Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Onyx Boox Palma 2: solo evoluzione ma rimane unico
Recensione Onyx Boox Palma 2: solo evoluzione ma rimane unico
Onyx BOOX Palma 2 è un e-reader compatto e versatile che evolve il modello precedente con un design vincente e funzionalità avanzate, ma non rivoluziona il concetto. Resta un prodotto di nicchia per gli appassionati della lettura.
MWC 2025: dalle reti alle applicazioni, il 5G diventa l’infrastruttura per il futuro dell’IA
MWC 2025: dalle reti alle applicazioni, il 5G diventa l’infrastruttura per il futuro dell’IA
Il Mobile World Congress è il luogo ideale per capire come si sta evolvendo il settore delle telecomunicazioni, in particolare in questa fase in cui c'è una forte commistione con il settore IT. Edge9 ha incontrato alcune delle aziende leader in entrambi i settori e sono emersi degli spunti molto interessanti e per nulla scontati
Recensione Logitech G PRO X TKL Rapid: la prima tastiera analogica del brand è promossa
Recensione Logitech G PRO X TKL Rapid: la prima tastiera analogica del brand è promossa
La Logitech G Pro X TKL è una tastiera da gaming compatta e versatile, progettata per soddisfare le esigenze dei giocatori professionisti e degli appassionati. Si tratta del primo passo del produttore elvetico nell'ormai affollato mondo delle tastiere hall effect.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-01-2010, 12:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/fotogra...4-3_31190.html

La ditta coreana ha annunciato la produzione e la messa in commercio del proprio ultragrandangolare e del medio tele da ritratto per il prossimo marzo

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2010, 12:49   #2
Tetrahydrocannabin
Senior Member
 
L'Avatar di Tetrahydrocannabin
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma
Messaggi: 2480
ho messo gli occhi sull'8mm da parecchio tempo... la voglio!
__________________
"Repeating cycle of light / no light
There's nothing in the airspace
"
Tetrahydrocannabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2010, 12:55   #3
panzercristo
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Montefiascone
Messaggi: 14
Interessante...considerando che le ottiche particolari (come appunto il fish-eye) costano uno sproposito e sono rivolte ad un uso prettamente professionale.
In questo caso invece si potrebbe avere un fish-eye ad un prezzo competitivo e con risultati apprezzabili, anche se ovviamente così a occhio non mi sembra un fish-eye estremo, di quelli a padella per intenderci...

Resta sempre il fatto che, essendo particolare, anche l'uso che se ne farà sarà...di nicchia.
panzercristo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2010, 13:20   #4
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7795
L' 85 non è affatto male,già ora si trova per varie montature a poco meno di 300 euro nuovo.
E' costruito bene,ha una discreta qualità e monta su FF,ovviamente.
Per quello che costa è un bel vetro.
Il problema è che non ha contatti per cui un vetrino ad immagine spezzata è il minimo sindacale per azzeccare una messa a fuoco a 1.4 alla minima distanza.
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2010, 13:40   #5
nitro89
Senior Member
 
L'Avatar di nitro89
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2723
Tutta ieri sera stavo cercando info su questo obiettivo e bum mi è saltato fuori su hwup

Possiedo una Olympus E520 e sarei interessato a quest'obiettivo.

Sono ancora un novizio e quindi vi vorrei chiedere...data la mancanza di AF come faccio ad esser sicuro dell'effettiva messa a fuoco?
__________________
5800X3D & RX7900XT

Ultima modifica di nitro89 : 05-01-2010 alle 13:49.
nitro89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2010, 13:45   #6
_Aenea_
Senior Member
 
L'Avatar di _Aenea_
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Milano
Messaggi: 1847
Interessante! ^^
_Aenea_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2010, 13:55   #7
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7795
Quote:
Originariamente inviato da nitro89 Guarda i messaggi
Tutta ieri sera stavo cercando info su questo obiettivo e bum mi è saltato fuori su hwup

Possiedo una Olympus E520 e sarei interessato a quest'obiettivo.

Sono ancora un novizio e quindi vi vorrei chiedere...data la mancanza di AF come faccio ad esser sicuro dell'effettiva messa a fuoco?
Te lo confermano gli occhi,se ci riescono.
Conoscendo la fama dei mirini Olympus digitali con l'85 a 1.4 a corte distanze ne farai giusta una su 50.
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2010, 14:01   #8
nitro89
Senior Member
 
L'Avatar di nitro89
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2723
E quindi che fisheye consiglieresti senza spendere una follia? (vorrei provarlo per togliermi uno sfizio ma non trovo nulla di usato)
__________________
5800X3D & RX7900XT
nitro89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2010, 14:17   #9
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6970
Dalle prove che girano in rete l'85 f1.4 come qualità d'immagine è tranquillamente ai livelli di quelli di marca, certo che la mancanza dell'af con una profondità di campo così ridotta ne complica l'utilizzo.
Il fish-eye invece si può utilizzare in iperfocale e si è a posto, tanto si usa soprattutto per paesaggi o soggetti ad una certa distanza.
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2010, 14:36   #10
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7795
Quote:
Originariamente inviato da ciop71 Guarda i messaggi
Dalle prove che girano in rete l'85 f1.4 come qualità d'immagine è tranquillamente ai livelli di quelli di marca, certo che la mancanza dell'af con una profondità di campo così ridotta ne complica l'utilizzo.
Il fish-eye invece si può utilizzare in iperfocale e si è a posto, tanto si usa soprattutto per paesaggi o soggetti ad una certa distanza.
Si,col fish hai questo trucchetto...
Mi lamentavo dei mirini odierni a proposito dell'85,ovviamente
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2010, 15:50   #11
GiulianoPhoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Torino
Messaggi: 527
peccato che su 4/3 diventi un 16...

su olympus non lo vedo un buon acquisto...diverso discorso per l'85
GiulianoPhoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2010, 17:10   #12
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
il fish se non è studiato appositante per il 4/3 è inutile, di fatto nonsarebbe più un fish...mentre un 85/1,8 potrebbe risultare mooolto interessante
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2010, 21:43   #13
LuFranco
Member
 
L'Avatar di LuFranco
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 262
8mm fisheye su Canon e Nikon potrebbe avere un minimo di senso, ma su 4/3 dove diventerbbe un 16mm e dove già esistono degli ultrawide 7-14, non mi pare sta genialata.

Infine l'85 f1.4
Su 4/3 sarebbe lunghetto, ma dipenderà tutto dalla resa....
Su nikon potrebbe essere una soluzione di ripiego, ma forse valida, anche se forse un 85 mf di quelli vecchiotti sarebbe preferibile.
Su canon, dove per 320€ ho preso il fantastico 85 f1.8, imho questo 85 f1.4 mf è una lente abbastanza inutile.
LuFranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2010, 22:41   #14
geronimus
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 56
.... che cosa vuol dire 'su 4/3 diventerebbe un 16mm, dove già esistono degli ultrawide 7-14, non mi pare sta genialata'
forse non avete presente un paio di cose, quali l'angolo di campo dello ZD8mm f3.5 fish né quelli raggiunti dallo ZD 7-14 f4 né tantomeno i prezzi dei due (con poco più di 500 euro ci si porta a casa il fish Zuiko)
dai test questo Samyang non è male, ma lo Zuiko va ben oltre... qualitativamente parlando lo ZD è il miglior fisheye in circolazione.
Molto interessante invece questo 85 f1.4
Se provvisto di un anello con chip per la conferma della messa a fuoco sarebbe un bel vetro. poi bisogna sempre vedere i prezzi. Vista la mancanza di AF, può essere benissimo paragonato ai tanti vetri adattabili.
Aspettiamo altri test ed i prezzi!
geronimus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2010, 23:36   #15
marck77
Senior Member
 
L'Avatar di marck77
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Chi è nato a Roma è romanista.I laziali so quelli de fori le mura
Messaggi: 1287
Scusate ma se non hanno l'AF che senso ha per chi ha Olympus cercarlo con la baionetta giusta? adattatore cinese da 20 Euro e via no? Tra l'altro sarebbe molto più facile trovare le versioni Canon/Nikon ed anche rivenderle in un secondo tempo.

Se dovessi prendere uno di questi 2 oggetti senza AF per la mia Olympus E-3 non lo prenderei con baionetta 4/3. Diverso il discorso se avessero chippetino di conferma AF o qualche automatismo particolare.

Notate 2 cose: l'angolo di campo inquadrato dallo Zuiko 8mm 3.5 fisheye è maggiore dell'angolo di campo del 7-14 a 7mm perchè quest'ultimo è rettilineo e non fisheye. Immagino che che questo 8mm abbia lo stesso campo visivo dell'8mm zuiko. Bisogna valutare bene però la definizione ai bordi perchè lo zuiko è ottimo anche ai bordi, questo qui...mmmm...ho qualche sospetto ma attendiamo i risultati ufficiali. La MAF non è un problema, lo setti a 0,8-1,0m ed hai il fuoco da 0,5m a infinito...

Per quanto riguarda l'85 il discorso è più complesso. Per i ritratti lo vedo lunghino e la mancanza dell'AF si farebbe sentire non poco. Meglio il Sigma 30 1.4 o 50 1.4 a questo punto.
marck77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2010, 23:39   #16
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7795
Cioè,Oly ha un mercato di nicchia e secondo voi rifanno la lente col chip giusto perchè gli state simpatici?
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2010, 00:09   #17
ecosca
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 57
l'8mm è un fish, il 7-14 è virtualmente privo di distorsioni !!

l'8mm poi ha180° gradi sulla diagonale, mentre il 7-14 a 7 siamo nell'ordine dei 114°....

magari documentarsi prima di sparare alla cieca.....
ecosca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2010, 01:03   #18
palmerino
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Formia (LT)
Messaggi: 23
l' 8mm è nato per le aps: non funge (bene) sul full-frame.
Sul 4/3 si tagliano un pochino i bordi e quindi alla fine non sarebbe da sottovalutare.
Però si perderebbe (non di molto) i 180° gradi previsti su una aps (immagino) con fattore 1,5x.
L' 8mm Zuiko dedicato al 4/3 invece è un fish completo.

Per la messa a fuoco, con un' Olympus E-3, E-30 ed E-1 non ci saranno grossi problemi.
Però lo sconsiglio sulle altre reflex più amatoriali, se non con il live-view (solo sul cavalletto) o montando un vetrino con lo stigmometro.

Aldilà del chip per avere il numeretto del diaframma nel mirino della fotocamera, il vantaggio nell' usare quest' ottica dedicata al 4/3 sarebbe nell' avere sempre il mirino luminoso alla massima apertura anche se lo diaframmasse ad f:5,6 o più.

Però considerando che alla fine chi acquisti quest' ottica la userà quasi sempre alla massima apertura o poco più chiusa....non sarebbe male acquistarla anche con attacco Pentax, per esempio e corredarla con l' apposito anello adattatore.
Certo se costassero uguali....meglio l' attacco 4/3: ma per adesso non sono in vendita.
palmerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2010, 01:29   #19
palmerino
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Formia (LT)
Messaggi: 23
Trovato in rete, per chi volesse maggiori spiegazioni:

3,6 Utilizzando il Samyang 8 millimetri f/3.5 Lens sul 4 / 3 Formato Digital Cameras.

Una cosa che finora afflitto 4 / 3 formato di fotocamere digitali è la mancanza di un "abbordabile"
ultra-lente a livello più ampio di quello che è l'equivalente di una lente a 28 millimetri del formato pellicola da 35 mm.
Anche se l'obiettivo Samyang è progettato per il più grande APS 23x15 millimetri formato digitale, si
copre ancora un angolo molto rispettabile sui piccoli 18 x 13.5 mm 4 / 3 formato.

In particolare, il Samyang Obiettivo da 8 mm su un 4 / 3 fotocamera in formato coprirà circa 130 gradi
in tutta la diagonale, 108 gradi in orizzontale e 81 gradi verticalmente. Questo è misurato
attraverso il centro del fotogramma. Quando la copertura verticale o orizzontale è misurata nei pressi del
bordo della cornice, il cui valore sarà un po 'meno, a causa della scala dell'immagine aumenta con
off-distanza asse.

Così, il campo orizzontale e verticale di vista del Samyang Obiettivo da 8 mm sul formato 4 / 3 è
circa lo stesso di quello di un obiettivo 14 millimetri rettilineo, sul formato pellicola da 35 mm.

Per avere un riferimento, la copertura angolare della Samyang Obiettivo da 8 mm sul formato APS digitale è 162
a 180 gradi in diagonale, di circa 130 ~ 135 gradi in orizzontale e 90 ~ 95 gradi in verticale.
Questo è circa lo stesso campo di vista di un obiettivo 16 millimetri fisheye full frame di una fotocamera 35 mm.

Il relatore ha poi messo in luce che sul 4/3 basta diaframmare a circa f:4,5 per avere relativamente buone prestazioni ai bordi, mentre con le aps occorre diaframmare uno stop in più.
Inoltre sul 4/3 molte aberrazioni visibili ai bordi sempre sulle aps...praticamente vengono molto limitate.

Personalmente ho lo Zuiko 7-14mm e quindi mi piace molto l' 85mm super luminoso...
palmerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Onyx Boox Palma 2: solo evoluzione ma rimane unico Recensione Onyx Boox Palma 2: solo evoluzione ma...
MWC 2025: dalle reti alle applicazioni, il 5G diventa l’infrastruttura per il futuro dell’IA MWC 2025: dalle reti alle applicazioni, il 5G di...
Recensione Logitech G PRO X TKL Rapid: la prima tastiera analogica del brand è promossa Recensione Logitech G PRO X TKL Rapid: la prima ...
Apple MacBook Air 15" M4: l’evoluzione significativa continua e ora costa meno! Recensione Apple MacBook Air 15" M4: l’evoluzione sign...
Ryzen 9 9950X3D recensione: 16 core e 3D V-Cache di seconda generazione Ryzen 9 9950X3D recensione: 16 core e 3D V-Cache...
Ascent GX10, il mini-PC ASUS con NVIDIA ...
Gli equipaggi di Crew-9 e Starliner CFT-...
NVIDIA, i piani sull'intelligenza artifi...
HP annuncia le nuove workstation, inclus...
RTX PRO 6000 Blackwell Edition: NVIDIA a...
Venus Optics annuncia quattro obiettivi ...
God of War: la serie TV Amazon ottiene u...
La NASA ha ricevuto dati scientifici uti...
Oral-B iO2: arrivano gli spazzolini elet...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Xiaomi vola alto: fatturato trimestrale ...
HP presenta i nuovi AI PC per il futuro ...
Qualcomm lancia la sfida ad AMD e Intel:...
Isar Aerospace: il nuovo razzo spaziale ...
Meta festeggia: Llama scaricato pi&ugrav...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v
1