|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...are_39813.html
Panasonic Lumix GH2 ha una folta schiera di appassionati in ambito video: ora con il nuovo firmware è possibile registrare filmati a 24Mbps Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Amsterdam
Messaggi: 2867
|
![]() eh.. si.. tira proprio più un .... ![]()
__________________
DevOps & Cloud Consultant 🇳🇱 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
|
Ma quando la si compra lei è inclusa nel prezzo?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: milano
Messaggi: 1800
|
la evil si, la bianda non si sa...ma non credo, però visti i prezzi....
__________________
Ho concluso Felicemente con : Oxyartis , Necrobiosis , dax2001, j77themonark ![]() rivista di fotografia www.photo-nik.net, |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 295
|
Cosa cambia se un bit rate è basso o alto? La qualità dell'immagine è migliore? O il video risulta più fluido?
__________________
Con beruby puoi guadagnare visitando, registrandoti o effettuando acquisti presso i siti che promuovono! Hp Envy 17: Intel Core i5 460m | ATI Radeon Mobility 5850 | RAM 8 GB | Display 1080p | HDD 500 GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1631
|
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 904
|
Copiatele meglio!
Notizia tutta sballata. In realtà la GH2 ha una modalità di ripresa video a 24 Mbps da sempre, però a 24 fps progressivi (modalità "cinema"). Con questo firmware viene aggiunta la modalità a 25 fps (versione PAL) o 30 fps (versione NTSC), sempre a 24 Mbps e sempre 1080p. Queste cadenze sono importanti per chi voglia riprendere materiale in formato progressivo e bit-rate elevato per la TV; prima erano disponibili solo le modalità interlacciate 50i o 60i rispettivamente. Manca ancora una modalità 1080 60p (AVCHD progressive), che è presente perfino sulla compatta e molto più economica FZ150, a 28 Mbps.
Sempre con questo firmware, ci sono diverse altre migliorie riguardo la messa a fuoco continua nel video, la lunghezza degli scatti in sequenza, e varie altre cosette. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:39.