Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-10-2017, 09:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://auto.hwupgrade.it/news/tecnol...ivo_71538.html

Tesla è in procinto di svelare ufficialmente la "Bestia", il Semi-Truck che dovrebbe rivoluzionare il mondo dei trasporti pesanti con la propulsione tutta elettrica

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2017, 09:38   #2
Portocala
Senior Member
 
L'Avatar di Portocala
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Torino
Messaggi: 11029
Esteticamente è bello. Un furgone cosi per tutti gli spedizionieri sarebbe ottimo.
__________________
Case: Zalman Z3 Plus Ali: Seasonic Focus+ 550W Platinum Mobo: MSI B660M Mortar WiFi CPU: Intel i7-12700K Dissi: Thermalright PA120SE ARGB
GPU: Radeon 7800 XT 16GB RAM: 32GB DDR5 6400 CL32 GSkill Trident Z5 SDD: Samsung PM961 NVMe 512GB HDD: 2x1TB Monitor: iiYama GB2560HSU
KB: CM Rapid-i Cherry Brown Mouse: Endgame XM1 White Cuffie: Sennheiser HD 598CS Casse: Logitech Z623 Phone: Xiaomi Mi 9T 128GB
Portocala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2017, 09:40   #3
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6192
Beh, dalla parte estetica non mi sembra ci siano molti dubbi riguardo il fatto che si tratti proprio di quel camion...

Paradossalmente all'inizio potrebbero essere i camion elettrici piu' avvantaggiati delle macchine, dato che avendo piu' o meno dei percorsi prestabiliti potrebbero gestire meglio eventuali punti di ricarica, che non devono essere sparsi sul territorio ma solamente nelle tratte dove viaggiano.

Dal punto di vista dell'ambiente invece rimango sempre dubbioso, perche' vorrei capire meglio quanto inquinamento produce la realizzazione di una vettura di questo tipo, tipo per la realizzazione delle batterie, e l'inquinamento che producono le centrali elettriche per fornire l'energia necessaria durante tutto il ciclo di vita della vettura, che sicuramente solo una piccola parte e' energia tratta da fonti rinnovabili).

Poi magari e' sempre vantaggioso, ma uno studio esaustivo sull'argomento non l'ho mai visto (il che non vuol dire che non esista).
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2017, 09:42   #4
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Qualcuno mi saprebbe spiegare gentilmente perchè durante la progettazione di tutti i mezzi pesanti gli ingegneri sembrano dimenticarsi l'esistenza del coefficiente di resistenza all'avanzamento ?

Sono tutti piatti frontalmente, hanno il drag di un muro, ma c'è un motivo ?
Anche quelli americani lunghi e formati da 2 pezzi sono entrambi piatti frontalmente, quelli corti tradizionali ed i pullman invece non sono nemmeno arrotondati ai lati.

Li fan tutti così però poi se ci sono container che sporgono in alto gli mettono lo spoiler, perchè sennò fan attrito e consumano di più, che è ridicolo, ma c'è una legge costituzionale per caso ?


Una roba così possibile che non la sappia fare nessuno ?


Ultima modifica di nickname88 : 05-10-2017 alle 09:56.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2017, 09:50   #5
Ork
Senior Member
 
L'Avatar di Ork
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Verona
Messaggi: 2389
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Qualcuno mi saprebbe spiegare gentilmente perchè durante la progettazione di tutti i mezzi pesanti gli ingegneri sembrano dimenticarsi l'esistenza del coefficiente di penetrazione dell'aria ?

Sono tutti piatti frontalmente, hanno il drag di un muro, ma c'è un motivo ?
Quelli americani formati da 2 pezzi sono entrambi piatti frontalmente, quelli corti ed i pullman invece non sono nemmeno arrotondati ai lati.

Li fan tutti così però poi se ci sono container che sporgono in alto gli mettono lo spoiler, perchè sennò fan attrito e consumano di più .... ma c'è una legge costituzionale per caso ?
da quel che ne so, in europa i trattori sono costruiti per essere il più compatti possibili così da poter sfruttare al massimo la lunghezza per il carico. Negli states invece penso siano più flessibili per la lunghezza massima infatti utilizzano quelli con il "muso" che sono leggermente più aerodinamici. Poi ricordiamoci che la velocità massima è di 80km/h quindi non ha bisogno della aerodinamica di una supercar.

poi ad esempio c'era un spedizioniere (UPS?) che aveva costruito i rimorchi più bassi in coda per avere un minior consumo
Ork è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2017, 09:51   #6
alextask
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 47
i camion paradossalmente potrebbero essere anche i primi a beneficiare realmente della guida autonoma:non siamo lontani da far viaggiare questi bestioni in modalità completamente automatica da casello a casello, su strade lineari, precise e con meno variabili di quelle urbane/extraurbane, con soste esclusive per ricarica nelle stazioni dedicate, e farli poi prendere in consegna da un autista al casello.
riguardo l'autonomia, il modello concorrente (marca "Nikola", non a caso) dichiarava 1000km, quindi ben oltre quella tesla. vedremo
alextask è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2017, 09:52   #7
Portocala
Senior Member
 
L'Avatar di Portocala
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Torino
Messaggi: 11029
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Beh, dalla parte estetica non mi sembra ci siano molti dubbi riguardo il fatto che si tratti proprio di quel camion...

Paradossalmente all'inizio potrebbero essere i camion elettrici piu' avvantaggiati delle macchine, dato che avendo piu' o meno dei percorsi prestabiliti potrebbero gestire meglio eventuali punti di ricarica, che non devono essere sparsi sul territorio ma solamente nelle tratte dove viaggiano.

Dal punto di vista dell'ambiente invece rimango sempre dubbioso, perche' vorrei capire meglio quanto inquinamento produce la realizzazione di una vettura di questo tipo, tipo per la realizzazione delle batterie, e l'inquinamento che producono le centrali elettriche per fornire l'energia necessaria durante tutto il ciclo di vita della vettura, che sicuramente solo una piccola parte e' energia tratta da fonti rinnovabili).

Poi magari e' sempre vantaggioso, ma uno studio esaustivo sull'argomento non l'ho mai visto (il che non vuol dire che non esista).
Dato il peso, e la potenza necesssaria per raggiungere certe velocità, la penetrazione dell'aria influisce poco sui consumi: https://www.quora.com/Why-arent-truc...erodynamically

Studio per migliorare i consumi: https://www.nap.edu/read/12845/chapter/7
__________________
Case: Zalman Z3 Plus Ali: Seasonic Focus+ 550W Platinum Mobo: MSI B660M Mortar WiFi CPU: Intel i7-12700K Dissi: Thermalright PA120SE ARGB
GPU: Radeon 7800 XT 16GB RAM: 32GB DDR5 6400 CL32 GSkill Trident Z5 SDD: Samsung PM961 NVMe 512GB HDD: 2x1TB Monitor: iiYama GB2560HSU
KB: CM Rapid-i Cherry Brown Mouse: Endgame XM1 White Cuffie: Sennheiser HD 598CS Casse: Logitech Z623 Phone: Xiaomi Mi 9T 128GB
Portocala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2017, 09:53   #8
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6192
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Qualcuno mi saprebbe spiegare gentilmente perchè durante la progettazione di tutti i mezzi pesanti gli ingegneri sembrano dimenticarsi l'esistenza del coefficiente di penetrazione dell'aria ?

Sono tutti piatti frontalmente, hanno il drag di un muro, ma c'è un motivo ?
Quelli americani formati da 2 pezzi sono entrambi piatti frontalmente, quelli corti ed i pullman invece non sono nemmeno arrotondati ai lati.

Li fan tutti così però poi se ci sono container che sporgono in alto gli mettono lo spoiler, perchè sennò fan attrito e consumano di più .... ma c'è una legge costituzionale per caso ?
Per compromessi tecnici: rendere piu' aerodimamica la parte frontale non e' cosi' vantaggioso evidentemente. Si renderebbe piu' complesso il sistema radiatore, il coefficiente di penetrazione alle velocita' di crociera di un camion non cambia in maniera cosi' drastica (danno piu' fastidio le turbolenze posteriori tant'e' che mettono lo spoiler come hai detto pure tu), il camion risulta piu' corto che da vantaggi durante le manovre, e tante altre cose che mi sfuggono... L'ingegneria e' proprio questo, trovare il miglior compromesso per fare le cose, quindi se ancora si fanno camion col frontale piatto vorra' dire che ci sono buoni motivi.
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2017, 10:02   #9
alexdal
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1242
Penso che adesso si deve progettare

tra 30 anni spero si possa avere per tutti:

Ci sara' la fusione nucleare (da idrogeno del mare a elio dei palloncini), quindi energia non inquinante a basso costo (tranne delle centrali che saranno costose da costruire)

Le batterie tra 30 anni saranno molto piu' efficenti.

Ultima cosa, se non si arrivera' alla ricarica istantanea (ossia che si riesca a ricaricare in massimo un minuto) ci vorranno stazioni di scambio batterie:

Ossia vado al distributore, prende il pacco batterie della mia auto, mi mette il pacco batterie carico, stesso modello. ad un costo di 10 euro.
Ma si dovrebbe trovare un sistema di sgancio e aggancio rapido, e prevedere un pacco batterie di ricambio che il proprietario potrebbe inserire la mattina prima di uscire e lasciare in carica il secondo.

Se tutti fossero lungimiranti, entro il 2050 potremmo avere quello che avremmo potuto avere gia' nel 2000 se avessero pensato meglio le centrali a fissione nucleare (senza guai di chernobil e senza 3island e anche se non ci fossero state le migliaia di testate nucleari inutili), adesso avremmo solo centrali nucleari, nessuno userebbe petrolio. le centinaia di miliardi di dollari sprecati con il petrolio, potevano essere utilizzati a contenere qualsiasi problema con quelle a fissione.

e si avevano i soldi per fare le centrali a fusione
alexdal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2017, 10:03   #10
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Ork Guarda i messaggi
da quel che ne so, in europa i trattori sono costruiti per essere il più compatti possibili così da poter sfruttare al massimo la lunghezza per il carico. Negli states invece penso siano più flessibili per la lunghezza massima infatti utilizzano quelli con il "muso" che sono leggermente più aerodinamici. Poi ricordiamoci che la velocità massima è di 80km/h quindi non ha bisogno della aerodinamica di una supercar.

poi ad esempio c'era un spedizioniere (UPS?) che aveva costruito i rimorchi più bassi in coda per avere un minior consumo
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Per compromessi tecnici: rendere piu' aerodimamica la parte frontale non e' cosi' vantaggioso evidentemente. Si renderebbe piu' complesso il sistema radiatore, il coefficiente di penetrazione alle velocita' di crociera di un camion non cambia in maniera cosi' drastica (danno piu' fastidio le turbolenze posteriori tant'e' che mettono lo spoiler come hai detto pure tu), il camion risulta piu' corto che da vantaggi durante le manovre, e tante altre cose che mi sfuggono... L'ingegneria e' proprio questo, trovare il miglior compromesso per fare le cose, quindi se ancora si fanno camion col frontale piatto vorra' dire che ci sono buoni motivi.
Trovato
C'è la normativa europea nel nostro caso :

http://www.motori360.it/11551/tir-e-...laerodinamica/

Quindi ancora più ridicolo che non venga sbloccata !
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2017, 10:12   #11
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5349
Se a qualcuno non piace il Tesla, dovrebbe consolarsi con questo:


By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."

Ultima modifica di andbad : 05-10-2017 alle 11:04.
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2017, 10:16   #12
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Direi che è un modello un po' vecchiarello.
Oggi esiste tranquillamente il prototipo della Walmart

Ultima modifica di nickname88 : 05-10-2017 alle 10:59.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2017, 10:40   #13
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12105
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Qualcuno mi saprebbe spiegare gentilmente perchè durante la progettazione di tutti i mezzi pesanti gli ingegneri sembrano dimenticarsi l'esistenza del coefficiente di resistenza all'avanzamento ?

Sono tutti piatti frontalmente, hanno il drag di un muro, ma c'è un motivo ?
Anche quelli americani lunghi e formati da 2 pezzi sono entrambi piatti frontalmente, quelli corti tradizionali ed i pullman invece non sono nemmeno arrotondati ai lati.

Li fan tutti così però poi se ci sono container che sporgono in alto gli mettono lo spoiler, perchè sennò fan attrito e consumano di più, che è ridicolo, ma c'è una legge costituzionale per caso ?


Una roba così possibile che non la sappia fare nessuno ?

in USA ed Europa, mediamente, la velocita massima consentita ai rimorchi da 40-50 tonnellate è di 70-80 Km orari; a quelle velocita l'efficienza aerodinamica della parte frontale della motrice è tendenzialmente trascurabile;

in un camion elettrico dove magari devi tirare fuori fino all'ultimo Km dalle batterie potrebbe essere forse un pelo piu importante, ma non credo piu di tanto.



la parte che in realta causa piu problemi aerodinamici sono gli spazi vuoti sotto al rimorchio e le ruote posteriori scoperte;
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360

Ultima modifica di AceGranger : 05-10-2017 alle 10:46.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2017, 10:54   #14
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
in USA ed Europa, mediamente, la velocita massima consentita ai rimorchi da 40-50 tonnellate è di 70-80 Km orari; a quelle velocita l'efficienza aerodinamica della parte frontale della motrice è tendenzialmente trascurabile;

in un camion elettrico dove magari devi tirare fuori fino all'ultimo Km dalle batterie potrebbe essere forse un pelo piu importante, ma non credo piu di tanto.



la parte che in realta causa piu problemi aerodinamici sono gli spazi vuoti sotto al rimorchio e le ruote posteriori scoperte;
Allora come mai c'è una normativa che fornisce questa restrizione ?
A 80Km/h un muro da 4x3m piatto offrirerebbe una resistenza trascurabile ?

Comunque sia quella limitazione vale anche per rimorchi al di sotto di quel peso ?
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2017, 11:03   #15
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5349
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Allora come mai c'è una normativa che fornisce questa restrizione ?
A 80Km/h un muro da 4x3m piatto offrirerebbe una resistenza trascurabile ?

Comunque sia quella limitazione vale anche per rimorchi al di sotto di quel peso ?
Io sapevo che la resistenza aerodinamica "inizia" ad essere un valore non trascurabile oltre i 60 all'ora.
In ogni caso non penso che i costruttori di camion siano così idioti da scegliere questa soluzione, se non vi fossero motivi più che validi.
Magari consuma di più, ma una motrice più compatta permette un rimorchio più lungo e, quindi, una maggiore capacità di trasporto.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2017, 11:12   #16
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12105
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Allora come mai c'è una normativa che fornisce questa restrizione ?
non ho capito, che restrizione


Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
A 80Km/h un muro da 4x3m piatto offrirerebbe una resistenza trascurabile ?
non so dove vivi tu, ma la motrice di un camion ( Iveco Stralis o Volvo ) è larga circa 2,5 Metri e alta 3,5 metri di cui gli ultimi 50 cm sono aerodinamici.

e si, 2,5m x 3m sono trascurabili, visto che devi consentire la manovrabilita del camion su strada e stare entro certi limiti di sterzata, non potresti fare chissa quali miglioramenti


quella motrice di Wallmart va bene giusto in USA, in Europa con quel coso non fai manovra da nessuna parte.


con un muso lungo 2 metri in stile treno eurostar consumeresti di meno ? si, ma poi quel camion lo useresti solo in autostrada perchè poi non riusciresti a farlo girare da nessuna parte.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360

Ultima modifica di AceGranger : 05-10-2017 alle 11:18.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2017, 11:14   #17
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
non ho capito, che restrizione
http://www.motori360.it/11551/tir-e-...laerodinamica/

Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
non so dove vivi tu, ma la motrice di un camion ( Iveco Stralis o Volvo ) è larga circa 2,5 Metri e alta 3,5 metri di cui gli ultimi 50 cm sono aerodinamici.

e si, 2,5m x 3m sono trascurabili
Non si capisce bene sinceramente. Se quella grossa area di 2.5x3m è trascurabile, come mai si mette lo spoiler per gli ultimi 50cm appena di altezza ?

Ultima modifica di nickname88 : 05-10-2017 alle 11:19.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2017, 11:29   #18
Mindphasr
Senior Member
 
L'Avatar di Mindphasr
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Post-Nuclear World
Messaggi: 526
Quote:
, posizionato sul rimorchio di un camion tradizionale a benzina, nello stato della California.
Semmai a GASOLIO .
__________________
You Know We Are Not Meant To Exist In The Outside World
Mindphasr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2017, 11:32   #19
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5349
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
http://www.motori360.it/11551/tir-e-...laerodinamica/

Non si capisce bene sinceramente. Se quella grossa area di 2.5x3m è trascurabile, come mai si mette lo spoiler per gli ultimi 50cm appena di altezza ?
Perché non è solo la superficie frontale a determinare il CX. Spesso sono più i vortici creati dietro al mezzo a determinare rallentamenti.
Giusto per fare un esempio:
https://www.youtube.com/watch?v=r3aqHbD-O9E

Lo spoiler superiore serve proprio a ridurre questi vortici.
L'aerodinamica è un "problema" piuttosto complicato da analizzare. Vedi tutti i test che devono fare in F1 per confermare o meno determinate soluzioni.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2017, 11:34   #20
Abalfor
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Cormons
Messaggi: 830
Quote:
posizionato sul rimorchio di un camion tradizionale a benzina
forse abbiamo finalmente toccato il fondo.
Abalfor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Opportunità di guadagno: Microsof...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1