Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione DOOM: The Dark Ages, proiettili e heavy metal nel Medioevo
Recensione DOOM: The Dark Ages, proiettili e heavy metal nel Medioevo
Abbiamo indossato la corazza dello Slayer per tornare nell'universo di DOOM ed esplorare un'ambientazione inedita per l'FPS di id Software. Questa volta veniamo infatti catapultati in una sorta di Tecno-Medioevo, riscoprendo le origini del protagonista e della sua inarrestabile furia.
ASUS ROG Astral RTX 5090 overclock: spremere il massimo da Blackwell e GDDR7
ASUS ROG Astral RTX 5090 overclock: spremere il massimo da Blackwell e GDDR7
GeForce RTX 5090 è la scheda video più veloce di questa generazione, un mostro di potenza che però nasconde un certo margine, accessibile anche a chi non si diletta in overclock spinti con raffreddamenti esotici. Abbiamo preso i sample in nostro possesso di ASUS ROG Astral RTX 5090 OC e GeForce RTX 5090 Founders Edition per vedere fino a dove è possibile spingere le frequenze della GPU GB202 e della memoria GDDR7.
Recensione OPPO Reno13 FS vs OPPO A5 Pro 5G: chi è il migliore e perché?
Recensione OPPO Reno13 FS vs OPPO A5 Pro 5G: chi è il migliore e perché?
OPPO Reno13 FS punta su display AMOLED FHD+, fotocamera versatile e prestazioni elevate, mentre OPPO A5 Pro 5G offre resistenza militare, batteria da 5800mAh e funzioni outdoor avanzate, rivolgendosi a chi cerca robustezza e autonomia senza compromessi. Un confronto tecnico, pratico e senza sconti tra due medio gamma OPPO: quale scegliere davvero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-02-2011, 08:42   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/fotogra...nti_35680.html

Dopo l'innovazione introdotta da Sony anche altri produttori sono al lavoro sugli specchi traslucidi: Nikon e Olympus li studiano, ma associati al classico movimento reflex, per unire i vantaggi di entrambi i sistemi

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2011, 09:05   #2
SingWolf
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Reach!!!!! PSN/XBOXLive: SingWolf
Messaggi: 4942
Ci avevo pensato io figurati se non ci pensavano loro...
SingWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2011, 09:58   #3
MARROELLO
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1113
Quote:
Originariamente inviato da SingWolf Guarda i messaggi
Ci avevo pensato io figurati se non ci pensavano loro...
Vabbè che c'entra, tu sei avanti
MARROELLO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2011, 10:24   #4
Manuel333
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Kansas City
Messaggi: 514
quando era uscita sony tutti a dare addosso, ora visti i risultati gli altri inseguono.
Manuel333 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2011, 10:45   #5
Stefano Villa
Senior Member
 
L'Avatar di Stefano Villa
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Cesate
Messaggi: 443
Quote:
Originariamente inviato da Manuel333 Guarda i messaggi
quando era uscita sony tutti a dare addosso, ora visti i risultati gli altri inseguono.
L'implementazione in questi casi è radicalmente diversa da quanto fatto da Sony, ok l'idea è quella ma sviluppata in maniera diversa.
__________________
AMD Phenom II X4 955 @ 3.9 Ghz + GIGABYTE 990FXA AM3+ + Sapphire Radeon HD 4890 Vapor-X @ 915/4400 + Corsair 8GB DDR3 1600 CAS 8 + Cooler Master CNPS 10X Extreme | Canon EOS 500D + EF 17-40 f/4 L USM + Canon EF 70-300 f/4-5.6 IS USM + Canon EF 50 f/1.4 USM + Canon Speedlite 430EX II + Canon BG-E5 |
Stefano Villa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2011, 13:40   #6
SingWolf
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Reach!!!!! PSN/XBOXLive: SingWolf
Messaggi: 4942
Quote:
Originariamente inviato da MARROELLO Guarda i messaggi
Vabbè che c'entra, tu sei avanti
ci vuole la laurea per implementare il meccanismo al sistema sony...
SingWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2011, 14:13   #7
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
mirino più buio o ibrido elettronico in cambio di af sui video? tecnologia che si possono benissimo tenere, io voglio il mirino ottico, è il bello della reflex!

Se vogliono lo specchio semi trasparente (in realtà già gli attuali sono semi trasparenti e la luce va allo specchio secondario e da li ai sensori af) dovrebbero farlo LCD così si potrebbe avere lo specchio semitrasparente quando serve e quasi completamente riflettente come gli attuali attivando l'lcd dietro allo specchio

Ultima modifica di ARARARARARARA : 25-02-2011 alle 14:36.
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2011, 14:23   #8
supereos2
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 129
inutility upgrade

Qualunque tecnologia mettano, non cambierà nulla.
Meno luce nel mirino, meno luce al sensore, meno qualità, con la corsa ai megapixels e l'aumento del rumore su tutte le sensibilità è una porcata allucinante, la reflex è fatta per fare foto, ma per facilitare i polli poltronari fottono il mondo intero con queste cose, il conto arriverà pian piano che tutti si ingrassano con queste porcherie.
supereos2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2011, 16:56   #9
GiulianoPhoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Torino
Messaggi: 527
non mi piace...se un giorno il mirino ottico perderà la sua importanza cambio mestiere...

Oppure....la creano in modo così evoluto da non notare differenza..
GiulianoPhoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2011, 20:31   #10
Wee-Max
Senior Member
 
L'Avatar di Wee-Max
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Torino, in the court of the Crimson King Scudetti:29
Messaggi: 1420
scommetto che adesso sarà sicuramente vista da tutti come una idea rivoluzionaria, mentre quando l'ha proposta sony era una cagata pazzesca
__________________
Se non ti perdi, non trovi strade nuove.
Wee-Max è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2011, 20:38   #11
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da Wee-Max Guarda i messaggi
scommetto che adesso sarà sicuramente vista da tutti come una idea rivoluzionaria, mentre quando l'ha proposta sony era una cagata pazzesca
nonostante io creda che anche l'idea di nikon e olympus sia una cagata penso che quella di sony sia una cagata all'ennesima potenza, almeno lo specchio di nikon permette di vedere la realtà e non solo un mirino elettronico e si può alzare!
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2011, 11:02   #12
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
I mirini elettronici sono il futuro. Se non altro perché ai produttori costeranno meno

Ultima modifica di Mercuri0 : 26-02-2011 alle 11:08.
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2011, 14:53   #13
flyngcanadian
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 1
Canon EOS RT

Se qualcuno è appassionato di fotografia da parecchi anni (come me) non può non sapere che la Canon ha prodotto dal 1989 al 1992 un modello di reflex ( la EOS RT) con specchio fisso semitrasparente con lo scopo di evitare, oltre al "buio" nel momento dello scatto, anche la minima vibrazione che quest'ultimo avrebbe potuto produrre causando un micromosso nell'immagine fografica... Altro che Sony!
flyngcanadian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2011, 17:13   #14
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da Mercuri0 Guarda i messaggi
I mirini elettronici sono il futuro. Se non altro perché ai produttori costeranno meno
Costano meno? bene, ma guarda che il mirino della mia D700 me l'hanno fatto pagare e ci hanno pure guadagnato non è che ci perdono!

Quote:
Originariamente inviato da flyngcanadian Guarda i messaggi
Se qualcuno è appassionato di fotografia da parecchi anni (come me) non può non sapere che la Canon ha prodotto dal 1989 al 1992 un modello di reflex ( la EOS RT) con specchio fisso semitrasparente con lo scopo di evitare, oltre al "buio" nel momento dello scatto, anche la minima vibrazione che quest'ultimo avrebbe potuto produrre causando un micromosso nell'immagine fografica... Altro che Sony!
e la cosa è stata abbandonata giusto? ci sarà un motivo oppure no?
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2011, 08:23   #15
minatoreweb
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 223
Il meglio il telemetro...

Già la Canon ci aveva provato con risultati pessimi, se uno vuol far video è una cosa se uno vuol far foto di reportage il meglio è la Leica a telemetro pero' visti i costi ci si accontenta di una relflex con sensore formato leica e specchio sollevabile....

Lo specchio semitrasparente ha più svantaggi che vantaggi, lo stesso si può dire per sensori più piccoli aps ecc...
minatoreweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2011, 10:42   #16
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da minatoreweb Guarda i messaggi
Lo specchio semitrasparente ha più svantaggi che vantaggi, lo stesso si può dire per sensori più piccoli aps ecc...
Macché, una volta vai sotto il full-frame tanto vale una compatta.

Spendere i soldi in sensoretti come aps-c sono soldi buttati, e non capisco perché la gente si ostini
__________________
flìckr
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2011, 12:47   #17
Stefano Villa
Senior Member
 
L'Avatar di Stefano Villa
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Cesate
Messaggi: 443
Quote:
Originariamente inviato da Mercuri0 Guarda i messaggi
Macché, una volta vai sotto il full-frame tanto vale una compatta.

Spendere i soldi in sensoretti come aps-c sono soldi buttati, e non capisco perché la gente si ostini
Al posto di dire cazzate in giro per i forum, guarda la differenza tra una compatta e una aps-c POI parla ;-) certi post si potrebbero anche evitare.
__________________
AMD Phenom II X4 955 @ 3.9 Ghz + GIGABYTE 990FXA AM3+ + Sapphire Radeon HD 4890 Vapor-X @ 915/4400 + Corsair 8GB DDR3 1600 CAS 8 + Cooler Master CNPS 10X Extreme | Canon EOS 500D + EF 17-40 f/4 L USM + Canon EF 70-300 f/4-5.6 IS USM + Canon EF 50 f/1.4 USM + Canon Speedlite 430EX II + Canon BG-E5 |
Stefano Villa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2011, 19:38   #18
<silvano>
Member
 
L'Avatar di <silvano>
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Padova
Messaggi: 218
Quote:
Originariamente inviato da flyngcanadian Guarda i messaggi
Se qualcuno è appassionato di fotografia da parecchi anni (come me) non può non sapere che la Canon ha prodotto dal 1989 al 1992 un modello di reflex ( la EOS RT) con specchio fisso semitrasparente con lo scopo di evitare, oltre al "buio" nel momento dello scatto, anche la minima vibrazione che quest'ultimo avrebbe potuto produrre causando un micromosso nell'immagine fografica... Altro che Sony!

faccio notare, che ancora molto prima del 1989, ossia agli inizi degli '70 (a quei tempi avevo poco + di 20 anni ...) la Canon aveva fatto una reflex (a pellicola) con lo specchio semitrasparente fisso
il modello si chiamava "Pellix" e un paio di volte l'ho anche usata ...
un grande pregio era nel controllo della scena con i tempi lunghi (per una fotografia creativa) e l'assenza del rumore (notevole) che faceva lo specchio ... l'otturatore, a quei tempi, era a tendina scorrevole orizzontale in tela quindi rumore quasi praticamente assente ...
montava il tipo vecchio di ottiche, le FD
puo' darsi che mi sia sbagliato di un anno o due, bisognerebbe andare a cercare la timeline della Canon ...

__________________
my photogalleries: http://www.pbase.com/silvano
<silvano> è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DOOM: The Dark Ages, proiettili e heavy metal nel Medioevo Recensione DOOM: The Dark Ages, proiettili e hea...
ASUS ROG Astral RTX 5090 overclock: spremere il massimo da Blackwell e GDDR7 ASUS ROG Astral RTX 5090 overclock: spremere il ...
Recensione OPPO Reno13 FS vs OPPO A5 Pro 5G: chi è il migliore e perché? Recensione OPPO Reno13 FS vs OPPO A5 Pro 5G: chi...
Appian World 2025: AI agent e processi, un connubio perfetto Appian World 2025: AI agent e processi, un connu...
Recensione realme 14 5G: il campione della batteria con fotocamera AI Recensione realme 14 5G: il campione della batte...
Solo 6 pezzi rimasti a 534€: portatile t...
È tornato, ma non sappiamo per qu...
I migliori robot per le pulizie in scont...
Stile e originalità spendendo poc...
Infineon: via libera definitivo al finan...
La sonda spaziale sovietica Kosmos-482 &...
Arm supera per la prima volta il miliard...
Tutte le offerte Amazon del weekend: sup...
Le migliori offerte hardware su Amazon p...
Noctua NH-D15 G2 e CPU Intel LGA1851: un...
Speciale smartphone di tutti i prezzi in...
Questo iPad Pro 11'' (M4) scende a 999€...
iPhone 16 128GB scende ancora su Amazon:...
Alienware rinnova la sua offerta con i l...
Portatili tuttofare e gaming in svendita...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v
1