|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/a...ter_59779.html
Chipworks ha realizzato il teardown della CPU di iPad Pro, Apple A9X. All'interno del SoC troviamo una CPU dual-core con una GPU a 12 cluster Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 8482
|
praticamente è meglio l'A8X
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14530
|
Ma non è "sbilanciato" troppo sulla grafica?
Di certo un applicativo che sfrutta tutta la GPU dovrebbe far paura..
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito ![]() battutona ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2702
|
Andando a vedere i benchmark, e considerando che ci sono ancora ampi margini di miglioramento, questo chippetto fa veramente paura.
Con un paio di revisioni rischiano di mettere nel sacco Intel, Macbook, Surface, convertibili vari, tutti insieme, zitti zitti.
__________________
MacBook Pro 16" M1Pro/16/512, Galaxy S24 Ultra 1TB. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
|
Quote:
1080p : ![]() Risoluzione nativa : ![]() (paragoni con i MacBook / Surface da prendere con le pinze) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3731
|
diranno che ha 12 core e tutti applaudiranno, quando ad amd per molto meno stanno facendo causa
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8657
|
un chip custom che serve per essere usato su un dispositivo che é di fatto un display, quindi grafica-grafica-grafica e ancora grafica ... perché dovrebbe essere sbilanciato? a Me sembra la scelta piu' razionale, non é mica un PC che ha bisogno di 8 core lato cpu per parallelizzare i processi in background.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
Quote:
secondo me non è sbilanciato perché iOS supporta un multitasking ridotto e quello che fa davvero la differenza nella user experience sono proprio le prestazioni grafiche |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3271
|
in apple non dicono niente. dicono nuova cpu, nuovo qui e là, più potente qui e là. non hanno bisogno di dire numero di core, unità di calcolo, lazzi e mazzi
![]() direi che per sopperire alle raddoppiate necessità schermo l'architettura è pensata bene. a hi parla di surface...ho l'impressione che tra un anno il range di spesa psicologico per un ipad per chi non schifa windows sarà fortemente ridimensionato. vedo in giro già surface pro 4 m3 e ipad pro sugli 800 euro, e ammetto che la scelta per me sarebbe ovvia...non ci fosse in arrivo il clone del surface fatto da hp...aggiornabile e aggiustabile. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Quote:
Il paragone con Intel è poco rappresentativo: certamente ora come ora l'A9X nel settore mobile batte qualsiasi offerta Intel... ma nel settore desktop vi è ancora il predominio x86 e un ARM si trova in difficoltà anche nei task più comuni. Inoltre con l'uscita di Skylake Mobile il divario sarà nuovamente riappianato. E stiamo comunque parlando di proprietà intellettuali ARM e Imagination Technologies, di Apple c'è ben poco. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8657
|
Quote:
![]()
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
|
Quote:
Per il resto il tuo post è abbastanza confuso, non è infatti chiaro cosa abbia a che fare il settore desktop, con CPU da 40/60+W, con un SoC da ~5W. Quello che è importante sono le performance per W, dove potremmo essere vicini a Skylake. In aggiunta a queste sarebbe interessante conoscere la scalabilità dell'attuale architettura usata da Apple; non credo che scalare fino ai 15W per gli ultrabook sia fuori questione, ad esempio raddoppiando i core e passando a 16 o più cluster per la GPU. Infine, i Core A57 e A72 sono ben diversi dai core "Twister" di Apple, la cui architettura è ormai piuttosto differente da quella reference di ARM Holdings. Se fosse tutto così semplice come lasci intendere non è chiaro perché nessuno abbia sviluppato SoC altrettanto grandi (in termini di mm^2) e altrettanto performanti (in termini CPU/GPU/bandwidth) nel mondo ARM. Ultima modifica di RaZoR93 : 01-12-2015 alle 15:01. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3271
|
se penso a quanto si svalutano i device e quanto aumentano le potenze delle apu nel mondo mobile e tablet arm in confronto al mondo desktop mi viene da piangere. dal 2007 ad oggi a pari prezzo la potenza è al massimo raddoppiata in ambito pc.
unica cosa figa in ambito desktop è che a pari potenza di una buona cpu del 2008 da 90w e 150 euro adesso ci compri un nuc da 10w con gpu integrata, e fanless, per la stessa cifra. quindi grandissimi migliroamenti in efficienza! |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36473
|
Quote:
Sono passati dai Pentium MMX a 150MHz ai Core 2 DUO passando da meno di 24 Megaflops a circa 2000 Megaflops (2 GigaFlops) nelle prime versioni. Inoltre anche li, se vedi l'evoluzione delle FPU etc, una CPU moderna, ad esempio il mio i7, è in grado di generare circa 200 GigaFlops di picco in AVX2 10 volte circa cosa era possibile ottenere 6-7 anni fa. Il discorso è relativo a tanti aspetti, in primo luogo ARM ha goduto in tempi recenti di PP sempre più evoluti che erano già in cantiere a fine decennio scorso, inoltre sono partiti da una architettura molto poco prestante, su cui c'erano pochi stimoli, con clock molto bassi e hanno potuto investirci sopra alla grande. Per dirti di più, il Cortex A8, che trovavi sui telefoni del 2010, era basato ancora su una architettura in-order. Se guardi Intel quando ha presentato Bay Trail in sostituzione di Bonnel (architettura out of order vs in order) ha più che raddoppiato le prestazioni per colpo di clock, andando vicino in molti casi al +200% di IPC (dovuto anche ad altri fattori).
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme Ultima modifica di devil_mcry : 01-12-2015 alle 18:12. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
No, questo è molto meglio: due core anziché tre, e prestazioni nettamente migliori su singolo core.
Quote:
Mentre dall'articolo di Anandtech riporto qualche altro dato interessante: "Finally, it's also worth noting just how large A9X is compared to other high performance processors. Intel's latest-generation Skylake processors measure in at ~99mm2 for the 2 core GT2 configuration (Skylake-Y 2+2), and even the 4 core desktop GT2 configuration (Intel Skylake-K 4+2) is only 122mm2. So A9X is larger than either of these CPU cores, though admittedly as a whole SoC A9X contains a number of functional units either not present on Skylake or on Skylake's Platform Controller Hub (PCH). Still, this is the first time that we've seen an Apple launch a tablet SoC larger than an Intel 4 core desktop CPU." Da qualche parte avevo letto alcune riflessioni sul fatto che l'architettura è già molto pompata, col fatto che sia in grado di decodificare ed eseguire ben 6 istruzioni per ciclo di clock, ma al momento non sono riuscito a recuperare l'articolo. Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
|
Quote:
![]() Possibile, però questo discorso si è già sentito in passato, in particolare per i "modesti" miglioramenti dell'A8. Io credo che ci sia molto più margine di manovra di quanto non si pensi, e mi chiedo quando Apple implementerà il SMT nella propria architettura. Questo detto, una parte significativa degli incrementi prestazionali saranno dovuti ai progressi del processo produttivo. Per il 2016 ci saranno significativi miglioramenti per TSMC e nel 2017, se tutto va bene, i 10 nm dovrebbero finalmente portare ad un consistente (~2x) incremento della densità, che è ferma dai 20nm planari. Nel complesso credo sia lecito aspettarsi una progressione a doppia cifra almeno fino al 2018, limitazioni del design permettendo. Ultima modifica di RaZoR93 : 01-12-2015 alle 19:04. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Pardon. Mi rendo conto di non essere stato chiaro. Questa volta i troppi quote hanno creato confusione, dati i diversi temi.
Nello specifico, mi riallacciavo al fatto che l'architettura fosse già molto tirata. Nel frattempo ho recuperato la pagina, della recensione dell'ultimo iPhone da parte del solito AnandTech, in cui si analizzava il SoC: "A7 brought with it Cyclone, a CPU that was not only 64-bit, but thanks to its exceptional (for a mobile CPU) issue width of 6 micro-ops, brought with it a huge jump in single-threaded performance. [...] What that gives Apple then is a chance to push the envelope much harder on clockspeeds, taking their already wide CPU designs and turning up the clockspeeds as well." D'altra parte RISC out-of-order in grado di (decodificare ed) eseguire 6 istruzioni per ciclo di clock non è che se ne vedano in giro tanti, a causa dell'elevata complessità di progettazione. Quote:
Stravolgimenti di altro tipo alla microarchitettura, già solida e performante, difficilmente sarà difficile vederne. Quote:
Quote:
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Quote:
Quote:
Quote:
Fino a che siamo in un ambiente isolato come iOS è un discorso, ma se vogliamo veramente proporre una CPU "desktop class" dobbiamo anche usare applicativi adeguati (non candy crush e imovie). Quote:
Vogliamo mica tornare all'era dei PowerPC? Ve li ricordate? Quote:
Quote:
Prima di tutto dovrebbero avere una richiesta dal mercato. Nessuno (es. LG, Samsung, Lenovo) richiede tale performante processore perché non vi sono applicativi tali da richiederlo e i probabili acquirenti, ovvero chi misura i benchmark e compra il device più veloce, è un numero trascurabile affinché l'investimento rientri. La creazione di un SoC da 150mm2 a 16nm richiede inoltre un investimento colossale ovvero un rischio imprenditoriale che aziende come le sopracitate non sono abituate a prendere (loro basano il loro mercato sui volumi di vendita e quindi preferiscono oggetti a basso costo e con alta rotazione). Apple ha invece molteplici interessi: 1) Si slega da un futuro probabile fornitore (Intel, che già equipaggia i suoi laptop e desktop) e quindi ottiene minori costi per la fornitura di materiale dei suoi prossimi prodotti 2) Mantiene una leadership tecnologica e quindi alto il valore e la richiesta delle proprie azioni 3) Consolida la partnership ovvero offre un notevole apporto di denaro a quello che diventerà il proprio unico fornitore (TSMC)... che a sua volta reinvestirà in avanzamenti tecnologici di cui potrà nuovamente servirsene 4) Crea un nuovo bisogno nei consumatori ovvero "il tablet che è come un pc, anche se non lo è al 100%, ma ve ne accorgerete tardi" (poiché legato all'ecosistema iOS in cui ancora mancano applicazioni desktop), un rischio di impresa che se va bene può continuare a fruttargli esponenzialmente per il prossimo decennio, in stile iPhone 5) Amplia la sua offerta con un prodotto a metà fra il tablet e il laptop e allo stesso tempo si contrappone all'offerta Microsoft Surface Ultima modifica di MiKeLezZ : 02-12-2015 alle 01:52. |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Quote:
Soltanto nVidia ha proposto un progetto molto innovativo, anche se in realtà non è un ARM, ma un'architettura VLIW proprietaria che tramite soft decoder è in grado di eseguire codice ARM.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:28.