Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-03-2021, 15:38   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link all'Articolo: https://edge9.hwupgrade.it/articoli/...365_index.html

Abbiamo provato OnlyOffice, software prodotto dalla lettone Ascensio Systems, scoprendo che si tratta un software completo, ricco di funzionalità e in grado di rimpiazzare efficacemente alternative come Google G Suite e Microsoft 365. Diviso in una componente client e in una server, OnlyOffice può essere installato sui server aziendali o nel cloud di Ascensio

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2021, 17:17   #2
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 22048
Prodotto interessante.. sarebbe utile capire come si comporta rispetto al "TOP" che definirei MS OFFICE ed il rivale che è libreoffice..

Io uso libreoffice da anni e mi trovo più che bene per le mie scarse esigenze..
Unica pecca è quando ti capita qualche file XLS realizzato su Excel un po' complicato la conversione su libreoffice non è il massimo..
Idem se hai files word un po' pastrugnati.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2021, 18:31   #3
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 18005
molto interessante, ma come tutte le alternative a microsoft office, manca il test più importante: l'interoperabilità con i file generati da ms office. la criticità è sempre quella, inutile girarci intorno. anche io er uso basico uso libreoffice, ma per utenti professionali che usano funzionalità avanzate, è scarso. sospetto che onlyoffice sia sullo stesso livello, purtroppo. uso libreoffice anche a lavoro, ma solo per problemi di licenza, altrimenti lo standard de facto è sempre microsoft. lieto di essere smentito dalla redazione, magari testando qualche template di office e facendo un bel report.. se i file escono pastrugnati, come dice demon, allora mi spiace ma non ci siamo
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2021, 18:59   #4
GaryMitchell
Senior Member
 
L'Avatar di GaryMitchell
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Roma
Messaggi: 386
La Lettonia produce cose estremamente interessanti, generalmente con gambe molto lunghe, petto prosperoso, capelli biondi e occhi magnetici !

Tuttavia confido anche nel software..
GaryMitchell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2021, 19:24   #5
AlPaBo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1635
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Prodotto interessante.. sarebbe utile capire come si comporta rispetto al "TOP" che definirei MS OFFICE ed il rivale che è libreoffice..

Io uso libreoffice da anni e mi trovo più che bene per le mie scarse esigenze..
Unica pecca è quando ti capita qualche file XLS realizzato su Excel un po' complicato la conversione su libreoffice non è il massimo..
Idem se hai files word un po' pastrugnati.
L'articolo non è chiaro, ma da quanto scritto e mostrato sospetto che abbia solo il client di videoscrittura.
Se è così, non è un'alternativa né a MS Office né a LibreOffice.
__________________
-- C --_____AlPaBo
__/____x\_________
_/_______*
________
AlPaBo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2021, 19:45   #6
pask876
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 20
Sicuri che l'avete provato?

Scusate la domanda un po' cattiva: ma davvero l'avete provato?

OnlyOffice è certamente una soluzione impressionante sul profilo della bellezza e dell'estetica dell'interfaccia.
Ma, quando l'ho provato, presentava un grosso difetto: l'affidabilità.

Mi è capitato, infatti, più volte i dati!! cioè che il file documentale creato risultasse corrotto e non leggibile!

pask876 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2021, 19:49   #7
Mister24
Senior Member
 
L'Avatar di Mister24
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Pisa
Messaggi: 2038
Quote:
Originariamente inviato da AlPaBo Guarda i messaggi
L'articolo non è chiaro, ma da quanto scritto e mostrato sospetto che abbia solo il client di videoscrittura.
Se è così, non è un'alternativa né a MS Office né a LibreOffice.
Dagli screenshot sopra vedo Document, spreadsheet, presentation, audio, video, grafici Gantt.
Quindi fa un po' di tutto in stile sharepoint.
LibreOffice in effetti è rimasto talmente indietro rispetto agli standard attuali che ormai non è più un'alternativa a niente.
Mister24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2021, 21:21   #8
vash79
Senior Member
 
L'Avatar di vash79
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Cento (FE)
Messaggi: 2007
concordo con demon 77 e unnilennium.
Alla fine che piaccia o no Microsoft Office è lo standard. Passando i file da MSOffice ad altro e viceversa si incasina tutto. Poi preferisco Outlook agli altri client di posta.
Trovassi una valida alternativa da proporre ai miei clienti sarei il primo a esserne contento.
__________________
CM690iii/CM-SilentProGold700/AsrockZ170A-Extreme6/I5-6600/2*PSD416G24002H/Samsung950ProM2-512GB/BDR-S09
Lenovo Legion 5 Pro - 16ITH6H (i7-11800H - 32GB - 500GB NVME - RTX3060-6GB)
Trattative ok
: quiner; bixel; Vizzz; ConteInformatico; spank; Trafalguar; cristian3371; Pether; veneno; CrazyRider89; samsung19/88; Ares17; DJ Eclipse; Sinclair63; borserg; Niomede; scibiscenco; ingmotty; BloodFlowers; Alex3oo1; Fibell; Stinger1; cioz05
vash79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2021, 22:51   #9
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 22048
Quote:
Originariamente inviato da Mister24 Guarda i messaggi
LibreOffice in effetti è rimasto talmente indietro rispetto agli standard attuali che ormai non è più un'alternativa a niente.
indietro? Perchè?
io lo uso da anni e mi trovo bene.. tenendo conto che ne faccio un uso molto basic. Pur vero comunque che il mio uso basic è lo stesso uso basic del 95% dell'utenza di office..
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2021, 09:21   #10
Mister24
Senior Member
 
L'Avatar di Mister24
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Pisa
Messaggi: 2038
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
indietro? Perchè?
io lo uso da anni e mi trovo bene.. tenendo conto che ne faccio un uso molto basic. Pur vero comunque che il mio uso basic è lo stesso uso basic del 95% dell'utenza di office..
Ha una UX degli anni 90.
Non ha niente di cloud.
Ha gli stessi problemi di compatibilità da anni.

Certo per un uso molto basic come prendere appunti o stampare qualcosa va più che bene.
Mister24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2021, 09:42   #11
radeon_snorky
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2166
Quote:
l'occupazione di spazio su disco di OnlyOffice ammonta a ben 769 MB, mentre LibreOffice occupa circa 330 MB; per quanto riguarda l'occupazione della RAM, creare un singolo documento di testo vuoto occupa invece circa 440 MB su OnlyOffice e 220 MB su LibreOffice. OnlyOffice richiede, insomma, un computer più prestante, per quanto si tratti comunque di differenze ridotte per gli standard odierni.
e dire che non mi dovrei scandalizzare avendo 32gb di ram, non aggiungo altro...
radeon_snorky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2021, 10:56   #12
biffuz
Senior Member
 
L'Avatar di biffuz
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 3489
Quote:
Originariamente inviato da Mister24 Guarda i messaggi
Ha una UX degli anni 90.
Che è molto meglio di queste porcherie moderne...
Quote:
Non ha niente di cloud.
Quella cosa per cui se sei senza rete non hai più accesso ai tuoi documenti? Ok...
Quote:
Ha gli stessi problemi di compatibilità da anni.
Sarà perché MS tiene proprietari i formati dei file, e quindi siamo tutti alla sua mercé.
Quote:
Certo per un uso molto basic come prendere appunti o stampare qualcosa va più che bene.
Quando cominci a caricargli lavoro pesante comincia a mostrare tutti i suoi limiti, ma se qualcuno pensa che una roba fatta in piscioscript e caccatml possa fare di meglio avrà un brutto risveglio. C'è un motivo se gli engine di Office tradizionale sono scritti in assembly.

Sono un po' polemico, lo so...
__________________
www.biffuz.it | Thou shall not follow the NULL pointer, for chaos and madness await thee at its end.
Powered by: M1 @ Sonoma | 7600X @ W11 | C2Q @ XP | P!!! @ W98+BeOS | 286 @ W3.1 | C64 | iP16 | iPad8 | rPi4 | and more...
biffuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2021, 10:57   #13
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23559
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Prodotto interessante.. sarebbe utile capire come si comporta rispetto al "TOP" che definirei MS OFFICE ed il rivale che è libreoffice..

Io uso libreoffice da anni e mi trovo più che bene per le mie scarse esigenze..
Unica pecca è quando ti capita qualche file XLS realizzato su Excel un po' complicato la conversione su libreoffice non è il massimo..
Idem se hai files word un po' pastrugnati.
A me LibreOffice mostra che non è in grado nemmeno di effettuare un copia-incolla da una pagina web ed incollare un testo nella sua interezza mantenendo formattazione e fonts.
Stessa cosa effettuata con Word 2013 risulta perfetta.

Non solo ma fa di peggio con le immagini. Vedi QUI e successivi.

Se qualcuno avesse idee, sarebbero ben gradite.

Ultima modifica di giovanni69 : 05-03-2021 alle 11:05.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2021, 11:21   #14
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 22048
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
A me LibreOffice mostra che non è in grado nemmeno di effettuare un copia-incolla da una pagina web ed incollare un testo nella sua interezza mantenendo formattazione e fonts.
Stessa cosa effettuata con Word 2013 risulta perfetta.

Non solo ma fa di peggio con le immagini. Vedi QUI e successivi.

Se qualcuno avesse idee, sarebbero ben gradite.
Si come detto in queste cose qualche magagna la tira fuori.
Per il copia incolla da pagina web devo dirti che dipende, di solito funziona ma ogni tanto da noie..
Io in generale quando copio da web poi facio incolla speciale - testo non formattato.. così non fa casino
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2021, 11:26   #15
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23559
Capisco ma vabbè...testo non formattato allora poi dovrei rifare tutto il lavoro con fonts, hyperlinks, etc. Perdita di tempo.

Se hai aperto quel QUI sono state perse immagini per un numero imprecisato di documenti, il tutto senza saperlo, senza alcun avviso o errore in sede di incolla e salvataggio del documento.

P.S. almeno questo OnlyOffice pare essere in grado di incollare le pagine web con relativa formattazione e non perdere le immagini salvate nei documenti. Wow!....

Ultima modifica di giovanni69 : 05-03-2021 alle 11:33.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2021, 11:28   #16
Mister24
Senior Member
 
L'Avatar di Mister24
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Pisa
Messaggi: 2038
Quote:
Originariamente inviato da biffuz Guarda i messaggi
Che è molto meglio di queste porcherie moderne...
Questi in effetti sono gusti.
Ma come mai tutti i software (compreso il browser da cui stai scrivendo) hanno abbandonato i menu a tendina tranne libreoffice e pochi altri strumenti ad uso professionale?


Quote:
Originariamente inviato da biffuz Guarda i messaggi
Quella cosa per cui se sei senza rete non hai più accesso ai tuoi documenti? Ok...
Office funziona anche offline, ma supporta anche il cloud, stessa cosa per questo OnlyOffice.
E poi siamo nel 2021, in periodo di smartworking, non si può tirare sempre fuori la scusa dell'offline.

Quote:
Originariamente inviato da biffuz Guarda i messaggi
Sarà perché MS tiene proprietari i formati dei file, e quindi siamo tutti alla sua mercé.
Mi risulta che da anni (più di 10) Microsoft usa il formato Office Open XML
https://it.wikipedia.org/wiki/Office_Open_XML
Che come dice il nome è un formato aperto alla stregua di OpenDocument.
Mister24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2021, 11:34   #17
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 22048
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Se hai aperto quel QUI sono state perse immagini per un numero imprecisato di documenti, il tutto senza saperlo, senza alcun avviso o errore in sede di incolla e salvataggio del documento.
Si ho visto.
Non ho idea di cosa possa essere accaduto..
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2021, 13:21   #18
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da biffuz Guarda i messaggi
Quella cosa per cui se sei senza rete non hai più accesso ai tuoi documenti? Ok...
Dai, anche ChromeOS (praticamente un'interfaccia al cloud di Google) non ha problemi a lavorare offline.
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2021, 13:23   #19
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da Mister24 Guarda i messaggi
Mi risulta che da anni (più di 10) Microsoft usa il formato Office Open XML
https://it.wikipedia.org/wiki/Office_Open_XML
Che come dice il nome è un formato aperto alla stregua di OpenDocument.
Aperto sarà aperto un docx aperto in LibreOffice non è uguale allo stesso file aperto in Word.
E le formule di Excel molto spesso non funzionano nel passaggio.
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2021, 13:50   #20
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23559
Voi in Windows 10, avete afferrato come ottenere le singole icone delle applicazioni che compongono questo OnlyOffice?

Non trovo nulla di utile in C:\program files\ONLYOFFICE\DesktopEditors
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
I 2 portatili tuttofare più vendu...
Roborock Q7 M5 da 10.000Pa in offerta Bl...
LG OLED B5 e C5 in super sconto Black Fr...
Il nuovo iPhone 17e sta arrivando: ecco ...
Pensi ancora che i robot non ti ruberann...
LibrePods: le funzioni più avanza...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1