Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

ASUS ROG Astral RTX 5090 overclock: spremere il massimo da Blackwell e GDDR7
ASUS ROG Astral RTX 5090 overclock: spremere il massimo da Blackwell e GDDR7
GeForce RTX 5090 è la scheda video più veloce di questa generazione, un mostro di potenza che però nasconde un certo margine, accessibile anche a chi non si diletta in overclock spinti con raffreddamenti esotici. Abbiamo preso i sample in nostro possesso di ASUS ROG Astral RTX 5090 OC e GeForce RTX 5090 Founders Edition per vedere fino a dove è possibile spingere le frequenze della GPU GB202 e della memoria GDDR7.
Recensione OPPO Reno13 FS vs OPPO A5 Pro 5G: chi è il migliore e perché?
Recensione OPPO Reno13 FS vs OPPO A5 Pro 5G: chi è il migliore e perché?
OPPO Reno13 FS punta su display AMOLED FHD+, fotocamera versatile e prestazioni elevate, mentre OPPO A5 Pro 5G offre resistenza militare, batteria da 5800mAh e funzioni outdoor avanzate, rivolgendosi a chi cerca robustezza e autonomia senza compromessi. Un confronto tecnico, pratico e senza sconti tra due medio gamma OPPO: quale scegliere davvero?
Appian World 2025: AI agent e processi, un connubio perfetto
Appian World 2025: AI agent e processi, un connubio perfetto
Dalla visione del CEO Matt Calkins alla concretezza della piattaforma: ad Appian World 2025 prende forma un modello di intelligenza artificiale agentica, governata e integrata nei processi, nel segno della trasparenza e della conformità all’AI Act. Nel video, le interviste a Andrew Cunje (CISO) e Americo Mazzotta (VP EMEA) approfondiscono sicurezza e strategia europea.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-01-2022, 08:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/moto-...co_103791.html

Lo Yamaha E01 è entrato in fase di test, per un lancio previsto entro la fine dell'anno. Lo scooter elettrico giapponese è stato avvistato con estetica camuffata, ma pare molto simile al prototipo

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2022, 09:23   #2
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13788
che autonomia può avere uno scooter con queste caratteristiche?
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2022, 09:35   #3
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14266
Dipende molto dal polso, se si viaggia sempre a manetta si avranno si e no 50km di autonomia, cmq a naso stimo qualcosa intorno ai 100km o poco più, spero di sbagliarmi.

La limitazione più grande che vedo per questi veicoli è proprio la batteria che, per ovvie ragioni, non può essere molto grande e pesante.

https://www.vaielettrico.it/yamaha-p...one-elettrico/

La batteria è grande ma posizionata bene
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?

Ultima modifica di bonzoxxx : 10-01-2022 alle 09:38.
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2022, 09:42   #4
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20038
100 di autonomia sarebbero perfino sovradimensionati, chi prende uno scooter non lo fa di sicuro per fare viaggi lunghi ma solo brevi tragitti o il casa lavoro
ninja750 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2022, 09:51   #5
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14266
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
100 di autonomia sarebbero perfino sovradimensionati, chi prende uno scooter non lo fa di sicuro per fare viaggi lunghi ma solo brevi tragitti o il casa lavoro
Concordo, uno scooter del genere è per andare al lavoro e tornare e fare qualche commissione, se il costo di acquisto non è eccessivo è da prendere in seria considerazione dato che l'auto nel tragitto casa lavoro a lungo andare si schianta soprattutto in città.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2022, 10:07   #6
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13788
l'ho chiesto perché un ex collega si fa in scooter circa 120 km/giorno (60 a tratta) e quello della autonomia per lui sarebbe un bel problema.
E pensare che "magari ce la si fa" non è accettabile, non puoi arrivare a 10 km da casa e rimanere fermo, ci vuole un po' di margine (e non lo può caricare in ufficio).
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2022, 10:20   #7
capodistria
Senior Member
 
L'Avatar di capodistria
 
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 672
io lavoravo tempo fa in una zona di montagna, andavo in scooter
ebbene, mi facevo 25 km in salita all'andata, al ritorno scendevo con il motore spento...era praticamente tutta discesa fino ad un paio di km da casa mia
capodistria è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2022, 10:21   #8
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13788
credo che gli scooter elettrici non prevedano il sistema di rigenerazione dell'energia
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2022, 10:24   #9
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12306
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
Concordo, uno scooter del genere è per andare al lavoro e tornare e fare qualche commissione, se il costo di acquisto non è eccessivo è da prendere in seria considerazione dato che l'auto nel tragitto casa lavoro a lungo andare si schianta soprattutto in città.
Dipende dove lavori, molti miei conoscenti si fanno anche più di 120 km al giorno in scooter solo per il casa lavoro, quindi il discorso autonomia è sempre molto relativo.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Manjaro 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2022, 11:34   #10
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8629
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
che autonomia può avere uno scooter con queste caratteristiche?
Bah poca direi, forse 100km in condizioni ottimali, che nell'uso cittadino possono pure bastare, ma se costa 2 volte l'equivalente di un 125 o 150 a benzina che fà i 40km/l é un prodotto inutile come tutti i due ruote elettrici.
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S

Ultima modifica di acerbo : 10-01-2022 alle 11:39.
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2022, 11:44   #11
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20038
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
l'ho chiesto perché un ex collega si fa in scooter circa 120 km/giorno (60 a tratta) e quello della autonomia per lui sarebbe un bel problema.
E pensare che "magari ce la si fa" non è accettabile, non puoi arrivare a 10 km da casa e rimanere fermo, ci vuole un po' di margine (e non lo può caricare in ufficio).
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Dipende dove lavori, molti miei conoscenti si fanno anche più di 120 km al giorno in scooter solo per il casa lavoro, quindi il discorso autonomia è sempre molto relativo.
120 in scooter tutti i giorni??
ninja750 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2022, 12:55   #12
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12306
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
120 in scooter tutti i giorni??
Anche se lo usi in città rischi di farne di più, un mio amico avvocato tra studio, tribunale e appuntamenti vari va tranquillamente oltre i 100 al giorno...ora si è preso un banalissimo sh150 che più o meno gli fa 300 km con un pieno, uno scooter da 100 km di autonomia è un po' troppo limitante.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Manjaro 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2022, 13:36   #13
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13788
già, 120 complessivi.
Quasi tutta strada a media/alta percorrenza, quindi in 50 minuti sei in ufficio (lo stesso tempo che impiegavo io coi mezzi pubblici - solo metropolitana - da Milano ad Assago )

Con lo scooter salta code, evita ingorghi ecc., mentre con un'auto finisce che ci impiega 30 minuti in più a tratta.
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2022, 10:38   #14
nebuk
Senior Member
 
L'Avatar di nebuk
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1795
Io aspetto che esca il Piaggio One che, viste le dimensioni contenute e la batteria estraibile, dalle mie parti potrebbe avere un buon successo per i pendolari cittadini.
__________________
My PC: Case: Fractal Design Define R6 Midi-Tower MB: MSI Mag B550 Tomahawk 7C91vAE CPU: AMD Ryzen 5 5600X RAM: 4x8GB Crucial Ballistix DDR4 3600Mhz CL16 VGA: AMD Radeon RX 6800 XT PSU: Corsair RM750i OS: Microsoft Windows 11 Pro x64 Monitor: EIZO FlexScan HD2441W-BK VR: Meta Quest 3 Keyboard: Logitech G910 Mouse: Logitech G502 Headphone: Arctis Nova Pro Speaker: Edifier S330D Phone: iPhone 15 Pro
nebuk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2022, 10:41   #15
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14266
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Dipende dove lavori, molti miei conoscenti si fanno anche più di 120 km al giorno in scooter solo per il casa lavoro, quindi il discorso autonomia è sempre molto relativo.
Orcocan 120km in scooter sono proprio tanti..
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2022, 10:43   #16
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8658
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
100 di autonomia sarebbero perfino sovradimensionati, chi prende uno scooter non lo fa di sicuro per fare viaggi lunghi ma solo brevi tragitti o il casa lavoro
insomma mica tanto...
da lunedì a venerdì quasi sicuramente ci stai dentro.
ma sa sabato ti viene lo sghiribizzo di andare al lago o in campagna, qualche rischio lo corri.
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2022, 11:06   #17
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12306
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
Orcocan 120km in scooter sono proprio tanti..
Sono esattamente 63,2 km all'andata e 64,2 km al ritorno...l'avvocato in mezzo Roma in un giorno è riuscito a farne 135, suo record personale, 100 km di autonomia per uno scooter non sono nulla.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Manjaro 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS ROG Astral RTX 5090 overclock: spremere il massimo da Blackwell e GDDR7 ASUS ROG Astral RTX 5090 overclock: spremere il ...
Recensione OPPO Reno13 FS vs OPPO A5 Pro 5G: chi è il migliore e perché? Recensione OPPO Reno13 FS vs OPPO A5 Pro 5G: chi...
Appian World 2025: AI agent e processi, un connubio perfetto Appian World 2025: AI agent e processi, un connu...
Recensione realme 14 5G: il campione della batteria con fotocamera AI Recensione realme 14 5G: il campione della batte...
MSI Vector 16 HX AI A2XW: GeForce RTX 5080 in un notebook MSI Vector 16 HX AI A2XW: GeForce RTX 5080 in un...
Galaxy S25 Edge debutterà con un ...
Bill Gates distribuirà la sua ric...
Pacchetto PyPI contraffatto installa un ...
Akamai Firewall for AI è il primo...
Alien: Rogue Incursion si evolve, l'ediz...
La prima auto volante arriva sul mercato...
Il CERN c'è riuscito: avvenuta co...
Tesla, respinta la richiesta di registra...
Anniversario eFootball Mobile: KONAMI la...
Come gestire i dati nell'epoca dell'IA? ...
Fastweb+Vodafone, come sta andando la fu...
CATL presenta l'imponente Tener Stack: a...
Oggi super sconti su Apple Watch e Samsu...
Apple: 'Perderemo centinaia di milioni, ...
Mafia: The Old Country, il ritorno alle ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1