Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-11-2005, 09:22   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/15890.html

Intel e Fender, marchio storico nella produzione di strumenti musicali, sviluppano un prototipo di chitarra con PC integrato

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2005, 09:28   #2
aristotele
Senior Member
 
L'Avatar di aristotele
 
Iscritto dal: May 2002
Città: anzio(roma)
Messaggi: 1442
...

Spero tanto sia una notizia priva di fondamento, non so...uno scherzo...

Una chitarra suona in virtù delle risonanze della cassa in LEGNO!!!
Me la suddetta cassa è stata riempita di tutto fuorchè di legno....
Inoltre: qual è il senso di questo scempio??
Mi ricorda tanto un esperimento simile compiuto dalla Gibson, che prevede il collegamento con l'amplificazione tramite cavo lan!!
Gli strumenti musicali tradizionali devono rimanere tali, il suono di una telecaster, di un amplificatore a valvole sono inimitabili e -scusate la filippica anti digitale- non possono essere simulate in alcun modo!!
__________________
L' ignorante afferma,il saggio dubita,il sapiente riflette" (Aristotele)
aristotele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2005, 09:28   #3
Gho57
Senior Member
 
L'Avatar di Gho57
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1997
Forse cosi brucia meglio!! auauauaa

Malmsteen che dirà??




Ultima modifica di Gho57 : 29-11-2005 alle 09:31.
Gho57 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2005, 09:30   #4
*ReSta*
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 2657
sai tutti gli effetti che puoi fare??
ma se dopo il pc va in crash?
*ReSta* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2005, 09:40   #5
gas78
Senior Member
 
L'Avatar di gas78
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Bologna
Messaggi: 1291
Quote:
Originariamente inviato da aristotele
Spero tanto sia una notizia priva di fondamento, non so...uno scherzo...

Una chitarra suona in virtù delle risonanze della cassa in LEGNO!!!
Me la suddetta cassa è stata riempita di tutto fuorchè di legno....
Inoltre: qual è il senso di questo scempio??
Mi ricorda tanto un esperimento simile compiuto dalla Gibson, che prevede il collegamento con l'amplificazione tramite cavo lan!!
Gli strumenti musicali tradizionali devono rimanere tali, il suono di una telecaster, di un amplificatore a valvole sono inimitabili e -scusate la filippica anti digitale- non possono essere simulate in alcun modo!!
Non vorrei dire una stupidaggine, ma il suono di una chitarra elettrica deriva proprio dalla NON risonanza della cassa in legno (che solitamente e' piena proprio per evitare di risuonare). Se non ricordo male questa caratteristica serve a far durare piu' a lungo le note (credo sia il sustain).
Poi magari la telecaster fa storia a se

Per il resto sono abbastanza d'accordo.. un esperimento inutile e fine a se stesso.. sempre che in sala prove uno non abbia voglia di giocare a quake o di controllare la posta
__________________
-Gas-
gas78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2005, 09:41   #6
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da Gho57
Forse cosi brucia meglio!! auauauaa

Malmsteen che dirà??
Quella è una Stratocaster...non una Telecaster...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2005, 09:44   #7
Eddie666
Senior Member
 
L'Avatar di Eddie666
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10735
non ci credo....siamo davvero arrivati alla frutta!
Eddie666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2005, 09:53   #8
GOLF-luca
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 487
Sarò contro corrente... ma a me piace l'idea
Poi per il suono... è una elettrica mica una acustica, quindi la cassa credo non conti
__________________

PC1: i5 - 2400 | 16Gb RAM | GTS450
PC2: E8400 | 2 x 2Gb RAM | 4870 toxic
GOLF-luca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2005, 10:01   #9
the_guitar_of_son
Senior Member
 
L'Avatar di the_guitar_of_son
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Felsina
Messaggi: 1322
Quote:
Originariamente inviato da *ReSta*
sai tutti gli effetti che puoi fare??
ma se dopo il pc va in crash?
ahahahahahahahahahahahhhahah !!!!!
__________________
Addio.
the_guitar_of_son è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2005, 10:02   #10
the_guitar_of_son
Senior Member
 
L'Avatar di the_guitar_of_son
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Felsina
Messaggi: 1322
Quote:
Originariamente inviato da GOLF-luca
Sarò contro corrente... ma a me piace l'idea
Poi per il suono... è una elettrica mica una acustica, quindi la cassa credo non conti
si si... prova a suonare una fender e una gibson e vedi la differenza del suono..

il legno conta almeno il 50% nel suono di OGNI chitarra..
__________________
Addio.
the_guitar_of_son è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2005, 10:03   #11
the_guitar_of_son
Senior Member
 
L'Avatar di the_guitar_of_son
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Felsina
Messaggi: 1322
Quote:
Originariamente inviato da cionci
Quella è una Stratocaster...non una Telecaster...
scherzi spero...

è una telecaster e si vede lontano un chilometro...
__________________
Addio.
the_guitar_of_son è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2005, 10:06   #12
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da the_guitar_of_son
scherzi spero...

è una telecaster e si vede lontano un chilometro...
Quella di Malmsteen è una Stratocaster...quella di Intel e Fender è una Telecaster Era un commento alla foto postata...

Ultima modifica di cionci : 29-11-2005 alle 10:08.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2005, 10:11   #13
Hoghemaru
Member
 
L'Avatar di Hoghemaru
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pescara
Messaggi: 28
esco dalla modalità "lurk" per puntualizzare un paio di cose...

le chitarre elettriche non hanno la cassa di risonanza (fatta eccezione per le semi-acustiche) ma hanno un corpo (si chiama proprio così)

ma il legno (sia del corpo che del manico e della tastiera) è un'elemento determinante per la sonorità della chitarra elettrica, in quanto contribuisce al tono e alla timbrica (ad esempio legni come l'acero danno un suono più chiaro e squillante, mentre il palissandro ha toni più cupi), soprattutto nelle chitarre con circuitazione passiva

detto questo, credo che sta cosa sia decisamnete inquietante e totalmente inutile: uno schermo meso in quella posizione non durerebbe neanche un mese (lo voglio vedere a contatto con le cinture e con l'abbigliamento tipico da live...), inoltre una cosa del genere suonerebbe in maniera terribilmente finta e, cosa ancora peggiore, permetterebbe di far finta di suonare

ma in un mercato musicale sempre più finto, credo che una cosa come questa sia decisamente "in tono"

ok, finito lo sfogo... torno in modalità "lurk"
__________________
"and I'll smile and I'll learn to pretend"
Hoghemaru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2005, 10:24   #14
the_guitar_of_son
Senior Member
 
L'Avatar di the_guitar_of_son
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Felsina
Messaggi: 1322
Quote:
Originariamente inviato da aristotele
Spero tanto sia una notizia priva di fondamento, non so...uno scherzo...

Una chitarra suona in virtù delle risonanze della cassa in LEGNO!!!
Me la suddetta cassa è stata riempita di tutto fuorchè di legno....
Inoltre: qual è il senso di questo scempio??
Mi ricorda tanto un esperimento simile compiuto dalla Gibson, che prevede il collegamento con l'amplificazione tramite cavo lan!!
Gli strumenti musicali tradizionali devono rimanere tali, il suono di una telecaster, di un amplificatore a valvole sono inimitabili e -scusate la filippica anti digitale- non possono essere simulate in alcun modo!!
beh si, ma non del tutto.
in una chitarra elettrica contano molto tantissimi fattori, oltre che la cassa.
Conta come prima cosa il materiale del legno, più che lo spessore; una fender (solitamente in tiglio se non erro) hanno un suono molto più asciutto, freddo e tagliente del mogano di una gibson.
Poi arriva lo spessore del corpo stesso. E' facile capire che maggiore è lo spessore del corpo e maggiore sarà la corposità dello stesso, a discapito però dell'"attacco" e di quella presenza tipica delle stratocaster o delle gibson diavoletto.
Il materiale del manico, della tastiera, in quanti pezzi è fatto, quanti tasti ha e come è attaccato al corpo hanno un'importanza fondamentale; una fender che ha un manico e tastiera in acero, con il manico avvitato al corpo, suonerà molto più fredda, tagliente e con meno sustain rispetto ad una gibson con un manico in mogano incollato al body, tastiera in palissandro e, nel caso di una LesPaul, punto di incontro con la cassa al 15° tasto circa.
Poi ci sono i pickup e prima ancora delle loro qualità sonore arriva il modo in cui sono attaccati al manico; infatti se sono avvitati al battipenna (tipo fender) trasmetteranno meno vibrazioni della cassa, mentre se sono incollati invece ne trasmetteranno molte.
Poi c'è il ponte, che se è tremolo (tipo fender stratocaster) assorbirà le vibrazioni delle corde, facendo risonare molto meno la cassa al contrario dei ponti tradizionali fissi, dove le vibrazioni delle corde si propagano in tutta la chitarra meglio.

Ci sono un miliardo di altri fattori, ma giusto per dire brevemente che aldilà dell'elettronica, dietro una chitarra si nasconde molto, molto di più...


PS: scusate il papiro, ma quando parlo del mio amato strumento, andrei avanti per ore..
__________________
Addio.
the_guitar_of_son è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2005, 10:25   #15
the_guitar_of_son
Senior Member
 
L'Avatar di the_guitar_of_son
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Felsina
Messaggi: 1322
Quote:
Originariamente inviato da cionci
Quella di Malmsteen è una Stratocaster...quella di Intel e Fender è una Telecaster Era un commento alla foto postata...
scusa, pensavo ti riferissi alla fender intel
__________________
Addio.
the_guitar_of_son è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2005, 10:34   #16
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
Quote:
Originariamente inviato da the_guitar_of_son
beh si, ma non del tutto.
in una chitarra elettrica contano molto tantissimi fattori, oltre che la cassa.
Conta come prima cosa il materiale del legno, più che lo spessore; una fender (solitamente in tiglio se non erro) hanno un suono molto più asciutto, freddo e tagliente del mogano di una gibson.
Poi arriva lo spessore del corpo stesso. E' facile capire che maggiore è lo spessore del corpo e maggiore sarà la corposità dello stesso, a discapito però dell'"attacco" e di quella presenza tipica delle stratocaster o delle gibson diavoletto.
Il materiale del manico, della tastiera, in quanti pezzi è fatto, quanti tasti ha e come è attaccato al corpo hanno un'importanza fondamentale; una fender che ha un manico e tastiera in acero, con il manico avvitato al corpo, suonerà molto più fredda, tagliente e con meno sustain rispetto ad una gibson con un manico in mogano incollato al body, tastiera in palissandro e, nel caso di una LesPaul, punto di incontro con la cassa al 15° tasto circa.
Poi ci sono i pickup e prima ancora delle loro qualità sonore arriva il modo in cui sono attaccati al manico; infatti se sono avvitati al battipenna (tipo fender) trasmetteranno meno vibrazioni della cassa, mentre se sono incollati invece ne trasmetteranno molte.
Poi c'è il ponte, che se è tremolo (tipo fender stratocaster) assorbirà le vibrazioni delle corde, facendo risonare molto meno la cassa al contrario dei ponti tradizionali fissi, dove le vibrazioni delle corde si propagano in tutta la chitarra meglio.

Ci sono un miliardo di altri fattori, ma giusto per dire brevemente che aldilà dell'elettronica, dietro una chitarra si nasconde molto, molto di più...


PS: scusate il papiro, ma quando parlo del mio amato strumento, andrei avanti per ore..

Grazie,stavo per scrivere lo stesso papiro ma mi hai risparmiato la fatica
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2005, 10:38   #17
B|4KWH|T3
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 591
Quote:
Una chitarra suona in virtù delle risonanze della cassa in LEGNO!!!
Quelle le chiamano "acustiche" non per caso...
B|4KWH|T3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2005, 10:39   #18
lupezio
Senior Member
 
L'Avatar di lupezio
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 364
Io sono un tifoso di Ibanez

Steve Vai è il mio idolo...non parlo solo dei suoi album, ricordo ed ascolto ancora con piacere Slip Of The Tongue dove suona con i Whitesnake,
Coverdale con la sua voce spettacolare e Steve con il suo stile inimitabile.

Comunque vi apro una parentesi ridicola in ambito chitarristico:

...e se Joe Satriani venisse contattato come testimonial per Cesare
Ragazzi?

LOOOOOLLLLLLLLISSSIMOOOOOOOOOO
lupezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2005, 10:43   #19
Amgis
Senior Member
 
L'Avatar di Amgis
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Sarzana
Messaggi: 643
sono d'accordo con Hoghemaru...
il suono della chitarra elettrica è dovuto ai piccoli microfoni (pick-up) posti sotto le corde.. il corpo può avere qualsiasi forma... a piacimento.

"ma il legno (sia del corpo che del manico e della tastiera) è un'elemento determinante per la sonorità della chitarra elettrica, in quanto contribuisce al tono e alla timbrica (ad esempio legni come l'acero danno un suono più chiaro e squillante, mentre il palissandro ha toni più cupi), soprattutto nelle chitarre con circuitazione passiva"

sono d'accordo.. perchè la mia yamaha pacifica 112m ha la tastiera in acero.. mentre il mio compagno che ha un ibanez e la tastiera in palissandro (un colore scuro..) infatti la mia ha un suono più metallico mentre la sua dipende anche da che effetto usi sembra un basso alcune volte XD.

alla fine è questa la conclusione: il corpo in una chitarra elettrica nn determina il suono...

ci sono alcune differenze tra la fendere e la gibson.. la prima in assoluta è questa:

la gibsona ha la tastiera un tutt'uno con il corpo.. mentre la fendere (come la maggior parte delle chitarre) ha il legno della tastiera separato, infatti di solito ci sono 4 viti a collegare il corpo con la tastiera.
Amgis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2005, 10:45   #20
tarek
Senior Member
 
L'Avatar di tarek
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1440
che abominevole cazzata! dalla fender non me l'aspettavo...ci fosse scritto playmobil...
tarek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1