Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-07-2006, 13:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/17904.html

Seagate deposita un nuovo brevetto relativo ad una nuova tecnologia che consentirebbe di incrementare notevolmente le capacità di immagazzinamento dei dati

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2006, 13:03   #2
Luca69
Senior Member
 
L'Avatar di Luca69
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Udine <--> Villach
Messaggi: 2587
Dieci volte piú capienti!! Ma la velocitá?
Luca69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2006, 13:07   #3
heavymetalforever
Senior Member
 
L'Avatar di heavymetalforever
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Appena fuori Brescia (campagna)
Messaggi: 1106
hmmm.... mi sembra una tecnologia molto complessa... chissà i costi !

Ciao
heavymetalforever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2006, 13:11   #4
dany13x
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 48
mi lascia un po' perplesso il dettaglio dei 5-10 anni di funzionamento..e a me che i computer durano un'eternità? come potrei usare ancora il mio caro 486 ?

ciao
dany13x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2006, 13:13   #5
Angrenost
Junior Member
 
L'Avatar di Angrenost
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 29
esagerati! tecnologia avanzatissima, speriamo non facciano la fine dell'ibm. Con i nuovi dischi flash nand in arrivo prevedo una guerra tecnologia a suon di novità da parte dei produttori di hard disk magnetici classici
Angrenost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2006, 13:17   #6
Kayne
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 409
detta così mi lascia perplesso, una cosa è probabile, che anche l'acquirente si lubrifichi prima dell'acquisto

cmq mai che si parli di tecnologie che riducano le latenze o aumentino la velocità
Kayne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2006, 13:22   #7
Octane
Senior Member
 
L'Avatar di Octane
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Treviso
Messaggi: 911
Quote:
Il nuovo progetto prevede inoltre un sistema che, tramite l'impiego di un laser, vada a riscaldare la piccola area che dovrà essere magnetizzata, in modo tale da ottenere una maggior precisione nella magnetizzazione delle particelle e poter così ottenere una più elevata densità di immagazzinamento dei dati. Nasce però un inconveniente: il calore, infatti, causa l'evaporazione del sottile strato di lubrificante.
questa tecnica (con alcune differenze) era utilizzata svariati anni fa anche nei dischi removibili Magneto-Ottici da 3.5" e 5.25" da qualche centinaio di MB.
Octane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2006, 13:23   #8
LZar
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 587
Classica domanda stupida: che succede quando la riserva di lubrificante (o meglio, lo strato di nanotubi che viene fatto evaporare per riparare le "falle" create dal laser) finisce?
LZar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2006, 13:25   #9
tarek
Senior Member
 
L'Avatar di tarek
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1441
quindi ogni 1500 reboot dovremo fermarci all'autogrill e cambiare l'olio al disco rigido...
tarek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2006, 13:26   #10
dr-omega
Senior Member
 
L'Avatar di dr-omega
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Mordor
Messaggi: 3404
Bisognerà fare il tagliando dopo 3 anni di funzionamento?Potrò controllare tramite apposita astina il livello di suddetto olio???

"A Mario fammi il tagliando della Duna, e già che ci sei controllami anche l'hdd del portatile..."

Mi sa che con questa tecnologia siamo arrivati alla fine dello sviluppo degli hdd con parti in movimento...
dr-omega è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2006, 13:31   #11
mrvomit
Senior Member
 
L'Avatar di mrvomit
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Trieste
Messaggi: 644
effettivamente ,le capienze oramai sono un problema superato.
Non abbiamo tutti dei server,meglio sarebbe aumentare le prestazioni..e cavolo anche la durata e affidiilità dei supporti .

preferisco avere 400 giga in meno ,al
pregare che un mirror raid 1 basti a scongiurare la rovina..
mrvomit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2006, 13:32   #12
Van Helsing
Senior Member
 
L'Avatar di Van Helsing
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 5183
Su queste pagine mi sembra si fosse parlato della probabile tossicità dei nanotubi al carbonio.
E' solo questa la strada da intraprendere nel futuro? Non ci sono altre soluzioni?
__________________

Savvatore -- Non 'n stonn problem' -- C'ha vnut pu' fatt' d' Troien a me lass'ma perd'
You may wonder who I really am and why I say this....Come.....and I shall tell you a tale like none you have ever heard...
Van Helsing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2006, 13:37   #13
serassone
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: provincia di Torino
Messaggi: 376
@ LZar

Domanda tutt'altro che stupida: evidentemente pensano che dopo 5 anni uno abbia già cambiato disco... oppure si potrà ricaricare tramite assistenza tecnica... oppure ci sarà un tappino con scritto sopra "oil" e li venderanno con un oliatore in bundle...
Comunque è una tecnologia abbastanza complicata, vedremo se e come la implementeranno.
serassone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2006, 13:40   #14
[KabOOm]
Senior Member
 
L'Avatar di [KabOOm]
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Merate (LC)
Messaggi: 2205
Quote:
Originariamente inviato da Kayne
cmq mai che si parli di tecnologie che riducano le latenze o aumentino la velocità
beh non vorrei stupirvi ma...

se in 1cm di spazio oggi ci metto 10MB, e domani con le nuove tecnologie riesco a matterci 100MB, a parità di sistema di lettura/scrittura avrò anche un aumento della velocità...

La linea consumer sono ormai quasi 10 anni che adotta piatti a 7200giri/min eppur il transfer rate è aumentato vertiginosamente lo stesso...

...tutto dal dal fatto che la densità di meorizzazione è aumentata...
__________________

Have a fun!
[KabOOm] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2006, 13:41   #15
[KabOOm]
Senior Member
 
L'Avatar di [KabOOm]
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Merate (LC)
Messaggi: 2205
Quote:
Originariamente inviato da LZar
Classica domanda stupida: che succede quando la riserva di lubrificante (o meglio, lo strato di nanotubi che viene fatto evaporare per riparare le "falle" create dal laser) finisce?
puo' darsi che il nanotubivaporizzato venga raccolto e fatto convogliare in un "sistema stagno". In poche parole... si vaporizza e con un apposito processo torna allo stato orginale creando un cerchio chiuso...
__________________

Have a fun!
[KabOOm] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2006, 13:42   #16
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12840
Si ma accade raramente quanto dici o meglio, è molto più probabile che si acceda al disco in modo random piuttosto che sequenzialmente...

Personalmente il problema dei dischi di oggi non è la lettura e la scrittura sequenziale, quanto l'accesso casuale.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2006, 13:46   #17
Octane
Senior Member
 
L'Avatar di Octane
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Treviso
Messaggi: 911
Quote:
Originariamente inviato da [KabOOm]
puo' darsi che il nanotubivaporizzato venga raccolto e fatto convogliare in un "sistema stagno". In poche parole... si vaporizza e con un apposito processo torna allo stato orginale creando un cerchio chiuso...
i dischi rigidi attuali son gia' sigillati e stagni, per cui il problema tossicita' non si pone a meno che uno non si metta ad aprire il disco..
Octane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2006, 13:48   #18
eriki71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Aosta
Messaggi: 308
la nanotecnologia, quella si che sara' la nostra fine...........
eriki71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2006, 13:54   #19
Wilfrick
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 456
Se il circuito è a chiusura stagna allora non dovrebbe nemmeno "terminare" il lubrificante.
Ma come per i condizionatori dopo un po' termina il gas... mah.
Che fine fa?
Una "nano"parte uscirà credo.
Ed i nanotubi non è che vengono prescritti dal medico per inalazioni...
Quindi non mi esalto più di tanto.
Wilfrick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2006, 14:01   #20
Octane
Senior Member
 
L'Avatar di Octane
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Treviso
Messaggi: 911
Quote:
Originariamente inviato da Wilfrick
Se il circuito è a chiusura stagna allora non dovrebbe nemmeno "terminare" il lubrificante.
Ma come per i condizionatori dopo un po' termina il gas... mah.
Che fine fa?
Una "nano"parte uscirà credo.
Ed i nanotubi non è che vengono prescritti dal medico per inalazioni...
Quindi non mi esalto più di tanto.
semplicemente le testine a lungo andare spingerebbero il lubrificante in zone non utili (cosi' come avviene praticamente in ogni sistema meccanico il lubrificante tende con il tempo ad accumularsi fuori dai punti di contatto degli organi meccanici)
I nanotubi non usciranno comunque dal disco
Octane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Rigonfiamenti improvvisi della batteria:...
RoboBall è un robot a forma di pa...
Nothing guarda al futuro: nuovi finanzia...
Realme punta sulla fascia bassa: arriva ...
Interlune creerà un centro di ric...
Stop Killing Games: 97% delle firme conv...
La GTX 2080 Ti mai arrivata sul mercato,...
Hoolow Knight: Silksong, il gioco che a ...
Duolingo crolla in Borsa: la minaccia ar...
Battlefield 6: i giocatori console potra...
Citroen Racing, la marca ritorna alle co...
Windows 10 ESU: come partecipare al prog...
ASUS Vivobook 16X a meno di 470€ su Amaz...
Con Agent Payments Protocol di Google gl...
Windows 10 muore, gli attivisti insorgon...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1