Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

GIGABYTE RTX 5060 Ti EAGLE OC ICE alla prova: compatta ed essenziale
GIGABYTE RTX 5060 Ti EAGLE OC ICE alla prova: compatta ed essenziale
Gigabyte ha portato sul mercato la GeForce RTX 5060 Ti EAGLE OC ICE con 16 GB di memoria, scheda video polivalente per il gaming e anche per altri tipi di carichi, dalla produttività all'intelligenza artificiale. Punto di forza di questa proposta sono le dimensioni compatte, che la rendono ideale anche per configurazioni mini-ITX o simili.
AMD Ryzen Threadripper 9000 e Radeon AI Pro R9700, per le workstation AI
AMD Ryzen Threadripper 9000 e Radeon AI Pro R9700, per le workstation AI
La nuova generazione di processori AMD Ryzen Threadripper 9000 espande la presenza dell'azienda americana nel settore delle workstation, con un focus particolare agli ambiti compute e dell'intelligenza artificiale. A integrare le novità troviamo le schede Radeon AI PRO R9700, con le quali sviluppare sistemi per l'IA che non siano in cloud ma direttamente in azienda
Nuova Ford Capri elettrica, la super prova: in viaggio, in città e in autostrada
Nuova Ford Capri elettrica, la super prova: in viaggio, in città e in autostrada
Dopo diverse prove, da poche ore al volante, fino a un'intera settimana come prima auto, possiamo riportarvi tutti i dettagli e le impressioni sulla Ford Capri elettrica
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-04-2018, 09:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/mo...nto_75523.html

In sella troviamo l'ex pilota Colin Edwards, anche soprannominato Texas Tornado, primo tra tutti i tester d'onore, che si sono cimentati nel provare questa nuova moto da gara elettrica, che ha voluto mettere un po' alla frusta l'Energica Ego Corsa compiendo tre giri completi

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2018, 10:23   #2
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
si vede che era un pò prudente...
ha fatto staccate decenti solo all'ultimo giro.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2018, 10:39   #3
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Quando ho detto io che le FE (e quindi anche le MotoE) non sono silenziose come le auto elettriche stradali mi hanno perculato in una decina di utenti.
Chissà se ora si ricordano della figura da somari che hanno fatto
anche una moto standard la puoi silenziare fino a farla diventare inudibile;
dipende da quello che cerchi.
comunque al nostro capirossi la cosa piace:
https://www.youtube.com/watch?v=ieHneYNUGb4

si ritorna al concetto che a correre sono i piloti e non la macchina, come volevano i giapponesi.

Ti giuro, mi piacerebbe rivedere Cadalora su queste gare.
tra l'erogazione lineare e la sua guida sarebbe una goduria per gli occhi.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2018, 11:09   #4
tony73
Senior Member
 
L'Avatar di tony73
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prato
Messaggi: 3968
Scusate l'ignoranza totale in materia di motori elettrici, ma le marce non ci sono o sono io che non sento gli innesti?
__________________
case: Obsidian D900 psu: Corsair AX1000 mobo: Asus Maximus HERO Z790 ram: G.Skill Trident Z5 RGB 2x16 7600Mhz cpu: I9 14900K@5.7Ghz P-core 4.6Ghz E-core
vga: GIGABYTE AORUS 5090 XTREME WATERFORCE WB ssd/hdd: Samsung 990 PRO 4TB, 980 PRO 1TB NVMe, WD Black 2x4 TB FULL CUSTOM Liquid Cooler
tony73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2018, 11:26   #5
Falcon89
Member
 
L'Avatar di Falcon89
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 151
Quote:
Originariamente inviato da tony73 Guarda i messaggi
Scusate l'ignoranza totale in materia di motori elettrici, ma le marce non ci sono o sono io che non sento gli innesti?
Monomarcia! e non c'è nemmeno la folle, tanto meno frizione!
Falcon89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2018, 11:42   #6
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 2996
Quote:
Originariamente inviato da lucusta Guarda i messaggi

si ritorna al concetto che a correre sono i piloti e non la macchina, come volevano i giapponesi.
Non c'è bisogno della moto E per fare un mondiale monomarca e vedere piloti e tecnici darsi battaglia a suon di capacità e esperienza
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2018, 11:46   #7
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
All'epoca attuale se uno desiderasse veramente che il pilota diventi decisivo è sufficiente rimuovere il traction control, indipendentemente che parliamo di elettrico o combustibile.

Che è assurdo che venga usato anche nelle categorie di vertice.
In teoria dovrebbe stare solo nelle categorie minori in cui far apprendistato e basta.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2018, 11:52   #8
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 2996
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
All'epoca attuale se uno desiderasse veramente che il pilota diventi decisivo è sufficiente rimuovere il traction control, indipendentemente che parliamo di elettrico o combustibile.

Che è assurdo che venga usato anche nelle categorie di vertice.
In teoria dovrebbe stare solo nelle categorie minori in cui far apprendistato e basta.
secondo me sono sottigliezze una volta che tutti possono usarlo. anche perchè le competizioni servono a provare tecnologie che nel giro di n anni arrivano sulle vetture di serie. Pensate che auto confortevoli e performanti avremmo adesso se la FIA non avesse vietato le sospensioni attive della williams del 93. ora come ora solo qualche auto supersportiva monta le semiattive e quelle con le attive si contano sulle dita di una mano (miviene in mente solo la mclaren P1)

imho basta mettere tutti nelle stesse condizioni. un po come il mio primo esame di analisi A all'università: il prof ci disse: per evitare di copiare potete usare tutto quello che volete, appunti, calcolatrici programmabili (non c'erano ancora smartphone allora), ma vi garantisco che se non sapete fare le cose non arete il tempo di finire l'esame nel tempo dato. insomma ben venga il traction control (imho necessario per le belve motogp)ma su un bel monomarca.
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2018, 12:30   #9
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da emanuele83 Guarda i messaggi
secondo me sono sottigliezze una volta che tutti possono usarlo.
Non sono sottigliezze, anche se lo usano tutti appiattisce le differenze, o quantomeno le assottiglia rendendo il mezzo più facilmente accessibile ed usabile.

Motivo per cui nelle categorie minori capita spesso di vedere competitivi personaggi che poi al salire della categoria si rivelano dei mediocri.

Quote:
Pensate che auto confortevoli e performanti avremmo adesso se la FIA non avesse vietato le sospensioni attive della williams del 93. ora come ora solo qualche auto supersportiva monta le semiattive e quelle con le attive si contano sulle dita di una mano (miviene in mente solo la mclaren P1)
Le sospensioni attive sono MIGLIORI e su questo non ci piove nè deve minimamente esser messo in discussione. Il difetto di questo tipo di soluzione stà nel costo, nella messa a punto e nella manutenzione, e oltre a ciò non offrono nulla di significativamente utile lato stradale rispetto alle attuali.
Il che non li rende appetibile nel parco stradale.

Ma in F1 e nel parco sportivo in generale una sospensione attiva è chiaramente superiore per motivi aerodinamici e su questo non ci piove.

Ultima modifica di nickname88 : 24-04-2018 alle 12:38.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2018, 13:10   #10
tony73
Senior Member
 
L'Avatar di tony73
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prato
Messaggi: 3968
Quote:
Originariamente inviato da Falcon89 Guarda i messaggi
Monomarcia! e non c'è nemmeno la folle, tanto meno frizione!
__________________
case: Obsidian D900 psu: Corsair AX1000 mobo: Asus Maximus HERO Z790 ram: G.Skill Trident Z5 RGB 2x16 7600Mhz cpu: I9 14900K@5.7Ghz P-core 4.6Ghz E-core
vga: GIGABYTE AORUS 5090 XTREME WATERFORCE WB ssd/hdd: Samsung 990 PRO 4TB, 980 PRO 1TB NVMe, WD Black 2x4 TB FULL CUSTOM Liquid Cooler
tony73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2018, 13:17   #11
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 2996
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Non sono sottigliezze, anche se lo usano tutti appiattisce le differenze, o quantomeno le assottiglia rendendo il mezzo più facilmente accessibile ed usabile.

Motivo per cui nelle categorie minori capita spesso di vedere competitivi personaggi che poi al salire della categoria si rivelano dei mediocri.

Le sospensioni attive sono MIGLIORI e su questo non ci piove nè deve minimamente esser messo in discussione. Il difetto di questo tipo di soluzione stà nel costo, nella messa a punto e nella manutenzione, e oltre a ciò non offrono nulla di significativamente utile lato stradale rispetto alle attuali.
Il che non li rende appetibile nel parco stradale.

Ma in F1 e nel parco sportivo in generale una sospensione attiva è chiaramente superiore per motivi aerodinamici e su questo non ci piove.
stai discendo scelleratezze

https://www.youtube.com/watch?v=eSi6J-QK1lw vai al secondo 0:45 poi dimmi se non danno vantaggi per il confort (e non parliamo della tenuta di strada in caso di manovre di emergenza).

aerodinamica? guarda che il vantaggio di una sospensione atticva (ovveroc he introduce energia nell'ammortizzatore sottoforma di martinetto idraulico) sta nel combattere il rollio offrendo angoli di rollio addirittura negativi se necessario. in pratica ti ritrovi l'auto che fa una cuva a destra con rollio interno alla curva, come una moto!
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2018, 14:22   #12
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da emanuele83 Guarda i messaggi
stai discendo scelleratezze

https://www.youtube.com/watch?v=eSi6J-QK1lw vai al secondo 0:45 poi dimmi se non danno vantaggi per il confort (e non parliamo della tenuta di strada in caso di manovre di emergenza).
Quelle sono stupidate.
Il confort offerto in più non vale il costo in lato economico e tecnico.
Che le auto attuali possano raggiungere valori di confort superiori è vero ma il livello raggiunto delle attuali è largamente più che sufficiente e non serve andare oltre.

Quote:
aerodinamica? guarda che il vantaggio di una sospensione atticva (ovveroc he introduce energia nell'ammortizzatore sottoforma di martinetto idraulico) sta nel combattere il rollio offrendo angoli di rollio addirittura negativi se necessario. in pratica ti ritrovi l'auto che fa una cuva a destra con rollio interno alla curva, come una moto!
Il rollio implica una variazione di assetto, nonchè un innalzamento laterale del fondo piatto che riduce drasticamente il carico generato. Idem la variazione sull'altezza da terra.

Una sospensione attiva permette di tenere un assetto stabile in rollio e beccheggio e permette di mantenere invariate altezze da terra molto al limite. Con conseguenza principale la generazione e il mantenimento del carico aerodinamico in curva e in secondis anche in frenata.

Ultima modifica di nickname88 : 24-04-2018 alle 14:28.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2018, 14:25   #13
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 2996
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Sinceramente non capisco perchè questa risposta.

Hai affermato in alto che le sospensioni convenzionali sono migliori di quelle attive e adesso affermi il contrario.
ma non è vero! se la fia non avesse vietato le attive adesso probabilmente sarebbero entrate in produzione di massa e ne avremmo giovato tutti.

e comunque io parlo di sospensioni attive su auto di tutti i giorni, le quali hanno effetti irrisori sulla aerodinamica.
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2018, 14:35   #14
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da emanuele83 Guarda i messaggi
ma non è vero! se la fia non avesse vietato le attive adesso probabilmente sarebbero entrate in produzione di massa e ne avremmo giovato tutti.

e comunque io parlo di sospensioni attive su auto di tutti i giorni, le quali hanno effetti irrisori sulla aerodinamica.
Hai parlato di bando in F1.

Per le auto di tutti i giorni come risposto sopra non vale il costo che implicano.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2018, 14:39   #15
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 2996
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Hai parlato di bando in F1.

Per le auto di tutti i giorni come risposto sopra non vale il costo che implicano.
vabene, al solito non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire e soprattutto di chi non riesce a comprendere un periodo in lingua italiana. saluti e baci.
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2018, 14:56   #16
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da emanuele83 Guarda i messaggi
vabene, al solito non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire e soprattutto di chi non riesce a comprendere un periodo in lingua italiana. saluti e baci.
La sospensione attiva costerà sempre molto di più di una convenzionale. Sono passati 25 anni dall'abbandono in F1, di quanto pensi si possano abbattere i costi ?

Sono molto più complesse e richiedono molta più manutenzione quando invece le attuali usano solo un ammortizzatore e una molla, puoi girarci attorno quanto vuoi ma costeranno sempre significativamente di più anche se le produci in serie.

Ultima modifica di nickname88 : 24-04-2018 alle 15:02.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2018, 14:59   #17
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 2996
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
La sospensione attiva costerà sempre molto di più di una convenzionale. Sono passati 40 anni dall'abbandono in F1, di quanto pensi si possano abbattere i costi ?

Sono molto più complesse e richiedono molta più manutenzione, puoi girarci attorno quanto vuoi ma costeranno sempre significativamente di più anche se le produci in serie.
2018-1993 = ???

saluti e bacioni
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2018, 15:00   #18
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da emanuele83 Guarda i messaggi
2018-1993 = ???

saluti e bacioni
Scusa errore mio.
"Solo" 25 anni ....
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2018, 15:26   #19
Capozz
Senior Member
 
L'Avatar di Capozz
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10224
Quote:
Originariamente inviato da tony73 Guarda i messaggi
Il motore elettrico eroga tantissima coppia, e lo fa già a 0 giri/minuto, quindi non ha bisogno di marce.

__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X
CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27"
Capozz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2018, 16:12   #20
Bello&Monello
Member
 
L'Avatar di Bello&Monello
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: In quel paesello piccolo piccolo...
Messaggi: 205
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
All'epoca attuale se uno desiderasse veramente che il pilota diventi decisivo è sufficiente rimuovere il traction control, indipendentemente che parliamo di elettrico o combustibile.

Che è assurdo che venga usato anche nelle categorie di vertice.
In teoria dovrebbe stare solo nelle categorie minori in cui far apprendistato e basta.
Sono abbastanza d'accordo. Devi però ammettere che le potenze scaricate a terra oggi sono talmente elevate che senza TCS sarebbe quasi impossibile gestire auto e moto da corsa moderni.

Poi è vero che le F1 negli anni '80 toccavano i 1000cv e le guidavano senza elettronica, però ai tempi quanti ne morivano?
__________________
"...se vuoi qualcosa che non hai mai avuto, devi fare cose che non hai mai fatto..."
Bello&Monello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE RTX 5060 Ti EAGLE OC ICE alla prova: compatta ed essenziale GIGABYTE RTX 5060 Ti EAGLE OC ICE alla prova: co...
AMD Ryzen Threadripper 9000 e Radeon AI Pro R9700, per le workstation AI AMD Ryzen Threadripper 9000 e Radeon AI Pro R970...
Nuova Ford Capri elettrica, la super prova: in viaggio, in città e in autostrada Nuova Ford Capri elettrica, la super prova: in v...
HUAWEI MatePad Pro (2025): display anti-riflesso e Wi-Fi 7 per il tablet 'Pro' perfetto HUAWEI MatePad Pro (2025): display anti-riflesso...
Astro A50 Gen 5 dopo 6 mesi: sono davvero le migliori? Si poteva fare di più Astro A50 Gen 5 dopo 6 mesi: sono davvero le mig...
Aereo a idrogeno? Per Airbus si pu&ograv...
No, non sono scontate del 60% come dice ...
Lynk & Co 08 è il primo ibrido plug-in c...
Ecco un bel portatile low cost e di marc...
Questa azienda investirà pi&ugrav...
Chi lavora al computer è spacciat...
Microsoft si prepara a nuovi licenziamen...
Intel: ecco i cervelli che avranno il co...
Steam svela cosa rallenta davvero i tuoi...
Torna il Festival della Fotografia Itali...
MONA LUNA, il rover lunare europeo &egra...
Logitech G522: un headset tuttofare che ...
Archiva Group acquisisce DDM Technology,...
I nuovi Xiaomi TV F Pro 2026, QLED 4K e ...
Sistemi legacy e tecnologie obsolete son...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v
1