Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 16e: due mesi e più di 500 foto. Ecco cosa abbiamo capito 
iPhone 16e: due mesi e più di 500 foto. Ecco cosa abbiamo capito 
iPhone 16e si posiziona come la porta d'ingresso più economica all'ecosistema Apple, offrendo un'esperienza essenziale ma completa con eccellente autonomia, chip A18 potente e compatibilità con Apple Intelligence, risultando ideale per utenti aziendali e per chi cerca uno smartphone affidabile che "vada al sodo".
MSI BE6500: nuova chiavetta USB per abilitare il supporto al WiFi 7 su qualsiasi PC
MSI BE6500: nuova chiavetta USB per abilitare il supporto al WiFi 7 su qualsiasi PC
MSI BE6500 è una chiavetta USB ad alte prestazioni che consente di abilitare il supporto al WiFi 7 su qualsiasi PC, anche datato, senza dover intervenire sull'hardware interno. Il dispositivo raggiunge una velocità massima di 5,8 Gbps, ed è pensato per offrire stabilità, reattività e prestazioni di nuova generazione, ideali per streaming, gaming e ambienti professionali
Recensione CMF by Nothing Phone 2 Pro: economico sì ma con stile. Best buy!
Recensione CMF by Nothing Phone 2 Pro: economico sì ma con stile. Best buy!
Il CMF Phone 2 Pro è uno smartphone pronto a ridefinisce gli standard della fascia media, offrendo un'esperienza premium a un prezzo accessibile, con un design industriale distintivo e personalizzabile che continua a differenziarlo in un mercato sempre più omologato.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-12-2021, 15:23   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/soluz...ia_103252.html

Il gestore di ricarica per auto elettriche Be Charge aggiorna la sua app con importanti novità. Per l'occasione arrivano anche nuove tariffe e una promozione per il periodo di Natale

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2021, 15:48   #2
Lain84
Senior Member
 
L'Avatar di Lain84
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Bergamo, Canonica d'Adda
Messaggi: 1255
Anche BeCharge alla fine aumenta e si allinea !
Lain84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2021, 16:48   #3
Super-Vegèta
Senior Member
 
L'Avatar di Super-Vegèta
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: reggio calabria
Messaggi: 4040
0,79 significa 63€ per 80kw in ultrafast. Invece di abbassare i prezzi e permettere a chi parcheggia in strada, di fare la conversione.....si fa l'opposto. Lo fanno un pò tutti del resto.

Su queste basi l'auto elettrica non si diffonderà MAI, ci sono 13 milioni di veicoli in strada. Al solito sta bene chi ricarica a casa o ha tempo e modo di farlo a lavoro
Super-Vegèta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2021, 19:13   #4
Vincent17
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Pisa
Messaggi: 2344
Se questi sono i prezzi in assenza di accise non oso immaginare quello che costerà a regime quando anche lo stato vorrà la sua fetta.
__________________
.
Vincent17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2021, 19:47   #5
Super-Vegèta
Senior Member
 
L'Avatar di Super-Vegèta
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: reggio calabria
Messaggi: 4040
Quote:
Originariamente inviato da Vincent17 Guarda i messaggi
Se questi sono i prezzi in assenza di accise non oso immaginare quello che costerà a regime quando anche lo stato vorrà la sua fetta.
Semplicemente la favola dell'auto elettrica economica da gestire et similia, si sta disgregando sotto i colpi della realtà.

In questo contesto come più volte detto da tanti, sono le infrastrutture a fare non da freno..ma da ancora navale
Super-Vegèta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2021, 20:44   #6
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 11803
Visto i prezzi di rete è normale che pian piano salgano tutti
L’energia elettrica in questi giorni è 5 volte il prezzo normale per cui credo che sia normale adeguate i listini e cercare di non perder ricariche.
Siamo passati da 0,06 €/kWH AI 0,3 €/kWh o, bolletta industriale completa si passa da 0,15 a 0,4 circa e quindi anche chi vende, dovendo ripagarsi anche gli investimenti, non può stare a meno di 0,45 se non vuole perdere soldi..

Tempi bui per l’energia elettrica vino ad aprile.. poi si scende un po’
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2021, 21:44   #7
agonauta78
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 2872
Lo stato metterà un bel superbollo quando le auto elettriche saranno più di quelle a combustione. Le tasse si spostano, non si eliminano. Magari un bel migliaio di euro all'anno in base ai cavalli ovviamente
agonauta78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2021, 07:46   #8
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 11803
@agonauta, con la gestione delle elettriche più semplice di quelle a benzina basterà che lo stato carichi la tassazione sull'energia elettrica per ricarica e il gioco è fatto molto velocemente
ogni auto si identifica in rete per cui puoi anche impedire la ricarica di una vettura che non paga le tasse
puoi vedere dove si sta ricaricando etc.

ci sono infinite possibilità che le elettriche danno per un migliore controllo delle tasse :-D
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2021, 10:14   #9
MaxVIXI
Senior Member
 
L'Avatar di MaxVIXI
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Brescia-Padova
Messaggi: 2416
Ahahahahah bene! Avanti così! Presto vedremo 1€ al kw… poi arriveranno le accise… etc etc etc… W la transizione elettrica…

Mi fa ridere che siano spariti i fanboy dell elettrico… quelli Pago la corrente 0,18 etc etc etc
__________________
MacBook Air: M1/8Cpu/8Gpu/16Gb/1Tb Razer Blade Pro 17 2021 Cpu: 10875H (liquid metal) Gpu:Rtx 3070 135 watt Nvme: 2x 1tb Samsung 970 EVO Plus Ram: 32Gb 3200hz Monitor: FullHD 360hz 100%RGB Cuffie: Sony 1000xm3 Mouse: Logitech Mx Master2
MaxVIXI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2021, 10:50   #10
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10336
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
Visto i prezzi di rete è normale che pian piano salgano tutti
L’energia elettrica in questi giorni è 5 volte il prezzo normale per cui credo che sia normale adeguate i listini e cercare di non perder ricariche.
Siamo passati da 0,06 €/kWH AI 0,3 €/kWh o, bolletta industriale completa si passa da 0,15 a 0,4 circa e quindi anche chi vende, dovendo ripagarsi anche gli investimenti, non può stare a meno di 0,45 se non vuole perdere soldi..

Tempi bui per l’energia elettrica vino ad aprile.. poi si scende un po’
Ieri sera ho fatto un lavaggio ai rulli all'auto visto che settimana scorsa aveva nevicato e si era inzozzato tutta... ebbene anche all'autolavaggio sono saliti i prezzi! Il lavaggio completo+sottoscocca è aumentato da 9€ ad 11€, c'era in bella mostra la motivazione: rincaro elettricità + 30%, rincaro materie +7%! Li morté!
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2021, 11:59   #11
massimilianonball
Senior Member
 
L'Avatar di massimilianonball
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova - Latina - Gorizia
Messaggi: 656
Certi commenti faccio veramente fatica a capirli..

Provando ad essere realistici, basta andare su un sito tipo "nextcharge" x vedere che nella maggior parte delle città si trovano le colonnine a 11 o 22 kw in AC, considerando una elettrica "tipica" con 50 kw di batteria e con percorrenze da 15 kw x 100 km avremo:
  • con la AC 22 kw faresti 100 km con 6,75€;
  • con la DC da 99 kw 100 km ti costertebbero 7,5€ ;

Le altre opzioni di potenza nemmeno le considero xké già con una 100kw ti ricarichi la batteria al massimo in 30 minuti. Quindi di cosa stiamo parlando?

Una macchina diesel che faccia 20 km/l per fare 100 km consumerebbe 5 litri pagandolo ad esempio 1,5 €/litro farebbero 7,5€, quindi nella peggiore delle ipotesi spenderesti quello che spendi con una termica e facendo il pieno al massimo in 30 minuti..
__________________
CPU Intel Q6600 stepping G0 @ 3.2 - MOBO Gigabyte GA-P35C.DS3R rev 2.1 - RAM Corsair C5 XMS2 4X2GB DDR2 PC6400 - VGA Ati Radeon HD 6870 - DISSIPATORE Zalman CNPS 9700 LED - 3 x HD: 1x [storage] Matrox DIAMONDMAX22 500GB SATA 3.5 720 + 2x raid0 [gaming] Barracuda 7200.10 160GB SATA-II 3.5IN - ALI Corsair HX MODULAR PSU 620W CMPSU-620HXEU

Ultima modifica di massimilianonball : 16-12-2021 alle 12:19.
massimilianonball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2021, 14:20   #12
MaxVIXI
Senior Member
 
L'Avatar di MaxVIXI
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Brescia-Padova
Messaggi: 2416
Quote:
Originariamente inviato da massimilianonball Guarda i messaggi
Certi commenti faccio veramente fatica a capirli..

Provando ad essere realistici, basta andare su un sito tipo "nextcharge" x vedere che nella maggior parte delle città si trovano le colonnine a 11 o 22 kw in AC, considerando una elettrica "tipica" con 50 kw di batteria e con percorrenze da 15 kw x 100 km avremo:
  • con la AC 22 kw faresti 100 km con 6,75€;
  • con la DC da 99 kw 100 km ti costertebbero 7,5€ ;

Le altre opzioni di potenza nemmeno le considero xké già con una 100kw ti ricarichi la batteria al massimo in 30 minuti. Quindi di cosa stiamo parlando?

Una macchina diesel che faccia 20 km/l per fare 100 km consumerebbe 5 litri pagandolo ad esempio 1,5 €/litro farebbero 7,5€, quindi nella peggiore delle ipotesi spenderesti quello che spendi con una termica e facendo il pieno al massimo in 30 minuti..

ah beh!
__________________
MacBook Air: M1/8Cpu/8Gpu/16Gb/1Tb Razer Blade Pro 17 2021 Cpu: 10875H (liquid metal) Gpu:Rtx 3070 135 watt Nvme: 2x 1tb Samsung 970 EVO Plus Ram: 32Gb 3200hz Monitor: FullHD 360hz 100%RGB Cuffie: Sony 1000xm3 Mouse: Logitech Mx Master2
MaxVIXI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2021, 08:16   #13
Super-Vegèta
Senior Member
 
L'Avatar di Super-Vegèta
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: reggio calabria
Messaggi: 4040
Quote:
Originariamente inviato da massimilianonball Guarda i messaggi
Certi commenti faccio veramente fatica a capirli..

Provando ad essere realistici, basta andare su un sito tipo "nextcharge" x vedere che nella maggior parte delle città si trovano le colonnine a 11 o 22 kw in AC, considerando una elettrica "tipica" con 50 kw di batteria e con percorrenze da 15 kw x 100 km avremo:
  • con la AC 22 kw faresti 100 km con 6,75€;
  • con la DC da 99 kw 100 km ti costertebbero 7,5€ ;

Le altre opzioni di potenza nemmeno le considero xké già con una 100kw ti ricarichi la batteria al massimo in 30 minuti. Quindi di cosa stiamo parlando?

Una macchina diesel che faccia 20 km/l per fare 100 km consumerebbe 5 litri pagandolo ad esempio 1,5 €/litro farebbero 7,5€, quindi nella peggiore delle ipotesi spenderesti quello che spendi con una termica e facendo il pieno al massimo in 30 minuti..

Quindi spendi 35.000€ per una zoe da 50kw (esempio) che ti fa 200km in inverno e 300 in estate (reali) per avere lo stesso costo carburante di un diesel. Lo stesso diesel che fa il pieno in 5 minuti, autonomia 1100 km (reali) e costa meno della metà.....eh beh! Un affarazzo

A parte questo, tu problemi magari non ne vedi, chi ha l'auto in strada o non ha tempo da perdere invece si. Magari non ha mezz'ora per caricare da nessuna parte e ottenere la miseria di 100km. Non può ricaricare la notte e via dicendo. Per tanto deve avere colonnine ad altissima capacità (500kw) sparpagliate come le pompe di benzina per poter andar via in 5 minuti. Con quei prezzi si compra direttamente una centrale nucleare entro un anno di rifornimenti.

Il mondo non vive tutto in città. Il mondo non fa sempre le cose in maniera programmata. Al mondo non siamo tutti uguali nel modo di pensare e di fare

La tecnologia elettrica sarà pronta del tutto entro 2-3 anni probabilmente. Ma le infrastrutture non lo saranno per almeno 30
Super-Vegèta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2021, 12:42   #14
massimilianonball
Senior Member
 
L'Avatar di massimilianonball
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova - Latina - Gorizia
Messaggi: 656
Quote:
Originariamente inviato da Super-Vegèta Guarda i messaggi
Quindi spendi 35.000€ per una zoe da 50kw (esempio) che ti fa 200km in inverno e 300 in estate (reali) per avere lo stesso costo carburante di un diesel. Lo stesso diesel che fa il pieno in 5 minuti, autonomia 1100 km (reali) e costa meno della metà.....eh beh! Un affarazzo

A parte questo, tu problemi magari non ne vedi, chi ha l'auto in strada o non ha tempo da perdere invece si. Magari non ha mezz'ora per caricare da nessuna parte e ottenere la miseria di 100km. Non può ricaricare la notte e via dicendo. Per tanto deve avere colonnine ad altissima capacità (500kw) sparpagliate come le pompe di benzina per poter andar via in 5 minuti. Con quei prezzi si compra direttamente una centrale nucleare entro un anno di rifornimenti.

Il mondo non vive tutto in città. Il mondo non fa sempre le cose in maniera programmata. Al mondo non siamo tutti uguali nel modo di pensare e di fare

La tecnologia elettrica sarà pronta del tutto entro 2-3 anni probabilmente. Ma le infrastrutture non lo saranno per almeno 30
Ti dico come stanno le cose basandomi su quello che leggo (statistiche, articoli ed esperienza di vita reale degli utilizzatori).

Io personalmente prenderei una id3 da 58kw che sta a 38000€, che diventano 32000 con incentivi e 28000€ aggiungendo la rottamazione, a parità di allestimenti una golf quanto verrebbe? Fai conto che la id3 ti fa lo 0-100 in poco più di 7 secondi e ricaricandotela a casa a 0,20-25 €/kw, considerato che mediamente consuma sui 15 kw x 100 km, vuol dire che spendi 3-4€ x 100 km ..il tutto senza perdere nemmeno un minuto per rifornire. Per i primi 5 anni non paghi il bollo e dal sesto paghi solo il 25%, tagliandi non sono previsti, devi fare solo delle "ispezioni" questo vuol dire che ammesso e non concesso che tu abbia pagato la tua elettrica più di un modello termico paragonabile, in una manciata di anni rientri dell'investimento economico e ambientale che hai sostenuto per viaggiare in elettrico.

Con 58 kw fai circa 400km d'estate e poco più di 300 in inverno: l'italiano medio quante volte a settimana fa più di 300km? Faciamo una a settimana? 50 volte l'anno? Vuol dire che l'85% dell'uso che fai dell'auto sei nel caso sopra e x il 15% dei casi ricarichi alle tariffe di cui si parlava nell'articolo, quindi male che ti vada spendi quanto una termica e in una manciata di minuti.
Le considerazioni appena fatte sono estendibili a tutti coloro che potrbbero ricaricare a casa o in ufficio, x gli altri mancano quanti anni al 2035??

Per finire ti riporto una considerazione fatta da utilizzatori di elettriche che fa chiarezza su un aspetto che evidentemente non è chiaro a tutti circa i tempi di ricarica: la termica la rifornisci dedicandole tempo in via esclusiva, l'elettrica invece la ricarichi quando la macchina sarebbe comunque stata ferma..
__________________
CPU Intel Q6600 stepping G0 @ 3.2 - MOBO Gigabyte GA-P35C.DS3R rev 2.1 - RAM Corsair C5 XMS2 4X2GB DDR2 PC6400 - VGA Ati Radeon HD 6870 - DISSIPATORE Zalman CNPS 9700 LED - 3 x HD: 1x [storage] Matrox DIAMONDMAX22 500GB SATA 3.5 720 + 2x raid0 [gaming] Barracuda 7200.10 160GB SATA-II 3.5IN - ALI Corsair HX MODULAR PSU 620W CMPSU-620HXEU

Ultima modifica di massimilianonball : 17-12-2021 alle 12:46.
massimilianonball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2021, 12:59   #15
Pino90
Senior Member
 
L'Avatar di Pino90
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3721
Quote:
Originariamente inviato da massimilianonball Guarda i messaggi

Per finire ti riporto una considerazione fatta da utilizzatori di elettriche che fa chiarezza su un aspetto che evidentemente non è chiaro a tutti circa i tempi di ricarica: la termica la rifornisci dedicandole tempo in via esclusiva, l'elettrica invece la ricarichi quando la macchina sarebbe comunque stata ferma..
Mi fermo su quest'ultima frase: questo è vero SE E SOLO SE hai la possibilità di caricarla a casa. Altrimenti è proprio l'opposto: devi andare ad una colonnina, pagare per usarla e perdere un sacco di tempo aspettando che l'auto si ricarichi. In caso tu abbia la fortuna di incontrare una colonnina ultra fast, ottieni di rovinare l'automobile, pagare come per rifornire un diesel e comunque aver perso il tuo tempo come faresti con una ICE.

Praticamente è un veicolo buono solo per chi:
1) fa pochi km e mai consecutivi
2) ha un garage
3) nel garage c'è una presa di corrente in grado di caricare l'auto
4) non usa l'auto spesso, in modo da dare tempo alla batteria di ricaricarsi lentamente nel garage

Se mi vuoi dire che è la maggior parte della gente permettimi di dubitarne.
__________________
MALWARES
Pino90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2021, 14:15   #16
massimilianonball
Senior Member
 
L'Avatar di massimilianonball
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova - Latina - Gorizia
Messaggi: 656
Quote:
Originariamente inviato da Pino90 Guarda i messaggi
Mi fermo su quest'ultima frase: questo è vero SE E SOLO SE hai la possibilità di caricarla a casa. Altrimenti è proprio l'opposto: devi andare ad una colonnina, pagare per usarla e perdere un sacco di tempo aspettando che l'auto si ricarichi. In caso tu abbia la fortuna di incontrare una colonnina ultra fast, ottieni di rovinare l'automobile, pagare come per rifornire un diesel e comunque aver perso il tuo tempo come faresti con una ICE.

Praticamente è un veicolo buono solo per chi:
1) fa pochi km e mai consecutivi
2) ha un garage
3) nel garage c'è una presa di corrente in grado di caricare l'auto
4) non usa l'auto spesso, in modo da dare tempo alla batteria di ricaricarsi lentamente nel garage

Se mi vuoi dire che è la maggior parte della gente permettimi di dubitarne.
Come ho scritto prima, l'unica persona per la quale per adesso l'elettrica non va bene, è quella che non può ricaricare né a casa né in ufficio, per tutti gli altri faccio fatica a vedere problemi.
Ti faccio notare che ipotizzando una media sempre di 15 kw/100 km:
  • con un contratto da 3 kw, in 8 ore dalle 23 alle 7, ricarichi più di 20 kw (130 km di percorrenza);
  • con un contratto da 6 arrivi al doppio ..e se non sbaglio il passaggio a 6 è gratuito se hai un elettrica.
Questo vuol dire che OGNI MATTINA, te risali in macchina con 130 o 260 km di autonomia e senza aver perso nemmeno un minuto dal benzinaio ..o se fai la percorrenza media giornaliera di un europeo (30-50km), vuol dire ricaricare 2-3 volte a settimana..
Questo vale nell'85% dei casi dell'esempio prima: è un'enormità.

Solo nei casi in cui fai gite di più di 3-400 km in un giorno, non è che rimani in piedi a fissare l'auto che si carica, o sbaglio? Se vai su siti tipo "nextcharge", vedrai che le colonnine sono in luoghi frequentati, quindi ti vai a prendere un caffè o ti fai un giro in un negozio..
__________________
CPU Intel Q6600 stepping G0 @ 3.2 - MOBO Gigabyte GA-P35C.DS3R rev 2.1 - RAM Corsair C5 XMS2 4X2GB DDR2 PC6400 - VGA Ati Radeon HD 6870 - DISSIPATORE Zalman CNPS 9700 LED - 3 x HD: 1x [storage] Matrox DIAMONDMAX22 500GB SATA 3.5 720 + 2x raid0 [gaming] Barracuda 7200.10 160GB SATA-II 3.5IN - ALI Corsair HX MODULAR PSU 620W CMPSU-620HXEU

Ultima modifica di massimilianonball : 17-12-2021 alle 14:19.
massimilianonball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2021, 14:29   #17
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10336
Quote:
Originariamente inviato da massimilianonball Guarda i messaggi
Come ho scritto prima, l'unica persona per la quale per adesso l'elettrica non va bene, è quella che non può ricaricare né a casa né in ufficio, per tutti gli altri faccio fatica a vedere problemi.
Ti faccio notare che ipotizzando una media sempre di 15 kw/100 km:
  • con un contratto da 3 kw, in 8 ore dalle 23 alle 7, ricarichi più di 20 kw (130 km di percorrenza);
  • con un contratto da 6 arrivi al doppio ..e se non sbaglio il passaggio a 6 è gratuito se hai un elettrica.
Questo vuol dire che OGNI MATTINA, te risali in macchina con 130 o 260 km di autonomia e senza aver perso nemmeno un minuto dal benzinaio ..o se fai la percorrenza media giornaliera di un europeo (30-50km), vuol dire ricaricare 2-3 volte a settimana..
Questo vale nell'85% dei casi dell'esempio prima: è un'enormità.

Solo nei casi in cui fai gite di più di 3-400 km in un giorno, non è che rimani in piedi a fissare l'auto che si carica, o sbaglio? Se vai su siti tipo "nextcharge", vedrai che le colonnine sono in luoghi frequentati, quindi ti vai a prendere un caffè o ti fai un giro in un negozio..
Io la macchina non la uso mai per muovermi in città, a lavoro ci vado con i mezzi pubblici e di sicuro inquino di meno di quelli con la macchina sia a pile che non, la prendo solo per uscite di piacere nel weekend, in cui posso percorrere anche 1000 KM, per questo vorrei tanto affittare una model 3 Long Range per fare una prova seria su questi presupposti, viaggio di 1000 km/h a velocità autostradale e confrontarlo poi con quello che faccio con la ICE.

I miei viaggi sarebbero: pila carica al 100% Percorro 250/260 km a 130 km/h (2 ore)--> mi fermo 30 min per caricare la pila fino all'80%---> questa volta ho caricato la pila di meno perché per il restante 20% ci vogliono più di 30 min, percorro solo 200/220 km (circa 1.30H)--->mi fermo per 30 min per caricare un altro 80%--> percorro altri 200/220 km (1.30H)---> mi fermo altri 30 min per l'80% e così via!
Quindi ogni 2 ore di viaggio per 1/4 del tempo devo caricare la pila della macchina

Secondo te per me è indicata un auto a pile?
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2021, 14:43   #18
massimilianonball
Senior Member
 
L'Avatar di massimilianonball
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova - Latina - Gorizia
Messaggi: 656
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Io la macchina non la uso mai per muovermi in città, a lavoro ci vado con i mezzi pubblici e di sicuro inquino di meno di quelli con la macchina sia a pile che non, la prendo solo per uscite di piacere nel weekend, in cui posso percorrere anche 1000 KM, per questo vorrei tanto affittare una model 3 Long Range per fare una prova seria su questi presupposti, viaggio di 1000 km/h a velocità autostradale e confrontarlo poi con quello che faccio con la ICE.
Se vuoi toglierti lo sfizio di provare a vedere come sarebbe, ho visto che molti possessori di elettriche pianificano i viaggi con questo sito QUI (c'è anche l'app)

Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
I miei viaggi sarebbero: pila carica al 100% Percorro 250/260 km a 130 km/h (2 ore)--> mi fermo 30 min per caricare la pila fino all'80%---> questa volta ho caricato la pila di meno perché per il restante 20% ci vogliono più di 30 min, percorro solo 200/220 km (circa 1.30H)--->mi fermo per 30 min per caricare un altro 80%--> percorro altri 200/220 km (1.30H)---> mi fermo altri 30 min per l'80% e così via!
Quindi ogni 2 ore di viaggio per 1/4 del tempo devo caricare la pila della macchina
Tu viaggi tutti i giorni? Questo "problema" cel'avrai solo in quei giorni

Poi ti ricordo che per un viaggio medio lungo ci si dovrebbe fermare ogni 2 ore circa x rilassari un attimo è caffè ecc.. Per non parlare di mogli, morose, bambini piccoli..
__________________
CPU Intel Q6600 stepping G0 @ 3.2 - MOBO Gigabyte GA-P35C.DS3R rev 2.1 - RAM Corsair C5 XMS2 4X2GB DDR2 PC6400 - VGA Ati Radeon HD 6870 - DISSIPATORE Zalman CNPS 9700 LED - 3 x HD: 1x [storage] Matrox DIAMONDMAX22 500GB SATA 3.5 720 + 2x raid0 [gaming] Barracuda 7200.10 160GB SATA-II 3.5IN - ALI Corsair HX MODULAR PSU 620W CMPSU-620HXEU
massimilianonball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2021, 14:56   #19
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10336
Quote:
Originariamente inviato da massimilianonball Guarda i messaggi
Se vuoi toglierti lo sfizio di provare a vedere come sarebbe, ho visto che molti possessori di elettriche pianificano i viaggi con questo sito QUI (c'è anche l'app)
Su quel portale ho fatto diverse simulazioni, ti devi fermare 30 min ogni 200/220 km percorsi in media


Quote:
Originariamente inviato da massimilianonball Guarda i messaggi
Tu viaggi tutti i giorni? Questo "problema" cel'avrai solo in quei giorni


Rileggi con attenzione quello che ho scritto per favore, non ho scritto che viaggio tutti i giorni, ma ho scritto che uso l'auto quasi esclusivamente per fare viaggi che possono essere anche di 1000 km, ed utilizzando l'auto quasi esclusivamente per questo tipo di attività è un problema che avrò OGNI volta che prendo l'auto.

Quote:
Originariamente inviato da massimilianonball Guarda i messaggi
Poi ti ricordo che per un viaggio medio lungo ci si dovrebbe fermare ogni 2 ore circa x rilassari un attimo è caffè ecc.. Per non parlare di mogli, morose, bambini piccoli..
Invece mio zio peppe che ha fatto il camionista dice che bisogna fermarsi ogni 4 ore.... ma che razza di discorsi sono? uno si ferma quando ha necessità di farlo! Se ha la prostata sfondata perché usa il deretano in modi strani si ferma ogni 2 ore se ce la fa a restare seduto 5 ore a guidare lo fa per 5 ore senza nessun problema!

Adesso c'è la "moda" di dire che non bisogna guidare più d 1 ora e 38 minuti e fermarsi 37 minuti (solo perché la pila dura tanto) altrimenti ti scoppiano le gambe per tormbosi, quando la pila durerà 2h e 32 minuti le gambe di scoppieranno esattamente dopo quel tempo e così via...
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2021, 15:03   #20
massimilianonball
Senior Member
 
L'Avatar di massimilianonball
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova - Latina - Gorizia
Messaggi: 656
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Rileggi con attenzione quello che ho scritto per favore, non ho scritto che viaggio tutti i giorni, ma ho scritto che uso l'auto quasi esclusivamente per fare viaggi che possono essere anche di 1000 km, ed utilizzando l'auto quasi esclusivamente per questo tipo di attività è un problema che avrò OGNI volta che prendo l'auto.
Guarda che forse sei te che non hai letto con attenzione quello che ho scritto io: è inutile che mi parli di quello che fai te o dello zio Peppe.. per me di km tu e tuo zio potete farne anche 10000 al giorno senza fermarvi. IO avevo scritto chiaramente che fino alle percorrenze che ho indicato sopra problemi non ce ne sono ..se te ne fai di più o non hai esigenze, non comprarla, ma cosa vuoi che ti dica?

Adesso sta a vedere che risponderanno tutti utenti camionisti single che fanno millemila km al giorno senza mai fermarsi x morose, mogli o figli..
__________________
CPU Intel Q6600 stepping G0 @ 3.2 - MOBO Gigabyte GA-P35C.DS3R rev 2.1 - RAM Corsair C5 XMS2 4X2GB DDR2 PC6400 - VGA Ati Radeon HD 6870 - DISSIPATORE Zalman CNPS 9700 LED - 3 x HD: 1x [storage] Matrox DIAMONDMAX22 500GB SATA 3.5 720 + 2x raid0 [gaming] Barracuda 7200.10 160GB SATA-II 3.5IN - ALI Corsair HX MODULAR PSU 620W CMPSU-620HXEU
massimilianonball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 16e: due mesi e più di 500 foto. Ecco cosa abbiamo capito  iPhone 16e: due mesi e più di 500 foto. E...
MSI BE6500: nuova chiavetta USB per abilitare il supporto al WiFi 7 su qualsiasi PC MSI BE6500: nuova chiavetta USB per abilitare il...
Recensione CMF by Nothing Phone 2 Pro: economico sì ma con stile. Best buy! Recensione CMF by Nothing Phone 2 Pro: economico...
Sony ULT Field 5: potenza, portabilità e semplicità per animare qualsiasi festa Sony ULT Field 5: potenza, portabilità e ...
Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition: leggero e sottile per i professionisti Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition: leggero e so...
Radeon RX 9060 XT: la versione 8 GB ci s...
Qualcomm supera le aspettative nel secon...
Apple deve aprire l'App Store alla conco...
Nuova Jeep Compass, trapelate le immagin...
PC e tablet low cost, Amazon imbattibile...
Microsoft: tutti i nuovi account 'passwo...
Super scontato un portatile Acer con 32G...
Stop alla partnership con WRC, EA mette ...
Startup cinesi di auto elettriche, chi v...
Finito in 2 ore ma è tornato: 137...
Il CEO di NVIDIA si gode il primo aument...
Questa promo lancio è eccezionale...
iPhone 16 128GB a 769€, oggi tutti i col...
Plex cambia: prezzi più alti e li...
Apple: questo trimestre i dazi le coster...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1