Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-11-2020, 07:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvide...ere_93208.html

Il nuovo DirectX Raytracing feature test inserito nel popolare benchmark 3DMark consente di confrontare le ultime schede di AMD Radeon RX 6000 e Nvidia GeForce RTX 3000 sul campo di gioco del ray tracing.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2020, 11:35   #2
Lithios
Senior Member
 
L'Avatar di Lithios
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 1471
bene. I primi strumenti per raffrontare questo tanto decantato (sopravvalutato) Ray Tracing sono indispensabili.
Lithios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2020, 12:21   #3
batou83
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3017
Amd e Nvidia si stanno facendo la guerra sviluppando architetture che diventano efficaci quando ci sono molti cu e watt a disposizione, dimenticandosi la fascia media e bassa dove il ray tracing serve a poco o niente. Intel l' ha capito e cerca di infilarsi in quella fascia di mercato.
__________________
Trattative positive nel forum : molte!
batou83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2020, 14:04   #4
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da batou83 Guarda i messaggi
Amd e Nvidia si stanno facendo la guerra sviluppando architetture che diventano efficaci quando ci sono molti cu e watt a disposizione, dimenticandosi la fascia media e bassa dove il ray tracing serve a poco o niente. Intel l' ha capito e cerca di infilarsi in quella fascia di mercato.
Intel a parte una mezza cagata che gira come un vecchio MX350 ancora non ha presentato nulla e non c'è alcun annuncio imminente a livello di VGA discrete. E probabilmente non presenterà nulla di serie per questa intera generazione e quando lo farà dubito potrà competere anche con le schede di precedente gen, senza contare il supporto ai vari titoli lato drivers.

La fascia alta è sempre stata ed è il riferimento più importante a livello di immagine e pubblicità. Dovessimo basarci sui prodotti di fascia bassa e media allora tanto vale chiudere il gaming su PC visto che le console farebbero di meglio.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2020, 14:53   #5
al135
Senior Member
 
L'Avatar di al135
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8038
Quote:
Originariamente inviato da Lithios Guarda i messaggi
bene. I primi strumenti per raffrontare questo tanto decantato (sopravvalutato) Ray Tracing sono indispensabili.
sopravvalutato non direi semmai è il contrario. l'illuminazione è fondamentale in una qualsiasi scena o render. poi che in molti giochi sia stato utilizzato e sfruttato male è per motivi prestazionali, altrimenti faresti 30 fps in 2k se ti va bene.
__________________
Nvidia ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC Edition , AMD Ryzen 7 9800X3D, 32 GB Crucial HyperX DDR5 @7600, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor 4K Asus ROG Swift OLED PG32UCDM, Headset AR/VR Meta Quest 3
al135 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2020, 15:30   #6
mmorselli
Senior Member
 
L'Avatar di mmorselli
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
Quote:
Originariamente inviato da Lithios Guarda i messaggi
bene. I primi strumenti per raffrontare questo tanto decantato (sopravvalutato) Ray Tracing sono indispensabili.
Tutto tranne che sopravvalutato, se mai immaturo e non ancora pronto a sostituire gli shader con le schede video attuali, ma ancora un po' di potenza in più e sarà rivoluzione vera, e non mi riferisco a ombre e riflessi, ma alla possibilità di elaborare scene di complessità cinematografica, ingestibili con gli shader tradizionali.
mmorselli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2020, 15:33   #7
mmorselli
Senior Member
 
L'Avatar di mmorselli
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
Quote:
Originariamente inviato da batou83 Guarda i messaggi
Amd e Nvidia si stanno facendo la guerra sviluppando architetture che diventano efficaci quando ci sono molti cu e watt a disposizione, dimenticandosi la fascia media e bassa dove il ray tracing serve a poco o niente. Intel l' ha capito e cerca di infilarsi in quella fascia di mercato.
La fascia alta di oggi è la media di domani. Il fatto che schede di fascia media implementino una funzione per loro inutile è dovuto al fatto che l'architettura sviluppata è una, quello che cambia è il numero di core, la quantità di memoria, la frequenza, ma non ha senso sviluppare due architetture separate.
mmorselli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2020, 20:59   #8
batou83
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3017
Quote:
Originariamente inviato da mmorselli Guarda i messaggi
La fascia alta di oggi è la media di domani. Il fatto che schede di fascia media implementino una funzione per loro inutile è dovuto al fatto che l'architettura sviluppata è una, quello che cambia è il numero di core, la quantità di memoria, la frequenza, ma non ha senso sviluppare due architetture separate.
Ok bravo, ma come spieghi il fatto che non siano uscite schede come rtx 2050 o 3050, insomma roba da 75-100 watt?
__________________
Trattative positive nel forum : molte!
batou83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2020, 21:41   #9
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da batou83 Guarda i messaggi
Ok bravo, ma come spieghi il fatto che non siano uscite schede come rtx 2050 o 3050, insomma roba da 75-100 watt?
Che non esca la 3050 è da vedere, mentre il passaggio da Pascal a Turing non ha portato incrementi importanti da giustificare una produzione nuova per prodotti di quella fascia di performance.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2020, 02:53   #10
mmorselli
Senior Member
 
L'Avatar di mmorselli
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
Quote:
Originariamente inviato da batou83 Guarda i messaggi
Ok bravo, ma come spieghi il fatto che non siano uscite schede come rtx 2050 o 3050, insomma roba da 75-100 watt?
Appunto perché non ha senso portare avanti due architetture separate.

Il passaggio dalla sigla GTX a RTX ha sottinteso l'introduzione di nuove tecnologie, non solo un cambio generazionale con più prestazioni per watt. Considerato che RTX era poco più di una tech demo persino nella top di gamma 2080Ti, avrebbe avuto senso proporlo in una 2050? Avrebbero dovuto tenere in piedi la linea GTX solamente per una scheda. Probabilmente hanno messo in conto che nessuno si sarebbe insidiato pericolosamente in quella fascia in questo breve lasso di tempo.

Le scheda da 100W le faranno (se vorranno) quando saranno tutte figlie della stessa architettura.
mmorselli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
La GTX 2080 Ti mai arrivata sul mercato,...
Hoolow Knight: Silksong, il gioco che a ...
Duolingo crolla in Borsa: la minaccia ar...
Battlefield 6: i giocatori console potra...
Citroen Racing, la marca ritorna alle co...
Windows 10 ESU: come partecipare al prog...
ASUS Vivobook 16X a meno di 470€ su Amaz...
Con Agent Payments Protocol di Google gl...
Windows 10 muore, gli attivisti insorgon...
NVIDIA sarà il primo cliente di T...
Stellantis cancella il pick-up elettrico...
Microsoft termina il supporto per Office...
VaultGemma di Google è il primo L...
Uno studio svela come usiamo ChatGPT, il...
Bucano con una trivella la galleria ferr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1