Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-08-2007, 17:05   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/fotogra...-75_22215.html

Sempre in crescita le vendite di macchine fotografiche digitali. Guida il comparto reflex

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2007, 17:56   #2
Enzo78
Senior Member
 
L'Avatar di Enzo78
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: NA/MI
Messaggi: 442
Ovvio ...

... vista la qualità delle foto con le recenti compatte, pensate solo a "pomparle" di megapixel su sensori microscopici ...
Enzo78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2007, 19:44   #3
thecatman
Bannato
 
L'Avatar di thecatman
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4421
e anche xchè trovi le prime reflex a 450€ nei centri commerciali
thecatman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2007, 21:27   #4
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da thecatman Guarda i messaggi
e anche xchè trovi le prime reflex a 450€ nei centri commerciali
Da qui la crescita del fatturato di solo l'11% a fronte di una crescita del segmento del 75%.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2007, 06:41   #5
nj
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1217
che cacchio sono le reflex, e che hanno di diverso dalle normali/compatte ?
__________________
Samsung NB30 Touch 10"
Asus Commando, E8400, Zalman CNPS 9900LED, 2x2GB OCZ PC8500 Platinum Edition, SSD [OCZ Vertex Turbo - SOLID2 - Samsung 840EVO], Asus GTX 6600, Creative X-Fi Titanium FPS, ASUS DRW-2014L1T LightScribe DVD writer, Seasonic M12 500W, Viewsonic 20" Lcd VP2030b, 7 Ultimate x64.
nj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2007, 09:57   #6
Puddus
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Vigevano (PV)
Messaggi: 849
Ho proprio contribuito ieri...
Mi son portato a casa una Nikon D80, davvero una bella macchina
Puddus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2007, 13:46   #7
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5921
non parliamo di qualità che è meglio,se andate a vedere le vendite delle ottiche non seguono lo stesso andamento dei corpi reflex, la maggior parte degli acquirenti da centro commerciale le prende e le tiene con attaccato il misero obiettivo in kit che di fato sega le gambe alla qualità ed alla potenzialità delle reflex.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2007, 11:47   #8
voodoonet17
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 96
Quote:
Originariamente inviato da tommy781 Guarda i messaggi
non parliamo di qualità che è meglio,se andate a vedere le vendite delle ottiche non seguono lo stesso andamento dei corpi reflex, la maggior parte degli acquirenti da centro commerciale le prende e le tiene con attaccato il misero obiettivo in kit che di fato sega le gambe alla qualità ed alla potenzialità delle reflex.
Non facciamo l'esagerati, dire (segano le gambe!!) è eccessivo e fai pensare male. Un obiettivo di serie come il 18/55 della Canon 350D è un ottimo obiettivo che ci puoi fare tutto e fa delle belle foto, ho provato un canon EF-S 17-55mm f/2.8 IS USM, le foto ovviamente escono meglio ed in particolare con poca luce ma non da poter giustificare la spesa di 1000€, (a parte l'uso professionale). Una qualsiasi Reflex Digitale con obiettivo kit standard supera di gran lunga la qualità di qualsiasi compatta digitale.
voodoonet17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2007, 00:05   #9
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
Il 18-55 canon è un ottimo obiettivo... LOL

Diciamo che è un ottimo fondo di bottiglia
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2007, 01:22   #10
homerdb
Senior Member
 
L'Avatar di homerdb
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Montesilvano(PE)
Messaggi: 2212
Quote:
Originariamente inviato da Dreadnought Guarda i messaggi
Il 18-55 canon è un ottimo obiettivo... LOL

Diciamo che è un ottimo fondo di bottiglia
quoto! il cosiddetto plasticotto! vabbè, ce l'ho e devo dire che solo una cosa (per ora,ce l'ho da un mese e mezzo) non mi soddisfa:la luminosità scarsa.
ma le aberrazioni e la nitidezza per le foto che ho fatto finora non contano moltissimo!
quindi per un utilizzo base va più che bene, ma poi si inizia a sentire la necessità di comprare ottiche di qualità maggiore,ma solo dopo un pò di esperienza!
homerdb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2007, 07:38   #11
raptus
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Como
Messaggi: 372
Lo ripeterò sempre: la qualità la fa prima l'ottica, poi la macchina (il sensore).
Il fotografo? beh, quello lo vedi anche con una usa e getta ....
raptus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2007, 14:35   #12
cr4zy
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 43
Quote:
Originariamente inviato da Dreadnought Guarda i messaggi
Il 18-55 canon è un ottimo obiettivo... LOL

Diciamo che è un ottimo fondo di bottiglia
è risaputo anche tra i canonisti che il 18-55 del kit canon è una ciofeca... va bene veramente x iniziare... e basta
tutt'altra pasta il 18-70 del kit nikon , nn è certamente la punta di diamante delle ottiche nikkor, ma x gli amatori evoluti è già qualitativamente ottimo
cr4zy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2007, 16:13   #13
Pelino
Senior Member
 
L'Avatar di Pelino
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Pistoia
Messaggi: 2797
ciao a tutti,

io ho utilizzato per un paio d'anni una fujifilm s7000, un'ottima digitale, nemmeno troppo compatta. Sono passato da poco a una 400d, e vi assicuro che la resa e' totalmente differente.
Il 18-55 non e' cosi male come si dice, sicuramente meno importante della mano che tiene la macchina
Le supercompatte sono sicuramente molto versatili, ma fanno un sacco di costrutti da compressione, provare per credere.

questo e' il mio flickr:
http://www.flickr.com/photos/pelino/

magari interessa
Pelino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2007, 10:46   #14
PsychoWood
Senior Member
 
L'Avatar di PsychoWood
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Turìn
Messaggi: 7144
Quote:
Originariamente inviato da cr4zy Guarda i messaggi
è risaputo anche tra i canonisti che il 18-55 del kit canon è una ciofeca... va bene veramente x iniziare... e basta
tutt'altra pasta il 18-70 del kit nikon , nn è certamente la punta di diamante delle ottiche nikkor, ma x gli amatori evoluti è già qualitativamente ottimo
Beh, ma si parlava di 18-55, e il 18-55 Nikon non è che sia meglio (e costa più del doppio del Canon). Il Nikkor 18-70 è un'ottima lente come rapporto q/p, ma comunque costa sui 300 Euro, non 50 come il Canon in questione
__________________
Vendo: NAS Netgear Ultra 4 da 4 bay . 15 anni abbondanti di trattative sul forum, ho perso il conto
PsychoWood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2007, 14:05   #15
cr4zy
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 43
Quote:
Originariamente inviato da PsychoWood Guarda i messaggi
Beh, ma si parlava di 18-55, e il 18-55 Nikon non è che sia meglio (e costa più del doppio del Canon). Il Nikkor 18-70 è un'ottima lente come rapporto q/p, ma comunque costa sui 300 Euro, non 50 come il Canon in questione
Se leggi bene tutta la discussione si parlava del canon 18-55mm inteso come lente data in dotazione nei kit canon ... tanto è vero che (perlomeno in Italia) non è possibile comprarlo a parte, se non usato, e l'ho messo a confronto con ciò che + si avvicina come focale nell'offerta dei kit nikon: p.e. il nikkor 18-70mm che effetivamente costa 300/350 euro in più. Il nikkor 18-55mm effettivamente è un'altra mezza ciofeca, per fortuna non di serie nei kit nikon, che costa tra i 180 e i 250 euro, e non facile da trovare sul mercato.

Ps: 50 euro il canon 18-55mm? è una tua stima!? perchè, ribadisco, non credo sia possibile trovarlo nuovo venduto separatamente. Su ebay i prezzi usato si aggirano tra i 60 e gli 85/90 euro (15/20 euro se rovinato o difettoso).
cr4zy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2007, 14:31   #16
PsychoWood
Senior Member
 
L'Avatar di PsychoWood
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Turìn
Messaggi: 7144
Quote:
Originariamente inviato da cr4zy Guarda i messaggi
Se leggi bene tutta la discussione si parlava del canon 18-55mm inteso come lente data in dotazione nei kit canon ... tanto è vero che (perlomeno in Italia) non è possibile comprarlo a parte, se non usato, e l'ho messo a confronto con ciò che + si avvicina come focale nell'offerta dei kit nikon: p.e. il nikkor 18-70mm che effetivamente costa 300/350 euro in più. Il nikkor 18-55mm effettivamente è un'altra mezza ciofeca, per fortuna non di serie nei kit nikon, che costa tra i 180 e i 250 euro, e non facile da trovare sul mercato.
Ehm... veramente il 18-70 è in kit solo con le Nikon di fascia medio/alta (dalla D80 in su, così come le vecchie D70/D70s), le entry level (d40/D40x, così come lo era la D50) sono vendute con il 18-55.

Quote:
Ps: 50 euro il canon 18-55mm? è una tua stima!? perchè, ribadisco, non credo sia possibile trovarlo nuovo venduto separatamente. Su ebay i prezzi usato si aggirano tra i 60 e gli 85/90 euro (15/20 euro se rovinato o difettoso).
50/60 Euro per il 18-55 Canon è il prezzo normale dell'usato, anche medio alto, per quell'obiettivo in condizioni pari al nuovo, non guardare eBay che non fa testo perché i prezzi dell'usato spesso superano quelli del nuovo, dai un'occhiata sul mercatino di photo4u e vedrai che ne trovi di nuovi anche a 40 Euro, ne ho visto uno giusto stamattina

PS.Per il resto sono daccordissimo sul fatto che in casa Canon non ci sia un'alternativa vera al Nikkor 18-70, tranne il 17-85 IS che però costa di più e sinceramente a me non piace per niente.
__________________
Vendo: NAS Netgear Ultra 4 da 4 bay . 15 anni abbondanti di trattative sul forum, ho perso il conto

Ultima modifica di PsychoWood : 07-08-2007 alle 14:34.
PsychoWood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2007, 20:57   #17
cr4zy
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 43
Quote:
Originariamente inviato da cr4zy Guarda i messaggi
Il nikkor 18-55mm effettivamente è un'altra mezza ciofeca, per fortuna non di serie nei kit nikon, che costa tra i 180 e i 250 euro, e non facile da trovare sul mercato.
Sry. Ho detto una caxxata... hai ragione psychowood il nikkor 18-55mm è di serie con le d40 e d40x.
cr4zy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2007, 21:41   #18
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da raptus Guarda i messaggi
Lo ripeterò sempre: la qualità la fa prima l'ottica, poi la macchina (il sensore).
UNA VOLTA...
Con le analogiche.
Dove "il sensore" (la pellicola) era per tutte uguale.
Con le digitali ottica, sensore e processore di elaborazione contano tutte allo stesso modo, o quasi. IMHO.
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2007, 14:33   #19
gioloi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 2156
Quote:
Con le digitali ottica, sensore e processore di elaborazione contano tutte allo stesso modo, o quasi. IMHO.
Concordo. Ai tempi delle guerre furiose tra canonisti e nikonisti, le diatribe si incentravano prevalentemente sulla qualità delle ottiche, perché per il resto il grosso lo faceva la pellicola e il corpo macchina non era molto più di un "tira pellicola" (sto esagerando, ovviamente).

Oggi il software di elaborazione e il sensore sono importantissimi e direi anch'io che hanno un'importanza almeno pari a quella delle ottiche.
gioloi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2007, 08:50   #20
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13866
ma avete provato a montare sullo stesso corpo (anche professionale) un'ottica scarsa e una ottima?

io con la 5D la differenza di ottiche la vedo (poi è ovvio che tra una lente da 100 euro e una da 1.000 la differenza ci sia, e ci mancherebbe! ), però attenzione che ormai le lenti "medio-buone" non sono in grado di mandare sufficienti informazioni ai moderni sensori (soprattutto gli APS-C )
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Sony RX1R III: la mirrorless compatta pr...
Hanno creato l'IA che li ha sostituiti: ...
Broadcom cambia ancora il programma per ...
Un processore quasi del tutto sconosciut...
Tutte le migliori offerte AliExpress son...
Grazie al telescopio ALMA e al JWST &egr...
Elon Musk apre un ristorante: ecco il pr...
Stranger Things 5, ecco il primo teaser ...
SpaceX ha lanciato con un razzo spaziale...
L'UE punta forte sull'IA e mette 200 mil...
Hanoi dice addio ai motorini a benzina: ...
AMD Ryzen AI 5 330: 4 core e NPU da 50 T...
Tesla sta per lanciare la Model YL: pass...
Scegliere la cartuccia giusta: i consigl...
'Non è un nuovo gioco, ma lo semb...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1