Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-03-2007, 08:36   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/20601.html

In Portogallo Vodafone presenta Web Phone, che fa convergere telefonia mobile e VoIP

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2007, 08:51   #2
Eraser|85
Senior Member
 
L'Avatar di Eraser|85
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 3363
Quote:
con il vantaggio che se due utenti si chiamano e sono entrambi online il costo della chiamata è zero
un sistema automatico di questo tipo è veramente cosa buona e giusta e dimostra come Vodafone usi una politica di marketing basata sul consumatore
Eraser|85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2007, 08:59   #3
tarek
Senior Member
 
L'Avatar di tarek
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1439
mah può essere interessante...ma se chiami attraverso il pc hanno costi di molto inferiori non dovrebbero tenere le stesse tariffe se l'altro non è online..

Ultima modifica di tarek : 27-03-2007 alle 09:02.
tarek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2007, 09:00   #4
Cybor069
Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Parma
Messaggi: 259
Oddio.... prima di fare certe affermazioni "ecclesiastiche" ci andrei cauto.....

Vodafone. come tutte le altre società ha come fine ultimo il profitto sicuramente il loro tornaconto l'avranno.. poi che magari siano meno caragno di altri può darsi... ..ma anche no :-)

Ci tengo a precisare che ho solo una SIM (Si lo so è strano nel 2007) dal 1999 ed è Vodafone (In realtà c'è scritto OPI :-).
Cybor069 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2007, 09:00   #5
iubbo78
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 273
scommettiamo che rimarrà gratis fino a quando non prenderà piede per poi avere solo tariffe agevolate? e qua in italia quando sarà disponibile? visto che siamo i polli d'europa presumo mai e sicuramente non gratis, come minimo ti faranno pagare una carta servizi per accedrvi...
iubbo78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2007, 09:01   #6
Eraser|85
Senior Member
 
L'Avatar di Eraser|85
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 3363
io sono al pc.. devo chiamare Tizio.. invece di usare il telefonino uso il pc.. male che vada spendo uguale.. se mi va bene non spendo niente.. non credo sia cattiva come cosa
Eraser|85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2007, 09:08   #7
Eraser|85
Senior Member
 
L'Avatar di Eraser|85
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 3363
Quote:
Originariamente inviato da Cybor069 Guarda i messaggi
Oddio.... prima di fare certe affermazioni "ecclesiastiche" ci andrei cauto.....

Vodafone. come tutte le altre società ha come fine ultimo il profitto sicuramente il loro tornaconto l'avranno.. poi che magari siano meno caragno di altri può darsi... ..ma anche no :-)

Ci tengo a precisare che ho solo una SIM (Si lo so è strano nel 2007) dal 1999 ed è Vodafone (In realtà c'è scritto OPI :-).
Vodafone ha come fine ultimo il profitto e fin qui ci siamo.. ma gli obiettivi aziendali sono un'altra cosa.. ci può essere ad esempio la strategia orientata alle vendite/profitto, in cui l'azienda si prefigge di vendere tutto ciò che produce.. oppure chessò, la strategia orientata alla tecnologia.. e poi c'è la strategia orientata al cliente.. in questo caso l'azienda si prefigge di andare incontro al cliente per soddisfarlo e gli dimostra ogni qual volta può che lei farebbe di tutto per renderlo felice e che tutto ciò che fa è in buona fede. I profitti sono quindi una conseguenza inevitabile della buona conduzione dell'impresa, non sono il centro della strategia.

Ad esempio in questi giorni si è fatto un po' di casino sul servizio Sms Vocale di Vodafone.. prontamente, tutti i clienti registrati su 190 hanno ricevuto una mail in cui si spiegava per bene il significato di tale opzione, dei costi che comporta in modo chiaro e conciso e delle modalità in cui è possibile usarlo. Inoltre, il servizio è stato momentaneamente sospeso.

Se non è orientata al cliente sta politica..
__________________
1) Corsair 275r Airflow » Corsair RM650 » AMD Ryzen 7 3700x » ASUS Pro WS X570 Ace » 2x16GB DDR4 Corsair Vengeance Pro 3200 » Aorus GTX 1080Ti 11GB » Samsung 970 Evo Plus 1TB + Crucial SSD MX500 1TB » Razer Mamba Hyperflux » Mode Sonnet w/ Alpaca v2 e NK Cherry Industrial Keys » 2 x Acer Predator XB271HU 2) iPhone 15 Pro 256GB
Eraser|85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2007, 09:20   #8
massidifi
Senior Member
 
L'Avatar di massidifi
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Casalbordino (CH)
Messaggi: 1967
Vodafone ha come fine ultimo il profitto e fin qui ci siamo.. ma gli obiettivi aziendali sono un'altra cosa.. ci può essere ad esempio la strategia orientata alle vendite/profitto, in cui l'azienda si prefigge di vendere tutto ciò che produce.. oppure chessò, la strategia orientata alla tecnologia.. e poi c'è la strategia orientata al cliente.. in questo caso l'azienda si prefigge di andare incontro al cliente per soddisfarlo e gli dimostra ogni qual volta può che lei farebbe di tutto per renderlo felice e che tutto ciò che fa è in buona fede. I profitti sono quindi una conseguenza inevitabile della buona conduzione dell'impresa, non sono il centro della strategia.

Se ti sente uno studente di ingegneria gestionale qui scatta la rissa!!
Tutte le aziende HANNO come obiettivo gli UTILI e non fare felici le persone... quello lo fa la caritas e associazioni simili!
Anche lo sviluppo tecnologico e finalizzato al profitto (vendere le tecnologie che si è inventati) non per il gusto di inventare... quello lo faceva Doch a Ritorno al Futuro...
Che poi ci siano societa che tengano un minimo in considerazione i propri clienti ci puo anche stare!
massidifi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2007, 09:25   #9
Cybor069
Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Parma
Messaggi: 259
x Eraser|85

Se fosse come dici te, mi spieghi perchè stanno cercando in tutti i modi di cambiarmi il piano tariffario, per esempio impedendomi di attivare promozioni particolari come quelle del roaming fintanto che non lo cambio.

E non venirmia dire che è un problema di apparati e software di tariffazione.... perchè faccio il programmatore ed a ste cose non ci credo :-)
Cybor069 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2007, 09:34   #10
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
hihihi
che la politica è orientata al cliente non c'è dubbio...
le telefonate gratis dove le propongono?
in portogallo
che i portoghesi stanno all'europa come i genovesi all'italia...
in italia invece che siamo tutti babbascioni in mano a sti 4 politici per
giunta mediocri servizio dimezzato a tariffa doppia...
vedi adsl telefono e corrente...
in compenso abbiamo i treni economici ( ma anche no)
con il morto di fronte il topo di sotto e la siringa di dietro...

"ma bada a caminà!!" si diceva dalle mie parti...
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2007, 09:35   #11
Eraser|85
Senior Member
 
L'Avatar di Eraser|85
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 3363
l'azienda che investe nello sviluppo tecnologico punta proprio a queste caratteristiche tecniche per vendere il proprio prodotto e quindi ottenere un profitto..

prendo la tua battuta sulla caritas per farti notare una cosa: loro fanno esclusivamente quello che hai detto, mentre la Voda (ad esempio) è un gestore di telefonia. Ovvio è che il fine ultimo è quello di attirare i clienti per fargli usare le sue linee e le sue tariffe e quindi conseguire un ricavo da questo. Ma prendi ad esempio la Wind e confrontala con la Voda.. entrambe vendono servizi di telefonia mobile, entrambi hanno gli stessi obiettivi.. ma perché si comportano in maniera così diversa? Secondo me non è fra gli obiettivi della wind quello di fregarsene del cliente, ma solo ed esclusivamente attrarlo con le tariffe e le offerte. La Voda invece punta anche alla qualità del servizio offerto e della trasparenza nei confronti del cliente.

E' ,se vogliamo, il modus operandi che in questo caso fa la differenza fra le due aziende e che mi porta a dire che la strategia di marketing della Voda è molto più incentrata sul cliente. Poi, a livello gestionale, avranno visto che in un mercato quale quello Italiano, prendendo come paragone le altre società di telefonia e visto il livello qualitativo offerto, avranno notato che una caratteristica distintiva del proprio servizio potrebbe essere stata proprio la maggiore attenzione nei confronti del cliente...e questo le avrebbe causato migliori guadagni..

e cio dimostra quanto da me affermato, non trovi?
Eraser|85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2007, 09:56   #12
Luca69
Senior Member
 
L'Avatar di Luca69
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Udine <--> Villach
Messaggi: 2587
.....uhm...mumble mumble....mi sa che tra un po' sará possibile solo se si é connessi a internet attraverso una connessione Vodafone
Cosí se non paghi la telefonata, paghi il traffico dati!
Luca69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2007, 09:59   #13
massidifi
Senior Member
 
L'Avatar di massidifi
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Casalbordino (CH)
Messaggi: 1967
Quello che dici tu è anche vero ma solo in parte... ossia tutte le societa sia di telefonia, automobilistica ecc tengo a soddisfare il cliente... se una societa appare meno "simpatica" di un'altra perche il suo operato va "contro" il cliente questo non è un bene per la societa stessa!...
Ti faccio un esempio:
Tempo fa in facoltà ho sotenuto un esame con BMW Italia e lo scopo del lavoro era realizzare un videoclip publicitario che infondesse simpatia al cliente anche se in effetti la BMW non aveva niente in serbo per il cliente... ma fargli sembra semplicemente piu simpatica al pubblico "giovanile"

Questo per dirti che tutte le societa con fini di lucro voglio apparire simpatiche e buone con il cliente... poi magari ci sono società che ci riescono e altre meno!
massidifi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2007, 19:29   #14
xeal
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: vivo in Sicilia (tra la prov. di AG e Palermo)
Messaggi: 956
Quote:
Originariamente inviato da Eraser|85;
Ad esempio in questi giorni si è fatto un po' di casino sul servizio Sms Vocale di Vodafone.. prontamente, tutti i clienti registrati su 190 hanno ricevuto una mail in cui si spiegava per bene il significato di tale opzione, dei costi che comporta in modo chiaro e conciso e delle modalità in cui è possibile usarlo. Inoltre, il servizio è stato momentaneamente sospeso.
Loro avranno anche spiegato bene, anche se per mandare l'email se la sono presa comoda dopo l'attivazione del servizio, però su questo e su altri forum ho trovato tantissima gente che si lamenta di come l'addebbito fosse pressochè immediato, altro che 14 secondi per riattaccare... e altri si lamentano di tempi ridotti prima dell'addebito con il servizio di segreteria telefonica classico... ora, non so se lavori per la "Voda" o se semplicemente ne sei soddisfatto e la stimi come azienda, però, francamente io mi fido più facilmente di un cliente insoddisfatto (e in giro ne ho visti tanti...) che lamenta un "disservizio", piuttosto che dell'azienda che nega il "disservizio", specialmente visto che la suddetta azienda si è degnata di chiarire le dinamiche del servizio (e molti utenti contestano che le modalità effettive fossero quelle: io credo più facilmente a loro) proprio quando ha deciso di sospenderlo, e guardacaso ha deciso di sospenderlo subito dopo che all'Agcom è stato presentato un esposto nel quale si denunciavano proprio gli addebiti "selvaggi" e si chiedeva di fare chiarezza sulla trasparenza del servizio... Sospendere il servizio prima che l'autority potesse indagare non mi sembra un buon modo per dimostrare la propria buona fede, o almeno non è l'impressione che si da: quantomeno, è una pessima manovra di marketing (soprattutto per un'azienda che, come dici, fa di tutto per farsi amare dal cliente...). Dimenticavo quasi di gente che lamenta servizi attivati più volte senza alcuna richiesta dopo essere stati disattivati per volontà del cliente stesso...

Ricordo per l'ennesima volta che attivare un servizio, "buono" o "cattivo" che sia, senza il consenso esplicito del cliente è illegale: viola il Codice del Consumo, una delibera del Garante per la privacy e una dell'Agcom... E attivare dei servizi illegalmente non mi sembra un segno di "amore" per il cliente...

Quote:
Poi, a livello gestionale, avranno visto che in un mercato quale quello Italiano, prendendo come paragone le altre società di telefonia e visto il livello qualitativo offerto, avranno notato che una caratteristica distintiva del proprio servizio potrebbe essere stata proprio la maggiore attenzione nei confronti del cliente...e questo le avrebbe causato migliori guadagni..
Hanno visto che nel mercato italiano possono trattare i clienti come mucche da mungere e si sono dati alla pazza gioia, come tutti gli altri del resto, nè più nè meno: sono tutti della stessa razza. Questo per dire che non ce l'ho con la Vodafone in particolare: messi sulla stessa bilancia, per me, pesano uguale... Ricordo che il servizio in oggetto della news è attivo in Portogallo, e che all'estero Vodafone non ha tariffe con scatto alla risposta: in Italia invece si. All'estero da tanto ormai non c'erano costi di ricarica: in Italia abbiamo dovuto inviare una petizione all'UE per "pungolare" l'Agcom e farlo intervenire (e poi è intervenuto Bersani con il decreto, proprio alla fine, ma questa è un'altra storia). Per non parlare, poi, di come tutti i gestori, nessuno escluso, si siano bellamente accordati per spartirsi i proventi degli sms e stroncare sul nascere i servizi gratuiti basati sul web...

L'obiettivo di TUTTE le aziende, NESSUNA esclusa, è la massimizzazione dei profitti, e non la "felicità" dei clienti, per il semplice motivo che sono due concetti totalmente antitetici: per massimizzare gli utili bisogna vendere prodotti della minor qualità _possibile_ (= minimizzare le spese) al massimo prezzo _possibile_ (= massimizzare il ricavo: ricavo elevato - spese basse = alti profitti); l'obiettivo del cliente, invece, che lo renderebbe veramente "felice" (economicamente parlando) è acquistare un prodotto della più elevata qualità _possibile_ (= massimizzare l'utilità) al più basso costo _possibile_ (= minimizzare le spese: se è gratis è meglio). Poichè le parti in causa hanno interessi DIAMETRALMENTE OPPOSTI, nasce l'esigenza di una contrattazione, di una mediazione, ovvero nasce il mercato, e si giunge ad un punto di incontro che determina l'equilibrio tra la domanda e l'offerta, tra la qualità offerta dal produttore e quella richiesta dal consumatore, tra il prezzo richiesto dal venditore e quello proposto dal compratore, si determina (idealmente: nella pratica, in regime di oligopolio si ha un rapporto di forze sbilanciato a favore del produttore) un compromesso che soddisfa tutti e sta tutto in quel _possibile_ su cui ho insistito. Chiaramente, per vendere devi soddisfare i tuoi clienti, ma non puoi massimizzare al tempo stesso i tuoi utili e la soddisfazione dei clienti (anche perchè un cliente "massimamente" soddisfatto in teoria non ha bisogno di tornare - è il concetto dell' "utilità" ), e nessuna azienda tenta di farlo: tutto il resto è solo un'illusione prodotta dal marketing, nulla più.
xeal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2007, 09:47   #15
Sheerqueenie
Senior Member
 
L'Avatar di Sheerqueenie
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 4101
Quote:
Originariamente inviato da Cybor069 Guarda i messaggi
Ci tengo a precisare che ho solo una SIM (Si lo so è strano nel 2007) dal 1999 ed è Vodafone (In realtà c'è scritto OPI :-).
anke io ho solo 1 SIM DAL 1997 (10 anni,minkia)....: VODAFONE...

e non è strano Cybor069...,anzi è RARO...

posso comprendere e anke rispettare 1 PROFESSIONISTA,del tipo 1 manager,o ke ne so,un ingegnere, 1 medico...insomma quel tipo di gente ke per cause di forza maggiore sono costretti in un certo senso ad avere ALMENO 2 SIM ( 1 contatti di casa,familiari amici ecc...: 2 contattti di lavoro)....

ma cribbio ...1 ragazza/o di 17 anni....KE UTILITà O QUALE SCOPO PUO' CELARSI NELL'AVERE BEN 5 SIM?...

a me vengono + "idee" negative ke positive....su sto trend ......

------


ritornando in topic...spero arrivi presto in italia...,ma ne dubito visto ke stanno persino ostacolando il voip a momenti....
Sheerqueenie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2007, 10:13   #16
circle1807
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3
Ragazzi siamo alle solite praticamente vodafone permette di chiamarsi gratis come skype (chiamata pc pc ) che 1000 altri programmi di chat permettono e ti fa pagare anche se chiami da pc un cellulare cosa che è nata per un uso mobile quindi comodità di poter chiamare in mobilità ma così visto che uno ha a disposizione il pc allora sarà + conveniente chiamare tramite un qualsiasi voip che sicuramente avrà prezzi migliori
circle1807 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Occhio alle batterie dei prossimi smartp...
'Così gli sviluppatori smetterann...
Il futuro dei chip sarà (molto) p...
I ladri colpiscono le guardie: dei cyber...
Casi-no incentivi statali, la campagna B...
Dopo la polemica, la resurrezione: The C...
Nuova truffa su WhatsApp: allarme dalla ...
Instagram testa il Picture-in-Picture pe...
Acer, le novità 'consumer' a IFA:...
Super sconti Amazon sulle telecamere Tap...
Dolby Vision 2 è ufficiale: un sa...
Realme non si ferma più: debutta ...
Perfect Dark poteva essere salvato: l’ac...
Acer presenta nuovi laptop, desktop e mo...
La mini workstation AI di Acer che rivol...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1