Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-02-2006, 16:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/16294.html

Falle di sicurezza in Thunderbird e Firefox: disponibile l'aggiornamento per il browser web

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 16:30   #2
liviux
Bannato
 
L'Avatar di liviux
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Venezia
Messaggi: 4782
C'è da dire che, come promesso, la versione 1.5 si aggiorna molto più facilmente delle precedenti. Quasi automaticamente, ma non troppo. Cioè non "alle tue spalle".
(messaggio inserito con Konqueror, che è diventato un browser di tutto rispetto)
liviux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 16:49   #3
riva.dani
Senior Member
 
L'Avatar di riva.dani
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3925
E chi li ha mai attivati i JavaScript in TB? Tuttalpiù che sono disattivati di default :o
riva.dani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 16:50   #4
Sammy.73
Senior Member
 
L'Avatar di Sammy.73
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Induno Olona (VA)
Messaggi: 2050
chissà come faccio a vivere con FF 1.0.7
__________________
Pesa più un litro d'acqua o uno d'olio...?
Sammy.73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 16:52   #5
riva.dani
Senior Member
 
L'Avatar di riva.dani
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3925
@liviux

Era davvero una buona idea anche quella degli aggiornamenti cumulativi (scaricavi 700KB circa et voilà). Peccato che in questo caso, ad esempio, mi ha detto: tentativo fallito, devo scaricare l'aggiornamento completo: 6.1MB
riva.dani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 16:56   #6
nonikname
Senior Member
 
L'Avatar di nonikname
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Atlantide (AT)
Messaggi: 2506
CDV : appena un software guadagna quote di mercato , viene scrupolosamente sondato alla ricerca di bug e falle (+ o - pericolose) per mettere in guardia l'utenza sprovveduta che pensava di andare avanti senza antivirus e antimalware...
Naturalmente la maggiorparte di queste falle vengono scoperte proprio da persone legate allo sviluppo di software anti-qualcosa !!!
Infatti mi sono sempre chiesto come mai , quando vengono trovati questi bug , per quale assurdo motivo vengono resi di pubblico dominio invece di tenerli nascosti ai coder , che dopo aver fatto colazione , la prima cosa che fanno è leggere il bollettino microsoft , McAfee e Symantec...

Mah !!! peccato , è + di un anno che gironzolo su qualsiasi sito , senza antivirus.. e con FF sono sempre riuscito a non essere mai contagiato ... (faccio lo scan on line con panda settimanalmente) e anche avendo adaware , gli spyware rilevati (usando FiFox come brosware) sono quasi sempre inesistenti ...
E' nato prima l'uovo(virus) o la gallina(antivirus)??? chi lo sa alzi la mano.....
nonikname è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 17:09   #7
vale56
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Verona
Messaggi: 302
Quote:
Originariamente inviato da nonikname
E' nato prima l'uovo(virus) o la gallina(antivirus)??? chi lo sa alzi la mano.....
In questo caso è facile rispondere. è nato prima il virus (almeno secondo http://it.wikipedia.org/wiki/Virus_(informatica) )
Comunque la stessa notizia su PI riporta questa errata

Quote:
Update: La vulnerabilità segnalata da FrSIRT non è tra quelle elencate qui da Secunia, e che Mozilla Foundation ha corretto con la recente minor release di Firefox. Ci scusiamo con tutti i lettori per aver citato Secunia: siamo stati ingannati da un advisory pubblicato da questa società e riguardante non Firefox, ma Mozilla Suite.
Da tutte le notizie in rete parrebbe, quindi, che le citicità siano state risolte dalla versione 1.5.0.1
vale56 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 17:15   #8
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da liviux
C'è da dire che, come promesso, la versione 1.5 si aggiorna molto più facilmente delle precedenti. Quasi automaticamente, ma non troppo. Cioè non "alle tue spalle".
(messaggio inserito con Konqueror, che è diventato un browser di tutto rispetto)
Io invece mi continuo a domandare perchè Firefox a me non mi segnala neanche la presenza di un'update...
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 17:16   #9
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Scusate ma perchè a me il menu Guida-->Controlla Aggiornamenti risulta completamente disabilitato? Ovvero non ci posso cliccare...
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 17:22   #10
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da Redazione
...
Sfruttando questa falla è possibile eseguire da remoto comandi JavaScript con i permessi che il browser ha nel sistema.
...
Quelli di un normalissimo utente USER sia in Windows che in Linux...comunque l'update a Firefox 1.5.0.1 è stato automatico sia su Windows che su Debian
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 17:27   #11
Stargazer
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trento
Messaggi: 1487
Quote:
Originariamente inviato da riva.dani
E chi li ha mai attivati i JavaScript in TB? Tuttalpiù che sono disattivati di default :o
Be' basta pensare che c'è gente che tiene attivati gli activeX in un certo browser e e-mail

cose che fan riflettere
quello che non capirò mai perchè questa gente usi un computer però
Stargazer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 17:49   #12
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Comunque pare che il Javascript per le mail ricevute sia disabilitato di default su Thiunderbird.... A tal scopo vedete cosa avete Modifica ---> Preferenze ---> Privacy ---> Generali --> Blocca Javascript nei messaggi di posta. Dovrebbe essere abilitata.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 17:52   #13
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7511
Quote:
Originariamente inviato da nonikname
E' nato prima l'uovo(virus) o la gallina(antivirus)??? chi lo sa alzi la mano.....
in realta una cosa che molti non sanno la so e te la posso dire:
molti pensano che prima viene trovato il bug poi creato il virus e po infettati i pc

molto spesso (non sempre ovviamente) la procedura è un po piu complicata:

1 viene trovato un bug da qualcuno
2 il bug viene riferito in forma privata alla ms e solo alla ms
3 dopo giorni o mesi viene creato un fix o una patch dalla ms
4 i malintenzionati prendono la patch e fanno "retro engineering" sui file modificati e trovano cosa viene cambiato (quindi la falla)
5 con queste informazioni viene creato un virus o o worm

quindi si vede che i motivi per il quale il virus si è diffuso sono 2:
1 gli utenti non hanno applicato la patch in un tempo ragionevole (giorni massimo qualche settimana)
2 la microsoft ha risolto un bug (è quindi ha svelato l'esistenza di una falla)

se la ms non li avesse risolti, molti dei bug piu gravi probabilmente non sarebbero stati mai utilizzati per creare danni, un esempio che posso fare è quello dello SLAMMER un worm che ha bloccato decine di migliaia di sql server in tutto il mondo e che l'unico motivo per il quale ci sono stati tanti danni sono solo 2

1 gli utenti non hanno aggiornato il server sql anche se la patch era stata rilasciata circa 6 MESI PRIMA!!!!1
2 dopo aver trovato il bug la ms ha fatto la patch e gli sviluppatori "cattivi" hanno avuto mesi di tempo per scoprire la falla grazie alla ms stessa

quindi la risposta alla tua domenda è (DIPENDE)

considera che nel codice di windows 2000 sono stati contati dalla microsoft circa 65.000 pussibili falle di sicurezza (buffer overrun) ma che in tutta la vita di quel sistema operativo non ne verranno trovati e risolti piu di 300-500

e tutta la colpa non è della ms e dei loro programmatori ma del lingiaggio usato c/c+ che per natura non ha sistemi per bloccare efficacemente questo tipo di problema (per ora la protezzione nelle cpu di ultima generazione è l'unico sistema efficace anche se non nel 100% dei casi)

Ultima modifica di coschizza : 03-02-2006 alle 18:21.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 17:55   #14
vale56
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Verona
Messaggi: 302
Quote:
Originariamente inviato da mjordan
Io invece mi continuo a domandare perchè Firefox a me non mi segnala neanche la presenza di un'update...
Molto probabilmente perché la tua distribuzione Linux ha disabilitato questa possibilità e firefox viene aggiornato via APT
vale56 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 17:55   #15
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7239
Quote:
Originariamente inviato da mjordan
Scusate ma perchè a me il menu Guida-->Controlla Aggiornamenti risulta completamente disabilitato? Ovvero non ci posso cliccare...
a me succedeva con SUSE.. le soluzioni sono:
1) aspetti che suse watcher (o altro SW per update) ti rende disponibile l'update (di solito lo fa in fretta)
2) scarichi FF dal sito ufficiale e poi avrai disponibili gli updates come tutti gli altri
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 18:32   #16
Fx
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
Quote:
Originariamente inviato da coschizza
e tutta la colpa non è della ms e dei loro programmatori ma del lingiaggio usato c/c+ che per natura non ha sistemi per bloccare efficacemente questo tipo di problema (per ora la protezzione nelle cpu di ultima generazione è l'unico sistema efficace anche se non nel 100% dei casi)
premesso che ho apprezzato il tuo post perchè va oltre ai soliti luoghi comuni e spiega come stanno davvero le cose (e ci aggiungo io: il fatto che i prodotti mozilla abbiano dei bug non mi scandalizza affatto, se è software ha bug - ma anche se è hardware eh ), volevo chiederti, relativamente al concetto che ho quotato, cosa ne dici di .NET e del codice managed: a me risulta che un'applicazione scritta in codice managed sia in grado di bloccare buffer overflow, puntatori fuori dall'intervallo eccetera eccetera prima che possano fare danno... e questo, per di più, senza bisogno di cambiare CPU. è così?

tra l'altro vista farà ampio uso del codice managed, e se ne ho capito bene i vantaggi il salto di qualità sarà notevole
Fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 18:38   #17
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Stargazer
Be' basta pensare che c'è gente che tiene attivati gli activeX in un certo browser e e-mail

cose che fan riflettere
quello che non capirò mai perchè questa gente usi un computer però
Sul client di posta elettronica d'accordo, sul browser proprio no... se il tuo problema sono gli ActiveX allora conviene utilizzare un browser alternativo ad IE, perchè utilizzare IE con gli ActiveX disabilitati è una cosa altamente limitante, visto che tutti i "plugin" per IE si appoggiano a questa tecnologia (come il Flash Player per IE, giusto per citarne uno).
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 18:46   #18
The_misterious
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2383
hum Javascript disattivati su thunderbind e firefox aggiornato appena aperto che dire perfetto
The_misterious è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 18:49   #19
jiadin
Senior Member
 
L'Avatar di jiadin
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Pavia
Messaggi: 2152
l'importante è che escano subito gli update, non come altri(ie o win) che a volte passano mesi...
jiadin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 18:50   #20
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da coschizza
4 i malintenzionati prendono la patch e fanno "retro engineering" sui file modificati e trovano cosa viene cambiato (quindi la falla)
5 con queste informazioni viene creato un virus o o worm
C'è ben poco "retro engineering" da fare dato che le patch Microsoft non vanno a patchare internamente i file, ma rimpiazzano semplicemente interi file con le rispettive versioni aggiornate

Quote:
e tutta la colpa non è della ms e dei loro programmatori ma del lingiaggio usato c/c+ che per natura non ha sistemi per bloccare efficacemente questo tipo di problema (per ora la protezzione nelle cpu di ultima generazione è l'unico sistema efficace anche se non nel 100% dei casi)
Il linguaggio di programmazione è solo uno strumento, uno strumento che viene utilizzato dai programmatori. Il "programmatore" degno di questo nome difficilmente commette errori di questo genere. Se determinate cose non vengono "evitate" dai vari linguaggi che utilizzano managed code (Java, C#, etc.) è il programmatore a doverli evitare (come anche i memory leak quando non hai il garbage collector che ti para il cu*o). Per lo più quando il C/C++ è probabilmente il linguaggio di "medio livello" che concede il miglior rapporto rapidità di esecuzione/occupazione della memoria (a parità di algoritmo).
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Meta AI su WhatsApp: l'Antitrust apre un...
Tantissima sostanza, batteria da 7000mAh...
Legge sui social in Australia: YouTube i...
100€ di sconto reale, solo 399€ per la P...
Oggi i Macbook Air da 13 pollici con chi...
Meta ruba il futuro dell'AI ad Apple: fu...
Torna a 104€ il robot bestseller Lefant ...
Groq, la startup che vuole sfidare NVIDI...
AMD Ryzen AI Max+: ora anche gli LLM da ...
ChatGPT diventa tutor, addio risposte fa...
Cooler Master MasterFrame 600: modularit...
Questi case sembrano GPU RTX 50 e costan...
Elgato Facecam 4K: ecco la nuova webcam ...
Stampa 3D senza sprechi e senza rifiuti?...
OPPO Find X9 Pro potrebbe battere ogni r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1