|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/16294.html
Falle di sicurezza in Thunderbird e Firefox: disponibile l'aggiornamento per il browser web Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Venezia
Messaggi: 4782
|
C'è da dire che, come promesso, la versione 1.5 si aggiorna molto più facilmente delle precedenti. Quasi automaticamente, ma non troppo. Cioè non "alle tue spalle".
(messaggio inserito con Konqueror, che è diventato un browser di tutto rispetto) |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3925
|
E chi li ha mai attivati i JavaScript in TB? Tuttalpiù che sono disattivati di default :o
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Induno Olona (VA)
Messaggi: 2050
|
chissà come faccio a vivere con FF 1.0.7
![]() ![]()
__________________
Pesa più un litro d'acqua o uno d'olio...?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3925
|
@liviux
Era davvero una buona idea anche quella degli aggiornamenti cumulativi (scaricavi 700KB circa et voilà). Peccato che in questo caso, ad esempio, mi ha detto: tentativo fallito, devo scaricare l'aggiornamento completo: 6.1MB ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Atlantide (AT)
Messaggi: 2506
|
CDV : appena un software guadagna quote di mercato , viene scrupolosamente sondato alla ricerca di bug e falle (+ o - pericolose) per mettere in guardia l'utenza sprovveduta che pensava di andare avanti senza antivirus e antimalware...
Naturalmente la maggiorparte di queste falle vengono scoperte proprio da persone legate allo sviluppo di software anti-qualcosa !!! Infatti mi sono sempre chiesto come mai , quando vengono trovati questi bug , per quale assurdo motivo vengono resi di pubblico dominio invece di tenerli nascosti ai coder , che dopo aver fatto colazione , la prima cosa che fanno è leggere il bollettino microsoft , McAfee e Symantec... Mah !!! peccato , è + di un anno che gironzolo su qualsiasi sito , senza antivirus.. e con FF sono sempre riuscito a non essere mai contagiato ... (faccio lo scan on line con panda settimanalmente) e anche avendo adaware , gli spyware rilevati (usando FiFox come brosware) sono quasi sempre inesistenti ... E' nato prima l'uovo(virus) o la gallina(antivirus)??? chi lo sa alzi la mano..... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Verona
Messaggi: 302
|
Quote:
Comunque la stessa notizia su PI riporta questa errata Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Scusate ma perchè a me il menu Guida-->Controlla Aggiornamenti risulta completamente disabilitato? Ovvero non ci posso cliccare...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trento
Messaggi: 1487
|
Quote:
cose che fan riflettere quello che non capirò mai perchè questa gente usi un computer però |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Comunque pare che il Javascript per le mail ricevute sia disabilitato di default su Thiunderbird.... A tal scopo vedete cosa avete Modifica ---> Preferenze ---> Privacy ---> Generali --> Blocca Javascript nei messaggi di posta. Dovrebbe essere abilitata.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7511
|
Quote:
molti pensano che prima viene trovato il bug poi creato il virus e po infettati i pc molto spesso (non sempre ovviamente) la procedura è un po piu complicata: 1 viene trovato un bug da qualcuno 2 il bug viene riferito in forma privata alla ms e solo alla ms 3 dopo giorni o mesi viene creato un fix o una patch dalla ms 4 i malintenzionati prendono la patch e fanno "retro engineering" sui file modificati e trovano cosa viene cambiato (quindi la falla) 5 con queste informazioni viene creato un virus o o worm quindi si vede che i motivi per il quale il virus si è diffuso sono 2: 1 gli utenti non hanno applicato la patch in un tempo ragionevole (giorni massimo qualche settimana) 2 la microsoft ha risolto un bug (è quindi ha svelato l'esistenza di una falla) se la ms non li avesse risolti, molti dei bug piu gravi probabilmente non sarebbero stati mai utilizzati per creare danni, un esempio che posso fare è quello dello SLAMMER un worm che ha bloccato decine di migliaia di sql server in tutto il mondo e che l'unico motivo per il quale ci sono stati tanti danni sono solo 2 1 gli utenti non hanno aggiornato il server sql anche se la patch era stata rilasciata circa 6 MESI PRIMA!!!!1 2 dopo aver trovato il bug la ms ha fatto la patch e gli sviluppatori "cattivi" hanno avuto mesi di tempo per scoprire la falla grazie alla ms stessa quindi la risposta alla tua domenda è (DIPENDE) ![]() considera che nel codice di windows 2000 sono stati contati dalla microsoft circa 65.000 pussibili falle di sicurezza (buffer overrun) ma che in tutta la vita di quel sistema operativo non ne verranno trovati e risolti piu di 300-500 e tutta la colpa non è della ms e dei loro programmatori ma del lingiaggio usato c/c+ che per natura non ha sistemi per bloccare efficacemente questo tipo di problema (per ora la protezzione nelle cpu di ultima generazione è l'unico sistema efficace anche se non nel 100% dei casi) Ultima modifica di coschizza : 03-02-2006 alle 18:21. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Verona
Messaggi: 302
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7239
|
Quote:
1) aspetti che suse watcher (o altro SW per update) ti rende disponibile l'update (di solito lo fa in fretta) 2) scarichi FF dal sito ufficiale e poi avrai disponibili gli updates come tutti gli altri |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
|
Quote:
![]() tra l'altro vista farà ampio uso del codice managed, e se ne ho capito bene i vantaggi il salto di qualità sarà notevole |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2383
|
hum Javascript disattivati su thunderbind e firefox aggiornato appena aperto che dire perfetto
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Pavia
Messaggi: 2152
|
l'importante è che escano subito gli update, non come altri(ie o win) che a volte passano mesi...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | ||
Messaggi: n/a
|
Quote:
![]() Quote:
|
||
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:34.