Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Un notebook che punta sull'abbinamento tra potenza di calcolo, schermo ampio e dimensioni nel complesso compatte. Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC si trasporta facilmente, vanta buona autonomia con batteria e offre tanto grazie alla piattaforma AMD Ryzen AI e alla scheda video NVIDIA GeForce RTX 5070 Laptop tanto per un utilizzo professionale come per intrattenersi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-07-2009, 15:52   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/fot...eta_index.html

Inizialmente nato come programma di browsing delle immagini, ACDSee è cresciuto nel tempo fino a proporre soluzioni professionali, ecco cosa riserva la versione beta 3.0 del software utilizzabile fino alla fine di ottobre 2009

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2009, 16:06   #2
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21656
Dicamo che fa il verso a light room..
non sembra male per gestire e organizzare grosse quantità di foto!
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2009, 16:08   #3
Eulogy
Member
 
L'Avatar di Eulogy
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 261
Ottimo prodotto per la gestione immagini.

Potreste mettere le immagini in maniera che si possano ingrandire?Io non riesco a vedere bene. ( Cosa personale, agli altri potrebbe andare bene così come sono )

P.S. Ho visto che avete aggiunto per la prima volta su una recensione immagini gif per mostrare meglio le funzioni, cosa positiva
Eulogy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2009, 16:50   #4
m4xt3r
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Avellino
Messaggi: 2235
Per me Acdsee peggiora ad ogni aggiornamento. Era un unico software, semplice visualizzatore di immagini, leggero, rapidissimo, supereconomico. Tra qualche anno farà pizze e panini, a discapito della semplicità e del prezzo. Personalmente preferisco installare software più specifici per i ritocchi e regolazioni. Acdsee (per quanto mi riguarda), dovrebbe come in passato essere semplice, rapido, economico e stabile. Cosa che purtroppo è sempre meno...
m4xt3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2009, 16:54   #5
MasterJukey
Senior Member
 
L'Avatar di MasterJukey
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Dove mi pare.
Messaggi: 1659
ma una soluzione FREE esiste in giro ?
Un buon foto-manager insomma senza tanti fronzoli, per quelli c'è la suite Adobe direi.
MasterJukey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2009, 16:54   #6
jappino147
Senior Member
 
L'Avatar di jappino147
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: piccolo sperduto paesiello nella provincia di PC dal 15/07/07 coperto dall'ADSL 640Kb/s 29/05/2018 4G!!!!!
Messaggi: 1924
per come lo intendo io su windows,acdsee ha lasciato il posto a picasa

anche se non sono propio la stessa cosa.......
jappino147 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2009, 17:12   #7
marcos86
Senior Member
 
L'Avatar di marcos86
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 3929
Quote:
Originariamente inviato da MasterJukey Guarda i messaggi
ma una soluzione FREE esiste in giro ?
Un buon foto-manager insomma senza tanti fronzoli, per quelli c'è la suite Adobe direi.
Picasa?

Premetto di non aver mai provato acdsee per cui magari mi sbaglio, però sinceramente io non spenderei mai soldi per programmi del genere...
Se voglio modificare le foto uso elements o paint shop (scusate ma paint.net e gimp non mi piacciono ), se le voglio catalogare semplicemente creo cartelle e uso picasa

Come non capisco come si possano spendere soldi per players audio/video, catturare screenshots e via dicendo...
__________________
HP Pavilion Power 15-cb037nl | Core i7 7770HQ - RAM 16GB DDR4-2400 - GeForce GTX 1050 4GB - Samsung NVME 128GB + Seagate Barracuda Pro 1TB 7200rpm - Win 10 Pro
marcos86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2009, 17:51   #8
MasterJukey
Senior Member
 
L'Avatar di MasterJukey
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Dove mi pare.
Messaggi: 1659
uh già è vero, Picasa...
condivido, tutto ciò che si può avere FREE ed è funzionalmente valido, non ha senso acquistarlo.

Io ho tagliato anche NERO, vado con CDBurnerXP e D-Tools Lite fanno tutto quello che serve

vada per Picasa dunque, grazie
MasterJukey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2009, 18:13   #9
CaFFeiNe
Senior Member
 
L'Avatar di CaFFeiNe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
io ho appena installato irfanview, perchè gia' picasa per me è troppo "complesso", mi serviva semplicemente un alternativa al visualizzatore windows...
CaFFeiNe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2009, 18:43   #10
v1nline
Senior Member
 
L'Avatar di v1nline
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Treviso provincia
Messaggi: 2933
picasa!
v1nline è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2009, 18:44   #11
Xile
Senior Member
 
L'Avatar di Xile
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Utopia Planitia
Messaggi: 3872
Quote:
Originariamente inviato da m4xt3r Guarda i messaggi
Per me Acdsee peggiora ad ogni aggiornamento. Era un unico software, semplice visualizzatore di immagini, leggero, rapidissimo, supereconomico. Tra qualche anno farà pizze e panini, a discapito della semplicità e del prezzo. Personalmente preferisco installare software più specifici per i ritocchi e regolazioni. Acdsee (per quanto mi riguarda), dovrebbe come in passato essere semplice, rapido, economico e stabile. Cosa che purtroppo è sempre meno...
Probabilmente non poteva più andare avanti e fare solo da visualizzatore visto che simili software spuntano come funghi, quindi hanno dovuto trovarsi una loro via per essere più competitivi.
__________________
Xile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2009, 18:47   #12
::billo
Senior Member
 
L'Avatar di ::billo
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Bologna
Messaggi: 822
Quote:
Originariamente inviato da MasterJukey Guarda i messaggi
ma una soluzione FREE esiste in giro ?
Un buon foto-manager insomma senza tanti fronzoli, per quelli c'è la suite Adobe direi.
Direi XnView
http://www.xnview.com/en/index.html
http://images.google.it/images?hl=it...-8&sa=N&tab=wi
che ne dite?

L'ho sempre usato...veloce senza tanti fronzoli. Per piccoli ritocchi al volo va +ke bene.
Poi ovviamente per qlkosa di + prof si deve raggiungere qualche altra sponda
::billo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2009, 20:52   #13
pikkio
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Modena
Messaggi: 432
Beh ... piasa è un ottimo strumento x la catalogazione , discreto per la pubblicazione online, e sufficiente per il riocco

Come fotografo amatoriale ho provato Lightroom e Aperture , ... e sono un mondo a sè. In molte foto evito di usare photoshop e uso direttamente lightroom per eliminare imperfezioni localizzate, per cambiare il colore o la saurazione o la luminosità solamente in certi posti o in tutta la foto .. insomma .. dipende da cosa ne vuoi fare.

non ho ben capito come funzioni questo programma qua se da le stesse possibilità degli altri 2 sopra citati, ... se sì, direi che sia un ottimo prodotto!
pikkio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2009, 21:58   #14
asdf
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 319
Io preferisco FastStone Image Viewer: oltre ad essere freeware, è comodissimo nella modalità full screen.
Infatti spostandosi sui quattro lati dello schermo compaiono varie tendine informative e di utilità, mentre invece se si vuole zoommare sui particolari dell'immagine basta cliccare col tasto sinistro dell'immagine e tenendo cliccato ci si può muovere comodamente su tutta l'immagine mantenendola zoommata: lo adoro.
asdf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2009, 03:43   #15
Man0war
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 408
Cavolo non sentivo più parlare di ACDSEE da almeno 10 anni (ma forse anche di più). Questo software l'avevo un proprio perso di vista.
Man0war è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2009, 07:53   #16
canzo
Junior Member
 
L'Avatar di canzo
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da MasterJukey Guarda i messaggi
ma una soluzione FREE esiste in giro ?
Un buon foto-manager insomma senza tanti fronzoli, per quelli c'è la suite Adobe direi.
Prova Xnview. Semplice, completo, open source, bello nell'interfaccia e "senza fronzoli" giustappunto!

Ciauz
__________________
+ Intel Core2 Duo E6550 LGA775, 2.33 GHz, 4MB L2 Cache, 1333 MHz FSB
++ Case Cooler Master Elite 333 w/ 2x12" Box Fan + Seasonic S12 650W
+++ Asus P5B (Intel P965 Express Chipset) 1333 MHz FSB
++++ 2 Gb DDR2 800 XMS2 DHX Corsair
+++++ GeForce XFX 7600 GT 256 Mb DDR3
++++++ Windows XP Pro SP3 32bit
canzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2009, 07:54   #17
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Io uso irfanview ben settato, una buona suddivisione in cartelle e via, riesco a gestire grossi quantitativi di foto.
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2009, 08:44   #18
andrea.ippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 5940
Io mi trovo benissimo con XnView
__________________
Stanchi di usare Nero? Qui trovate l'alternativa gratuita che fa per voi
HP ProBook 4530s i5 2410M / 4GB / 640GB / Intel HD3000+Radeon HD6490M / 15.6" @1366x768
ASUS F3E T7100 / 3GB / 120GB / X3100 / 15.4" @1280x800 / Intel 3945ABG
andrea.ippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2009, 08:55   #19
EskevarMkDrake
Senior Member
 
L'Avatar di EskevarMkDrake
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Tradate (Varese)
Messaggi: 741
Quoto per Faststone.
Ho smesso si usare l'acdsee solo per questo software che riproponeva le stesse cose che all'epoca mi avevano fatto scegliere l'Acdsee: velocita' e leggerezza.
In piu' e' freeware, e' completo anche di alcune funzioni di modifica, batch ed altri tool niente male.
Fa parte oramai di quel gruppo di applicazioni che installo a tutti quelli che conosco.

Quote:
Originariamente inviato da asdf Guarda i messaggi
Io preferisco FastStone Image Viewer: oltre ad essere freeware, è comodissimo nella modalità full screen.
Infatti spostandosi sui quattro lati dello schermo compaiono varie tendine informative e di utilità, mentre invece se si vuole zoommare sui particolari dell'immagine basta cliccare col tasto sinistro dell'immagine e tenendo cliccato ci si può muovere comodamente su tutta l'immagine mantenendola zoommata: lo adoro.
EskevarMkDrake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2009, 09:16   #20
Redvex
Senior Member
 
L'Avatar di Redvex
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Nosgoth
Messaggi: 16878
Se non erro c'è la ACDSee Classic che non è altro che la versione 2 del suddetto prodotto.
Redvex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità...
L'Italia ora ha un proprio fornitore di ...
L'ESA ha comunicato con la sonda spazial...
Riportare in vita un uccello gigante est...
GlobalFoundries vuole fare i chip? La ve...
Le offerte Amazon del weekend fan tremar...
Dopo l'abbuffata del Prime Day ci sono a...
The Witcher IV non è ancora uscit...
Videosorveglianza 4K e batteria solare: ...
A 179€ è imbattibile: tablet 11" 2,5K, 8...
Monitor da urlo in offerta su Amazon: tr...
Il boom azionario di NVIDIA sta rendendo...
Elegante, senza cornici, 91€: in offerta...
ZX Spectrum: quali erano i 10 giochi più...
GPU NVIDIA vulnerabili a GPUHammer: l'at...
Podcast e musica senza estraniarsi dal m...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1