Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-04-2019, 09:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/vid...nno_81704.html

Griffin Spikoski, conosciuto nella scena gaming come 'Sceptic' e facente parte del team Misfits Gaming, ha soli 14 anni e guadagna circa 200 mila dollari l'anno grazie alle sue attività su Fortnite

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2019, 09:31   #2
ndwolfwood
Senior Member
 
L'Avatar di ndwolfwood
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: 43°39'N 10°38'E
Messaggi: 4886
Ma solo io vedo un grosso problema negli eSport?
Niente contro i "campioni", sono eccezioni: alla fine anche un campione di calcio o altro smette di studiare da giovane per dedicarsi al suo sport e viene strapagato.
E questi modelli influenzano i ragazzi: sempre successo.
Il problema è che se cerchi di imitare un campione sportivo, fai un vero sport, ti alleni, con benefici sul fisico nell'età dello sviluppo. Poi al 95% delle persone l'infatuazione passa crescendo.
Se passi le giornate davanti ad uno schermo che benefici ne trai quando smetti? Forse tanti problemi!
Sarò vecchio io ma quando i miei mi vedevano passare 2 o 3 ore davanti al PC mi imponevano di staccare ... e alla fine dovevo dargli ragione perché non c'era nessuno che sostenesse il contrario! Adesso chi ce lo stacca un tredicenne dallo schermo se il modello sono tipi che dicono di giocare per 18 ore al giorno?
ndwolfwood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2019, 10:09   #3
trapanator
Senior Member
 
L'Avatar di trapanator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: al nord
Messaggi: 3873
Quote:
Originariamente inviato da ndwolfwood Guarda i messaggi
Ma solo io vedo un grosso problema negli eSport?
Niente contro i "campioni", sono eccezioni: alla fine anche un campione di calcio o altro smette di studiare da giovane per dedicarsi al suo sport e viene strapagato.
E questi modelli influenzano i ragazzi: sempre successo.
Il problema è che se cerchi di imitare un campione sportivo, fai un vero sport, ti alleni, con benefici sul fisico nell'età dello sviluppo. Poi al 95% delle persone l'infatuazione passa crescendo.
Se passi le giornate davanti ad uno schermo che benefici ne trai quando smetti? Forse tanti problemi!
Sarò vecchio io ma quando i miei mi vedevano passare 2 o 3 ore davanti al PC mi imponevano di staccare ... e alla fine dovevo dargli ragione perché non c'era nessuno che sostenesse il contrario! Adesso chi ce lo stacca un tredicenne dallo schermo se il modello sono tipi che dicono di giocare per 18 ore al giorno?
Concordo in toto con te. La responsabilità maggiore l'hanno Google (con i proventi della pubblicità) e l'azienda di Fornite.
trapanator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2019, 10:13   #4
Maxt75
Senior Member
 
L'Avatar di Maxt75
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Cremona
Messaggi: 3186
Quote:
Originariamente inviato da ndwolfwood Guarda i messaggi
Ma solo io vedo un grosso problema negli eSport?
Niente contro i "campioni", sono eccezioni: alla fine anche un campione di calcio o altro smette di studiare da giovane per dedicarsi al suo sport e viene strapagato.
E questi modelli influenzano i ragazzi: sempre successo.
Il problema è che se cerchi di imitare un campione sportivo, fai un vero sport, ti alleni, con benefici sul fisico nell'età dello sviluppo. Poi al 95% delle persone l'infatuazione passa crescendo.
Se passi le giornate davanti ad uno schermo che benefici ne trai quando smetti? Forse tanti problemi!
Sarò vecchio io ma quando i miei mi vedevano passare 2 o 3 ore davanti al PC mi imponevano di staccare ... e alla fine dovevo dargli ragione perché non c'era nessuno che sostenesse il contrario! Adesso chi ce lo stacca un tredicenne dallo schermo se il modello sono tipi che dicono di giocare per 18 ore al giorno?
La risposta potrebbe avere molteplici aspetti. Dipende dal cervello dei genitori e del ragazzo. Personalmente non mi ha mai interessato guardare altri che giocano. Non me ne può importare di meno. Il successo di questi campioni dipende anche dal fatto che a tanti ragazzi non piace giocare, piace guardare altri che lo fanno. Per me è una enorme perdita di tempo ma... I gusti son gusti. La cosa poi è talmente difficile da realizzare che non vale neanche la pena provarci. È troppo meglio gustarsi la propria passione con tanti titoli, piuttosto di diventare autentici robot con uno e perdersi tutto il resto.
__________________
PC 1: i5 7600k @4.4-RAM 16 DDR4 2800mhz-EVGA GTX1080-S.Blaster Z+Logitech Z906-Monit BenQ EX2780Q PC 2: Ryzen 5 3600-RAM 16 DDR4 2800mhz - Gigabyte GTX4060-S.Blaster XG5+Creative T3-Monit BenQ vz2770 PC Retro: Athlon 3400-Radeon7500 (64MB)-Monit.CRT-Win 98 SE Console: NES-SNES-Saturn-WII U-N3DS-GBA-N64-N.Switch-Dreamcast-PS2-PS3-PS4
Maxt75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2019, 10:41   #5
Nurgiachi
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2016
Messaggi: 408
Quote:
Originariamente inviato da ndwolfwood Guarda i messaggi
Ma solo io vedo un grosso problema negli eSport?
Niente contro i "campioni", sono eccezioni: alla fine anche un campione di calcio o altro smette di studiare da giovane per dedicarsi al suo sport e viene strapagato.
E questi modelli influenzano i ragazzi: sempre successo.
Il problema è che se cerchi di imitare un campione sportivo, fai un vero sport, ti alleni, con benefici sul fisico nell'età dello sviluppo. Poi al 95% delle persone l'infatuazione passa crescendo.
Se passi le giornate davanti ad uno schermo che benefici ne trai quando smetti? Forse tanti problemi!
Sarò vecchio io ma quando i miei mi vedevano passare 2 o 3 ore davanti al PC mi imponevano di staccare ... e alla fine dovevo dargli ragione perché non c'era nessuno che sostenesse il contrario! Adesso chi ce lo stacca un tredicenne dallo schermo se il modello sono tipi che dicono di giocare per 18 ore al giorno?
Nessuno ti impedisce di studiare, anche una Emma Watson è diventata milionaria con i film di Harry Potter, questo non le ha impedito di studiare. Tra le altre cose fino ai 17 anni i genitori, che evidentemente avevano la testa sulle spalle, neppur le dicevano quanto guadagnava.

Avete una visione un po distorta se pensate che un giocatore di esport debba giocare necessariamente 13 ore al giorno. La quasi totalità delle volte mantengono l'allenamento giocando qualche ora per poi fare delle full immersion in concomitanza con eventi particolari. Questo vale ancor meno per gli streamer che possono permettersi ritmi più blandi.
Non è qualcosa di rimandabile, o tenti quella strada fintanto che hai delle doti oppure non la fai.

Per il resto non è un nuovo problema, se uno sportivo dedica tutta la sua vita solo a far canottaggio alla fine le strade sono poche.
Nurgiachi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2019, 16:37   #6
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5114
considerato che mi piacevano e mi piacciono i videogiochi...

Propongo di pagare 300 milioni di miliardi un ragazzino che conta i granelli di sabbia di una clessidra,o che faccia il solletico sotto le ascelle alle mosche o che si faccia i selfie a testa in giù.
No dai seriamente,già trovo uno spreco pagare più di 1 milione di euro a stagione uno sportivo che si allena duramente tutta la settimana (e non intendo solo calcio ma anche altri sport),pagare anche chi videogioca lo trovo ancora più assurdo.
Propongo di pagare 9,90 euro lo scopritore futuro della cura sul tumore,hiv,quello che creerà la fusione nucleare per produrre energia,quello che risolverà la fame nel mondo etc, tanto più di 9.90 euro non valgono,sono sfigati,invece di risolvere i problemi dovrebbero videogiocare.....
Ero sarcastico,molto sarcastico.
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2019, 09:07   #7
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Che tristezza, pure io trovo tutto questo assurdo...e direi anche un tantino malsano. Capirei gli sport fisici, dove si deve sputare sangue per ottenere risultati.
Ma quando mi capita di vedere dei video di sfide videoludiche con questi tizi che praticamente il più delle votle sembrano degli automi emaciati con la faccia da zombie...

Comunque complimenti ai pessimi genitori di questo ragazzo, che per fame di soldi lo stanno indirizzando proprio bene tra il non farlo andare a scuola e lasciarlo incollato ad un monitor sia per gioco che per studio... e l'azzerare l'importanza di avere un lavoro vero. Ne pagherà il prezzo quando questa parentesi dorata ed effimera sarà finita.
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE

Ultima modifica di TigerTank : 07-04-2019 alle 09:21.
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2019, 14:47   #8
Wolland
Senior Member
 
L'Avatar di Wolland
 
Iscritto dal: Feb 2011
Città: Brescia
Messaggi: 963
Spero per lui di no, ma rischia di fare la fine di Macaulay Culkin ("Mamma ho perso l'aereo").
Wolland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2019, 15:47   #9
maxnaldo
Senior Member
 
L'Avatar di maxnaldo
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2974
Quote:
Originariamente inviato da ndwolfwood Guarda i messaggi
Ma solo io vedo un grosso problema negli eSport?
Niente contro i "campioni", sono eccezioni: alla fine anche un campione di calcio o altro smette di studiare da giovane per dedicarsi al suo sport e viene strapagato.
E questi modelli influenzano i ragazzi: sempre successo.
Il problema è che se cerchi di imitare un campione sportivo, fai un vero sport, ti alleni, con benefici sul fisico nell'età dello sviluppo. Poi al 95% delle persone l'infatuazione passa crescendo.
Se passi le giornate davanti ad uno schermo che benefici ne trai quando smetti? Forse tanti problemi!
Sarò vecchio io ma quando i miei mi vedevano passare 2 o 3 ore davanti al PC mi imponevano di staccare ... e alla fine dovevo dargli ragione perché non c'era nessuno che sostenesse il contrario! Adesso chi ce lo stacca un tredicenne dallo schermo se il modello sono tipi che dicono di giocare per 18 ore al giorno?
il problema secondo me è che per arrivare a certi livelli, che si tratti di Sport vero o di eSport è indifferente, devi passare la vita ad allenarti.
Questo vale per qualunque cosa, se vuoi arrivare al top devi passare tante ore della giornata ad allenarti, sacrificando la tua vita per dedicare tutto il tuo tempo al raggiungimento dell'obiettivo.

ed è proprio qui che vedo una grossa differenza tra i cosiddetti eSports e gli sports reali. A quanto pare questi ragazzini non fanno alcuna fatica a stare 18 ore al giorno davanti ai loro monitors a giocare, anzi, se potessero ci passerebbero anche 24h. E dov'è dunque la fatica degli allenamenti ? Lo stress, la continua ricerca di energie e motivazioni ? Per uno sportivo vero è una fatica allenarsi tutti i giorni, e allenarsi in modo da rimanere sempre al top spesso diventa una tortura, tanto che la maggior parte rinuncia senza aver raggiunto grandi traguardi.

eSports alle olimpiadi ? Secondo me è una grande ca...ta. Qui non si tratta di Sports ma di semplici videogame-dipendenti, come ce ne sono sempre stati da tanti anni a questa parte. Soprattutto tra giovani disadattati e antisociali che si rinchiudono nelle loro camerette e al massimo comunicano con il resto del mondo attraverso una chat.

il fatto che oggi guadagnino anche centinaia di migliaia di dollari/euro per essere utilizzati come canali pubblicitari, è solo il sintomo di una società cinica e distorta che invece di tentare di curarli e migliorargli la vita li sfrutta finchè fanno tendenza, poi un calcio in cu... e si passa al prossimo.
__________________
CM HAF X | Asrock Z68 Extreme4 Gen3 | Intel Sandy Bridge i5 2500k OC 4.3Ghz | 16Gb-DDR3 | CorsairAX850w | Msi GTX 970 Gaming 4G | SSD Samsung 830 128Gb | SoundBlasterAudigyFX
maxnaldo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2019, 15:52   #10
Vindicator23
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1667
su altre testate come il tgcom spalano ***** contro questi giovani che guadagnano piu che un lavoratore normale che fa fatica 8 ore al giorno

saranno mentalita diverse ma oggi è cosi il mondo cambia la fabbrica vecchio stile sta morendo se avessi avuto la fibra avrei aperto un canale twitch identico e mi farei fatta pubblicta su twitter
Vindicator23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2019, 18:15   #11
Hanubi
Junior Member
 
L'Avatar di Hanubi
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 18
Non posso dare torto a nessuno...tutte argomentazioni valide..solo che, non so voi, ma ho come l'impressione che si arrivi a qualcosa di simile, per chi abbia visto il film, a ReadyPlayerOne....

Hanubi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2019, 23:34   #12
maxnaldo
Senior Member
 
L'Avatar di maxnaldo
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2974
Quote:
Originariamente inviato da Hanubi Guarda i messaggi
Non posso dare torto a nessuno...tutte argomentazioni valide..solo che, non so voi, ma ho come l'impressione che si arrivi a qualcosa di simile, per chi abbia visto il film, a ReadyPlayerOne....
per me invece stiamo andando a tutta velocità verso il futuro raccontato nel film: "Idiocracy"
__________________
CM HAF X | Asrock Z68 Extreme4 Gen3 | Intel Sandy Bridge i5 2500k OC 4.3Ghz | 16Gb-DDR3 | CorsairAX850w | Msi GTX 970 Gaming 4G | SSD Samsung 830 128Gb | SoundBlasterAudigyFX
maxnaldo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2019, 08:59   #13
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quote:
Originariamente inviato da Vindicator23 Guarda i messaggi
su altre testate come il tgcom spalano ***** contro questi giovani che guadagnano piu che un lavoratore normale che fa fatica 8 ore al giorno

saranno mentalita diverse ma oggi è cosi il mondo cambia la fabbrica vecchio stile sta morendo se avessi avuto la fibra avrei aperto un canale twitch identico e mi farei fatta pubblicta su twitter
Sì beh ma il normale lavoratore produce qualcosa in favore della società, lo youtuber o il gamer "professionista" non producono proprio nulla, sono un mezzo che altri sfruttano a scopo sponsorizzazioni e marketing.
Per me resterà sempre un mistero ad esempio il vedere diventare famosa gente che posta minkiate personali a profusione su youtube o sale gremite di persone che fanno il tifo davanti ad un megaschermo dove viene proiettata una partita ai videogiochi....
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
AppleCare One è unico! 3 disposit...
La HP DeskJet 4220e a soli 39€: un po' c...
Muore il traffico dei siti web per colpa...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1