Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-08-2022, 08:49   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/energ...to_109738.html

Pubblicato il bando con tutte le regole per accedere ai fondi del PNRR per la realizzazione di parchi Agrisolari. Per le aziende più giovani ci sono fondi fino al 70% del costo

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2022, 09:02   #2
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
il problema resta la reperibilità dei materiali e il loro costo (gonfiato a dismisura).
Quel 70% non va all'azienda agricola, ma se lo cuccano i produttori di pannelli, inverter, batterie ecc. che hanno alzato i prezzi in maniera esagerata.
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2022, 09:03   #3
VanCleef
Senior Member
 
L'Avatar di VanCleef
 
Iscritto dal: Mar 2016
Città: Trento
Messaggi: 2289
Quote:
Consultando il regolamento operativo si scopre
@Massimiliano Zocchi: Bello il link direttamente nella cartella tua Download
file:///Users/massimiliano/Downloads/MIPAAF_2022_0362593_Allegato_AllegatoA_RegolamentoOperativo.pdf
__________________
-- FeedBack Mercatino --
"Too much LAG will kill you / if you can't make up your mind / decided to change provider" -- cit. [FR3DD!3]m3rcury
Ryzen 7 3700x | Asrock B450m Steel Legend | HyperX 2x8GB 3200Mhz | Sapphire RX570 Pulse mini 4GB | Samsung 980 PRO | EVGA SUPERNOVA G3 550W | Win11
VanCleef è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2022, 09:17   #4
mattxx88
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Città: fuffahh!!11! land
Messaggi: 10773
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
il problema resta la reperibilità dei materiali e il loro costo (gonfiato a dismisura).
Quel 70% non va all'azienda agricola, ma se lo cuccano i produttori di pannelli, inverter, batterie ecc. che hanno alzato i prezzi in maniera esagerata.
esatto, come in ogni cosa incentivata
__________________
HwPartialDwnGrade
mattxx88 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2022, 10:17   #5
Massimiliano Zocchi
Senior Member
 
L'Avatar di Massimiliano Zocchi
 
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 1941
Quote:
Originariamente inviato da VanCleef Guarda i messaggi
@Massimiliano Zocchi: Bello il link direttamente nella cartella tua Download
file:///Users/massimiliano/Downloads/MIPAAF_2022_0362593_Allegato_AllegatoA_RegolamentoOperativo.pdf
Ops, preso per sbaglio il link dalla pagina già aperta, thanks
Massimiliano Zocchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2022, 10:17   #6
Massimiliano Zocchi
Senior Member
 
L'Avatar di Massimiliano Zocchi
 
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 1941
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
il problema resta la reperibilità dei materiali e il loro costo (gonfiato a dismisura).
Quel 70% non va all'azienda agricola, ma se lo cuccano i produttori di pannelli, inverter, batterie ecc. che hanno alzato i prezzi in maniera esagerata.
La reperibilità scarsa dipende dai tanti progetti all'attivo, ma i costi non sono aumentati così tanto.
Massimiliano Zocchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2022, 10:47   #7
Alvaro.boni
Member
 
Iscritto dal: Mar 2021
Messaggi: 192
Con i costi aumentati, i ricavi in diminuzione, gli agricoltori avranno molto da spendere
Alvaro.boni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2022, 13:23   #8
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
Quote:
Originariamente inviato da Massimiliano Zocchi Guarda i messaggi
La reperibilità scarsa dipende dai tanti progetti all'attivo, ma i costi non sono aumentati così tanto.
un paio di conoscenti hanno fatto fare preventivi di recente (subito prima delle ferie) e i costi sono decisamente più alti di un anno fa.

Sarà una questione di domanda (alta)/offerta (bassa), ma con gli incentivi secondo me si è innescato un andazzo non buono.

Come con il 110%, su quello ha ragione Draghi: quando ti viene rimborsata l'intera cifra, non ti preoccupi di quanto stai spendendo.

Con il 50% e il 65% per le ristrutturazioni (presenti ormai da tanti anni) non si era visto un simile andamento...
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2022, 22:03   #9
Sgt.Joker
Member
 
L'Avatar di Sgt.Joker
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Treviso
Messaggi: 153
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
Come con il 110%, su quello ha ragione Draghi: quando ti viene rimborsata l'intera cifra, non ti preoccupi di quanto stai spendendo.

Con il 50% e il 65% per le ristrutturazioni (presenti ormai da tanti anni) non si era visto un simile andamento...
La fregatura si è innescata con due fattori:
- percentuale di detrazione troppo alta (bastava 95%);
- scadenza temporale a breve termine.

Per la elementare legge di mercato della domanda e dell'offerta, è pacifico che in presenza di un'offerta limitata (imprese, artigiani, eccetera) nel momento in cui la domanda aumenta esponenzialmente si ha un aumento dei prezzi.
Poi dobbiamo dire un'altra cosa: nel caso dell'aumento del prezzo dei noli - tipo per i ponteggi - possiamo ragionevolmente dare la colpa al superbonus ed al bonus facciate, ma l'aumento delle materie prime ha origini per più a monte, per dire:
- Gli isolanti erano fermi da un pezzo; e con la pandemia i produttori avendo le fabbriche ferme avevano dato fondo ai magazzini
- Il ferro ed il legno seguono dinamiche spiegabili solo con speculazioni da parte di qualche fondo di investimento
__________________
Il CALORE è il NEMICO, il RUMORE l'OSTACOLO!
Sgt.Joker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2022, 22:30   #10
mail9000it
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Modena
Messaggi: 1189
Quote:
Originariamente inviato da Sgt.Joker Guarda i messaggi
La fregatura si è innescata con due fattori:
- percentuale di detrazione troppo alta (bastava 95%);
- scadenza temporale a breve termine.
...
Concordo,
ma in realtá le truffe maggiori si sono avute con il bonus facciata al 90%.
Questo perché nel 110% c'erano dei tetti, mentre sul 90% non c'era limite.
mail9000it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2022, 22:47   #11
Sgt.Joker
Member
 
L'Avatar di Sgt.Joker
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Treviso
Messaggi: 153
Quote:
Originariamente inviato da mail9000it Guarda i messaggi
Concordo,
ma in realtá le truffe maggiori si sono avute con il bonus facciata al 90%.
Questo perché nel 110% c'erano dei tetti, mentre sul 90% non c'era limite.
Da tecnico del settore confermo che la quasi totalità delle frodi è proprio sul bonus facciate perché oltre a non avere massimali... NON RICHIEDEVA ALCUNA ASSEVERAZIONE SULLA CONGRUITA' DEI COSTI!!! Ho saputo di grossi condomini dove sono state emesse fatture per 15 milioni di euro a fronte di lavori che arrivavano a 3... e di gente che fatta la frode e avuto i soldi dalla banca con la cessione del credito... li ha convertiti in bitcoin.

Le frodi sul 110% sono intorno al 3%, che mi pare un dato fisiologico.
Poi staremo a vedere quando controlleranno le pratiche una a una: il livello di complicazione che abbiamo oramai raggiunto è pazzesco, e badate che vengono inserite nuove regole senza spiegare nel concreto come applicarle, perché come al solito nei ministeri nessuno vuole prendersi alcuna responsabilità!
__________________
Il CALORE è il NEMICO, il RUMORE l'OSTACOLO!
Sgt.Joker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2022, 06:21   #12
mail9000it
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Modena
Messaggi: 1189
Quote:
Originariamente inviato da Sgt.Joker Guarda i messaggi
Le frodi sul 110% sono intorno al 3%, che mi pare un dato fisiologico.
Sul 110% tutti i preventivi sono comunque gonfiati a dismisura per arrivare sempre al tetto. Come proprietario non puoi farci nulla: é uno schifo.
mail9000it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2022, 09:10   #13
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5061
Quote:
Originariamente inviato da Sgt.Joker Guarda i messaggi
Da tecnico del settore confermo che la quasi totalità delle frodi è proprio sul bonus facciate perché oltre a non avere massimali... NON RICHIEDEVA ALCUNA ASSEVERAZIONE SULLA CONGRUITA' DEI COSTI!!!
Sono a conoscenza di almeno un paio di casi in cui l'AdE sta contestando i costi in base ai propri parametri (DEI, Monitoraggio) anche alle facciate, in un piccolo condominio con fattura da €250.000 l'AdE ha valutato congrua una cifra di 130.000 su cui calcolare il 90%, i condomini dovranno tirare fuori la differenza.

Quote:
Originariamente inviato da mail9000it Guarda i messaggi
Sul 110% tutti i preventivi sono comunque gonfiati a dismisura per arrivare sempre al tetto. Come proprietario non puoi farci nulla: é uno schifo.
Tieni presente che ai pezzi attuali su alcuni interventi il tetto addirittura lo sfori.
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2022, 14:30   #14
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12445
bella mossa dello stato.. da un lato i ministri si lamentano che stiamo impoverendo la nazione esportando danaro e dall'altra fanno queste cose per velocizzare l'impoverimento

non sarebbe meglio fare una pausa e iniziare a costruire le cose in casa in modo da smettere di impoverire la nazione ? quando avremo finito la transizione (l'Europa stima il 2029), l'Italia sarà la nazione più povera del lotto e quella con meno possibilità di crescere.

eppure si insiste a spostare capitali in cina..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2022, 17:05   #15
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7777
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
bella mossa dello stato.. da un lato i ministri si lamentano che stiamo impoverendo la nazione esportando danaro e dall'altra fanno queste cose per velocizzare l'impoverimento

non sarebbe meglio fare una pausa e iniziare a costruire le cose in casa in modo da smettere di impoverire la nazione ? quando avremo finito la transizione (l'Europa stima il 2029), l'Italia sarà la nazione più povera del lotto e quella con meno possibilità di crescere.

eppure si insiste a spostare capitali in cina..
Quel treno ormai è perso. Mettersi ora a investire sulla produzione di fotovoltaico senza praticamente poche conoscenze produttive e una non brillantissima ricerca in merito non mi sembra esattamente la scelta migliore.

Piuttosto dovremmo investire sul nucleare dove esprimiamo eccellenze mondiali che giustamente facciamo lavorare all'estero.

IMHO breve/medio termine nucleare a mani basse; investimento a lungo termine nella fusione sperando che arrivi il reattore commerciale in meno di 100 anni.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2022, 17:39   #16
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Quel treno ormai è perso. Mettersi ora a investire sulla produzione di fotovoltaico senza praticamente poche conoscenze produttive e una non brillantissima ricerca in merito non mi sembra esattamente la scelta migliore.

Piuttosto dovremmo investire sul nucleare dove esprimiamo eccellenze mondiali che giustamente facciamo lavorare all'estero.

IMHO breve/medio termine nucleare a mani basse; investimento a lungo termine nella fusione sperando che arrivi il reattore commerciale in meno di 100 anni.
con "breve termine" intendi 15/20 anni?
nel frattempo alimentiamo case e fabbriche prendendoci a sberle?
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2022, 18:13   #17
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7777
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
con "breve termine" intendi 15/20 anni?
nel frattempo alimentiamo case e fabbriche prendendoci a sberle?
Perché nel frattempo pensi di poterle alimentare a fotovoltaico?

Tutto si può fare eh... ma allora dobbiamo iniziare subito con parchi fotovoltaici di ettari e non del micro-fotovoltaico che fa il privato e secondo me anche l'azienda agricola... ci vogliono impianti professionali di dimensioni colossali.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2022, 19:35   #18
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12445
effettivamente dovremmo evitare di sprecare soldi sul privato e dovremmo fare investimenti dello stato.. lo stato dovrebbe fare delle centrali.. tipo .. che so.. geotermia ?.. ferma dagli anni '60 .. etc..
al posto di sprecare i nostri soldi in incentivi perchè non spenderli in modo diretto in modo migliore.. ?

ah già.. esisteva un ente una volta.. ed era pure efficiente.. poi Bersani lo ha fatto a pezzi e adesso lo stato non investe più nei settori strategici per l'Italia..

toh guarda.. la Francia lo fa.. e la Germania ci sta pensando.. noi invece.. soldi ai porci per risultati irrilevanti..

47 miliardi per il 110% con un ritorno quasi nullo (economicamente parlando) in termini ecologici come detto da Enea.. meno di 1/4 di quello che si poteva fare a pari spesa...
quindi 35 miliardi sprecati su 47... e poi faticano a dare una mano alle aziende e ai lavoratori..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2022, 23:57   #19
euscar
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Un piccolo paese di montagna nel Trentino occidentale
Messaggi: 5086
Il Portogallo, che ha iniziato già da qualche anno ad investire sulle rinnovabili, produce ad ora ben il 60% dell'energia di cui necessita (utilizzando sole, vento e idroelettrico) e stima di arrivare al 100% entro il 2035.
Si potrebbe obiettare che sono solo poco più di dieci milioni di persone, mentre noi siamo 6 volte tanto, ma se si continua a rimandare dipenderemo dagli idrocarburi ancora nel 2050.
__________________
PC1:i5-9600K GTX 1660Ti WindForce OC 6GB PC2:AMDFX-8320 RogStrix GTX 1050Ti 4GB PC3:i5-8400 Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition 12GB

Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (cit. A.E.)
euscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2022, 07:09   #20
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7206
Quote:
Originariamente inviato da euscar Guarda i messaggi
Il Portogallo, che ha iniziato già da qualche anno ad investire sulle rinnovabili, produce ad ora ben il 60% dell'energia di cui necessita (utilizzando sole, vento e idroelettrico) e stima di arrivare al 100% entro il 2035.
Si potrebbe obiettare che sono solo poco più di dieci milioni di persone, mentre noi siamo 6 volte tanto, ma se si continua a rimandare dipenderemo dagli idrocarburi ancora nel 2050.
Oltre a essere “solo” 10 milioni anche sole e vento (soprattutto) sono ben diversi la
Peró si in linea di massima siamo sempre indietro su tutto, chissá di chi può mai essere la colpa
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1