|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/fotogra...coh_20644.html
Ricoh presenta una nuova fotocamera digitale con sensore da oltre 10 Mpixel e mirino elettronico staccabile Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13866
|
scusate, non ho apito il discorso del mirino elettronico staccabile: in pratica i contatti sulla slitta flash possono inviare anche il segnale per riprodurre nel mirino l'immagine?
che roba strana... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Calco (LC)
Messaggi: 3654
|
Bella, mi piace davvero tanto. Questi marchi sono da noi 1 po' più "di nicchia" rispetto a canon e nikon...credo che in terra giapponese siano invece molto quotati.
Una cosa apprezzo molto dei giapponesi: nonostante cellulari con fotocamere stratosferiche, non perdono assolutamente passione per le macchine fotografiche fatte bene. Qui in Italia ci massacriamo per vedere quale cellulare fa meglio le foto e se l'autofocus su un cell serve o no... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Anywhere theres a party ma con il cuore a Milano
Messaggi: 11535
|
Il design è molto ben curato..è davvero carina! e poi 10.1 megapixel....
![]()
__________________
CPU Intel® Core i5 2500k - AIR COOLING Thermalright TRUE Black 120 - MAIN GIGABYTE GA-Z77MX-D3H - RAM DDR3 8GB 1600Mhz Corsair - GPU SAPPHIRE HD 7770 GHz Edition - PSU Corsair TX650W - SSD Samsung 840 250gb - MONITOR LG 24EB23PY - SMARTPHONE - TABLET LG Nexus 4, iPad Mini
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 495
|
sembra una di quelle vecchie telemetro tipo leica, anche a me piace.
Positivo soprattutto l'aspetto in controtendenza della dimensione del sensore. Sarà anche vero che i sensori piccoli costano meno ma pagare 50 anche 100 euro in piu per un sensore piu grande (magari equivalente al 35mm) non sarebbe una bestialità. Anche se fosse "solo" 6 o 8 mpixel si avrebbero dei vantaggi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7049
|
un sensore equivalente ai 35 mm vuol dire un sensore di 35 mm che costa un fottio e non si trova in questa facia di macchina e nemmeno nelle prosumer
![]() Per il resto sembra una macchina versatile e pensata con intelletto, se potesse montare un flash decente per fare fotorilievi di interni potrebbe interessarmi..... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Roma
Messaggi: 75
|
1/1.75", che quindi va in controtendenza con l'attuale...... ????
monta gli stessi sensori delle altre compattine anzi le nuove compattine sony et general E. montano 1/6. quindi se non sbaglio la cosa che fa la differenza e' 24mm del grandangolo impossibile da trovare nelle altre compatte......bisognera vedere il prezzo sicuramente superione alle reflex diditali entry level.(quindi un gadget per pochi,comunque molto bella e di sostanza) |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 283
|
Ho controllato per scrupolo, sia Sony che GE sulle compatte montano sensori da 1/2,5". Non è che per 1/6 intendi in cm? in quel caso 2,5" sono circa 6,3 cm.
http://www.sony.it/product/CompareProducts.action?site=odw_it_IT&pcReturnUrl=%2Fproduct%2FProductComparisonWizard.action%3Fsite%3Dodw_it_IT%26sectiontype%3DProduct%26modelName%3DDSC-T50&models=DSC-H9&models=DSC-T50&models=DSC-W55&models=DSC-W80&models=DSC-W200 http://www.general-imaging.com/cameras/a/a730-specs.pdf Ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Modena
Messaggi: 850
|
Bel prodotto secondo me. In pratica è la versione digitale della vecchia R1 a pellicola (che le assomiglia molto), nota tra gli appassionati proprio per il suo obiettivo da 24 mm
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 446
|
bho...
sarò stonato ma per me o una macchina è reflex o è un giocattolo... non è una questione di risoluzione o di dimensioni... è che ho bisogno di sentire in mano l'obbiettivo (mai voluto usare l'autofocus... sulle autofocus la prima cosa che faccio è escluderlo....), devo avere la sensibilità del movimento del gruppo ottico... ho bisogno di vedere quello che inquadro esattamente come arriverà sul sensore (stavo per scrivere pellicola...) senza le deformazioni degli schermi lcd con le loro risoluzioni inutili e i loro colori inqualificabili... e senza gli obbiettivi galileiani che ancora qualcuno mette sulle compattine da 2 cent... la fotografia non la fanno i pixel e non la fanno le macchinette che fanno tutto da sole... la fotografia la fa chi ha la macchina in mano... e una vecchia FX3 2000 può fare le stesse cose di una EOS 1D markII ... l'inquadratura non la fa la macchina, ma la reflex ti da un'impostazione molto diversa, ti richiede più impegno (e la pellicola ti insegnava anche a studiare meglio il quadro, aveno un numero di "colpi" limitato...) ma io sono uno vecchio ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: NAPOLI
Messaggi: 4285
|
Quote:
Quote:
per quello che mi riguarda: esteticamente non mi ispira poi tanto, ma tecnicamente, al meno sulla carta, si.
__________________
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1522
|
ad esempio la mia fujifilm f30 ha "soli" 6,1 megapixel e un sensore 1/1,7". Nelle foto al chiuso la differenza con i classici sensori da 1/2,5" si nota clamorosamente.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:08.