Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-02-2010, 09:37   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurez...are_31655.html

La nota azienda russa impegnata nel settore della sicurezza informatica annuncia di aver ottenuto il riconoscimento di un brevetto per un modulo antivirus hardware

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2010, 09:49   #2
marmotta88
Senior Member
 
L'Avatar di marmotta88
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Verona
Messaggi: 648
Sembra una soluzione molto interessante, bisogna vedere però il costo.

P.S. primo commento!
marmotta88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2010, 09:51   #3
harlock10
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Torino
Messaggi: 840
Ricordo male o i processori hanno già una funzione simile integrata ?
harlock10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2010, 09:55   #4
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3659
qua stiamo tornando indietro di 20 anni!
chi si ricorda qundo l'antivirus veniva caricato prima di tutto il sistema (win95) sotto Dos beccando così i Virus?
chi si ricorda i primi bios che avevano integrato il supporto Antivirus (F-prot, F-secure ecc...)

tutti questi metodi non funzionano e non funzioneranno mai al 100% perchè anche il chip HW deve essere aggiornato (quindi c'è una parte di SW) e la programmazione presenta sempre Varianti, Errori, e possibili attacchi diretti.

noi tecnici usiamo un OS esterno (linux-base) per pulire i sistemi infetti (sempre che questo sia grave e lo richieda).

contando poi sulla qualità riscontrata dai prodotti kaspersky mi viene da ridere.

aggiungendo un punto di pazzesco al fatto che un'altra CPU-RAM-ROM venga a interfacciarsi al disco già lento di suo rispetto al resto...immagino anche l'impossibilità generica di fare un Raid di qualsiasi tipo dato che i dati vengono "frammentati" tra i vari dischi in un ormai molto usato Raid 0...in queste condizioni il virus non viaggia "completo" sul bus del singolo disco quindi non viene riconosciuto.
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2010, 09:58   #5
monzaparco
Member
 
L'Avatar di monzaparco
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 235
all'hardware andrà comunque aggiornato il firmware quindi ......
monzaparco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2010, 10:02   #6
LUKE88123
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 218
Certo che sono proprio dei geni..sfido io che non influisce sulle prestazioni del sistema; se ha una cpu propria; è come dire che un dual core funziona meglio di un single..ma va???che strano
LUKE88123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2010, 10:12   #7
Manuel333
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Kansas City
Messaggi: 514
la soluzione potrebbe essere interessante, bisogna vederla però nei dettagli e nei reali utilizzi.
Manuel333 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2010, 10:25   #8
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da djfix13 Guarda i messaggi
qua stiamo tornando indietro di 20 anni!
chi si ricorda qundo l'antivirus veniva caricato prima di tutto il sistema (win95) sotto Dos beccando così i Virus?
chi si ricorda i primi bios che avevano integrato il supporto Antivirus (F-prot, F-secure ecc...)

tutti questi metodi non funzionano e non funzioneranno mai al 100% perchè anche il chip HW deve essere aggiornato (quindi c'è una parte di SW) e la programmazione presenta sempre Varianti, Errori, e possibili attacchi diretti.

noi tecnici usiamo un OS esterno (linux-base) per pulire i sistemi infetti (sempre che questo sia grave e lo richieda).

contando poi sulla qualità riscontrata dai prodotti kaspersky mi viene da ridere.

aggiungendo un punto di pazzesco al fatto che un'altra CPU-RAM-ROM venga a interfacciarsi al disco già lento di suo rispetto al resto...immagino anche l'impossibilità generica di fare un Raid di qualsiasi tipo dato che i dati vengono "frammentati" tra i vari dischi in un ormai molto usato Raid 0...in queste condizioni il virus non viaggia "completo" sul bus del singolo disco quindi non viene riconosciuto.
io non sarei così categorico:
è stato presentato un brevetto, e non un prodotto.
Questo fa si che possa essere implementato anche su un controller, aumentando la compatibilità per i cosidetti raid.
Puo essere montato su una scheda esterna fuori dal canale dei dischi, ma implementare ugualmente un controllo sui dati.
Magari può gestire anche un defrag on line sempre attivo, e non è specificato da nessuna parte che il sistema antivirus filtra i dati ad ogni lettura-scrittura (anche se sarebbe molto più logico filtrare solo le scritture).
Per quanto riguarda i bios con antivirus integrato questi controllavano solo il master boot record, e nel caso di mbr non ms negavano la scrittura (xols, lilo, boot magic per il bios erano tutti virus), mai e poi mai i bios di 20 anni fa avrebbero avuto sufficiente spazio nella rom da poter implementare un antivirus vero (driver di accesso ai dischi, driver per diversi fs, fat, fat16,fat32, ntfs, senza scomodare quelli di unix, motore di scansione, firme, bios propriamente detto tutto in 128 o al massimo 256k).
Sui rallentemanti credo che siano pochi influenti (se tutto l'ambaraban venga sviluppato ad oc), quello che sarà penalizzante sicuramente sarà la latenza (un-due decimi di sec ad essere ottimisti), ma senza nussuna dichiarazione sui modi di funzionamento sono tutte speculazioni fine a se stesse.
Ares17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2010, 10:25   #9
gabriweb
Senior Member
 
L'Avatar di gabriweb
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
Quote:
Originariamente inviato da djfix13 Guarda i messaggi
qua stiamo tornando indietro di 20 anni!
chi si ricorda qundo l'antivirus veniva caricato prima di tutto il sistema (win95) sotto Dos beccando così i Virus?
chi si ricorda i primi bios che avevano integrato il supporto Antivirus (F-prot, F-secure ecc...)

tutti questi metodi non funzionano e non funzioneranno mai al 100% perchè anche il chip HW deve essere aggiornato (quindi c'è una parte di SW) e la programmazione presenta sempre Varianti, Errori, e possibili attacchi diretti.

noi tecnici usiamo un OS esterno (linux-base) per pulire i sistemi infetti (sempre che questo sia grave e lo richieda).

contando poi sulla qualità riscontrata dai prodotti kaspersky mi viene da ridere.

aggiungendo un punto di pazzesco al fatto che un'altra CPU-RAM-ROM venga a interfacciarsi al disco già lento di suo rispetto al resto...immagino anche l'impossibilità generica di fare un Raid di qualsiasi tipo dato che i dati vengono "frammentati" tra i vari dischi in un ormai molto usato Raid 0...in queste condizioni il virus non viaggia "completo" sul bus del singolo disco quindi non viene riconosciuto.
Sinceramente a me fanno ridere gli altri di antivirus...dato che si spacciano per tali e in realtà offrono protezioni praticamente nulle o poco efficaci.

Sentiamo, quale sarebbe l'antivirus per eccellenza? Ho Kaspersky da anni e non ho mai beccato una infezione e sono riuscito a pulire i pc dei miei amici senza sbagliare un colpo mentre i loro di antivirus neanche le vedevano le infezioni.

Se questo ti fa ridere...
gabriweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2010, 10:31   #10
domthewizard
Utente sospeso
 
L'Avatar di domthewizard
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
Quote:
Originariamente inviato da johnp1983 Guarda i messaggi
mi viene in mente il chip sbiancamento
uffa, volevo essere il primo a dirlo
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport...
Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore...
(cit.)
domthewizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2010, 10:38   #11
Human_Sorrow
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 825
Quote:
Originariamente inviato da djfix13 Guarda i messaggi
tutti questi metodi non funzionano e non funzioneranno mai al 100% perchè anche il chip HW deve essere aggiornato (quindi c'è una parte di SW) e la programmazione presenta sempre Varianti, Errori, e possibili attacchi diretti.
Quote:
Originariamente inviato da monzaparco Guarda i messaggi
all'hardware andrà comunque aggiornato il firmware quindi ......
Kaspersky spiega che il dispositivo è costituito da un processore, un determinato quantitativo di memoria e un database di virus che durante l'aggiornamento è protetto da codice malevolo e da record fallati e ...
Human_Sorrow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2010, 10:41   #12
utente_medio_
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 372
io non mi preoccuperei troppo degli antivirus infondo con virus normali non cè troppa differenza tra nod norton et simila, con virus un pò piu seri...il tuo bellissimo antivirus super aggiornato manco se ne rende conto di cio che succede...

e chi dice io non sono infetto forse canta vittoria troppo presto....
__________________
utente_medio_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2010, 10:50   #13
SuperMario=ITA=
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Trezzo sull'Adda (MI) Moto: Kawa ER-6n '07 Orange
Messaggi: 1614
Quote:
Originariamente inviato da gabriweb Guarda i messaggi
Sinceramente a me fanno ridere gli altri di antivirus...dato che si spacciano per tali e in realtà offrono protezioni praticamente nulle o poco efficaci.

Sentiamo, quale sarebbe l'antivirus per eccellenza? Ho Kaspersky da anni e non ho mai beccato una infezione e sono riuscito a pulire i pc dei miei amici senza sbagliare un colpo mentre i loro di antivirus neanche le vedevano le infezioni.

Se questo ti fa ridere...

SuperMario=ITA= è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2010, 11:02   #14
filippo1980
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 833
Domanda pseudo stupida: ma una soluzione del genere potrebbe essere montata su una chiavetta usb? O questa connessione non è adatta?
Potrebbe essere utile avere una soluzione di questo tipo da poter essere anche facilmente trasportabile....
filippo1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2010, 11:03   #15
grogdunn
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 96
ma... scusate... mo iniziano ad uscire CPU con 2,4,6,8 processori all'interno... anche se sull'i7 di mio fratello un core è "impegnato" per l'antivirus... oddio ne ho altri 7 che fanno tutti quello che voglio io... non ne vedo l'utilità di stò coso almeno nelle case... magari in altri ambiti!
grogdunn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2010, 11:07   #16
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da deepdark Guarda i messaggi
E' solo una trovata pubblicitaria. Intanto perchè basta usare un router/muletto a monte della rete per questo lavoro, poi mettiamo caso trovi falsi positivi e l'unico risultato sarebbe l'incasinamento del pc (cosa che già accade di norma). Inoltre basandosi su firme virali il problema rimarrebbe (se non lo riconosce il pc viene cmq infetto).
Perchè un muletto-router ti protegge dai virus ?
Da schede sd infette, da allegati mail, da crack e compani?
Un muletto-router non ti protegge da virus
Ares17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2010, 11:15   #17
alucard82
Member
 
L'Avatar di alucard82
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Bari
Messaggi: 274
Quote:
Originariamente inviato da djfix13 Guarda i messaggi
qua stiamo tornando indietro di 20 anni!
chi si ricorda qundo l'antivirus veniva caricato prima di tutto il sistema (win95) sotto Dos beccando così i Virus?
chi si ricorda i primi bios che avevano integrato il supporto Antivirus (F-prot, F-secure ecc...)

tutti questi metodi non funzionano e non funzioneranno mai al 100% perchè anche il chip HW deve essere aggiornato (quindi c'è una parte di SW) e la programmazione presenta sempre Varianti, Errori, e possibili attacchi diretti.

noi tecnici usiamo un OS esterno (linux-base) per pulire i sistemi infetti (sempre che questo sia grave e lo richieda).

contando poi sulla qualità riscontrata dai prodotti kaspersky mi viene da ridere.

aggiungendo un punto di pazzesco al fatto che un'altra CPU-RAM-ROM venga a interfacciarsi al disco già lento di suo rispetto al resto...immagino anche l'impossibilità generica di fare un Raid di qualsiasi tipo dato che i dati vengono "frammentati" tra i vari dischi in un ormai molto usato Raid 0...in queste condizioni il virus non viaggia "completo" sul bus del singolo disco quindi non viene riconosciuto.
Domanda off-topic quale software intendi per disinfettare i pc fuori da windows (intendo l'OS esterno linux-based) ? grazie per la risposta
__________________
MY PC --> Seasonic M12-500Watt + Asus P5B Deluxe WiFi/AP + Intel Q9550 + 4 GB G.Skill 1066Mhz + 1 Hd W.D. 74 GB Raptor 10kRpm + Seagate 750GB + Asus Nvidia 9800GTX!
alucard82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2010, 11:32   #18
marco XP2400+
Senior Member
 
L'Avatar di marco XP2400+
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: napoli city
Messaggi: 1315
interessantissimo articolo
http://www.tomshw.it/cont/articolo/c...a/23817/1.html

penso che anche questo prodotto sia indirizzato contro le minacce rootkit
marco XP2400+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2010, 11:33   #19
floc
Senior Member
 
L'Avatar di floc
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3731
Quote:
Originariamente inviato da deepdark
Perchè un muletto-router ti protegge dai virus ?
Da schede sd infette, da allegati mail, da crack e compani?
Un muletto-router non ti protegge da virus
scherzi vero? se lo usi come proxy con squid e configurato a dovere non passa un tubo, secondo te nelle aziende come fanno?
floc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2010, 11:50   #20
OutOfBounds
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 309
Quote:
Originariamente inviato da filippo1980 Guarda i messaggi
Domanda pseudo stupida: ma una soluzione del genere potrebbe essere montata su una chiavetta usb? O questa connessione non è adatta?
Potrebbe essere utile avere una soluzione di questo tipo da poter essere anche facilmente trasportabile....

comunque un antivirus hw da poter inserire tra la chiavetta usb e il pc non è proprio un'idea malvagia.

Dopotutto sono uno dei principali veicoli di trasferimento dei virus e che vanno inserite nei più disparati computer.
Ovviamente bisogna sentire gli esperti per vedere se la cosa ha senso o meno..
__________________
Desktop: MSI - Intel E5400 - ATI hd3850
Notebook: Acer 3820tg
Smartphone: Samsung Nexus S
OutOfBounds è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Doom continua a girare per più di...
Amazon contro tutti: giù i prezzi...
Logitech fa sul serio: per i nuovi simul...
Oakley Meta Vanguard: gli occhiali AI pe...
La GPU dei Pixel 10 non convince: un agg...
Ford esagera: Puma Gen-E a soli 12.950 e...
FSR4 su Steam Deck grazie ad un plug-in:...
I 4 TV più scontati, due sono OLED: da P...
Autunno di sconti folli su AliExpress: f...
Motorola avvia il rilascio di Android 16...
Dreame Auto fa sul serio: primo renderin...
Meta svela Ray-Ban Display: occhiali AI ...
Robot aspirapolvere con 10000Pa e stazio...
Google Discover integra i post di X e In...
Speciale scope elettriche su Amazon: le ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1