|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 67
|
p4 con Zalman 7700??? Brucia!!!
ciao,
![]() ho cercato di leggere con attenzione i post riguardanti la scelta di un dissi per p4 (ad es. GUIDA UFFICIALE AD UN OC SILEZIOSO di Maurizio xp). Bene mi sono fatto l'idea che Zalman CNPS-AlCu possa essere il dissi della mia vita ![]() Mi trovo completamente spiazzato però quando leggo questa review http://www.neoseeker.com/Articles/Ha...olerpro/4.html che confronta le prestazioni di alcuni dissi tra cui Zalman CNPS-AlCu ![]() ![]() ![]() In questa review per i test hanno utilizzato un Intel Pentium 4 560 3.6 GHz LGA 775 Prescott, quindi una macchina un po' più potente della mia ma il risultato del test credo che sia molto indicativo per me. In soldoni secondo questo test la Zalman CNPS-AlCu è la più silenziosa fra quelle provate ma praticamente non raffredda nulla ![]() ![]() ![]() Cosa ne pensate di questo test??? ![]() ![]() ![]() Io più che leggere forum e reviews non so fare per prendere una decione sensata ![]() Attualmente non ho nessun dissi ma vorrei ridurre un bel po' il rumore della mia turbina d'aereo, cosa mi consigliate? ![]() Mi farebbe enormemente piacere sapere che dissi hanno i possessori di p4 prescott 550 e superiori, perchè su macchine che scaldano meno mi pare che molti dissi fz ma su queste no ![]() Grazie 1000 per i consigli! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Genova
Messaggi: 443
|
Nella scelta di un pc votato al silenzio, prendere il giusto processore è molto importante. Le cpu con core Prescott scaldano molto, e quindi necessitano di sistemi di raffreddamento molto efficaci, spesso rumorosi: sicuramente non sono la scelta ideale per un sistema silenzioso raffreddato ad aria.
Il dissipatore citato nella guida, lo Zalman CNPS 7000 è sicuramente un buon compromesso tra prestazioni e silenziosità. Il 7700 è la sua evoluzione, ne migliora le prestazioni, perdendo un po' in silenzio. Entrambi possono andare bene con un Prescott, ma non puoi aspettarti miracoli:necessiti di un sistema di raffreddamento più potente, quindi o prendi in considerazione il liquido, oppure ti serve un dissi con heatpipe. Te ne cito alcuni che dovrebbero andare bene: Thermalright Xp90c - xp120 Thermaltake Big Typhoon Coolermaster Hyper48 Gigabyte G-power cooler pro (quello della rece, non sembra male) Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 67
|
grazie per l'attenzione,
![]() tra quelle che hai citato quello che preferisco è Gigabyte's G-Power Cooler Pro, anche per una questione di peso... Non cerco il silenzio assoluto, sono infastidito solo quando il pc è sotto stress e mi sembra di essere in un un aeroporto. Mi sembra che la Gigabyte's G-Power Cooler Pro raffreddi abb, non riesco però a valutare bene quanto rumore possa fare anche perchè sempre nella review http://www.neoseeker.com/Articles/Ha...olerpro/4.html dicono che la ventola intel fa lo stesso rumore a basso e alto n° di giri... ![]() Comunq non penso di essere l'unico ad avere questo processore... sono molto curioso di sapere come hanno risolto il problema quelli molto più esperti di me! ![]() ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903
|
Il boxed intel dei prescott ho avuto modo di sentirlo all'opera ... un vero aereo :| ... fa tanto rumore per nulla (sembra una tornado, ma non raffredda una cippa).
Io ti consiglio un bel XP-90 con una ventolina poco rimorosa: avrai buone temperature sulla CPU e un rumore molto contenuto ![]()
__________________
Santech M58: CPU: i7 3840QM, RAM: 16GB (2x8GB CL10), HARD DISK: SSD crucial M4 128GB + HD Sata 3 1TB 7200rpm, SCHEDA VIDEO: GeForce GTX 680M |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 67
|
grazie Necromachine,
ma tu mi consigli xp-90 o xp-90c? perchè se mi dici che su prescott fz bene anche xp-90 sarei contento di non mettere 7 o 8 etti sulla Mbo. Ciauz ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903
|
Quote:
Il vero fattore determinante è il prezzo: il primo oramai credo lo si trovi anche sui 40€, il secondo ho paura che stiamo sui 70€ ![]() Io ti consiglierei il più economico XP-90, se poi hai intenzione di fare overclock un pò più pesanti della media, vai con quello in rame (portafogli permettendo).
__________________
Santech M58: CPU: i7 3840QM, RAM: 16GB (2x8GB CL10), HARD DISK: SSD crucial M4 128GB + HD Sata 3 1TB 7200rpm, SCHEDA VIDEO: GeForce GTX 680M |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 67
|
Grazie ancora
![]() no no, io non facciao overclock, mi piace abb sto dissi XP-90: pesa poco, dai test e reviews mi sembra che fz bene anche con i prescott e non costa un botto. Ancora qualche gg per togliermi l'indecisione... ![]() lo zalman mi pare che non vada bene per prescott e il big Big Typhoon mi piace ma mi mette paura... Vado a ved un po' di specif di XP-90 adesso, devo anche capire come cavolo si montano sti dissi ![]() Ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 30
|
Montaggio Dissipatore su LGA775!?
Quote:
Beh... non saprei che ventola montare sull'imponente XP-90 (mi piacerebbe conoscere modelli silenziosi e performanti per questo maestoso, nonchè costoso, dissipatore...)... ma per il montaggio preparati a dover sventrare mezzo PC! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
EgoNet ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 30
|
Opto per Big Typhoon...
Dopo la mia esperienza, triste
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
EgoNet ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: --ROMA-- MSN:gargasecca@hotmail Trattat. concluse con 190 utenti...feedback:99%! Segno zodiacale: gemelli Età:40
Messaggi: 5567
|
Quote:
![]() Se vedi la mia sign....il Prescott stà davvero fresco...... ![]() ![]() A pc acceso da mezz'ora....in normale navigazione e con il mulo avviato siamo sui 34/35 gradi...... ![]() Dipende molto anche dall'interno del case....se ben ventilato e sistemato.... ![]()
__________________
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Genova
Messaggi: 443
|
Beh, gargasecca, mi complimento per le tue temperature, le più basse che ho trovato in giro!
![]() Tuttavia a leggere tanti post di utenti, magari inesperti, che si lamentano perchè il dissi box fa un casino bestiale, perchè le temperature schizzano intorno agli 80 gradi (roba del tipo -Mamma butta la pasta! ![]() Invece è chiaro che, se vi è un buon dissipatore, se c'è un buon case, se il case è ben ventilato, se è tutto installato bene (tutti "se" che non sono alla portata di tutti) le temperature scendono, e anche il rumore. Fino a un certo punto, però: immagino che lo Zalman stia a 12V, no? Ultima modifica di lucasnapy : 16-08-2005 alle 20:58. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: --ROMA-- MSN:gargasecca@hotmail Trattat. concluse con 190 utenti...feedback:99%! Segno zodiacale: gemelli Età:40
Messaggi: 5567
|
Quote:
Ciao.....grazie x i complimenti....... ![]() A scanso di equivoci.....x gli utenti come ''san Tommaso''......avevo anche fatto parecchie foto e screen....te ne posto qualcuno....... ![]() ![]() un piccolo screen...... ![]() ![]() e il mio pc....interno...... ![]() ![]() ed esterno...... ![]() ![]() e retro...poco prima di montare lo Zalman...... ![]() ![]() Che ne pensi?? Di norma i Prescott scaldano.....ma non troppo....dipende sopratutto dalla rev. del procio....di norma i ''D0'' e gli ''E0'' sono abbastanza ''freschi''.......certo..il dissi boxed l'ho tolto in quanto rumoroso...ma ti assicuro era sufficiente anche con il procio a 3,5ghz......lo Zalman è decisamente una bestia....e ho optato x il 7000 x non avere problemi di montaggio....ed è attaccato con il suo regolatore di velocità fisso a 2000 giri....e poi al classico connettore a 3 pin sulla scheda madre..... ![]()
__________________
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Genova
Messaggi: 443
|
Bella te!
![]() L'unica cosa: togli quel neon!!!! ![]() Cmq mi conforta sapere che alla Intel nn si sono rincoglioniti di botto... Quindi raga occhio alle revision "infernali" del prescott! Ciauz |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: --ROMA-- MSN:gargasecca@hotmail Trattat. concluse con 190 utenti...feedback:99%! Segno zodiacale: gemelli Età:40
Messaggi: 5567
|
Quote:
quale neon....... ![]() ![]()
__________________
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Siracusa
Messaggi: 1043
|
Scusate..mi intrometto....
Gargasecca il tuo processore non fa' testo. Mi spiace dirtelo ma, seppure un 3,6, la temperatura raggiunta dai socket 775 (come il 560) e quelle dei 478 (quello tuo) sono leggermente differenti. ppc1... io ho "quasi" la tua stessa MB come vedi dalla sign e sopra c'è un P520 (2,8GHz) e il Big Typhoon che ho preso recentemente. Con 30-32° in ambiente, ho tra i 41 e i 49° (sotto sforzo o meno). Queste le temperature lette dall'esytune5 della Gigabyte (saranno affidabili??? ![]() Con il sensore del TT Hardcano posto sopra la placca di rame del BigTyphoon che poggia sul core, le temperature vanno dai 34 ai 39°C (da quando l'ho messo, sopra i 40 non c'è andato che raramente). Ora, ammesso che il tuo è un processore superiore, ammesso che 30° di ambiente spero tu non li abbia, ammesso che a 70° il processore si regola da solo, il Big Typhoon fa' egregiamente il suo dovere e lo farebbe anche sul tuo procio...male che vada ha le stesse prestazioni del dissy box con una cosa però....NON SI SENTE!!!!!!!!!!!!! Gli 800 grammi, sono un problema relativo se hai fissato bene il dissy e la MB al case. Vai tranquillo che XP90, BigT, Hyper48+, sono tutti ottimi dissipatori e se non fanno meglio del dissi box (..impossibile!!!...) per lo meno non ti fanno sentire a Linate all'ora di punta ![]()
__________________
Q9450, Gigabyte EP45-DS4, DDR2 4G Corsair Dominator 1066Mhz, Club3D HD4850, Samsung Spinpoint 750Gb, Masterizzatori Pioneer DVR-215, Technotrend T-3000Hybrid, Creative P580 ...conosci il mondo degli HTPC?? vieni a scoprirlo Qui ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: --ROMA-- MSN:gargasecca@hotmail Trattat. concluse con 190 utenti...feedback:99%! Segno zodiacale: gemelli Età:40
Messaggi: 5567
|
Quote:
![]() Cmq....easytune5 non so quanto sia affidabile....sarà come gli altri......ma qui in ditta ho il tuo stesso procio 775 2,8@3,5 vcore def. in dayle use su un serverino 24h/24h......e ambiente clkimatizzato sui 25 gradi.....con dissi boxed segna easytune5 45-46 gradi.....solo con SQL avviato...... ![]()
__________________
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Siracusa
Messaggi: 1043
|
Hai detto 2 cose fondamentali:
1) Sei in ambiente condizionato a 25°C (e sono gia' 5 in meno quindi diciamo che andresti a 50-51 2) Se è come penso io il tuo server è messo in una stanza a parte e non ce l'hai vicino tanto da poter sentire la ventola. Detto questo, personalmente, io il cambio del dissipatore con uno di quelli che ho citato lo farei (come ho fatto io) di corsa senza neanche perdere il tempo di cercare qualcos'altro. Quella ventola è un cesso!!! e non lo dico solo io.... Quei box dell'intel fanno pena...avessi trovato anche solo 10 euro in meno il procio senza dissi l'avrei preso senza sicuramente....purtroppo intel ci mangia anche sulle ventole...
__________________
Q9450, Gigabyte EP45-DS4, DDR2 4G Corsair Dominator 1066Mhz, Club3D HD4850, Samsung Spinpoint 750Gb, Masterizzatori Pioneer DVR-215, Technotrend T-3000Hybrid, Creative P580 ...conosci il mondo degli HTPC?? vieni a scoprirlo Qui ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: --ROMA-- MSN:gargasecca@hotmail Trattat. concluse con 190 utenti...feedback:99%! Segno zodiacale: gemelli Età:40
Messaggi: 5567
|
Quote:
La prima è giusta...la seconda NO....è un serverino temporaneo....si fa x dire.... ![]() ![]() Certo...anche io consiglio un buon dissi....ma ti assicuro che x 10€ il dissi boxed li vale tutti.....come costruzione ma non come rumorosità a mazzetta..... ![]()
__________________
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Siracusa
Messaggi: 1043
|
Bhe, allora, se proprio vogliamo dirla tutta, ci colpa anche la MB...
La mia era settata che se superavo i 35° la ventola andava abbondantemente oltre i 2000. Tieni conto che quella sopra i 2000 (e arriva a 4000 e passa) è insopportabile. Certo...mettici un tornado sopra ed il processore si raffredda... Anche col bigTyphoon si può fare....anziche lasciargli la ventola che c'è che a 12V fa 1300rpm e 54,45cfm con 16dbA, ci si può metterne un'altra che a 6V fa 1300rpm e 38,6cfm con 17dbA ma a 12V fa' 2800rpm e ben 93,7cfm per 46,5 dba. Tutto è relativo a cosa si vuole e come lo si vuole... *********** edit ************* Scusa, ![]() Fino a 3100 ci arrivo, ma poi??? 220*14 diciamo che fa' 3100 (3080), ma 3500??? Hai mandato tutto fuori ed hai dell'ottima ram? Come cavolo hai fatto? 220 x 16? Ma il molti non è bloccato??? ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
Q9450, Gigabyte EP45-DS4, DDR2 4G Corsair Dominator 1066Mhz, Club3D HD4850, Samsung Spinpoint 750Gb, Masterizzatori Pioneer DVR-215, Technotrend T-3000Hybrid, Creative P580 ...conosci il mondo degli HTPC?? vieni a scoprirlo Qui ![]() Ultima modifica di Ventu : 19-08-2005 alle 12:20. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 868
|
Domanda velocissima:
io ho un COOLERMASTER HHC-001 Het Pipe con ventola delta...mi conviene comprarne uno nuovo oppure mi tengo questo? Ci sono state delle vere evoluzioni negli ultimi 2-3 anni? a me sembra di no...dove trovo una bella rece comparativa? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:11.