Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-06-2021, 13:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...opa_98803.html

L'azienda tedesca conferma il piano che la porterà a sospendere entro il 2035 le vendite di veicoli con motore termico nei mercati europei; le altre regioni globali arriveranno in un secondo tempo a questo traguardo

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2021, 13:47   #2
mattia.l
Senior Member
 
L'Avatar di mattia.l
 
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Ivrea (TO)
Messaggi: 1137
Ma piuttosto che regalare la fiat ai francesi, non potevamo regalarla a loro?
__________________
Cooler Master 690|Asus Prime X299-Deluxe|Intel Core i7 7800x skt 2066|KFA2 GeForce RTX 3060ti|16GB Corsair Vengeance RGB DDR4 3200|Noctua NH-U12P|Corsair HX850i
mattia.l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2021, 14:22   #3
pity91
Senior Member
 
L'Avatar di pity91
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Vercelli
Messaggi: 793
mah 2035 è abbastanza vicino, non so se l'Europa riuscirà a dotarsi delle infrastrutture necessarie, 2 collonine nei comuni ogni tanto non credo risolveranno il problema.
Staremo avedere e spero di essere smentito...
__________________
Case:NZXT H5 Flow|PSU:630W|Cpu:5700X3D|AirCooling:Hyper Evo212V2|M/b:MSI MPG X570|Ram:32GB DDR4 3600|GPU:RX 7800 XT|SSD:1TB M2+1TB Sata|Screen:Asus 31.5" 2k|Imput device:Logitech G Pro, Mx518|Controls: G27, X52 Pro|Os:Win 11 Pro
pity91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2021, 15:15   #4
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8713
Quote:
Originariamente inviato da pity91 Guarda i messaggi
mah 2035 è abbastanza vicino, non so se l'Europa riuscirà a dotarsi delle infrastrutture necessarie, 2 collonine nei comuni ogni tanto non credo risolveranno il problema.
Staremo avedere e spero di essere smentito...
Aridaje ... queste date annunciate da vari costruttori indicano la fine della produzione delle auto endotermiche, non l'inizio del divieto di circolazione delle stesse, la benzina, il diesel, il metano ed il gpl potrai continuare a comprarli.
Comunque quest'anno in Francia sono state vendute piu' model 3 che bmw serie 3 benzina/diesel, nei Paesi scandinavi la tendenza sarà una elettrica per una termica nel giro di pochi anni, nel 2035 vedremo le auto attuali come le carrozze del'800
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2021, 16:14   #5
pity91
Senior Member
 
L'Avatar di pity91
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Vercelli
Messaggi: 793
ha ha esagerato il 2035 è tra 14 anni non tra 100
poi la serie 3 è una bella vettura, la Tesla è orribilante.
__________________
Case:NZXT H5 Flow|PSU:630W|Cpu:5700X3D|AirCooling:Hyper Evo212V2|M/b:MSI MPG X570|Ram:32GB DDR4 3600|GPU:RX 7800 XT|SSD:1TB M2+1TB Sata|Screen:Asus 31.5" 2k|Imput device:Logitech G Pro, Mx518|Controls: G27, X52 Pro|Os:Win 11 Pro
pity91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2021, 17:54   #6
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
Quote:
Originariamente inviato da pity91 Guarda i messaggi
ha ha esagerato il 2035 è tra 14 anni non tra 100
poi la serie 3 è una bella vettura, la Tesla è orribilante.
orriPilante...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2021, 06:33   #7
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8951
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Aridaje ... queste date annunciate da vari costruttori indicano la fine della produzione delle auto endotermiche, non l'inizio del divieto di circolazione delle stesse, la benzina, il diesel, il metano ed il gpl potrai continuare a comprarli.
Comunque quest'anno in Francia sono state vendute piu' model 3 che bmw serie 3 benzina/diesel, nei Paesi scandinavi la tendenza sarà una elettrica per una termica nel giro di pochi anni, nel 2035 vedremo le auto attuali come le carrozze del'800
bho... forse... intanto l'europa non è fatta di sole Francia e Scandinavia, ma anche di Italia e di Polonia e Spagna, dove questi rapporti sono ben più bassi e legati ai finanziamenti statali, visti i prezzi.
Indubbiamente la costruzione i volumi aiuterà ad abbassare il prezzo, ma le problematiche sono tante e restano ancora un'incognita.
-Smaltimento batterie? evanescente...
-Colonnine? si ma dove? quante? in che tempi?
-L'energia necessaria al fabbisogno di tutto questo mercato? bruciando gas e petrolio? o comprandola a destra e a manca, magai anche nucleare dei nostri vicini? (che poi ci mollano le scorie)
A mio parere non è tutto oro quel che luccica e non sarà la panacea dell'inquinamento; semplicemente si sposterà il problema
IMHO
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2021, 06:37   #8
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8951
Quote:
Originariamente inviato da Cappej Guarda i messaggi
bho... forse... intanto l'europa non è fatta di sole Francia e Scandinavia, ma anche di Italia e di Polonia e Spagna, dove questi rapporti sono ben più bassi e legati ai finanziamenti statali, visti i prezzi.
Indubbiamente la costruzione i volumi aiuterà ad abbassare il prezzo, ma le problematiche sono tante e restano ancora un'incognita.
-Smaltimento batterie? evanescente...
-Colonnine? si ma dove? quante? in che tempi?
-L'energia necessaria al fabbisogno di tutto questo mercato? bruciando gas e petrolio? o comprandola a destra e a manca, magai anche nucleare dei nostri vicini? (che poi ci mollano le scorie)
A mio parere non è tutto oro quel che luccica e non sarà la panacea dell'inquinamento; semplicemente si sposterà il problema
IMHO
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
orriPilante...
è si più la vedo più mi fa onco... poi ... che sia stata ideata "del genio inarrestabile - eroe del nostro tempo - unico nel suo nome(cit.)" e quindi bene irrinunciabile... è un altro discorso

ri-IMHO
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2021, 06:39   #9
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11489
IMHO il futuro può essere solo ad idrogeno, prodotto sfruttando l'energia solare delle regioni a sud per poi trasportarlo dove serve.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2021, 09:48   #10
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8713
Quote:
Originariamente inviato da Cappej Guarda i messaggi
bho... forse... intanto l'europa non è fatta di sole Francia e Scandinavia, ma anche di Italia e di Polonia e Spagna, dove questi rapporti sono ben più bassi e legati ai finanziamenti statali, visti i prezzi.
Indubbiamente la costruzione i volumi aiuterà ad abbassare il prezzo, ma le problematiche sono tante e restano ancora un'incognita.
-Smaltimento batterie? evanescente...
-Colonnine? si ma dove? quante? in che tempi?
-L'energia necessaria al fabbisogno di tutto questo mercato? bruciando gas e petrolio? o comprandola a destra e a manca, magai anche nucleare dei nostri vicini? (che poi ci mollano le scorie)
A mio parere non è tutto oro quel che luccica e non sarà la panacea dell'inquinamento; semplicemente si sposterà il problema
IMHO
Con tutto il rispetto per la Polonia ce ne faremo una ragione, la Spagna ha un piano per l'elettrificazione già avviato. Germania, Svizzera, Olanda, Inghilterra (ok non é piu' Europa), Belgio, Austria e Lussemburgo hanno tutte avviato un piano di decommissionamento graduale dei veicoli con il motore a scoppio.
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S

Ultima modifica di acerbo : 29-06-2021 alle 10:53.
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2021, 11:20   #11
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
IMHO il futuro può essere solo ad idrogeno, prodotto sfruttando l'energia solare delle regioni a sud per poi trasportarlo dove serve.
E' poco efficiente e più costoso.

Meglio realizzare elettrodotti d'interscambio tra gli Stati, in AC o DC a seconda dei casi, come stanno già facendo da diversi anni.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2021, 11:33   #12
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
Quote:
Originariamente inviato da Cappej Guarda i messaggi
....-L'energia necessaria al fabbisogno di tutto questo mercato? bruciando gas e petrolio? o comprandola a destra e a manca, magai anche nucleare dei nostri vicini? (che poi ci mollano le scorie)
veramente il grosso vantaggio che abbiamo è proprio NON avere il problema delle scorie (o cmq limitato), che nessuno ha ancora davvero risolto, quindi figuriamoci che cosa avremmo fatto noi...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2021, 12:02   #13
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Lo smaltimento delle batterie , come per tutte le politiche industriali richiede una massa critica minima di "prodotto" per poter essere realizzata ed ammortizzata.
Fino ad ora non c'erano sufficienti batterie da trattare, tra uso nelle auto e poi nei sistemi di accumulo.

Da ora in poi sì, e tutti si stanno attrezzando.

Di colonnine elettriche private in Italia ce n'è 1 ogni 6 auto elettriche circolanti.
Poi sono stimate altrettante ricariche private (parlo di colonnine, non le wallbox).
Per rendere l'idea, di distributori a metano, ci sono 1 punto di erogazione ogni 800 auto ed 1 punto diesel/benzina ogni 300 veicoli.

Tale rete è in corso d'ampliamento, costa sì, ma sono costate tanto anche le stazioni di servizio carburanti (incentivate dallo Stato).

La certezza è che ora per muovere 30 milioni di auto, bruci petrolio (nelle centrali non lo si brucia più da qualche anno a parte rare eccezioni).
"Domani" (arco temporale di minimo 20 anni), per muovere quelle stesse auto, ma elettriche avrai bisogno di meno della metà dell'energia.

Anche ammesso che ci sia una ancora una forte percentuale di gas da bruciare nelle centrali, il bilancio energetico sarebbe comunque positivo.

La certezza è che per decenni l'Italia ha comprato dall'estero gas/petrolio/carbone per l'energia elettrica ed il trasporto, costantemente, con una riserva strategica buona solo per qualche mese di autonomia.

E l'ha fatto da Paesi geopoliticamente "instabili", con gli ovvi rischi che ciò comporta, come minimo sul fronte prezzi, gli esempi non mancano.

E l'avrebbe fatto anche se fosse passata al nucleare 40 anni fa'.

Ora invece, in un mix di centrali a gas, rinnovabili ed import dall'estero, può autoprodursi una parte dell'energia e ridurre questa dipendenza.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2021, 16:34   #14
mrk-cj94
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 4373
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Lo smaltimento delle batterie , come per tutte le politiche industriali richiede una massa critica minima di "prodotto" per poter essere realizzata ed ammortizzata.
Fino ad ora non c'erano sufficienti batterie da trattare, tra uso nelle auto e poi nei sistemi di accumulo.

Da ora in poi sì, e tutti si stanno attrezzando.

Di colonnine elettriche private in Italia ce n'è 1 ogni 6 auto elettriche circolanti.
Poi sono stimate altrettante ricariche private (parlo di colonnine, non le wallbox).
Per rendere l'idea, di distributori a metano, ci sono 1 punto di erogazione ogni 800 auto ed 1 punto diesel/benzina ogni 300 veicoli.

Tale rete è in corso d'ampliamento, costa sì, ma sono costate tanto anche le stazioni di servizio carburanti (incentivate dallo Stato).

La certezza è che ora per muovere 30 milioni di auto, bruci petrolio (nelle centrali non lo si brucia più da qualche anno a parte rare eccezioni).
"Domani" (arco temporale di minimo 20 anni), per muovere quelle stesse auto, ma elettriche avrai bisogno di meno della metà dell'energia.

Anche ammesso che ci sia una ancora una forte percentuale di gas da bruciare nelle centrali, il bilancio energetico sarebbe comunque positivo.

La certezza è che per decenni l'Italia ha comprato dall'estero gas/petrolio/carbone per l'energia elettrica ed il trasporto, costantemente, con una riserva strategica buona solo per qualche mese di autonomia.

E l'ha fatto da Paesi geopoliticamente "instabili", con gli ovvi rischi che ciò comporta, come minimo sul fronte prezzi, gli esempi non mancano.

E l'avrebbe fatto anche se fosse passata al nucleare 40 anni fa'.

Ora invece, in un mix di centrali a gas, rinnovabili ed import dall'estero, può autoprodursi una parte dell'energia e ridurre questa dipendenza.
__________________
Telegram > Whatsapp | Waze > Maps | iliad > vodafone | Basket > Calcio | Marquez > Rossi | Hamilton > Schumacher | futuro > passato
mrk-cj94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2021, 18:07   #15
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
Quote:
Originariamente inviato da mrk-cj94 Guarda i messaggi
zo ridi?
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1