Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-08-2007, 13:55   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/22199.html

Intel rilascerà nel 2008 la piattaforma Montevina che integra il supporto alla tecnologia WiMax. In USA già pronti accordi con alcuni operatori

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2007, 14:04   #2
R3GM4ST3R
Member
 
L'Avatar di R3GM4ST3R
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Vigevano (PV)
Messaggi: 251
in Italia quando capiranno cos'è il wimax, probabilmente ci sarà una tecnologia migliore...e mentre gli altri paesi del mondo si adegueranno alla nuova tecnologia noi partiremo con il wimax...
R3GM4ST3R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2007, 14:20   #3
BrainScratch
Member
 
L'Avatar di BrainScratch
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 59
Paese vecchio il nostro...va resettato...O si emigra in massa...
BrainScratch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2007, 14:30   #4
paulus69
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Mega Direttore Gran Figl. di Putt. & Lup.Mann.
Messaggi: 803
Quote:
Originariamente inviato da R3GM4ST3R Guarda i messaggi
in Italia quando capiranno cos'è il wimax, probabilmente ci sarà una tecnologia migliore...e mentre gli altri paesi del mondo si adegueranno alla nuova tecnologia noi partiremo con il wimax...
io la metterei così:in italia lo sappiamo bene cos'è il wimax...sono solo i nostri "dipendenti" che non lo sanno....o fan finta di non saperlo...
paulus69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2007, 14:48   #5
D_thomas
Member
 
L'Avatar di D_thomas
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Castello
Messaggi: 140
Allora posso dire che il mio comune è all'avanguardia....

abbiamo fatto una delibera di consiglio dove, in collaborazione con una azienda elettronica locale con un nome conosciuto, vi è il progetto di coprire tutto il territorio con il segnale di wi fi e in sede di valutazione anche/e di wimax.

In un territorio dove non vi è sviluppo veloce del cavo (che sia rame o fibra) ma dove son presenti delle aziende e non solo ( molti servizi al cittadino fatti attraverso la rete stanno diventando la norma), portare comunque una connettività veloce alternativa non può fare che bene sia per motivi economici, culturali e sociali, a mio parere.

Ultima modifica di D_thomas : 02-08-2007 alle 14:51.
D_thomas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2007, 14:56   #6
MEX84
Member
 
L'Avatar di MEX84
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 78
Da quel che mi risulta Montevina supporterà la versione mobile cioè: "mobile WiMAX" che fa riferimento allo standard IEEE 802.16e. Questa versione è in grado di gestire anche gli utenti in movimento fino ad una velocità di 120Km/h mantenendo attive le connessioni

Purtroppo però, temo che in Italia gli operatori TLC ostacoleranno la diffusione di WiMAX per proteggere gli investimenti fatti nel 3G
MEX84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2007, 15:09   #7
paulus69
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Mega Direttore Gran Figl. di Putt. & Lup.Mann.
Messaggi: 803
Quote:
Originariamente inviato da MEX84 Guarda i messaggi

Purtroppo però, temo che in Italia gli operatori TLC ostacoleranno la diffusione di WiMAX per proteggere gli investimenti fatti nel 3G
come non quotarti....
paulus69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2007, 15:19   #8
CloNeAuS
Senior Member
 
L'Avatar di CloNeAuS
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 562
leggere i commenti mi mette sempre tristezza...


...perchè è veramente triste la nostra realtà é_è
CloNeAuS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2007, 15:22   #9
qasert
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 799
solito paese di m....
qasert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2007, 15:22   #10
D_thomas
Member
 
L'Avatar di D_thomas
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Castello
Messaggi: 140
Quote:
Originariamente inviato da MEX84 Guarda i messaggi
Purtroppo però, temo che in Italia gli operatori TLC ostacoleranno la diffusione di WiMAX per proteggere gli investimenti fatti nel 3G
potrebbero essere appunto gli enti locali a fare la differenza, FORSE, se molte si impegnano in progetti di divvulgazione di determinate tecnologie i collaborazione o attraverso società terze, poi anche i principali operatori TLC saranno costretti ad adeguarsi all'esigenza dei consumatori E NON IL CONTRARIO.
D_thomas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2007, 15:50   #11
D.O.S.
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1022
è logico che in Italia il 3G non decolla ....con le tariffe assurde che ci sono
manca addirittura una flat che esiste già in altri paesi ( quindi mi sa che iPhone non avrà molto successo qui da noi )
e lo stesso accadrà al WiMax se non si decidono a tenere bassi i costi degli abbonamenti.
D.O.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2007, 23:50   #12
Francuss
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 70
Beh direi che in tutta europa è un po uno schifo, anzi spesso pure peggio che in Italia. In Svizzera gli abbonamenti sono sensibilmente piu cari che in Italia e in Germania i prezzi sono astronomici. I tedeschi nemmeno hanno la possibilità di fare una abbonamento a 20-30 euro mensili come si fa qui con GPRS e 3G, per un servizio paragonambile devono pagare circa 10 volte tanto.

Per me la regione di questo schifo generale è che lo stato dice a parole che vuole promuovere queste reti, ma in pratica vende poche licenze a prezzi carissimi. Pochissimi hanno la possibilità di comperarle e quei pochi devono cercare di rientrare dagli investimenti nelle licenze, facendo pagare i consumatori.

Per me occorre liberalizzare il mercato, altro che tassarlo con licenze proibitive.
Francuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Occhio alle batterie dei prossimi smartp...
'Così gli sviluppatori smetterann...
Il futuro dei chip sarà (molto) p...
I ladri colpiscono le guardie: dei cyber...
Casi-no incentivi statali, la campagna B...
Dopo la polemica, la resurrezione: The C...
Nuova truffa su WhatsApp: allarme dalla ...
Instagram testa il Picture-in-Picture pe...
Acer, le novità 'consumer' a IFA:...
Super sconti Amazon sulle telecamere Tap...
Dolby Vision 2 è ufficiale: un sa...
Realme non si ferma più: debutta ...
Perfect Dark poteva essere salvato: l’ac...
Acer presenta nuovi laptop, desktop e mo...
La mini workstation AI di Acer che rivol...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1