|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/fotogra...lex_19960.html
I primi sample pre-produzione permettono un primo giudizio sulla Fujifilm FinePix S5 Pro, erede della FinePix S3 Pro Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: VERONA
Messaggi: 9150
|
Bel giocattolo... manco tanto costoso viste le caratteristiche
__________________
Thezeb@PSN ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 14
|
qual'è i formato del sensore? non è un full-frame vero?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 283
|
il formato è 1,8", 23 x 15.5mm. Stesse misure del sensore Nikon DX
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
|
non ho capito perchè non usa un sensore di 5° generazione, che usano altre fujifilm...
cmq un'altra caratteristica, poco pubblicizzata e immagino anche poco sfruttata (ma ricca di potenzialità), che aveva la S2 e sicuramente avrà anche questa è l'SDK che ti permette di realizzare applicazioni che controllano la digitale dal pc (ovviamente quando è connessa a questo)... ps: dovessi prendere una reflex digitale di fascia prosumer penso prenderei proprio questa |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21702
|
Che bel mezzo!
Costa pure un bel po'.. certo è adeguato come prezzo ma resta comunque tanto, soprattutto se poi devi metterci gli obiettivi!! Comunque resto dell'idea che avere obiettivi intercambiabili su ccd digitali è pericoloso: un granello di polvere sul sensore e lo vedi in tutte le foto.. Ritengo che il ccd, soprattutto se a 12 megapixel sia troppo delicato per potersi permettere di stare all'aria aperta! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bari
Messaggi: 1140
|
Quote:
Sulla carta il sensore è molto valido, forse gli "altri" lavorano meglio con gli algoritmi. Il migliore in assoluto è il Foveon (sempre IMHO), peccato che la Sigma sia rimasta indietro come risoluzioni!! Finalmente la Fuij utilizza le ricaricabili, la S3 utilizzava le stilo.
__________________
Integrazione Liquido | mio sito: speaker & DIY audio Gigabyte B550M Aorus Pro-P | Ryzen 5700x + Scythe Fuma 2 | nVidia RTX3060 12GB | WD Black NVMe 500GB + WD 14TB | Be Quiet BN282 625W |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Matera
Messaggi: 857
|
Gran bel corpo e ottimo sensore (gamma dinamica molto estesa)! Peccato che la fascia di prezzo, se contiamo di metterci un'ottica discreta, va ben oltre quella tipica di un fotoamatore evoluto. Insomma spendere 3000 euro ha senso solo per un professionista che quei soldi li recupera.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Atri (TE)
Messaggi: 570
|
Quote:
Quote:
__________________
Antec NeoECO 450C, ASRock B85M Pro3, i7-4770, 4x8GB Crucial, Samsung 850EVO, Palit GTX 750 Ti 2GB, AOC i2369Vm |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Quote:
Ho usato reflex digitali cambiando obiettivo ovunque: barche, auto, aerei, alta quota, savana, paludi, deserto... mai avuto grossi problemi. Il "pezzo forte" della S5 dovrebbe essere la gamma dinamica grazie al sensore SR; in pratica questa è la versione "da studio" della D200. Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Trento
Messaggi: 3330
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: May 2004
Città: firenze
Messaggi: 284
|
la risoluzione di uscita da 12 megapixel è inveritiera.... sono 6+6 mpixel che arrivano a 12 con interpolazione.
Contanto che già una fotocamera da 6 mpixel in realtà è 2 mpixel ( per terna di colore rgb) e interpolata bayer... qui abbiamo 2 mpixel di risoluzione effettiva! mi sembra onesto parlare di 12milioni di fotodiodi... ma non di 12 mpixel di risoluzione... in ogni caso chi la compra lo sa già... pubblicità controproducente... in ogni caso anche il guadagno in termini di gamma dinamica è sovrastimato nella pubblicità quoto piani... sigma effettivamente produce il foveon che ha tre fotodiodi sovrapposti (per ogni colore rgb) e senza interpolazione raggiunge una qualità che le altre sognano.... pur con una risoluzione inferiore ( ma ripeto non interpolata) |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3076
|
maahh...
Sinceramente per quel prezzo vado dritto sulla d200 dalla quale eredita il corpo! Poteva esser interessante solo ad un prezzo che si fosse aggirato sui 1300 €, visto che la D200 solo corpo si trova a 1500€!
Adesso posseggo una D50 e se dovessi cambiare ora come ora andrei in casa Canon con la 30D che si trova a 1100€. Credo che se il prezzo non lo abbassano ne venderanno davvero poche. SALUT. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bari
Messaggi: 1140
|
Quote:
Questo per ottenere un gruppo di pixel che formano un quadrato. Qui un'immagine del cmos Canon: http://www.canon.com/technology/cano...tion/cmos.html La sigma, infatti, che ha 3 fotodiodi non avrebbe attirato la gente in base hai soli megapixel e,dunque, ha moltiplicato il valore per 3 (fotodiodi): Qui la spiegazione del Foveon: http://photo.net/equipment/sigma/sd9 Insomma abbiamo tre tipologie, sensore tradizione (CCD e CMOS), Fiuj e Foveon (Sigma) Cmq dopo tanta teoria, e tanti anni senza reflex, mi sono preso una 400D (ma quando me la consegnano!! ![]()
__________________
Integrazione Liquido | mio sito: speaker & DIY audio Gigabyte B550M Aorus Pro-P | Ryzen 5700x + Scythe Fuma 2 | nVidia RTX3060 12GB | WD Black NVMe 500GB + WD 14TB | Be Quiet BN282 625W |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Member
Iscritto dal: May 2004
Città: firenze
Messaggi: 284
|
Quote:
questa è la mia, pur discutibile, opinione... per il resto sono pienamente d'accordo con te, adoro la ripresa molto più che la teoria... che rimane sterile se non completata dalla pratica. Penso che una polaroid, una usa e getta o addirittura un cellulare nelle mani giuste possono creare immagini e racconti molto più efficaci di una super reflex da decine di megapixel ed ottiche milionarie in mani mediocri.... sempre la mia opinione... e convinzione... auguri con 400d! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bari
Messaggi: 1140
|
Quote:
Vorrei cmq ritornare sulla risoluzione, che viene calcolata moltiplicando il numero di pixel della lunghezza per la larghezza del sensore, verdi blu o rossi che siano. Prendiamo una fotocamera a caso, come la 400D (ma va!!) che ha un sensore di 3.888×2.582=10.077.696 pixel, appunto i 10MPx dichiarati. Cmq, non vorrei alimentare o iniziare alcuna polemica, e poi non dimentichiamoci MAI di quelli del marketing!! ![]() http://www.dpreview.com/reviews/canoneos400d/page2.asp
__________________
Integrazione Liquido | mio sito: speaker & DIY audio Gigabyte B550M Aorus Pro-P | Ryzen 5700x + Scythe Fuma 2 | nVidia RTX3060 12GB | WD Black NVMe 500GB + WD 14TB | Be Quiet BN282 625W |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 140
|
Sarà interessante vedere le prestazioni "sul campo" di questa macchina.
Se non sbaglio Fuji promette per i suoi sensori basso rumore e ampia gamma dinamica. Secondo me è proprio quest' ultimo aspetto ad essere l' ultimo vero limite di una reflex digitale, quindi un miglioramento in questo campo sarebbe un grande punto di forza di questa macchina. Staremo a vedere. Personalmente non la vedo come una diretta concorrente della d200. Primo perchè la raffica della d200 è di 5fps. Secondo perchè la d200 ha già dimostrato un comportamento ottimo di esposimetro matrix e sistemi multi-flash, buon autofocus.Cosa che la fuji deve ancora fare. Se dovesse eguagliare la nikon sotto questi ultimi aspetti allora forse si potrebbe parlare di concorrenza, prima no. Una reflex non è solo un sensore! Il problema della polvere è un non-problema, come hanno già scritto altri. Inoltre tra 10 e 12MP non è che cambi chissà che dal punto di vista della densità del sensore. Vorrei ricordare che il problema della polvere sul supporto fotosensibile non è una novità del digitale. Solo che prima non c'era nessuno che andava a vedere le pellicole col microscopio. A volte nelle giornate ventose capitava che ti finiva dello sporco sulla pellicola e te ne accorgevi solo a rullo finito oppure in stampa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
|
se costava 200€ l'avrei preso subito
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | ||||||
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2
|
Quote:
Il foveon deve ancora dimostrare di mantenere le cose che promette. E non è un problema la sigma14 esce tra pochi giorni e passerà il test di Tom Hogan.Come d'altronde farà a breve la S5. ![]() Poi vedremo. Quote:
Ma se sono contente così... Invero ci sono altre variabili da considerare per valutare la qualità di immagine (i colori,la gamma dinamica etc etc).Beh.. quanto ai colori FUJI penso che tutti nella vita abbiano sentito la frase:"Eh.. ma i colori Fuji!! ![]() (acquisizione a 14 bit) Ho visto che qualcuno pratica qualche forum specialistico (vedi link sopra).Sia chiaro quella è una delle più grandi tribune mondiali di professionisti del settore.E lì guarda caso il voto più alto in qualità dell'immagine ce l'ha proprio una macchina che monta lo stesso sensore della S5.Non ce l'ha la 1DS MArk III Turbo 16 valvole.(NB.Dico questo perchè tra le 35 mm D è quella con più megapixels). Il che già dovrebbe essere una risposta. Poi mettici che il 90% dei photografi PRO di un certo livello affiancano sempre le loro ammiraglie con una macchina dotata di questo sensore e capisci che anche chi fa la corsa dei megapixel è affascinato dal SCCD. Quindi HAI voglia a dire beh.. è un 6 Mp.. (e qui ho letto cose strane eheh,una per tutte, anche se per singolo canale fossero 2 megapixels la risoluzione effettiva dipende poi dalla architettura del sensore.Cioè è quella che poi ti dirà se devi sommare le acquisizioni dei canali o bla o bla..) Quote:
![]() E' una D200 con il SCCD Fuji.E vedrai se ne venderanno poche o molte... ![]() E' vero la raffica è più veloce.E' dovuto al fatto che i 12 megapixel ci sono tutti*.Un raw pesa più di 25 mega. *=informazione non vuol dire per forza dettaglio.Potrei aprire discussioni lunghe chilometri e molto complesse (peraltro cosa già fatta in altri luoghi). E qui non è nè il luogo nè il caso. Anche perchè escluso qualche esperto (ingegnere specializzato) nessuno comprenderebbe. C'è molta gente ignorante in giro. Che parla di cose di cui non dovrebbe. Fosse solo per una questione di dignità e consapevolezza personali.. E poi dimostrare a qualcuno che sbaglia così solo per il gusto di farlo è una cosa intellettualmente triste nonchè boriosa alquanto.. Certo è vero pure che a volte l'onestà intellettuale pone dei limiti. Ma non è questo il caso.. Quote:
Quindi ha lo stesso multicam 11punti, lo stesso esposimetro bla bla... Finalmente un corpo degno per quel magico sensore. Ah.. dimenticavo un certo Will Crockett (un tale del CEO shootmaster University,una specie di università della fotografia) afferma che nella modalità RAW+JPG la S5 sia più veloce della D200.Sia chiaro non è perchè faccia più di 5 raw al sec.E' perchè la D200 vede crollare le sue prestazioni in quella modalità penso.. Quote:
Ci sono circostanze in cui, se sei abituato a scattare raw, rendono quella macchina non indicata.E circostanze in cui poi metti le macchine da 16 megapixel nel cassetto per usarne una da 6+6 (Ah.. apro e chiudo un inciso.La risoluzione effettiva non è 6 megapixels.E'compresa tra i 7 del JPG e i 10 di qualche estrazione RAW particolare,sacrificando un pò di gamma dinamica).Perciò fatelo per voi.. ..abbiate pazienza. Quote:
E non doveva essere una bella sensazione. ![]() |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Verona
Messaggi: 31
|
A proposito di FinePiz S5 Pro
[quote=Benedizione di Re;15915322]Quanto a dynamic range il SCCD non è secondo a nessuno.
Il foveon deve ancora dimostrare di mantenere le cose che promette. E non è un problema la sigma14 esce tra pochi giorni e passerà il test di Tom Hogan.Come d'altronde farà a breve la S5. ![]() Poi vedremo. C'è una marea di persone che pensa (ovviamente sbagliando) che la qualità di immagine sia solo dovuta alla quantità delle informazioni. Ma se sono contente così... Invero ci sono altre variabili da considerare per valutare la qualità di immagine (i colori,la gamma dinamica etc etc).Beh.. quanto ai colori FUJI penso che tutti nella vita abbiano sentito la frase:"Eh.. ma i colori Fuji!! ![]() (acquisizione a 14 bit) Ho visto che qualcuno pratica qualche forum specialistico (vedi link sopra).Sia chiaro quella è una delle più grandi tribune mondiali di professionisti del settore.E lì guarda caso il voto più alto in qualità dell'immagine ce l'ha proprio una macchina che monta lo stesso sensore della S5.Non ce l'ha la 1DS MArk III Turbo 16 valvole.(NB.Dico questo perchè tra le 35 mm D è quella con più megapixels). Il che già dovrebbe essere una risposta. Poi mettici che il 90% dei photografi PRO di un certo livello affiancano sempre le loro ammiraglie con una macchina dotata di questo sensore e capisci che anche chi fa la corsa dei megapixel è affascinato dal SCCD. Quindi HAI voglia a dire beh.. è un 6 Mp.. (e qui ho letto cose strane eheh,una per tutte, anche se per singolo canale fossero 2 megapixels la risoluzione effettiva dipende poi dalla architettura del sensore.Cioè è quella che poi ti dirà se devi sommare le acquisizioni dei canali o bla o bla..) ![]() Ebbene... dopo tante dicerie e critiche, vorrei dire la mia... . Ho acquistato la S5 Pro da 10 giorni circa, ed essendo un Nikonista credente, ho avuto qualche perplessità nella scelta fra la D200 ormai quasi fuori produzione e la D 300 in arrivo. quello che mi ha fatto decidere per la S5 Pro: Dai dati tecnici la ritengo superiore alla D200, e comparabile alla D300, con qualcosa in meno e qualcosa in più, ho ritenuto che la tecnologia impiegata dalla Fji dividendo il CCD in Due (metaforicamente) adoperando 6,17 milioni di pix per le alte luci ed altrettanti per la basse luci, avrebbe avuto un controllo migliore della scena, aumentandone la tridimensionalità dell'immagine. Poi qualcuno fa i conti della serva..., dicendo che non sono 12 milioni di pix ma 6,17, basta fare base per altezza del CCD per rendersi conto che sono 12,ecc... . Di tutto questo e meglio non tenerne conto, come ho detto sono Nikonista, ho una F301-F801s-F90x- e varie ottiche, anche un 500/reflex Nikon e, un Tokina 100-AT-X Pro D, flah Metz 45 CT 4 - ed un Sunpak 4000 AF - duplicatore Kenko Teleplus II MC7Macro- e tubi di estensione automatici per macro. Ho sempre fotografato su dia, Fujicrome 50/100 - Kodakcrome 64/100, sempre DIA. (macro e caccia fotografica) Sono soddisfatto delle prime prove, sia con foto classiche (ricordo) che in studio, devo solo provarla sul campo... in macro... e caccia fotografica di appostamento, quello che mi ha gratificato maggiormente oltre alla pulizia dell'immagine, sono i colori... fedelissimi specialmente gli incarnati, in studio l'ho provata con una D2x, e il risultato è stato ottimo tenendo conto della differenza di prezzo delle due macchine. Abbraccio abracadabra46 PS. A proposito, per un giudizio migliore andate su questo sito, dove è stata sottoposta a prove sul campo comparative con la Dx2 e la D200. http://www.pictchallenge-archives.ne...Pro.html#rendu Ultima modifica di abracadabra46 : 07-01-2008 alle 11:36. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:00.