Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-01-2020, 13:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://smarthome.hwupgrade.it/news/...its_86277.html

A Las Vegas Samsung presenta i nuovi MicroLED per schermi da 75 a 150 pollici. Scoprili nel nostro video direttamente dal CES 2020

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2020, 14:25   #2
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Costi di realizzazione altrettanto alti se non oltre quelli dei pannelli OLED, oltre al fatto che se rimane intesa come LED di retroilluminazione, è una tecnologia complessivamente inferiore e non propone pannelli dalle diagonali ridotte, fattore che poteva renderli interessanti almeno per la produzione di nuovi monitor.

Ultima modifica di nickname88 : 06-01-2020 alle 17:08.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2020, 14:46   #3
mr.cluster
Senior Member
 
L'Avatar di mr.cluster
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 4044
i micro-led da 65" li vende già TCL, ma costano più degli OLED...
mr.cluster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2020, 15:30   #4
xxxyyy
Senior Member
 
L'Avatar di xxxyyy
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 4363
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Costi di realizzazione altrettanto alti se non oltre quelli dei pannelli OLED, oltre al fatto che rimane una tecnologia complessivamente inferiore e non propone pannelli dalle diagonali ridotte, fattore che poteva renderli interessanti almeno per la produzione di nuovi monitor.
MicroLED inferiore agli OLED ho i miei dubbi, visto che:
1- sono piu' luminosi
2- hanno uno spettro colore piu' ampio (mi sembra che i 12bit per colore richiedano 4000nits, quindi luminosita' e colore sono collegati)
3- non sono organici e quindi decadono molto piu' lentamente e in modo molto piu' uniforme (degli OLED)

Si possono fare solo pannelli grandi? Meglio, cosi' non arriva il solito di turno a lamentarsi, giustamente, dell'esistenza di un 50" 8K.

Ben vengano gli investimenti in questa tecnologia.

Edit: ho visto il video; belli i modulini che si possono staccare e riattaccare.
Si potra' passare tra 4:3, 16:9 e 21:9 (o altro, circa) massimizzando sempre l'area di visione.

Ultima modifica di xxxyyy : 06-01-2020 alle 15:43.
xxxyyy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2020, 16:23   #5
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da xxxyyy Guarda i messaggi
MicroLED inferiore agli OLED ho i miei dubbi, visto che:
1- sono piu' luminosi
2- hanno uno spettro colore piu' ampio (mi sembra che i 12bit per colore richiedano 4000nits, quindi luminosita' e colore sono collegati)
3- non sono organici e quindi decadono molto piu' lentamente e in modo molto piu' uniforme (degli OLED)

Si possono fare solo pannelli grandi? Meglio, cosi' non arriva il solito di turno a lamentarsi, giustamente, dell'esistenza di un 50" 8K.

Ben vengano gli investimenti in questa tecnologia.

Edit: ho visto il video; belli i modulini che si possono staccare e riattaccare.
Si potra' passare tra 4:3, 16:9 e 21:9 (o altro, circa) massimizzando sempre l'area di visione.
Mille e passa LED di retroilluminazione non hanno la precisione di 8 milioni di punti luminosi nè hanno una profondità del nero pari.
Senza considerare anche altri elementi come spessore e consumo.

Quote:
Si possono fare solo pannelli grandi? Meglio
Meglio un tubo visto che le diagonali aumentano sempre di più ma lo spazio in casa e anche la distanza di visione non si bilanciano mica in proporzione.

Il fatto che non si trovi un TV OLED sotto i benedetti 55" è già una vaccata, il fatto che esca una tecnologia competitor e propone gli stessi difetti è una vaccata più grossa.

Ah dimenticavo, i pannelli OLED di diagonale bassa per i monitors ci sono, peccato che siano troppo piccoli ( 21.5" è imbarazzante ).

Quote:
1- sono piu' luminosi
Ottime notizie per gli oculisti.

Ultima modifica di nickname88 : 06-01-2020 alle 17:07.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2020, 16:54   #6
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da nickname88;
Mille e passa LED non hanno la precisione di 8 milioni di punti luminosi nè hanno una profondità del nero pari.
Che io sappia la tecnolgia Micro-LED è ad auto-emissione, come gli OLED, e ha tre LED per ogni pixel.
In questo contesto, vista la difficoltà a miniaturizzare i LED e visto che questi TV sono i primi, direi che le grandi dimensioni degli schermi sono normali. Più avanti arriveranno quelli più piccoli.

Certo, se questi di Samsung prendessero solo il nome e fossero normali LCD con retroilluminazione "fitta", il paragone non ci sarebbe neppure. Quelli dovrebbero essere "Mini-LED" però.
L'articolo, al solito, non è affatto chiaro a riguardo.

Molto interessante comunque il sistema modulare che si vede nel video, se la densità dei piccoli pannelli dovesse essere abbastanza elevata, ce ne sarebbe per tutti gli utilizzi. Quando il prezzo diventerà accessibile, ovviamente.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2020, 17:06   #7
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Che io sappia la tecnolgia Micro-LED è ad auto-emissione, come gli OLED, e ha tre LED per ogni pixel.
In questo contesto, vista la difficoltà a miniaturizzare i LED e visto che questi TV sono i primi, direi che le grandi dimensioni degli schermi sono normali. Più avanti arriveranno quelli più piccoli.

Certo, se questi di Samsung prendessero solo il nome e fossero normali LCD con retroilluminazione "fitta", il paragone non ci sarebbe neppure. Quelli dovrebbero essere "Mini-LED" però.
L'articolo, al solito, non è affatto chiaro a riguardo.

Molto interessante comunque il sistema modulare che si vede nel video, se la densità dei piccoli pannelli dovesse essere abbastanza elevata, ce ne sarebbe per tutti gli utilizzi. Quando il prezzo diventerà accessibile, ovviamente.
Quindi "micro-LED" non si intende la retroilluminazione ma la tipologia del pannello ?

Quote:
In questo contesto, vista la difficoltà a miniaturizzare i LED e visto che questi TV sono i primi, direi che le grandi dimensioni degli schermi sono normali. Più avanti arriveranno quelli più piccoli.
Anche se tecnicamente fosse possibile poi non è detto che arrivino, basta guardare gli OLED, dove propongono display di dimensioni minuscole ma poi i pannelli per i monitor da scrivania nemmeno l'ombra.

Ultima modifica di nickname88 : 06-01-2020 alle 17:10.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2020, 19:37   #8
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Per Micro-LED si intende una tecnologia ad auto-emissione: il tipo di pannello è concettualmente simile a quello OLED, ma i LED non sono organici.
I TV Micro-LED dovrebbero prendere il meglio dei due mondi: rispetto agli OLED dovrebbe garantire maggiore luminosità e minori consumi e nessun burn-in.

Non so però se questi pannelli Samsung utilizzino questa tecnologia, il nome è abbastanza generico da poter nascondere la fregatura, con Samsung non si sa mai.
Purtroppo l'articolo non approfondisce sulla tecnologia utilizzata, quindi possiamo solo supporre o cercare notizie altrove.

Ad ogni modo non me ne preoccuperei più di tanto, prima che diventino tecnologie accessibili nel mercato consumer passeranno ad occhio 5-10 anni, oggi produrli costa troppo.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2020, 20:22   #9
RaZoR93
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
MicroLED di Samsung (e di chiunque altro) non sono retroilluminati in quanto 1 pixel = 1 led.
Offrono quindi neri perfetti esattamente come gli OLED, ma sono superiori nel resto.
MiniLED invece fa riferimento a pannelli LCD con retroilluminazione significativamente migliorata.
RaZoR93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2020, 08:08   #10
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
Non riesco a capire perché non sono retroilluminati. Se c'è un led ed un pixel LCD è sempre retroilluminazione...
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2020, 08:46   #11
RaZoR93
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
Quote:
Originariamente inviato da DukeIT Guarda i messaggi
Non riesco a capire perché non sono retroilluminati. Se c'è un led ed un pixel LCD è sempre retroilluminazione...
Ogni LED è un pixel. O meglio, un pixel è composto da 3 MicroLED RGB (subpixels). La luce proviene direttamente da questi LED e non lampade poste posteriormente.
Osserva la struttura delle 3 tecnologie:



Fondamentalmente è lo stesso principio dei pannelli OLED, ma è costituito da LED non organici che hanno ciclo vitale molto più lungo, niente burn-in, luminosità di picco molto più alta e maggiore efficienza.

Ultima modifica di RaZoR93 : 07-01-2020 alle 08:51.
RaZoR93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2020, 08:57   #12
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7206
in pratica questi "favolosi" OLED, venduti a peso d'oro+platino+4reni, dai neri piu neri, tra poco saranno già dimenticati ?
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2020, 09:17   #13
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
OLED è una tecnologia attuale, Micro-LED una tecnologia futura ancora molto costosa da produrre.
I Micro-LED soppianteranno gli OLED se i costi di produzione arriveranno ad essere paragonabili, e se tutto va bene ci vorranno ancora parecchi anni, quindi non direi "tra poco".

Piuttosto mi chiedevo che problemi abbia la tecnologia Quantum Dot di cui Samsung è già in possesso, ora viene utilizzata per migliorare la resa cromatica degli LCD, ma la speranza è che i QD potessero essere usati in futuro per creare pannelli ad auto-emissione.
Qualcuno è aggiornato su quali siano le problematiche che lo impediscano? Emissione insufficiente? Troppa irregolarità? Difficoltà a gestire il segnale per ogni "dot"?
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2020, 10:17   #14
mgiammarco
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 81
Non sono retroilluminati perché non sono lcd!!

Capisco la confusione ma questi sono (dovrebbero essere) pannelli SOLO led, cioè 12 milioni di lampadine accendibili a comando ognuna col suo colore r g b un po' come facevano i plasma. Niente lcd di fronte. Non so come facciano a modulare la luminosità, immagino pwm
mgiammarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2020, 15:12   #15
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
in pratica questi "favolosi" OLED, venduti a peso d'oro+platino+4reni, dai neri piu neri, tra poco saranno già dimenticati ?
Gli OLED sono favolosi, quindi le virgolette non hanno senso.

E come più o meno tutte le tecnologie prodotte dall'uomo, all'inizio sono costose e migliorabili, evolvono fino a raggiungere un punto ottimale in cui hanno prezzi abbordabili e arrivano sostanzialmente all'apice delle loro possibilità, per poi venire gradualmente soppiantate dalla tecnologia successiva, che seguirà lo stesso identico percorso.
Non sto neanche ad elencare gli infiniti esempi, basterebbe aprire gli occhi.
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2020, 19:50   #16
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da RaZoR93 Guarda i messaggi
Ogni LED è un pixel. O meglio, un pixel è composto da 3 MicroLED RGB (subpixels). La luce proviene direttamente da questi LED e non lampade poste posteriormente.
Osserva la struttura delle 3 tecnologie:

mi sembra che l'immagine "complichi" artificiosamente l'LCD e gli OLED per far sembrare la nuova tech. più "semplice".
due polarizzatori sugli lcd, uno sugli oled... a che dovrebbero servire? mah.
gli elettrodi ci sono su tutte e tre le tecnologie (altrimenti come alimenti i componenti?) e il vetro anteriore può teoricamente essere tolto anche nell'LCD.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2020, 19:53   #17
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da mgiammarco Guarda i messaggi
Capisco la confusione ma questi sono (dovrebbero essere) pannelli SOLO led, cioè 12 milioni di lampadine accendibili a comando ognuna col suo colore r g b un po' come facevano i plasma. Niente lcd di fronte. Non so come facciano a modulare la luminosità, immagino pwm
o variando il voltaggio. mai giocato con dei normalissimi led?
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2020, 08:27   #18
elgabro.
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Torino
Messaggi: 4339
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
in pratica questi "favolosi" OLED, venduti a peso d'oro+platino+4reni, dai neri piu neri, tra poco saranno già dimenticati ?
Tra un po' è un parolone, si parla di 2028 per la produzione di massa e 2030+ per avere dei prezzi accettabili.
elgabro. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2020, 13:40   #19
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
o variando il voltaggio. mai giocato con dei normalissimi led?
A meno che non si chiamino LED ma si comportino in modo completamente diverso dai tipici LED, giocare sulla tensione non dà risultati usabili. I LED supportano tipicamente un range limitato di tensioni che risulta in un variazione limitata di luce e non lineare: è per questo che la variazione di intensità luminosa si ottiene col PWM.
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2022, 11:12   #20
Paolobody
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1023
Quote:
Originariamente inviato da xxxyyy Guarda i messaggi
MicroLED inferiore agli OLED ho i miei dubbi, visto che:
1- sono piu' luminosi

.
ti devi abbronzare davanti alla tv?
Paolobody è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1