Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-03-2022, 16:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefo...to_105983.html

Alcuni smartphone dell'azienda adottano una gestione un po' "ottimizzata" delle prestazione dell'hardware integrato in base all'app in esecuzione. Caratteristica che non è mai andata troppo a genio al team di Geekbench (e non solo)

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2022, 18:00   #2
Heartfox
Member
 
Iscritto dal: Jul 2021
Messaggi: 112
Quindi le app rallentano di secondi o millisecondi ?
Intel con i P-core e gli E-core non fa lo stesso ?
Perche' per certe app dove non serve tutta la potenza secondo questi devo andare a mille allora e sprecare energia ?
Si sono sbattuti per ottimizzare il telefono al tipo di app in uso questo a parer mio e' un servizio in piu' ...

Ultima modifica di Heartfox : 29-03-2022 alle 18:12. Motivo: saltata la 'r' in parer
Heartfox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2022, 21:36   #3
biffuz
Senior Member
 
L'Avatar di biffuz
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 3483
Quote:
Originariamente inviato da Heartfox Guarda i messaggi
Quindi le app rallentano di secondi o millisecondi ?
Intel con i P-core e gli E-core non fa lo stesso ?
Perche' per certe app dove non serve tutta la potenza secondo questi devo andare a mille allora e sprecare energia ?
Si sono sbattuti per ottimizzare il telefono al tipo di app in uso questo a parer mio e' un servizio in piu' ...
Dovrebbe adattarsi al carico effettivo, non in base al nome dell'app, questo è cheating
__________________
www.biffuz.it | Thou shall not follow the NULL pointer, for chaos and madness await thee at its end.
Powered by: M1 @ Sonoma | 7600X @ W11 | C2Q @ XP | P!!! @ W98+BeOS | 286 @ W3.1 | C64 | iP16 | iPad8 | rPi4 | and more...
biffuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2022, 22:27   #4
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21896
Non mi è chiaro.. rallentare delle app dovrebbe essere un danno per xiaomi.
Se lo fanno perchè determinate app lasciate "libere" surriscalderebbero il telefono drenando la batteria non mi pare una cosa sbagliata.. (dando per buono che le app rallentate viaggino comunque in modo eccellente)
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2022, 07:41   #5
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17287
"tesoro come mai tutte le tue app si chiamano genshin impact? mi stai nascondendo qualcosa?"
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2022, 07:49   #6
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5358
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Non mi è chiaro.. rallentare delle app dovrebbe essere un danno per xiaomi.
Se lo fanno perchè determinate app lasciate "libere" surriscalderebbero il telefono drenando la batteria non mi pare una cosa sbagliata.. (dando per buono che le app rallentate viaggino comunque in modo eccellente)
In realtà non è il rallentare le app il problema, ma che questo rallentamento nei benchmark non c'è. Quindi la gente vede i punteggi, pensa "questo smartphone è meglio dell'altro" ma poi si ritrova con le app che scattano.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2022, 07:56   #7
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7368
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Non mi è chiaro.. rallentare delle app dovrebbe essere un danno per xiaomi.
Se lo fanno perché determinate app lasciate "libere" surriscalderebbero il telefono drenando la batteria non mi pare una cosa sbagliata.. (dando per buono che le app rallentate viaggino comunque in modo eccellente)
Ma infatti anche io non riesco a capire quale sia il problema anzi:

Sembra quindi che lo smartphone riconosca il benchmark e i giochi più pesanti abilitando le prestazioni massime, mentre manda in throttling l'hardware quando invece viene riconosciuta l'esecuzione di un'app più leggera.

Letto così sembra anche figo, certo a pensarci bene ci noto due possibili problemi:
1) l'utente non ha il minimo controllo sulla faccenda, se tutto questo fosse disattivabile nelle impostazioni magari semplicemente scegliendo un profilo energetico piuttosto che un altro sarebbe sicuramente meglio:
2) il fatto che il produttore del telefono possa decidere arbitrariamente quali app possono usare più o meno risorse potrebbe far nascere conflitti di interesse, per esempio potrebbe mettersi d'accordo con il produttore del gioco X per fare in modo che giri meglio del gioco Y.

Ma ne nell'articolo ne su AndroidPolice mi pare si accenni a nulla di tutto ciò...
biometallo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2022, 08:33   #8
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21896
Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
In realtà non è il rallentare le app il problema, ma che questo rallentamento nei benchmark non c'è. Quindi la gente vede i punteggi, pensa "questo smartphone è meglio dell'altro" ma poi si ritrova con le app che scattano.

By(t)e
Se le limitazioni ci sono sulle app ma poi non nel benchmark sicuramente non è corretto.. ma ritrovarsi con le app che "SCATTANO" mi pare molto inverosimile.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2022, 09:32   #9
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5358
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Se le limitazioni ci sono sulle app ma poi non nel benchmark sicuramente non è corretto.. ma ritrovarsi con le app che "SCATTANO" mi pare molto inverosimile.
Era un'iperbole. Sicuramente le limitano in modo che l'utente normale non se ne accorga.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2022, 09:39   #10
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21896
Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
Era un'iperbole. Sicuramente le limitano in modo che l'utente normale non se ne accorga.

By(t)e
Quindi ok, non è "corretto" in linea generale ma di fatto è una misura posta a vantaggio dell'utente.
Cioè.. se giochi a fortnite in teoria dovrebbe farti 300fps arroventando il telefono e drenando la batteria.. con l'ottimizzazione invece giochi a 80 fps (che va più che bene) mantenedo però il telefono fresco e la batteria integra.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2022, 09:42   #11
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17287
in merito mi viene in mente quando apple fu multata perchè rallentava gli iphone per preserverare la batteria. almeno apple non discriminava app immagino una multa pure per xiaomi
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2022, 10:05   #12
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5358
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Quindi ok, non è "corretto" in linea generale ma di fatto è una misura posta a vantaggio dell'utente.
Cioè.. se giochi a fortnite in teoria dovrebbe farti 300fps arroventando il telefono e drenando la batteria.. con l'ottimizzazione invece giochi a 80 fps (che va più che bene) mantenedo però il telefono fresco e la batteria integra.
Si, beh, a vantaggio dell'utente ma non del consumatore. Perché stai invogliando l'acquisto basato su informazioni (in bench) falsate. E che magari invece avrebbe acquistato un altro modello, con bench magari più bassi ma senza queste limitazioni nascoste.

Possiamo fare un paragone (stiracchiato) con il diesel-gate: VW vendeva le golf da mille mila cavalli Euro18 che sui rulli avevano però 50cv.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2022, 10:13   #13
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21896
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
in merito mi viene in mente quando apple fu multata perchè rallentava gli iphone per preserverare la batteria. almeno apple non discriminava app immagino una multa pure per xiaomi
Premesso che anche questa cosa fatta da Xiaomi, vantaggiosa o meno, NON E' CORRETTA quindi non cerco di giustificare nessuno.. Apple non è che ha fatto proprio la stessa cosa.
Qui si rallentano volutamente determinate app troppo enerngivore, Apple aveva rallentato tutto il telefono.
Cioè, per fare un paragone con le auto: Xiaomi ha messo un "limitatore" per evitare di andare oltre un tot di giri in alcune situazioni.. Apple ti ha venduto una macchina da 300 Cv però poi ti ha mapppato la centralina per produrne solo 200.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2022, 10:14   #14
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21896
Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
Si, beh, a vantaggio dell'utente ma non del consumatore. Perché stai invogliando l'acquisto basato su informazioni (in bench) falsate. E che magari invece avrebbe acquistato un altro modello, con bench magari più bassi ma senza queste limitazioni nascoste.

Possiamo fare un paragone (stiracchiato) con il diesel-gate: VW vendeva le golf da mille mila cavalli Euro18 che sui rulli avevano però 50cv.

By(t)e
Si si. Sono d'accordo.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2022, 10:15   #15
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17287
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Premesso che anche questa cosa fatta da Xiaomi, vantaggiosa o meno, NON E' CORRETTA quindi non cerco di giustificare nessuno.. Apple non è che ha fatto proprio la stessa cosa.
Qui si rallentano volutamente determinate app troppo enerngivore, Apple aveva rallentato tutto il telefono.
Cioè, per fare un paragone con le auto: Xiaomi ha messo un "limitatore" per evitare di andare oltre un tot di giri in alcune situazioni.. Apple ti ha venduto una macchina da 300 Cv però poi ti ha mapppato la centralina per produrne solo 200.
? non capisco se sei ironico o no, xiaomi sta rallentano app per il nome. se cambi nome alla app la stessa andrà meglio/peggio
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2022, 10:21   #16
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21896
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
? non capisco se sei ironico o no, xiaomi sta rallentano app per il nome. se cambi nome alla app la stessa andrà meglio/peggio
Non sono ironico.
Xiaomi ha rallentato alcune APP individuandole in base al nome (poteva farlo pure in altri modi, non è importante)
Lo ha fatto come miglioramento dell'esperienza utrente evitando che quelle app andassero a manetta drenando batteria e surriscaldando il telefono.
Ha senso, non è una cosa stupida. Tuttavia è anche NON corretto in termni assoluti nei confronti dell'utente.

Poi appunto il fatto che le individui in modo molto banale in base al nome è proprio evidenza del fatto che non è che si volesse perpetrare chissà che truffa.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2022, 10:28   #17
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17287
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Non sono ironico.
Xiaomi ha rallentato alcune APP individuandole in base al nome (poteva farlo pure in altri modi, non è importante)
Lo ha fatto come miglioramento dell'esperienza utrente evitando che quelle app andassero a manetta drenando batteria e surriscaldando il telefono.
Ha senso, non è una cosa stupida. Tuttavia è anche NON corretto in termni assoluti nei confronti dell'utente.

Poi appunto il fatto che le individui in modo molto banale in base al nome è proprio evidenza del fatto che non è che si volesse perpetrare chissà che truffa.
non mi sembra profittevole il confronto in merito, ti dico solo che ho una visione diversa
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2022, 10:36   #18
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7368
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
immagino una multa pure per xiaomi
Non credo: nel caso del "battery gate" l'accusa era di obsolescenza programmata, in pratica si induceva l'utenza a credere che dopo l'aggiornamento di sistema l'hardware fosse divenuto obsoleto e non più in grado di reggere i nuovi servizi... il tutto nella piena omertà di Apple, poi quando qualcuno ha scoperto che il problema veniva risolto solo sostituendo la batteria ed Apple è stata travolta dalla shitstom si è decisa ad ammette come stavano i fatti.

Qui esattamente di cosa si potrebbe accusare Xiaomi? Anche perché stando a quello che ci dice l'articolo ad essere rallentate sono le app che consumano poche risorse, ripeto ancora: "lo smartphone riconosca il benchmark e i giochi più pesanti abilitando le prestazioni massime, mentre manda in throttling l'hardware quando invece viene riconosciuta l'esecuzione di un'app più leggera."

Poi ripeto magari non è spiegato correttamente o comunque ci possono essere altri problemi che io stesso ho teorizzato, ma mi pare davvero tutto ancora troppo vago per parlare perfino di una condanna.

edit stavo scordando: faccio anche presente che l'articolo stesso ci dice essere una pratica già conosciuta da tempo per altri produttori, e ci fa l'esempio di Samsung e oneplus, senza che questo abbia comportato alcun danno per loro se non essere esclusi dalla classifica di Jeekbench, quindi se mai qualcuno dovesse scegliere il telefono in base a tali classifiche meriterebbe di essere preso a calci in culo non verrà più ingannato, ma potrebbe ritrovarsi a comprare un telefono più lento che però va sempre al massimo....

Ultima modifica di biometallo : 30-03-2022 alle 10:41.
biometallo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2022, 10:40   #19
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17287
Quote:
Originariamente inviato da biometallo Guarda i messaggi
Non credo: nel caso del "battery gate" l'accusa era di obsolescenza programmata, in pratica si induceva l'utenza a credere che dopo l'aggiornamento di sistema l'hardware fosse divenuto obsoleto e non più in grado di reggere i nuovi servizi... il tutto nella piena omertà di Apple, poi quando qualcuno ha scoperto che il problema veniva risolto solo sostituendo la batteria ed Apple è stata travolta dalla shitstom si è decisa ad ammette come stavano i fatti.

Qui esattamente di cosa si potrebbe accusare Xiaomi? Anche perché stando a quello che ci dice l'articolo ad essere rallentate sono le app che consumano poche risorse, ripeto ancora: "lo smartphone riconosca il benchmark e i giochi più pesanti abilitando le prestazioni massime, mentre manda in throttling l'hardware quando invece viene riconosciuta l'esecuzione di un'app più leggera."

Poi ripeto magari non è spiegato correttamente o comunque ci possono essere altri problemi che io stesso ho teorizzato, ma mi pare davvero tutto ancora troppo vago per parlare perfino di una condanna.
guarda ho sempre e solo avuto iphone e ho criticato aspramente apple per quei rallentamenti, se te e altri non vedete nulla di cui accusare xiaomi ne prendo atto. le guerre tra marche sinceramente non mi interessano
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2022, 11:29   #20
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7368
@TorettoMilano Ma di quale guerre fra marchi vai farneticando?
Semplicemente non vedo alcun parallelismo fra i due casi e mi pare di aver argomentato a sufficienza il mio punto di vista, e per la cronaca non mi interessa ne difendere l'onore offeso della mia cara xiaomi (manco fossi un azionista) ne "vincere il duello" ma se possibile confrontarmi in modo pacato con chi la vede diversamente da me con la speranza di capirci qualcosa in più su questa faccenda.

Un altro parallelismo forse più pertinente che si potrebbe fare è quello dei caps per le reti mobili, la dove facendo uno speedtest risulta che si vada a 100Mb\s ma poi se si guarda un video su youtube scatta a 720p...

Bene però quello effettivamente comporta un problema pratico qui invece cosa? Di fatto se non fosse stato documentato tramite bench sintetici nessuno pare l'avesse percepito, cosa che tornando al discorso della mela mi pare differenzi ulteriormente i due casi.

Ultima modifica di biometallo : 30-03-2022 alle 11:33.
biometallo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Renault lancia la super promo: porte ape...
Il tuo portatile ASUS ROG non funziona c...
Zoom migliora il suo operatore virtuale ...
Traguardo Omoda & Jaecoo in Italia: ...
EHT mostra nuove immagini di come cambia...
Il gioiellino di Fastned: aperti in Belg...
La nuova mini workstation AI di MinisFor...
Formula 1 2026, nuove gare Sprint in cal...
MacBook Pro con display OLED e supporto ...
Poste Italiane: dati di milioni di utent...
Microsoft blocca RaccoonO365, rubate olt...
15 anni dopo Skate 3, il gioco torna sot...
Molte novità per MongoDB: version...
Cina, stop alle GPU NVIDIA: Pechino inti...
Google Pixel 10 con sconti super: ecco q...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1