Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-11-2014, 14:39   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...mit_54781.html

Un particolare sistema di visualizzazione ideato dal MIT permette di fare più chiarezza sul processo decisionale operato dai robot in particolari situazioni

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2014, 10:22   #2
SpyroTSK
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2859
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...mit_54781.html

Un particolare sistema di visualizzazione ideato dal MIT permette di fare più chiarezza sul processo decisionale operato dai robot in particolari situazioni

Click sul link per visualizzare la notizia.
scusate, nella mia ignoranza ho capito che:
il tizi del mit hanno creato un modo di rappresentare le "decisioni" (cioè log di debug) dei robot sotto forma di immagini?

Cioè: "Mi sposto perchè stà arrivando il robot vicino" lo traduce nella scia luminosa tra i due robot quando si avvicinano?

UAU


È un pò come quando si stà programmando che si usa un qualsiasi "segnale" per dire "OK HO FATTO" (ad esempio il print di una variabile o il lampeggio di una scritta/pulsante) senza andare a vedere il debugger

in parole povere:
Codice:
if (($robot_distance >= 1) && ($robot_distance <= 10)) {
           controlla_coordinate_libere($coordinate);
           sclia_luminosa($robot1, $robot2);
           spostati($robot1, $coordinate);
}

Ultima modifica di SpyroTSK : 07-11-2014 alle 10:41.
SpyroTSK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2014, 17:37   #3
gsorrentino
Senior Member
 
L'Avatar di gsorrentino
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1404
Quote:
Originariamente inviato da SpyroTSK Guarda i messaggi
scusate, nella mia ignoranza ho capito che:
il tizi del mit hanno creato un modo di rappresentare le "decisioni" (cioè log di debug) dei robot sotto forma di immagini?

Cioè: "Mi sposto perchè stà arrivando il robot vicino" lo traduce nella scia luminosa tra i due robot quando si avvicinano?

UAU

......
In realtà è più complesso perché i programmi non sono "lineari" come nel tuo esempio. Sono più codici in parallelo quindi avresti una marea di informazioni in cui dovresti cercare e ricostruire quello che accade. Lo stesso con i log dei debug.
__________________
Utilizzo: Samsung: Galaxy Book Pro 360 i7-1165G7-16GB-SSD 512GB -|- Monitor 49" 32:9 C49J890
Galaxy Note 10+ SM-N975F H3G -|- Galaxy Note 10.1 2014 Ed SM-P605 -|- Galaxy S20 FE SM-G780F H3G
gsorrentino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2014, 08:45   #4
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11745
abbè in pratica stanno mettendo su una suite di debug software/hardware da standardizzare per la correzione degli algoritmi dei robot
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2014, 08:46   #5
el_kiuzzo
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 2
Banalizzare banalizzare banalizzare

Credo che se un'organizzazione come il MIT stia cercando di capire, in modi piu' o meno chiari per gli umani, cio' che pensano le macchine per migliorare le prestazione degli algoritmi, allora ci sara' una motivazione piu' o meno sensata. O per lo meno, immagino vorrano avere un feedback immediato senza dover in qualche modo scartabellare tra pagine di log/debug per capire cosa stia succedendo.

Come dice gsorrentino, spesso e volentieri la programmazione algoritmica dei robot e' pesantemente non lineare ed esplicitamente parallela. E si sa che gli umani, dal punto di vista mentale, non riescono a "pensare quadridmensionalmente" in modo naturale. Siamo intrinsecamente tridimensionali, in un mondo che vive in uno spazio tridimensionale. Quindi, aiutare la percezione di uno spazio ultra-tridimensionale (trad. ben piu' che tridimensionale) puo' aiutare.

Vale anche la pena di ricordare che, se una cosa non viene concepita da una singola persona, non e' detto che sia una banalita' o un errore.

el_kiuzzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Si spara in Friuli Venezia Giulia, ma so...
Trasformare una sigaretta elettronica us...
Addio ai clic inutili: arriva l'app Goog...
L'autobus elettrico interurbano di Merce...
Il PPE contro il Green Deal: 'Salviamo l...
AMD lancia in segreto quattro nuovi Ryze...
Maxi blitz contro lo streaming pirata: u...
PS5: oggi l'update che introduce il Powe...
Tesla apre le vendite del Cybertruck neg...
realme Watch 5: il nuovo smartwatch arri...
AV2 in arrivo entro fine anno: il nuovo ...
Echo, Kindle e Fire TV: Amazon prepara u...
Shai-Hulud è il worm auto-replica...
Stop a benzina e diesel dal 2035, ecco c...
Gli strumenti di scrittura AI arrivano s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1