Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-06-2012, 14:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...ido_42673.html

Processori Intel Xeon con architettura quad core e sistema di raffreddamento a liquido sviluppato da IBM: queste le principali caratteristiche tecniche del supercomputer SuperMUC, posizionato al quarto posto nella classifica dei top 500 sistemi al mondo

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2012, 14:34   #2
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5984
IBM è superiore, non c'è verso
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2012, 15:22   #3
ronthalas
Senior Member
 
L'Avatar di ronthalas
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pavia
Messaggi: 1209
mmmh... una centrale termica da 2,3 MW...
oppure la nuova Death Star?
http://www.linuxjournal.com/article/6783
ronthalas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2012, 15:34   #4
mattydag
Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 60
ma quanto è bella questa notizia, usare un computer come scaldabagno
mattydag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2012, 16:04   #5
ArteTetra
Senior Member
 
L'Avatar di ArteTetra
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Lugano
Messaggi: 2383
Questo supercomputer è la prima applicazione pratica del progetto Aquasar, il cui prototipo (un armadio rack) è attivo da due anni al politecnico di Zurigo (ETH). In questo paper (in inglese) ci sono altre informazioni e un paio di immagini interessanti. Qui un articolo (in tedesco) e altre immagini.
__________________
Firma parecchio obsoleta… ma per intanto non ho voglia di aggiornarla
Lian Li PC-A17 Phenom II X4 965 3.7 GHz NH-D14 HD5770 4 x 2 GB DDR3 830 Series SSD 256 GB etc etc
Lenovo ThinkPad X220 i7-2620M 2.6 GHz 2 x 4 GB DDR3 840EVO mSATA SSD 500 GB 12.5" 1366x768 IPS Windows 7 Pro
ArteTetra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2012, 16:11   #6
Axios2006
Senior Member
 
L'Avatar di Axios2006
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11080
"Ci gira Crysis?"
Axios2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2012, 16:38   #7
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8155
L'evoluzione dello scaldabagno elettrico
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2012, 16:41   #8
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5771
Ma perché invece di parlare di un supercomputer tedesco non parlate del nuovo supercomputer italiano del CINECA che si è posizionato al 7° posto ???? Incredibile, la notizia è uscita ieri ed ancora nessuno ne ha parlato..

http://www.top500.org/list/2012/06/100
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2012, 16:52   #9
filippo1980
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 833
Grazie ArteTetra per l'informazione!
Il progetto Aquasar mi era totalmente sconosciuto ma sembra molto promettente... peccato che penso che sia utilizzabile solo da "Super computer" e che riesca ad influire poco nel riscaldare una struttura che ha bisogno di un computer del genere...
Nonostante questo, poco è meglio di niente e il risparmio energetico del 40% rende il tutto molto bello e promettente!
filippo1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2012, 18:35   #10
Stevejedi
Senior Member
 
L'Avatar di Stevejedi
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Cosenza
Messaggi: 1956
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Ma perché invece di parlare di un supercomputer tedesco non parlate del nuovo supercomputer italiano del CINECA che si è posizionato al 7° posto ???? Incredibile, la notizia è uscita ieri ed ancora nessuno ne ha parlato..

http://www.top500.org/list/2012/06/100
Da notare il consumo elettrico relativamente basso rispetto quelli più in alto!
__________________
Obsidian 550D | Sabertooth Z77 | 3770K | Corsair CMD32GX3M4A2400C10 | Palit Super JetStream GTX 1080 8GB | HD0:Crucial MX300 2TB | Corsair HX850W | APC Back-UPS Pro 900 | HP W2448HC || MERCATINO + Feedbacks
Stevejedi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2012, 18:51   #11
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12454
carina l'idea ma in estate dove buttano il calore ?
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2012, 19:40   #12
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5984
penso (la butto lì) che avranno un sistema a pompa di calore con tubi interrati a varie decine di metri nel sottosuolo, dove c'è temperatura costante tutto l' anno, così da dissipare il calore prodotto
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2012, 19:49   #13
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5984
Quote:
Originariamente inviato da Stevejedi Guarda i messaggi
Da notare il consumo elettrico relativamente basso rispetto quelli più in alto!
rispetto ad alcuni si, se però guardi in proporzione alla potenza vedi che per esempio è assolutamente in linea col primo, che è 10 volte più veloce e consuma altrettante volte.
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2012, 21:04   #14
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7465
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
IBM è superiore, non c'è verso
superiore in cosa?
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2012, 21:31   #15
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6020
non capisco come mai questi server non vengono posizionati in zone montane o polari
__________________
Pc funzionanti,
(Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition
]
bongo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2012, 22:02   #16
marco_182
Senior Member
 
L'Avatar di marco_182
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: TV
Messaggi: 1462
Questo progetto l'avevo già visto sempre su dei video di youtube qualche anno fa..

Ma perché le ditte che disegnano e costruiscono waterblock per home computer non ne fanno uno simile?
__________________
CPU: AMD FX-8370 | MB: GIGABYTE GA-970A-UD3P Rev.2 | ALI: CORSAIR RM750X | VGA: Sapphire R9 280X Vapor-X Tri-X | RAM: KINGSTON HyperX Fury 1866MHz 8GB (2x4GB) | CASE: Silverstone GD08
The good old days: Sapphire HD5570 1GB GDDR3 Clock: 650@915 (40,7%) Memory: 800@1005 (25,6%) [ROCK SOLID]
marco_182 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2012, 23:01   #17
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5984
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
superiore in cosa?
chi ho offeso?
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2012, 23:10   #18
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da bongo74 Guarda i messaggi
non capisco come mai questi server non vengono posizionati in zone montane o polari
Penso per una questione di cablaggio/manutenzione
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2012, 07:53   #19
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7465
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
chi ho offeso?
?
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2012, 07:58   #20
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7465
Quote:
Originariamente inviato da bongo74 Guarda i messaggi
non capisco come mai questi server non vengono posizionati in zone montane o polari
cosa cambierebbe? mica puoi aprire la finestra per raffreddarli come minimo fai condensa e in un giorno butti via tutto l'hardware, i ced devono essere raffreddati con particolari tempereture e un grado di umidità specifico, se metteresti un ced simile in una zona polare per utilizzare l'aria esterna come raffreddamento rischieresti di mandare in blocco il sistema di condizionamento e quinti raffredare il sistema ti potrebbe costare persino di piu.

Considera che questo inverno abbiamo avuto un grosso problema nel nostro ced dove è saltato il sistema di condizionamento perche la temperatura esterna era troppo bassa a circa -10. Quindi avevamo fuori -10 e dentro circa 40° se aprivamo la finestra le cose miglioravano ma se mantenavamo cosi la situazione per qualche ora avremmo rovinato l'hardware per la condensa. L'unica soluzione è stato spegnere tutto.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1