Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remastered per PC: stavolta ci siamo!
Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remastered per PC: stavolta ci siamo!
Abbiamo avuto l'opportunità di provare The Last of Us Parte II Remastered per PC, titolo che chiude (almeno stando alle parole di Naughty Dog) una delle saghe simbolo di PlayStation. Rispetto al primo capitolo, si presenta in condizioni nettamente migliori in termini di ottimizzazione. Tuttavia, chi dovesse necessitare delle tecnologie di upscaling, dovrà confrontarsi con diversi compromessi e qualche artefatto di troppo
GeForce RTX 5060 Ti 16 GB recensione: NVIDIA porta Blackwell nella fascia media
GeForce RTX 5060 Ti 16 GB recensione: NVIDIA porta Blackwell nella fascia media
GeForce RTX 5060 Ti 16 GB debutta oggi a un prezzo di partenza (MSRP) di 459€. Costa 100€ in meno della RTX 4060 Ti 16 GB, offre il 20% di prestazioni in più in rasterizzazione e punta sulla Multi Frame Generation del DLSS 4 come acceleratore negli scenari più pesanti. In attesa della risposta di AMD è una scheda figlia di questi tempi, dove l'IA ha preso il sopravvento sulle mere specifiche tecniche.
ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC: esagerata in tutto
ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC: esagerata in tutto
ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC è una scheda video al vertice del settore, capace di prestazioni senza eguali in gaming, applicazioni professionali e intelligenza artificiale. Il prezzo attualmente elevato si riflette in un’ottima fattura costruttiva, con margini di miglioramento solo nella resa del sistema di raffreddamento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-07-2022, 18:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-...ve_109014.html

Nell'ultimo incontro con le istituzioni italiane, la cino-americana Silk-FAW ha annunciato la firma del rogito per il 5 agosto con l'avvio dei lavori a settembre per costruire lo stabilimento in cui verranno prodotte le hypercar a marchio Hongqi della serie S.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2022, 20:50   #2
agonauta78
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 2839
A breve... Salvo colpi di scena...
agonauta78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2022, 07:25   #3
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5395
Avevo capito che facevano uno stabilimento Ferrari in Cina...

Comunque alla fine costeranno più di una Ferrari o Lamborghini... perché mai dovrebbero preferire questa? Mah.

Ultima modifica di Unrue : 29-07-2022 alle 07:27.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2022, 08:10   #4
Eraser|85
Senior Member
 
L'Avatar di Eraser|85
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 3363
L'obiettivo non è essere un'azienda di successo. L'obiettivo è acquisire know-how da importare in patria. Sostanzialmente se la montagna non va da Maometto (aziende europee che producono prodotti di altissima gamma) allora sarà Maometto ad andare alla montagna.
__________________
1) Corsair 275r Airflow » Corsair RM650 » AMD Ryzen 7 3700x » ASUS Pro WS X570 Ace » 2x16GB DDR4 Corsair Vengeance Pro 3200 » Aorus GTX 1080Ti 11GB » Samsung 970 Evo Plus 1TB + Crucial SSD MX500 1TB » Razer Mamba Hyperflux » Mode Sonnet w/ Alpaca v2 e NK Cherry Industrial Keys » 2 x Acer Predator XB271HU 2) iPhone 15 Pro 256GB
Eraser|85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2022, 08:22   #5
IlCarletto
Senior Member
 
L'Avatar di IlCarletto
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Amsterdam
Messaggi: 2849
Quote:
Originariamente inviato da Eraser|85 Guarda i messaggi
L'obiettivo non è essere un'azienda di successo. L'obiettivo è acquisire know-how da importare in patria. Sostanzialmente se la montagna non va da Maometto (aziende europee che producono prodotti di altissima gamma) allora sarà Maometto ad andare alla montagna.
assumeranno gli ingegneri dalle aziende in zona a colpi di K, quelli non diranno di no e ciao ciao. Un po' com'è giusto che sia.
__________________
DevOps & Cloud Consultant 🇳🇱
IlCarletto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2022, 08:27   #6
Gundam.75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 440
Ho letto che visti i ritardi, molti importanti dirigenti hanno già abbandonato il progetto per andare a lavorare in altre aziende; il responsabile tecnico del progetto Roberto Fedeli ed il super consulente Amedeo Felisa, entrambi ex Ferrari, sono passati ora alla Aston Martin.
Per ora hanno assunto 75 ingegneri ma per ora non lavorano...

Vedremo cosa succederà...
Gundam.75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2022, 08:29   #7
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5395
Quote:
Originariamente inviato da Eraser|85 Guarda i messaggi
L'obiettivo non è essere un'azienda di successo. L'obiettivo è acquisire know-how da importare in patria. Sostanzialmente se la montagna non va da Maometto (aziende europee che producono prodotti di altissima gamma) allora sarà Maometto ad andare alla montagna.
In realtà potrebbe essere il contrario. Se faranno joint venture con aziende locali, potrebbero essere loro ad importare qua il loro know-how. Con le batterie ad esempio sono già anni luce avanti ed i primi produttori al mondo. Il loro modello al contrario insomma.

Ad ogni modo mettetevi d'accordo. Prima ci si lamenta che nessuno investe da noi. Poi però se vengono si ha paura che ci rubino il know-how. Quindi, cosa si deve fare ?

Ultima modifica di Unrue : 29-07-2022 alle 08:33.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2022, 08:34   #8
dwfgerw
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3970
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
In realtà potrebbe essere il contrario. Se faranno joint venture con aziende locali, potrebbero essere loro ad importare qua il loro know-how. Con le batterie ad esempio sono già anni luce avanti ed i primi produttori al mondo. Il loro modello al contrario insomma.
Le batteria non sono un componente dalla elevata tecnologia, per questo in Cina sono molto avanti, semplicemente perchè hanno grandi catene di produzione. La tecnologia più complessa nelle auto elettriche non è da ricercare negli accumulatori, bensì nella progettazione di semiconduttori e nel software..del resto come sempre direi..
__________________
Trattative a buon fine : Kenobi 321, klimt78, C3r3al, Ricky68, nicomixx, lahiri, Boxer2, fabri00, wainecrx
dwfgerw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2022, 08:34   #9
benderchetioffender
Senior Member
 
L'Avatar di benderchetioffender
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1470
Quote:
Originariamente inviato da Eraser|85 Guarda i messaggi
L'obiettivo non è essere un'azienda di successo. L'obiettivo è acquisire know-how da importare in patria. Sostanzialmente se la montagna non va da Maometto (aziende europee che producono prodotti di altissima gamma) allora sarà Maometto ad andare alla montagna.
mah dubito che il processo sia interscambiabile: alla fine il know how trasferito alla Cina è avvenuto perchè noi occidente abbiamo mandato li i nostri progetti da realizzare, ovviamente loro avendo inevitabilmente accesso alla parte progettuale possono avantaggiarsi nella copiatura e modifica per essere esenti da rivalse brevettuali (e anche anche essendo lo stato cinese un pò compiacente con queste manovre pirata)

in questo caso, essendo il processo invertito (progetti US-Cinesi -> manodopera Italiana), l'unico modo per estrapolare know how sarebbe affiancando operai cinesi ai nostrani, ma possiamo dire che è per loro un corso professionalizzante certamente molto costoso, oltre che invertire il flusso da fuori a dentro l'italia.

io credo sia piu probabile che si siano fatti due conti e che formare degli operai a capacità di assemblaggio artigianale sarebbe costato circa uguale,
ma in omaggio investendo qui, avranno anche accesso al loghetto "made in Italy", che magari ha un certo valore nel settore auto extralusso, che sicuramente farebbero molta fatica a ricreare la stessa aura di eccellenza con un "made in china", essendo anche il Brand "Hongqui" direi sconosciuto ai piu, a parte i cinesi probabilmente

invero credo pure io che possa essere una buona idea per acquisire noi know how sull'elettrificazione dell'automotive, le batterie sono component banali ma la loro integrazione, sviluppo e applicazione nell'automotive non credo sia un processo banale (dubito che Ferrari non abbiano pescato tra i migliori Ing. mondiali per elettrificare i loro futuri modelli)
sopratutto per noi che viaviamo sotto un cappello di antica tradizione di motori a combustione
__________________
hey! quello non è un ufo! quelle sono le mie chiappe!
fatto affari con: AbuJaffa, PoliCarpo87, FIFA, cos1950, luciferme, testasemidura, giacomo_uncino, j0h, SSLazio83, pingalep, Rumpelstiltskin, Brend_ON, circularCore, A-ha, costantine,smanet...& altri che ora non ricordo

Ultima modifica di benderchetioffender : 29-07-2022 alle 08:43.
benderchetioffender è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2022, 08:38   #10
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5395
Quote:
Originariamente inviato da dwfgerw Guarda i messaggi
Le batteria non sono un componente dalla elevata tecnologia, per questo in Cina sono molto avanti, semplicemente perchè hanno grandi catene di produzione. La tecnologia più complessa nelle auto elettriche non è da ricercare negli accumulatori, bensì nella progettazione di semiconduttori e nel software..del resto come sempre direi..
E quindi? Le batterie sono uno dei settori con più alta concentrazione di investimenti, perché sono assolutamente fondamentali e fanno da vero discriminante tra le auto elettriche, molto più del software. Devono essere durature, performanti e con ricarica veloce. Per questo si cercano sempre nuovi materiali, tecnologie. Non direi che poi sono a così bassa tecnologia. E la Cina è avanti, non importa come ma lo è.

Ultima modifica di Unrue : 29-07-2022 alle 08:40.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2022, 08:48   #11
Qarboz
Senior Member
 
L'Avatar di Qarboz
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2194
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
E quindi? Le batterie sono uno dei settori con più alta concentrazione di investimenti, perché sono assolutamente fondamentali e fanno da vero discriminante tra le auto elettriche, molto più del software. Devono essere durature, performanti e con ricarica veloce. Per questo si cercano sempre nuovi materiali, tecnologie. Non direi che poi sono a così bassa tecnologia. E la Cina è avanti, non importa come ma lo è.
Anche fosse, mica aprono una fabbrica di batterie; quelle arriveranno dalla Cina già assemblate (e senza poter "rubare" il know how...)
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.)


Il mio brano preferito di sempre
Qarboz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2022, 08:55   #12
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5395
Quote:
Originariamente inviato da Qarboz Guarda i messaggi
Anche fosse, mica aprono una fabbrica di batterie; quelle arriveranno dalla Cina già assemblate (e senza poter "rubare" il know how...)
Tutto dipende da eventuali joint venture e da come sarà sviluppata l'auto. Stiamo parlando di hyper car, che richiedono batterie speciali, quindi chi lavorerà al progetto sopra un minimo di cose dovrà sapere. Non è mica come le batterie stilo, che le compri al supermercato, le metti e finita lì

Ultima modifica di Unrue : 29-07-2022 alle 08:58.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remastered per PC: stavolta ci siamo! Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remaster...
GeForce RTX 5060 Ti 16 GB recensione: NVIDIA porta Blackwell nella fascia media GeForce RTX 5060 Ti 16 GB recensione: NVIDIA por...
ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC: esagerata in tutto ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC: esagerata i...
CRESCO8, la Formula 1 dell’HPC: ENEA e Lenovo insieme per affrontare le sfide della ricerca CRESCO8, la Formula 1 dell’HPC: ENEA e Lenovo in...
HONOR 400 Lite: quando l'AI incontra la fotografia mobile a poco prezzo. Recensione HONOR 400 Lite: quando l'AI incontra la fotograf...
Pubblicità online, Google colpevo...
Kia presenta EV4: la berlina completamen...
TSMC vuole velocizzare la costruzione de...
Wikipedia combatte i bot IA mettendo a d...
Ubisoft ci riprova: un nuovo battle roya...
Discord testa il riconoscimento facciale...
Google interrompe il supporto per Androi...
iPhone 17 Pro, ecco il nuovo render: add...
Washington valuta il blocco di DeepSeek:...
Radeon RX 9070 GRE: 3072 stream processo...
Xbox: arriva lo streaming dei giochi acq...
OpenAI è in trattativa per acquis...
Finalizzato lo standard di memoria HBM4:...
Stargate, il mega-progetto da 500 miliar...
Grok può ricordare le chat passat...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v
1