|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://pro.hwupgrade.it/news/scienza...tel_64046.html
Intel apre le porte delle proprie fabbriche produttive alle aziende impegnate nello sviluppo di SoC basati su architettura ARM, nell'ottica di meglio sfruttare la propria capacità produttiva complessiva Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5996
|
Ora Intel supporta pure la piattaforma ARM Artisan, quindi tutta la linea di IP modulare di ARM.
Una cosa che sarebbe stata impensabile qualche anno fa. Alla fine la realtà ha prevalso, nel senso che senza la produzione per conto terzi anche degli ARM, avrebbero avuto problemi a far lavorare le loro fan a livelli adeguati. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4921
|
Quote:
Sono costretti se non vogliono chiudere le fabbriche e diventare pure loro un azienda che progetta e basta |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Del resto con l'annunciato ritiro dal mercato mobile, ora ha più senso aprire le proprie fabbriche a quella che prima era la concorrenza.
Se le fab Intel sono sottosfruttate come si dice, questa è una mossa necessaria per fare fronte ai costi sempre maggiori di sviluppo dei nuovi processi produttivi. Un passo successivo potrebbe essere quello di separare la parte produttiva da quella che progetta i chip, divisione che consentirebbe un ancora miglior sfruttamento delle FAB e più "maneggevolezza" nella gestione societaria. AMD è dovuta arrivare a questo molto prima a causa delle difficoltà che tutti conosciamo, ma non escluderei che anche per Intel possa essere una strada da percorrere. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:38.