Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-08-2007, 18:05   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/fotogra...-75_22215.html

Sempre in crescita le vendite di macchine fotografiche digitali. Guida il comparto reflex

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2007, 18:56   #2
Enzo78
Senior Member
 
L'Avatar di Enzo78
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: NA/MI
Messaggi: 442
Ovvio ...

... vista la qualità delle foto con le recenti compatte, pensate solo a "pomparle" di megapixel su sensori microscopici ...
Enzo78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2007, 20:44   #3
thecatman
Bannato
 
L'Avatar di thecatman
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4419
e anche xchè trovi le prime reflex a 450€ nei centri commerciali
thecatman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2007, 22:27   #4
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da thecatman Guarda i messaggi
e anche xchè trovi le prime reflex a 450€ nei centri commerciali
Da qui la crescita del fatturato di solo l'11% a fronte di una crescita del segmento del 75%.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2007, 07:41   #5
nj
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1224
che cacchio sono le reflex, e che hanno di diverso dalle normali/compatte ?
__________________
Samsung NB30 Touch 10"
Asus Commando, E8400, Zalman CNPS 9900LED, 2x2GB OCZ PC8500 Platinum Edition, SSD [OCZ Vertex Turbo - SOLID2 - Samsung 840EVO], Asus GTX 6600, Creative X-Fi Titanium FPS, ASUS DRW-2014L1T LightScribe DVD writer, Seasonic M12 500W, Viewsonic 20" Lcd VP2030b, 7 Ultimate x64.
nj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2007, 10:57   #6
Puddus
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Vigevano (PV)
Messaggi: 847
Ho proprio contribuito ieri...
Mi son portato a casa una Nikon D80, davvero una bella macchina
Puddus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2007, 14:46   #7
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5983
non parliamo di qualità che è meglio,se andate a vedere le vendite delle ottiche non seguono lo stesso andamento dei corpi reflex, la maggior parte degli acquirenti da centro commerciale le prende e le tiene con attaccato il misero obiettivo in kit che di fato sega le gambe alla qualità ed alla potenzialità delle reflex.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2007, 12:47   #8
voodoonet17
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 96
Quote:
Originariamente inviato da tommy781 Guarda i messaggi
non parliamo di qualità che è meglio,se andate a vedere le vendite delle ottiche non seguono lo stesso andamento dei corpi reflex, la maggior parte degli acquirenti da centro commerciale le prende e le tiene con attaccato il misero obiettivo in kit che di fato sega le gambe alla qualità ed alla potenzialità delle reflex.
Non facciamo l'esagerati, dire (segano le gambe!!) è eccessivo e fai pensare male. Un obiettivo di serie come il 18/55 della Canon 350D è un ottimo obiettivo che ci puoi fare tutto e fa delle belle foto, ho provato un canon EF-S 17-55mm f/2.8 IS USM, le foto ovviamente escono meglio ed in particolare con poca luce ma non da poter giustificare la spesa di 1000€, (a parte l'uso professionale). Una qualsiasi Reflex Digitale con obiettivo kit standard supera di gran lunga la qualità di qualsiasi compatta digitale.
voodoonet17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2007, 01:05   #9
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
Il 18-55 canon è un ottimo obiettivo... LOL

Diciamo che è un ottimo fondo di bottiglia
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2007, 02:22   #10
homerdb
Senior Member
 
L'Avatar di homerdb
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Montesilvano(PE)
Messaggi: 2212
Quote:
Originariamente inviato da Dreadnought Guarda i messaggi
Il 18-55 canon è un ottimo obiettivo... LOL

Diciamo che è un ottimo fondo di bottiglia
quoto! il cosiddetto plasticotto! vabbè, ce l'ho e devo dire che solo una cosa (per ora,ce l'ho da un mese e mezzo) non mi soddisfa:la luminosità scarsa.
ma le aberrazioni e la nitidezza per le foto che ho fatto finora non contano moltissimo!
quindi per un utilizzo base va più che bene, ma poi si inizia a sentire la necessità di comprare ottiche di qualità maggiore,ma solo dopo un pò di esperienza!
homerdb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2007, 08:38   #11
raptus
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Como
Messaggi: 370
Lo ripeterò sempre: la qualità la fa prima l'ottica, poi la macchina (il sensore).
Il fotografo? beh, quello lo vedi anche con una usa e getta ....
raptus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2007, 15:35   #12
cr4zy
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 43
Quote:
Originariamente inviato da Dreadnought Guarda i messaggi
Il 18-55 canon è un ottimo obiettivo... LOL

Diciamo che è un ottimo fondo di bottiglia
è risaputo anche tra i canonisti che il 18-55 del kit canon è una ciofeca... va bene veramente x iniziare... e basta
tutt'altra pasta il 18-70 del kit nikon , nn è certamente la punta di diamante delle ottiche nikkor, ma x gli amatori evoluti è già qualitativamente ottimo
cr4zy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2007, 17:13   #13
Pelino
Senior Member
 
L'Avatar di Pelino
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Pistoia
Messaggi: 2797
ciao a tutti,

io ho utilizzato per un paio d'anni una fujifilm s7000, un'ottima digitale, nemmeno troppo compatta. Sono passato da poco a una 400d, e vi assicuro che la resa e' totalmente differente.
Il 18-55 non e' cosi male come si dice, sicuramente meno importante della mano che tiene la macchina
Le supercompatte sono sicuramente molto versatili, ma fanno un sacco di costrutti da compressione, provare per credere.

questo e' il mio flickr:
http://www.flickr.com/photos/pelino/

magari interessa
Pelino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2007, 11:46   #14
PsychoWood
Senior Member
 
L'Avatar di PsychoWood
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Turìn
Messaggi: 7145
Quote:
Originariamente inviato da cr4zy Guarda i messaggi
è risaputo anche tra i canonisti che il 18-55 del kit canon è una ciofeca... va bene veramente x iniziare... e basta
tutt'altra pasta il 18-70 del kit nikon , nn è certamente la punta di diamante delle ottiche nikkor, ma x gli amatori evoluti è già qualitativamente ottimo
Beh, ma si parlava di 18-55, e il 18-55 Nikon non è che sia meglio (e costa più del doppio del Canon). Il Nikkor 18-70 è un'ottima lente come rapporto q/p, ma comunque costa sui 300 Euro, non 50 come il Canon in questione
__________________
Vendo: NAS Netgear Ultra 4 da 4 bay
PsychoWood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2007, 15:05   #15
cr4zy
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 43
Quote:
Originariamente inviato da PsychoWood Guarda i messaggi
Beh, ma si parlava di 18-55, e il 18-55 Nikon non è che sia meglio (e costa più del doppio del Canon). Il Nikkor 18-70 è un'ottima lente come rapporto q/p, ma comunque costa sui 300 Euro, non 50 come il Canon in questione
Se leggi bene tutta la discussione si parlava del canon 18-55mm inteso come lente data in dotazione nei kit canon ... tanto è vero che (perlomeno in Italia) non è possibile comprarlo a parte, se non usato, e l'ho messo a confronto con ciò che + si avvicina come focale nell'offerta dei kit nikon: p.e. il nikkor 18-70mm che effetivamente costa 300/350 euro in più. Il nikkor 18-55mm effettivamente è un'altra mezza ciofeca, per fortuna non di serie nei kit nikon, che costa tra i 180 e i 250 euro, e non facile da trovare sul mercato.

Ps: 50 euro il canon 18-55mm? è una tua stima!? perchè, ribadisco, non credo sia possibile trovarlo nuovo venduto separatamente. Su ebay i prezzi usato si aggirano tra i 60 e gli 85/90 euro (15/20 euro se rovinato o difettoso).
cr4zy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2007, 15:31   #16
PsychoWood
Senior Member
 
L'Avatar di PsychoWood
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Turìn
Messaggi: 7145
Quote:
Originariamente inviato da cr4zy Guarda i messaggi
Se leggi bene tutta la discussione si parlava del canon 18-55mm inteso come lente data in dotazione nei kit canon ... tanto è vero che (perlomeno in Italia) non è possibile comprarlo a parte, se non usato, e l'ho messo a confronto con ciò che + si avvicina come focale nell'offerta dei kit nikon: p.e. il nikkor 18-70mm che effetivamente costa 300/350 euro in più. Il nikkor 18-55mm effettivamente è un'altra mezza ciofeca, per fortuna non di serie nei kit nikon, che costa tra i 180 e i 250 euro, e non facile da trovare sul mercato.
Ehm... veramente il 18-70 è in kit solo con le Nikon di fascia medio/alta (dalla D80 in su, così come le vecchie D70/D70s), le entry level (d40/D40x, così come lo era la D50) sono vendute con il 18-55.

Quote:
Ps: 50 euro il canon 18-55mm? è una tua stima!? perchè, ribadisco, non credo sia possibile trovarlo nuovo venduto separatamente. Su ebay i prezzi usato si aggirano tra i 60 e gli 85/90 euro (15/20 euro se rovinato o difettoso).
50/60 Euro per il 18-55 Canon è il prezzo normale dell'usato, anche medio alto, per quell'obiettivo in condizioni pari al nuovo, non guardare eBay che non fa testo perché i prezzi dell'usato spesso superano quelli del nuovo, dai un'occhiata sul mercatino di photo4u e vedrai che ne trovi di nuovi anche a 40 Euro, ne ho visto uno giusto stamattina

PS.Per il resto sono daccordissimo sul fatto che in casa Canon non ci sia un'alternativa vera al Nikkor 18-70, tranne il 17-85 IS che però costa di più e sinceramente a me non piace per niente.
__________________
Vendo: NAS Netgear Ultra 4 da 4 bay

Ultima modifica di PsychoWood : 07-08-2007 alle 15:34.
PsychoWood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2007, 21:57   #17
cr4zy
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 43
Quote:
Originariamente inviato da cr4zy Guarda i messaggi
Il nikkor 18-55mm effettivamente è un'altra mezza ciofeca, per fortuna non di serie nei kit nikon, che costa tra i 180 e i 250 euro, e non facile da trovare sul mercato.
Sry. Ho detto una caxxata... hai ragione psychowood il nikkor 18-55mm è di serie con le d40 e d40x.
cr4zy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2007, 22:41   #18
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da raptus Guarda i messaggi
Lo ripeterò sempre: la qualità la fa prima l'ottica, poi la macchina (il sensore).
UNA VOLTA...
Con le analogiche.
Dove "il sensore" (la pellicola) era per tutte uguale.
Con le digitali ottica, sensore e processore di elaborazione contano tutte allo stesso modo, o quasi. IMHO.
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2007, 15:33   #19
gioloi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 2156
Quote:
Con le digitali ottica, sensore e processore di elaborazione contano tutte allo stesso modo, o quasi. IMHO.
Concordo. Ai tempi delle guerre furiose tra canonisti e nikonisti, le diatribe si incentravano prevalentemente sulla qualità delle ottiche, perché per il resto il grosso lo faceva la pellicola e il corpo macchina non era molto più di un "tira pellicola" (sto esagerando, ovviamente).

Oggi il software di elaborazione e il sensore sono importantissimi e direi anch'io che hanno un'importanza almeno pari a quella delle ottiche.
gioloi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2007, 09:50   #20
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13969
ma avete provato a montare sullo stesso corpo (anche professionale) un'ottica scarsa e una ottima?

io con la 5D la differenza di ottiche la vedo (poi è ovvio che tra una lente da 100 euro e una da 1.000 la differenza ci sia, e ci mancherebbe! ), però attenzione che ormai le lenti "medio-buone" non sono in grado di mandare sufficienti informazioni ai moderni sensori (soprattutto gli APS-C )
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
1.200 CV e drift a 213 km/h: la supercar...
Shenzhou-21: esperimenti sui topi in orb...
Cloudera punta su cloud privato e intell...
Il mistero del Ryzen 7 9700X3D: prezzo p...
Posticipato il rientro dell'equipaggio c...
Propaganda russa e hactivism fra le prin...
Superluna del Castoro: stasera il satell...
NVIDIA regala una GeForce RTX 5090 Found...
Snowflake punta su Intelligence, l'IA pe...
Volkswagen realizzerà i propri chip per ...
Formula E GEN4 svelata: 600 kW di potenz...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Fastnet, il 'mega-cavo' di AWS che pu&og...
Offerte Amazon da non perdere: GeForce R...
Clima, l'UE trova l'accordo sul taglio d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1