Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-01-2013, 15:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...ita_45459.html

BRNO dri+Cap è una gamma di tappi per corpi macchina ed obiettivi Canon e Nikon che preserva l'attrezzatura da umidità e formazione di muffe

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2013, 15:44   #2
mentalray
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Modena
Messaggi: 880
Due pezzi di plastica con una guarnizione di gomma e una bustina di silica a 45 dollari? uhauahuahauhahaaa
mentalray è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2013, 15:47   #3
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Tappo standard + scotch + silicagel in bustina < 45 $

O anche sacchettone gigante + sacchetto di plastica < 45 $.
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2013, 15:47   #4
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 22053
Per carità.. un'idea carina.
Nulla di speciale ma carina.

..se costa due dollari a tappo.

Perchè 22,5 dollari a tappo è un insulto all'intelligenza.
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2013, 15:49   #5
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15545
45$ per quel coso dall'efficacia discutibile?!?!

Questi sono fuori... per tre-quattro ottiche si spenderebbe già un centinaio di $.
A meno di quella cifra si acquista tranquillamente una marea di gel di silice e un box in plastica trasparente dove mettere le proprie ottiche, e addio muffe e umidità (sul serio però).
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2013, 19:08   #6
Tedturb0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4931
non ostante tutto qualcuno ne venderanno
Tedturb0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2013, 09:12   #7
=Cipo2003=
Member
 
L'Avatar di =Cipo2003=
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 251
il suo prezzo imho dovrebbe essere allineato a quello dei tappi originali, allora si farebbe il botto!
__________________
Cipo
=Cipo2003= è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2013, 14:32   #8
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15545
Quote:
Originariamente inviato da Pegamugh Guarda i messaggi
non so se possa funzionare, ma se riesce ad evitare il formarsi della condensa sulla lente frontale, beh allora per qualche fotografo vorrebbe dire tanto!
in islanda passavo più tempo a raccogliere condensa dall'obiettivo che a scattare, a me più che un po' di fastidio non mi dava, ma per un professionista la differenza tra scattare una foto e non scattarla significa tutto!
poi ripeto, dubito che una bustina di silica possa fare tanto in condizioni di freddo e umido, qualcuno può spiegare meglio a cosa servono questi tappi?
La condensa, in sintesi, si forma perchè la lente è (molto) più fredda dell'ambiente circostante, quindi il vapore acqueo presente nell'aria in prossimità della lente si condensa sulla lente stessa.

Per evitare questo fenomeno dovresti (scegline una):
- riscaldare la lente a temperatura ambiente
- raffredare l'ambiente
- deumidificare l'ambiente (tutto, non solo quel mezzo cm d'aria davanti alla lente)

Quei tappi in islanda non ti sarebbero serviti ad una ceppa, dovresti star li a toglierli e metterli, dato che finchè la lente è fredda la condensa si forma comunque e con il tappo ovviamente non puoi scattare.

Questi tappi servono solo per evitare che si formino muffe quando non usi la lente.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2013, 14:34   #9
hrossi
Senior Member
 
L'Avatar di hrossi
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2304
a me pare che servano a tenere asciutti il sensore e il retro dell'ottica, non la lente frontale. Per quest'ultima aspettiamo che brevettino il tergicristallo o un soffietto a batterie

l'idea non è malvagia ma viene proposta ad una cifra ridicolmente alta, se interessati meglio aspettare un poco i tarocchi made in china a prezzo irrisorio

una perplessità: se adottata dal fotografo, credo che valga poi la pena di spendere in degli ottimi sacchetti di silicagel onde evitare la fuoriuscita di polvere dalla bustina, e quindi di sporcare il sensore. Altrimenti per cercare di rimediare ad un guaio se ne produce un altro

Hermes
hrossi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2013, 14:52   #10
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Il tappo normale (almeno quello della 400D) non è a tenuta stagna ma sicuramente riesce a impedire che entrino le palline di silica gel.
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2013, 14:55   #11
hrossi
Senior Member
 
L'Avatar di hrossi
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2304
sì, ma io mi riferisco alla polvere che si produce, nel tempo, dal continuo sfregamento tra loro dei cristalli di silicagel. Se la bustina di carta/sintetico semitraspirante che li contiene ha le maglie troppo larghe questa polvere se ne andrà a spasso nel tuo corpo macchina

e questi tappi mi sembra di capire che siano intesi a sostituire quelli originali

Hermes
hrossi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2013, 16:18   #12
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da hrossi Guarda i messaggi
sì, ma io mi riferisco alla polvere che si produce, nel tempo, dal continuo sfregamento tra loro dei cristalli di silicagel. Se la bustina di carta/sintetico semitraspirante che li contiene ha le maglie troppo larghe questa polvere se ne andrà a spasso nel tuo corpo macchina

e questi tappi mi sembra di capire che siano intesi a sostituire quelli originali

Hermes
Presto risolto, metti il sacchetto di carta di silica gel in un sacchetto di plastica!

Pardon, non avevo pensato a quello.
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Poche idee per i regali di Natale? Ai ga...
La navicella Boeing CST-100 Starliner to...
Blue Origin Blue Ring: il veicolo spazia...
Intel Nova Lake sarà il grande pa...
È ora di cambiare operatore: ho, ...
VSP One Block High End: la soluzione per...
Il nuovo paradigma del fisco data-driven
Esplora file e Menu Start vanno in crash...
IA e gaming? Per il co-founder di Rockst...
TIM si adegua a Roaming Zero: risparmio ...
Quasi un milione di utenti lasciano Wind...
Claude Opus 4.5 è più pote...
ChatGPT Shopping Research: OpenAI vuole ...
Formula E Driver torna su Prime Video: l...
Recensione QNAP TS-464: il NAS ideale pe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1