Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-12-2021, 15:38   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/merca...ra_102944.html

Il CEO di Stellantis Carlos Tavares ha rilasciato dichiarazioni pesanti contro l'elettrificazione imposta. I costi aumentano ma non possono essere assorbiti dal cliente finale. Alcune case rischiano il tracollo

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2021, 16:03   #2
euscar
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Un piccolo paese di montagna nel Trentino occidentale
Messaggi: 5091
"Diamo tempo al tempo"

"Chi vivrà vedrà"

"C'è più tempo che vita"
__________________
PC1:i5-9600K GTX 1660Ti WindForce OC 6GB PC2:AMDFX-8320 RogStrix GTX 1050Ti 4GB PC3:i5-8400 Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition 12GB

Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (cit. A.E.)
euscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2021, 16:04   #3
harlock10
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Torino
Messaggi: 838
Sembra il discorso del ceo dei dinosauri prima dell’arrivo del meteorite.
harlock10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2021, 16:07   #4
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8977
mica ha detto che andrà in fallimento lui...
d'altra parte non è difficile pensarlo.
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2021, 16:30   #5
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13875
sono anni che il settore automotive viene "stressato". Anche i vari passaggi da Euro4, 5, 6 ecc. sono pesanti per la ricerca e lo sviluppo delle motorizzazioni e dei nuovi materiali (per alleggerire le vetture).

Ora con l'elettrico si va in una direzione per la sostenibilità (no motori a scoppio) e nell'altra per l'ingegnerizzazione (batterie ancora costose e pesanti, materiali da reperire in paesi "difficili", possibili problemi di recupero e riciclo degli accumulatori).

non metto in dubbio le motivazioni, ma in tutti gli altri settori e casi è stato dato il tempo ai produttori di sviluppare le tecnologie, assorbire gli investimenti e proporre nuovi prodotti più abbordabili per il grande pubbblico. Con l'elettrico questo non è avvenuto e si sta forzando parecchio la mano.

L'altro giorno per ridere ho provato a configurare una Zoe: venivano in totale 30.000 euro di macchina, ben lontana dai 15-17.000 dei veicoli equivalenti a benzina o diesel. E hai voglia risparmiare sul carburante, per spendere 13.000 euro di benzina devi fare il giro del mondo...

Va bene spingere in questa direzione, ma a mio parere si stanno forzando un po' troppo le cose.
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2021, 16:31   #6
wobbly
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2020
Messaggi: 403
Immagino che diversi produttori andranno i crack, quindi il marchio verrà venduto ad altri. La forte spinta, dovuta agli incentivi, alle auto elettriche comunque finirà nei prossimi anni, vediamo poi se ci saranno sufficienti acquirenti che potranno permettersi ancora auto nuove in Europa o Italia.

Può essere che finiremo anche noi italiani a dover comperare solo usato come i paesi dell'est ora quindi in questo caso le case automobilistiche che non avranno vendite nei mercati trainanti come la Cina rischieranno di fallire.
wobbly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2021, 16:32   #7
sisko214
Member
 
Iscritto dal: Jul 2020
Messaggi: 266
che falliscano tutti allora. ci muoviamo ancora con queste stufe a scoppio da più di 150 anni, e le case automobilistiche ci hanno marciato sopra con innovazioni minime... se non ce la fanno è giusto che chiudano.
sisko214 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2021, 16:33   #8
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da harlock10 Guarda i messaggi
Sembra il discorso del ceo dei dinosauri prima dell’arrivo del meteorite.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2021, 16:33   #9
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21781
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
sono anni che il settore automotive viene "stressato". Anche i vari passaggi da Euro4, 5, 6 ecc. sono pesanti per la ricerca e lo sviluppo delle motorizzazioni e dei nuovi materiali (per alleggerire le vetture).

Ora con l'elettrico si va in una direzione per la sostenibilità (no motori a scoppio) e nell'altra per l'ingegnerizzazione (batterie ancora costose e pesanti, materiali da reperire in paesi "difficili", possibili problemi di recupero e riciclo degli accumulatori).

non metto in dubbio le motivazioni, ma in tutti gli altri settori e casi è stato dato il tempo ai produttori di sviluppare le tecnologie, assorbire gli investimenti e proporre nuovi prodotti più abbordabili per il grande pubbblico. Con l'elettrico questo non è avvenuto e si sta forzando parecchio la mano.

L'altro giorno per ridere ho provato a configurare una Zoe: venivano in totale 30.000 euro di macchina, ben lontana dai 15-17.000 dei veicoli equivalenti a benzina o diesel. E hai voglia risparmiare sul carburante, per spendere 13.000 euro di benzina devi fare il giro del mondo...

Va bene spingere in questa direzione, ma a mio parere si stanno forzando un po' troppo le cose.
Con una macchina della categoria della Zoe lo devi fare quasi 4 volte...a quel punto la macchina è da buttare via e ciao ciao al risparmio.
Marko#88 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2021, 16:38   #10
Bazzilla
Senior Member
 
L'Avatar di Bazzilla
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 2551
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/merca...ra_102944.html

Il CEO di Stellantis Carlos Tavares ha rilasciato dichiarazioni pesanti contro l'elettrificazione imposta. I costi aumentano ma non possono essere assorbiti dal cliente finale. Alcune case rischiano il tracollo
Due domande sulla sostenibilità del settore a fronte di questa esplosione dell'elettrico me le ero fatte anche io...🤔

Ma non sono un esperto del settore...starò a vedere che succede, così da dipanare i dubbi col tempo.
__________________
PC: Lenovo Legion 5 15ACH6H Ryzen 7 5800H - RTX 3070
CONSOLE: PS5 (Fibbione) - Xbox Series X (Fibbione)
Bazzilla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2021, 16:43   #11
fabryx73
Senior Member
 
L'Avatar di fabryx73
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: monza brianza
Messaggi: 1464
ha ragione da vendere....ma tanto oramai con tutti i gretini che ci ritroviamo in giro che dicono "che bello l'elettrico".... c'è ne accorgeremo tra anni....quando questi "gretini" perderanno lavoro o non avranno soldi per comprare la strafiga macchina elettrica....
fabryx73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2021, 16:57   #12
ulk
Senior Member
 
L'Avatar di ulk
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8428
Sinceramente a 30 40 mila euro non comprerei niente di elettrico, sotto ai 20 mila si può discutere...
ulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2021, 17:21   #13
paranoic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Torino
Messaggi: 1649
Secondo me, sta semplicemente dicendo che chi tra i grossi gruppi è riuscito a diversificare nella gestione extra caratteristica probabilmente riuscirà a vedere utile nel consolidato e forse che i ricavi della extra caratteristica riusciranno a coprire i costi iniziali e le eventuali perdite per avviare la riqualifica degli impianti.
E' un periodo di passaggio tra il vecchio ed il nuovo, ovviamente molti sono gli startupper che cercano di immettersi sul mercato, migliorando, affinando tecnologie produttive in tale senso ad un doppio scopo, sfruttare l'ovvio lead time dei colossi, impegnati a riassettare e ristrutturare le catene produttive, smaltire i magazzini, ed altrettanto settare una qualche forma produttiva in scala utile ad essere usata nel lungo anche dai grossi gruppi, che poi, probabilmente per eliminare concorrenza ed implementare catene di montaggio specifiche assorbiranno quelle delle startupper dismettendo quelle oramai obsolete e riconvertendolo oppure facendo uno spin off da vendere a terzi per attività produttive diverse.
Ovviamente l'Unione Europea ha l'ovvio intento di introdurre nuovi limiti sulle emissioni, ma altrettanto favorire nuovi entry level sul mercato, per sfruttare la politica espansiva imposta dalla FED e della BCE, ed abbassare i prezzi del mercato delle MP...inducendo una sorta di zona fantasma momentanea sulla quale fare operare figure che ancora non sono inquadrabili, quindi inducendo anche meno conflitti sociali e normativi di settore.
paranoic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2021, 17:40   #14
Takuya
Senior Member
 
L'Avatar di Takuya
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 763
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
non metto in dubbio le motivazioni, ma in tutti gli altri settori e casi è stato dato il tempo ai produttori di sviluppare le tecnologie, assorbire gli investimenti e proporre nuovi prodotti più abbordabili per il grande pubbblico. Con l'elettrico questo non è avvenuto e si sta forzando parecchio la mano.
Non è il legislatore che sta col fiato sul collo, bensì le varie Tesla, BYD, NIO, Xpeng, ecc.

Se non innovano (e in fretta) le case tradizionali soccomberanno miseramente di fronte all'avanzata dei nuovi player.
Takuya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2021, 17:41   #15
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5258
Quote:
Originariamente inviato da fabryx73 Guarda i messaggi
ha ragione da vendere....ma tanto oramai con tutti i gretini che ci ritroviamo in giro che dicono "che bello l'elettrico".... c'è ne accorgeremo tra anni....quando questi "gretini" perderanno lavoro o non avranno soldi per comprare la strafiga macchina elettrica....
Chissà come mai la gente spendeva 100-200€ per comprare le macchine fotografiche digitali, quando quelle a rullino le regalavano anche nei fustini dei detersivi... sarà stata colpa di qualche cretino che diceva "che bello il digitale"...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2021, 17:43   #16
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3168
Nel frattempo le altre case automobilistiche sfornano concept e modelli elettrici come non ci fosse un domani
__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2021, 17:44   #17
steverm
Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 161
l'elettrico è una sòla, può andare bene solo per le minicar/utilitarie in città. Se si vuole una "vera" auto ecologica per famiglia/viaggi/lavoro bisogna puntare sull'idrogeno creato con l'elettrolisi con elettricità ricavata da fonti rinnovabili pulite. Non c'è altra via!
steverm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2021, 17:54   #18
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11124
Bè penso abbia detto quello che tutti sanno ma probabilmente pochi al suo livello hanno coraggio di dire...quindi apprezzo la sincerità

Non mi sembra neanche abbia detto di voler aiuti statali.

Semplicemente è normale che si vendano e usino meno macchine se vogliamo andare verso un mondo più pulito
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2021, 18:04   #19
gomax
Senior Member
 
L'Avatar di gomax
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 4870
Chi è causa del suo mal...
Stellantis e il resto della banda, che falliscano. Finalmente i nodi vengono al pettine, decenni di immobilismo, zero ricerca e innovazione, ci voleva Tesla coi cinesi all'arrembaggio per cambiare musica. Si lamentano perché avrebbero voluto un passaggio all'elettrico più progressivo... Per poter continuare a vendere per altri vent'anni i Pandini a metano e i suv a nafta da 10km/l.

Ciao
gomax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2021, 18:06   #20
popye
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 405
Costruire auto con motori che hanno pochi cavalli ma fanno 100km/l no eh....ormai da anni l'evoluzione delle auto riguarda solo il design e l'elettronica.
popye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Subaru porta la sua terza elettrica in E...
Milano blinda ZTL Quadrilatero della mod...
Super offerta smartwatch: Amazfit GTR 3 ...
Un ribasso inatteso e gradito: ecco il p...
Bose QuietComfort o QuietComfort Ultra? ...
Rifiuta Meta e sfida NVIDIA: la sudcorea...
Google l'ha rifatto: mostrato il design ...
Auricolari Beats Studio Buds a 83€: canc...
L'IA agevola il phishing, secondo un nuo...
NASA X-59: conclusi i primi test di rull...
Addio plastica? Gli scienziati creano un...
ChatGPT esplode: 2,5 miliardi di prompt ...
TSMC schiererà una flotta di dron...
Pezzotto, sanzioni fino a 16.000 euro: l...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1