|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...oni_98454.html
Il nuovo Windows sarà presentato il 24 luglio, tanto che nella documentazione sul sito di Microsoft sembra spuntare una data di fine supporto per diverse edizioni di Windows 10. Quando? 14 ottobre 2025. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 22949
|
In pratica il marketing dept. ha detto: "inventatevi qualcosa per rendere Windows del tutto nuovo ed unico entro il 2025." In breve: cambiamo tutto perchè non cambi nulla: utenti come beta tester, dati ceduti nel nome del miglioramento SaaS, machine learning per la correzione dei bug invece che essere umani e via dicendo. I programmatori ed il resto del circo: "YESSSS!"
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2014
Città: Yharnam
Messaggi: 2859
|
Quote:
![]()
__________________
Intel i9-10980XE + Kraken X53 - ASUS TUF X299 MARK 2 - 64GB Corsair Dominator DDR4 - Radeon RX 6900 XT - EVGA SuperNOVA T2 1000w - 2x Samsung SSD 980 PRO 2TB - Pioneer BDR-S12J-X - Thermaltake Kandalf VA9003BWS - ASUS PG42UQ - Filco Majestouch-2 - Razer DeathAdder Elite - M2Tech Young MKIV - Rudistor NX-03 - AKG K702 65th A.E. Cardas - Foto - YouTube - Steam - MyAnimeList |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
|
Quote:
Ma che prendano quintali di cammomille, si diano una calmata, e ci ridiano un Win7 aggiornato (magari con max 10 task in background), non abbiamo bisogno di altri casini!!! Ultima modifica di rockroll : 12-06-2021 alle 16:04. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 22949
|
Basterebbe dare un accesso allargato alle licenze LTSB/C invece che renderle costosissime e fuori dalla portata del singolo (e spesso nemmeno alla portata delle aziende).
Sono disposto a pagare anche 200€ non di licenza permanente ma anche all'anno pur di avere una licenza LTSC per uso privato. Ma purchè non si tratti di un OS in cloud ![]() Ultima modifica di giovanni69 : 12-06-2021 alle 16:20. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 542
|
Quote:
L'idea è trasformare le versioni commerciali di Windows in una sorta di "portale" di accesso, tramite il quale proporre nuove funzionalità, valutarne l'accoglienza da parte del "pubblico" e quindi decidere se continuare a supportarle o meno. Probabilmente, entro la data di fine supporto indicata per Windows 10, la soluzione proposta sarà di un SO "cloud-only", con necessità di sottoscrivere un abbonamento al pari di offerte come Office 365 (o magari nella stessa offerta, con diverso canone). Sui PC in vendita verrà preinstallato come sempre, probabilmente offrendo un periodo di prova gratuito alla scadenza del quale il SO continuerà a funzionare con delle limitazioni (similmente ad un W10 non attivato o una S mode). Lavoro spesso a contato con persone MS per svariati motivi e da tempo (ben prima dell'annuncio dell'evento del 24/06) anche loro si sono lasciati andare in speculazioni di questo tipo (anche se non ho idea di cosa sappiano realmente in qualità di dipendenti MS, anche perché si occupano di sistemi server e relativi prodotti in ambito enterprise e non di prodotti consumer, e con loro tutto si limita a un paio di chiacchiere in "pausa pranzo"). Comunque, IMHO, penso che una evoluzione in questa direzione sia verosimile. D |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
|
Quote:
Sarei tentato a vedere come procurarmelo per vie alternative. Ultima modifica di rockroll : 12-06-2021 alle 22:37. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 22949
|
Cloud Only! Sh****t
Quote:
![]() Piuttosto passo a Mac e faccio passare tutti quelli che conosco a Mac OS. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
|
Io piuttosto passo a Linux e faccio passare a distro Linux tutti quelli che conosco: una volta superata una massa critica (reazione a catena), ciao Windows.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 5989
|
Quote:
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Torino
Messaggi: 835
|
Come coerenza, praticità d’uso e semplicità credo che osX da tiger in su sia imbattibile.
Windows 10 è l’opposto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 195
|
Quote:
Oltretutto piaccia o non piaccia è proprio il peggior punto di debolezza di windows ad essere il principale motivo di utilizzo. Compatibilità e il fatto che sia vetusto è il suo successo. Se facessero realmente qualcosa di nuovo, quindi togliendo compatibilità ai vecchi software... Toglierebbero l'unico motivo che rende tutti costretti a rimanere con loro. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Lauco (UD)
Messaggi: 218
|
Vedo menzionato nei commenti. Cos'è una licenza LTSB/C?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4031
|
Una versione di Windows 10, con le caratteristiche della Enterprise, priva di software UWP preinstallato, priva di Edge, destinata a ricevere gli aggiornamenti di sicurezza, ma non quelli semestrali di funzionalità.
Le ultime sono la LTSB del 2016 e la LTSC del 2019, basata su Windows 10 1809. La licenza d'uso la riserva - su questo posso sbagliarmi - alle aziende che hanno già un minimo di altre licenze Enterprise.
__________________
PC1 i7-7700K|Asus Prime Z270P|32GiB RAM|Radeon RX9070 Sapphire Pure|Crucial P5 500 GiB|HD Ironwolf 4TiB,2X(Raid-0)|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2019|PC2 i7-3770|Asus P8H77M-LE|16GiB RAM|Nvidia GTX690 4GiB|Sandisk 120 GiB|HD WD-Red 4TiB,2X(Raid-0)|DVD LG|Hannspree XmS Boston|Windows 10 LTSC 2019 |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7061
|
io da pigro mi sarei limitato a dare la definizione di wikipedia:
"Enterprise LTSC (Long-Term Servicing Channel) è una versione di supporto a lungo termine di Windows 10 Enterprise rilasciata ogni 2 o 3 anni. Ogni versione è supportata con aggiornamenti di sicurezza per 10 anni dopo il rilascio e non riceve intenzionalmente aggiornamenti di funzionalità. Alcune funzionalità, tra cui Microsoft Store e app in bundle, non sono incluse in questa edizione.[1][3][11] Questa edizione fu in principio rilasciata come Windows 10 Enterprise LTSB (Long-Term Servicing Branch).[12] Ci sono attualmente 3 versioni di LTSC: una del 2015 (versione 1507), una del 2016 (versione 1607) e una del 2018 (versione 1809).[13]" Comunque per farla breve è una versione speciale di windows enterprice pensata per gli ambienti "critical mission" dove windows 10 standard sarebbe stata improponibile, in questi ambienti infatti serve la massima stabilità possibile e non ci si può permettere il rischio che qualcosa si blocchi dopo un aggiornamento problematico o cose simili, e il software deve essere il più maturo possibile, anche a costo di sacrificare le ultime funzioni. Aggiungo che la LTSC non ha gli aggiornamenti automatici ma avvengono manualmente proprio come nelle versioni precedenti di windows. Ufficialmente non sarebbe proprio alla portata dei privati e nemmeno di piccole aziende, ma nel cosiddetto "mercato grigio" si dovrebbero trovare facilmente chiavi vendute per pochi spicci, io non l'ho mai fatto ma so di utenti qui sul forum che hanno agito così. Per quanto riguarda edge, la versione originale del browser Microsoft era esclusivamente UWP e come tutti i software di questo tipo incompatibile sia con le versioni precedenti di windows che con la LTSB\C ma il nuovo edge basato su Chronium è ora disponibile anche per le Long Time Servicing di windows 10 oltre che per 8 e 7 Personalmente ho provato la LTSB nel lontano 2015 ma oltre al fascino di avere una versione esclusiva non ho trovato veri vantaggi anzi, mi sono parsi più gli svantaggi che altro, pertanto sono tornato alla classica "pro" per tanto non mi sento di raccomandarla ma sicuramente meglio che restare su un sistema operativo ormai abbandonato come windows 7. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7273
|
Una LTSC su un PC privato francamente non ha senso e creerebbe solo problemi dato che poi diversi privati non sarebbero in grado di gestire browser o scegliere quali aggiornamenti fare e quali no.
Da sempre limitano queste cose alle aziende proprio per evitare polemiche infinite e richieste di assistenza ingestibili per gli aspetti più banali. Il costo e le regole che microsoft ha scelto per questo tipo di licenze è proprio pensato come deterrente anche per piccole aziende che non hanno un IT dedicato. --------------------------- Per il resto per ora si parla di fuffa... come sempre e come per i windows precedenti finché non saremo a ridosso dell'uscita le uniche cose certe è che si parlerà solo di marketing che oggi dice bianco e magari fra tre mesi dice nero. Vedremo quando ci saranno dati certi e si potrà iniziare a testare qualcosa come si sono evolute le cose. Parlarne ora è come parlare di un gioco che deve ancora uscire di cui conosciamo solo il titolo senza averne mai visto nemmeno uno screenshot. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3713
|
Presente, utente linux da 10 anni. A lavoro non scelgo io e mi becco windows, ma a casa....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14419
|
Se si usano software che sono disponibili per il pinguino, può essere una scelta oculata, purtroppo nella realtà non è sempre possibile avere i software necessari per cui windows resta l'unica scelta, che poi non è così tragica come alcuni vorrebbero farla passare.
__________________
焦爾焦 |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3713
|
Quote:
![]() Il discorso software... a parte i giochi, per un uso casalingo non ho mai avuto nessun problema di software. Specialmente nel 2021 quando quasi tutto è disponibile "as a service" e quindi gira un po' dappertutto. ![]() Ultima modifica di Pino90 : 14-06-2021 alle 09:52. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14419
|
Quote:
PS faccio il fotografo di mestiere...
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:41.