Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-05-2016, 13:11   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/perifer...ici_62813.html

La joint-venture Toshiba-Samsung per la produzione di drive ottici potrebbe essere in pericolo. Stando ad alcune fonti l'azienda ha sospeso la produzione a metà aprile

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2016, 13:49   #2
Emin001
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 642
Dischi o drive ottici? Sistemate l'articolo.
Emin001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2016, 14:02   #3
Nino Grasso
Senior Member
 
L'Avatar di Nino Grasso
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Catania
Messaggi: 1683
Quote:
Originariamente inviato da Emin001 Guarda i messaggi
Dischi o drive ottici? Sistemate l'articolo.
Drive naturalmente. Sistemato! Grazie per la segnalazione!
Nino Grasso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2016, 15:17   #4
kamon
Senior Member
 
L'Avatar di kamon
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 6182
Mah, sono anni che tengo il drive ottico installato solo per non lasciare lo slot vuoto nel case dato che ho perso il pannellino che lo copre ... Non è esattamente un settore in crescita...
__________________
MERCATINO: Transazioni Positive 55, ultima: eddysar Negative 3: knaiv, dottorcapone, Sir Alamon.

https://www.stopkillinggames.com/
kamon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2016, 15:20   #5
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Cooosa ? Ancora li producevano ?
Oramai solo le console tiravano ancora col lettore blu ray.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2016, 16:18   #6
pingalep
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3271
beh però i lettori dvd economici si comprano ancora da salotto credo. io no. però ho un drive esterno samsung per il portatile\fisso
pingalep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2016, 16:34   #7
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da pingalep Guarda i messaggi
beh però i lettori dvd economici si comprano ancora da salotto credo. io no. però ho un drive esterno samsung per il portatile\fisso
Più che altro, gran parte utilizza i lettori che ha già comprato in precedenza.
Se si guastano non vale più la pena comprarne un altro.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2016, 16:35   #8
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5465
Quote:
Originariamente inviato da kamon Guarda i messaggi
Mah, sono anni che tengo il drive ottico installato solo per non lasciare lo slot vuoto nel case dato che ho perso il pannellino che lo copre ... Non è esattamente un settore in crescita...
Io ho tolto il mio dal case un tre anni fa: l'unico motivo per cui era ancora al suo posto era l'autoradio (ora ha anche quella il connettore usb). Anche per i backup preferisco memorie flash o harddisk.
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2016, 17:19   #9
Al3ego
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 322
Dopo il floppy...

Come non ricordare le battaglie di marketing per i lettori cd con chi li sparava più veloci, dal 4x al 60x, continuato con i lettori dvd e proseguito con il blu ray mai decollato veramente, anzi probabilmente nato quasi morto. Eppure ogni tanto si leggevano mirabolanti tecnologie per immagazzinare sempre più gigabyte sui supporti "indistruttibili" (questa la balla sparata sin dai tempi dei CD-ROM, un supporto appena più resistente di un floppy).

Io mantengo il lettore dvd per nostalgia e per riempire almeno uno slot 5.25 del case ma neanche ricordo quando è l'ultima volta che l'ho usato... Altri 10 anni e salutiamo anche i drive ottici...
Al3ego è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2016, 23:35   #10
rockroll
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
Quote:
Originariamente inviato da Al3ego Guarda i messaggi
Come non ricordare le battaglie di marketing per i lettori cd con chi li sparava più veloci, dal 4x al 60x, continuato con i lettori dvd e proseguito con il blu ray mai decollato veramente, anzi probabilmente nato quasi morto. Eppure ogni tanto si leggevano mirabolanti tecnologie per immagazzinare sempre più gigabyte sui supporti "indistruttibili" (questa la balla sparata sin dai tempi dei CD-ROM, un supporto appena più resistente di un floppy).

Io mantengo il lettore dvd per nostalgia e per riempire almeno uno slot 5.25 del case ma neanche ricordo quando è l'ultima volta che l'ho usato... Altri 10 anni e salutiamo anche i drive ottici...
I supporti ottici sono sempre stati paurosamente inefficienti.
Qunte volte per salvare minimi files, diciamo qualche documento e qualche foto, ho sprecato CD o peggio DVD, magari riuscendoci al terzo tentativo, ammesso poi di riuscire a leggerli: anche i riscrivibili non risolvevano, perchè spesso irrecuperabili per supporto deteriorato...
Prima dell'avvento delle penne USB, se le dimensioni lo permettevano ho sempre preferito i floppy. Adesso mi trovo da Dio con HD USB per stocckaggio dati (altro che ridicoli cloud) e chiavette USB per dati di transito.
Per me i supporti ottici non avrebbe proprio dovuto esistere; peccato che M$ e combutta relativa abbiano deciso a suo tempo che per installare bisognava partire da unità ottica.
Per quanto riguarda produzione discografica e filmati, prima del'avvente dello storage via USB, bastava potenziare la capacità dei floppy, cosa che qualche casa aveva fatto, ma non attechì o non fu fatta attecchire: sarebbero andati benissimo anche per installare SW e sistemi da zero, ma indovinate a chi avrebbe dato ai nervi!
Quanto allo sfruttare al meglio lo spazio degli slot da 5.25, io personalmete uso il minichassis a slittino estraibile per montare/sostituire al brucio normalissimi HD Sata 3,5 e 2.5, quello di sistema compreso, di cui ho duplicato per ripartenza immediata in caso di disastro di sistema.
rockroll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2016, 09:51   #11
Neo123
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Catania
Messaggi: 234
Ho appena letto questa notizia, beh, al contrario dei relativi commenti, spero ci saranno sempre aziende che produrranno drive ottici.
È vero negli ultimi anni l’uso nei pc si è notevolmente limitato, ma credo che ancora siano utilissimi, per molte ragioni, prima fra tutti la protezione dai virus che danno ai dati masterizzati, dato che una volta masterizzati dei dati anche su CDRW o DVDRW, si possono usare anche in un sistema, che ad es. ha problemi di virus e che quindi può essere pulito senza alcun pericolo per i dati masterizzati., cosa che sicuramente non si può fare con memorie come HD o pendrive usb.
La stessa cosa quindi vale per le installazioni dei sistemi operativi o programmi, che è vero si possono sempre installare usando ad es. un pendrive, ma sinceramente preferisco l’affidabilità di un supporto dove i dati una volta masterizzati non possono essere modificati, se non nel caso di supporti riscrivibili e in questo caso, una modifica/cancellazione consapevole e non da parte di un virus o altro.
Ed inoltre i drive ottici sono ancora utili sia per ascoltare cd audio, sia per vedere film in dvd.
Per quanto mi riguarda negli anni ho avuto molti lettori e masterizzatori, anche scsi, Plextor, Pioneer, LG, Asus, e devo dire che ho ancora cd masterizzati dal 1995 che funzionano ancora bene.
Certo col tempo i prezzi sono diminuiti tantissimo e forse purtroppo anche la qualità è diminuita, e sono scomparsi i semplici lettori cd/dvd a favore dei masterizzatori, ma per i motivi di cui vi parlavo penso che sia ancora utilissimi e che ogni pc dovrebbe averne uno.
Attualmente nel pc (case supermicro SC-760P4), ho un masterizzatore LG GH24NSC0 e un vecchio lettore cd/dvd Asus DVD-E818A (ide collegato con un adattatore ide sata), che legge ancora bene, ma ultimamente mi dava qualche problema con il carrelino, che ho risolto sostituendo la cinghia trapezoidale, e per ora ho deciso di tenere ancora il lettore Asus anche se ide, perché a volte sembra più veloce del masterizzatore e per usare meno quest’ultimo per la semplice lettura, ma probabilmente in futuro lascerò solo il masterizzatore lg, anche per avere più spazio sul case.
Neo123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2016, 21:26   #12
nobucodanasr
Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 197
Quoto Neo123, comunque trovo piuttosto rassicurante che online siano ancora disponibili i floppy drive.
nobucodanasr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2016, 10:40   #13
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19976
Io ho un masterizzatore esterno lg usb attaccato al fisso che ormai uso solo per rippare i cd musicali che compero per trasportarli, come mp3, nel cellulare




Cl,dò,òdlmddòdò,dò,dò
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2016, 14:45   #14
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6623
Per me indispensabili i bluray per il backup, costi più bassi e affidabilità più alta di qualsiasi hd recente (l'affidabilità degli hd negli ultimi anni è abbastanza diminuita, non siamo più ai tempi dei drive ibm scsi 2 e soci)/flash drive (questi per quanto mi riguarda ancora meno dei tradizionali hd, non sto parlando però di ssd).
Ovviamente sapendo prendere disci ottici vergini di qualità (m@disc e panasonic jappo), soprattutto su ebay (ora sono bassato ai bdxl per certe occasioni).
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Dying Light: The Beast ha requisiti sepa...
L'inquinamento è in aumento, ma c...
Attaco hacker a Jaguar Land Rover: produ...
Confermato: ecco quando Gemini arriver&a...
Corsa al coupon: 15€ subito su 75€ per i...
Apple: iPhone Fold in arrivo nel 2026 e ...
Appian aggiorna la propria piattaforma: ...
Vodafone e ho. Mobile: addio ai costi ex...
Mega parco agrivoltaico in provincia di ...
Anthropic lancia Claude Code web: &egrav...
Dalla RTX 5060 alla RTX 5090: MSI sconta...
Samsung ViewFinity S8: 5 pollici in pi&u...
Jaecoo 5 arriva in Italia, benzina o ele...
Audi Concept C: a Milano debutta il nuov...
Google Pixel 10a: poche novità ri...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1