|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.fotografidigitali.it/new...bis_80136.html
Nel prossimo futuro (2020) potrebbe essere lanciata una nuova Canon EOS R con un sensore da 100 MPixel e IBIS. Le informazioni sono ancora scarse ma si tratterebbe di una soluzione tecnica molto interessante. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14404
|
Bene l'IBIS, per il sensore prima dei 100MP Canon dovrebbe colmare il gap nella gamma dinamica che ha rispetto a Sony.
__________________
焦爾焦 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2019
Messaggi: 2
|
Quote:
Secondo me non capiscono una fava. ILLUMINALI!!!! A parte gli scherzi, non capisco sul serio come nei forum amatoriali sia nata questa minchiata sulla gamma dinamica Sony. La riconduco spesso a chi crede che gli OLED abbiano colori naturali. Robe da pazzi, basta usare una sonda per Dio. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 13869
|
Veramente bella questa eos r, aspetto notizie della versione piu' economica...
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14404
|
Quote:
Chi dovrei illuminare? Io ho un (discreto) corredo Canon, il mondo pro è diviso fra Canon e Nikon, e non ho mica detto che con Canon non si possa fotografare, non si può neppure negare che i sensori Canon soffrano di più la sottoesposizione e il recupero nelle ombre rispetto ai sensori Sony/Nikon. Poi resta pure delle tue idee, ma la realtà è questa.
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12008
|
Quote:
![]()
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360 ![]() Ultima modifica di AceGranger : 15-01-2019 alle 09:25. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 957
|
Quote:
![]()
__________________
UPS Riello IDP160S, CASE Corsair Obsidian 750D, PSU Cooler Master UCP700, MB Asus P6T Deluxe, CPU Intel i7-920, RAM Corsair Vengeance 24GB DDR3 1066Mhz (6x4GB), VGA Nvidia RTX 2060 Founders Edition, SSD Samsung 840PRO 256GB (installazioni), HDD Seagate Barracuda Pro 10TB (dati) + WD Red 10TB (Backup), OS Windows 10 Home (Retail USB), MONITOR Samsung SM275T, AUDIO Logitech Z-5500, INPUT Logitech DiNovoMediaDesktopLaser + Logitech G25, CALIBRATORE X-Rite ColorMunki Photo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12008
|
Quote:
un po come dire che Sony è inferiore perchè ha meno obiettivi nativi; puo essere un problema come un non-problema.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360 ![]() Ultima modifica di AceGranger : 15-01-2019 alle 10:11. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1570
|
Quote:
Nikon si e' guadagnata rispetto ne PRO non perche e' piu' evoluta di una pentax ma perche era indistruttibile. Canon non e' diventata leader perche' piu' evoluta di una minolta, anzi e' la cenerentola dell'evoluzione sempre in ritardo e bozza, ma perche ha un marketing sopraffino e, come nikon, un programma specifico per i PRO. Con questo non voglio dire che siano pessime macchine, anzi, ma non sono la migliore scelta se uno cerca la qualita' a tutti i costi. Oltretutto per quello esistono mostri come le hasselblad, le pentax 645, le phaseone che brutalizzano quasiasi top di gamma del duo vincente. Se poi parliamo dell'evoluzione canon, per es, monta la tecnologia quando ormai vecchia per chi e leader nella ricerca: dall'autofocus al ttl passando per lo stabilizzatore (che arriva anche lui con un decennio di ritardo). E non parliamo poi dell'uso degli ammortizzatori che olympus introdusse ere geologiche fa sulla OM: una EOS 5, ma anche la 1, pare un mitragliatore anche con la fn silent. Tanto che la prima volta che ne usai una chiesi se era guasta. Penso che nasca guasta. Una pentax 645 con uno specchio che e' una piazza d'armi e' infinitamente piu' silenziosa. Ma forse e' sbagliato confrontare l'arretrata per definizione con altre, persino il martellone (nikon) e' piu' silenzioso. Forse lo fanno per il selfista che ha l'altoparlante del cellofono a palla? Poi ne sente la mancanza? L'amatore, in teoria, non dovrebbe neppure essere interessato a canikon. Ma per il pro come detto ha una struttura dietro che permette, non i tutti gli stati e' ovvio, di lavorare. Se si rompi la macchina hai muletti e tempi di riparazione certi dietro un canone "ragionevole".Altri marchi non hanno mai avuto tali programmi. Basta questo per scegliere una nikon anziche' una pentax in molti casi. Un'altro motivo che non dovrebbe interessare all'amatore. il PRO e' quello che guida il mietitrebbia. Non vai in vacanza col mietitrebbia e non ci vai a prendere la fidanza. i pro perche dovrebbero cercare una sfumatura di miglioria quando poi il risultato, se va bene, verra' stampato in 10x15 su un catalogo a 150 DPI. Per internette basta MOLTO meno. l'ultima EOS che non ha lo stabilizzatore ma ha una gestione del flash radio. Perche' lo stabilizzatore nel 90% delle foto PRO non si vede, e' piu' una curiosita' (quello nell'ottica peggiora l'immagine), ma un buon uso dei flash si e si vede tanto. Ultima modifica di pipperon : 15-01-2019 alle 10:08. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14404
|
Quote:
Quello che si nota è che le Canon hanno un rumore più accentuato nelle ombre e quindi quando si recuperano foto sottoesposte ne viene fuori di più, e peraltro è anche di colore mentre nelle concorrenti è quasi monocromatico e la differenza è più di uno stop, uno stop è in caso di foto correttamente esposte.
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12008
|
Quote:
è uno dei motivi che mi hanno portato a prendere una A7R II.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14404
|
Certo, io sono in Canon per altri motivi, ma questo non mi impedisce di parlare dei difetti oggettivi che ha.
__________________
焦爾焦 |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16200
|
Quote:
Lo so che esistono gli anelli adattatori, ma anche questa non è una soluzione molto gradita ai Pro.
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 11516
|
al posto della 5DsR attuale potrei farci un pensierino se gestisce bene le attuali ottiche.. ma 100MPixel mi sa che sono tantini per essere gestiti dalle EF attuali.. già con la 5DsR alle volte penso che sia colpa della lente il morbido che vedo in stampa..
boh.. aspettiamo.. il futuro è lungo e non ho fretta.. come si comporterà un IBIS con un sensore FF da 100MPixel ?.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14404
|
Quote:
Alla fine si fanno ottime foto anche con Canon e gli ultimi sensori hanno recuperato qualcosa, pur restando indietro come scritto prima.
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16200
|
Quote:
Secondo me sono quelle "piccolezze" a cui farà più caso un fotomatore "entuxiast" che non un fotografo di professione il quale ha sicuramente altre priorità.
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO Ultima modifica di Bestio : 15-01-2019 alle 14:37. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12008
|
Quote:
io per esempio ho tenuto conto della cosa perchè la maggior perte delle mie foto non servono per essere guardate ma per essere elaborate da software fotogrammetrici, e piu noise nelle foto si riflette in piu noise nella point cloud e a cascata nella mesh.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 61
|
Leggo di migliore gamma dinamica di Sony su Canon... forse prima era vero ma le immagini di questo video girato con la Canon EOS R mi soddisfano più di quelle girate con Sony, Fuji o Nikon. Peccato per il sensore non stabilizzato, il 4K 50p assente e il crop factor 1.8X in 4K.
https://youtu.be/ta3qmgIkjGc |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:10.