Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-03-2021, 13:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.fotografidigitali.it/new...-x3_96406.html

Secondo alcuni dettagli trapelati dai server Sigma, infatti, sembra che per la sua prossima mirrorless full frame FP-L, Sigma abbia scelto un sensore molto particolare, con filtro colore diverso dal classico Bayer. Si tratterebbe del sensore full frame Sony IMX513BQR, che ha una particolare matrice colore, che potrebbe ricordare ai più longevi il mitico SuperCCD di casa Fujifilm

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2021, 13:47   #2
oatmeal
Senior Member
 
L'Avatar di oatmeal
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Matera
Messaggi: 2200
Peccato per il Foveon, pur con tutti i limiti era (è) qualitativamente impressionante e insieme all’x-trans qualcosa di davvero diverso.
oatmeal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2021, 14:12   #3
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21959
Quote:
Originariamente inviato da oatmeal Guarda i messaggi
Peccato per il Foveon, pur con tutti i limiti era (è) qualitativamente impressionante e insieme all’x-trans qualcosa di davvero diverso.
Si però il limite agli alti ISO era una pecca pesantissima.
Di fatto era perfetto per determinate foto magari in studio con illuminazione elevata, ma se usato al di fuori di quel contesto era un problema.

E' come un'auto da corsa: spettacolare in pista ma totalmente ingestibile in un uso di tutti i giorni
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2021, 14:19   #4
oatmeal
Senior Member
 
L'Avatar di oatmeal
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Matera
Messaggi: 2200
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Si però il limite agli alti ISO era una pecca pesantissima.
Di fatto era perfetto per determinate foto magari in studio con illuminazione elevata, ma se usato al di fuori di quel contesto era un problema.

E' come un'auto da corsa: spettacolare in pista ma totalmente ingestibile in un uso di tutti i giorni
Indubbiamente, dico solo peccato perché con quel poco che ci si riesce a fare lo si fa in modo esemplare
__________________
Passioni

iMac 27 5K mid 2017 7700K 40 gb ram, iPad Pro 10,5 2017, iPhone 12 Pro, Apple Watch Ultra 2 black, Apple TV 3 gen, AirPods Pro, AirTag.
Fujifilm X-T3, xf 14mm f2.8, xf 23mm f2.0, xf 35mm f1.4, xf 56mm f1.2, xf 90mm f2
oatmeal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2021, 10:37   #5
ginogino65
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Aulla (MS)
Messaggi: 1311
Mi sfugge il perché Sigma possa essere considerata "innovativa", quando utilizza un sensore sviluppato da un altro produttore.
ginogino65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2021, 11:34   #6
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21959
Quote:
Originariamente inviato da ginogino65 Guarda i messaggi
Mi sfugge il perché Sigma possa essere considerata "innovativa", quando utilizza un sensore sviluppato da un altro produttore.
In primis per il sensore FOVEON.
Adesso, accantonato il foveon ha deciso di puntare comunque su un sensore differente da quello comunemente adottato dagli altri marchi.
Se lo merita il bollino "innovativa".

Non so, è come se Mercedes decidesse di fare una macchina con motore tipo wankel o simile.. sarebbe innovativa. (Nel bene o nel male)
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2021, 11:38   #7
oatmeal
Senior Member
 
L'Avatar di oatmeal
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Matera
Messaggi: 2200
Quote:
Originariamente inviato da ginogino65 Guarda i messaggi
Mi sfugge il perché Sigma possa essere considerata "innovativa", quando utilizza un sensore sviluppato da un altro produttore.
Anche Fuji utilizza un sensore di terzi ma lo personalizza con il suo layer X-trans ed è qui l’innovazione, con pregi e difetti naturalmente. Lo stesso discorso si applica a Sigma col suo Foveon prima e ora con questo nuovo
__________________
Passioni

iMac 27 5K mid 2017 7700K 40 gb ram, iPad Pro 10,5 2017, iPhone 12 Pro, Apple Watch Ultra 2 black, Apple TV 3 gen, AirPods Pro, AirTag.
Fujifilm X-T3, xf 14mm f2.8, xf 23mm f2.0, xf 35mm f1.4, xf 56mm f1.2, xf 90mm f2
oatmeal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2021, 08:21   #8
ginogino65
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Aulla (MS)
Messaggi: 1311
@demon77
@oatmeal

Certo il sensore Foven è stato innovativo, ma lo sviluppo del Foven ha subito una battuta d'arresto e si teme una morte di questo sensore, nel caso in questione dove sigma viene definita "innovativa", il sensore è stato sviluppato da sony.
ginogino65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
L'energia solare è la più ...
I furgoni elettrici sono già pi&u...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1