|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: sud
Messaggi: 1046
|
Vmod TAGAN 2 FORCE - U22
E' vero...
I nuovi Tagan (2 force serie - U22) hanno, al loro interno, un trimm per regolare il voltaggio sulle linee +12v e +5v Vi passo il link per dettagli... PS I trimm più visibili, non danno alcun effetto!! (probabilmente non sono collegati al circuito ![]() Il trimm più piccolo, invece (quello a destra della foto1 del link) funziona benissimo... L'ho testato sul TG530-U22: ruotandolo di circa 1/5 giro (70°-80°) in senso ANTIORARIO, mi ha fatto incrementare le linee +5v e +12v Prima del trimm (da SG): +5v 4.99-5.02 +12v 11.71-11.77 ![]() Dopo il trimm (da SG): +5v 5.13-5.16 +12v 12.03-12.09 ![]() Per vedere il link, clicca qui ciao
__________________
Armor black#DFI LanParty UT X58-T3eH8#cooler master real power M850#core i7 920 D0#Termalright ultra 120Ex#Corsair Dominator GT 1866 c7 3x2#X-fi Titanium pci-e#Crossfire 2xSapphire 5870#4x74gb raptor 10k 2x raid0#Seagate (2x500gb 32m) sata2#Display Hannspree 28"+Philips 42PFL7404H 42"#Logitech g25#SO XP32+WIN7x64 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42157
|
SG sgarra in difetto sulla linea dei +12
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi | |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: sud
Messaggi: 1046
|
Quote:
Grazie... me ne ero accorto anch'io (provando direttamente con tester)... Da qualche parte nel forum (non ricordo dove) c'era l'interrogativo del trimm "incorporato" nel Tagan... Ho voluto solo far sapere (se non si sapeva già) del possibile Vmod (senza tagliuzzare niente ![]() ciao
__________________
Armor black#DFI LanParty UT X58-T3eH8#cooler master real power M850#core i7 920 D0#Termalright ultra 120Ex#Corsair Dominator GT 1866 c7 3x2#X-fi Titanium pci-e#Crossfire 2xSapphire 5870#4x74gb raptor 10k 2x raid0#Seagate (2x500gb 32m) sata2#Display Hannspree 28"+Philips 42PFL7404H 42"#Logitech g25#SO XP32+WIN7x64 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Seregno>Brianza>Milano Telefonino:Samsung Omnia II Moto:CBR600 F '94
Messaggi: 2869
|
Oops errore
__________________
##GAME: CM Stacekr 831 SE Black - ASUS P6X58D Premium - Intel I7 975X - 12GB Corsair 7-7-7-20- ASUS GTX780 TI DirectCU II - Samsung SSD 500GB + Velociraptor 300 RAID0 - Samsung T260 25,5" ##NAS: QNAP TS-253A - 2x WD Red 3TB |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: sud
Messaggi: 1046
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
Armor black#DFI LanParty UT X58-T3eH8#cooler master real power M850#core i7 920 D0#Termalright ultra 120Ex#Corsair Dominator GT 1866 c7 3x2#X-fi Titanium pci-e#Crossfire 2xSapphire 5870#4x74gb raptor 10k 2x raid0#Seagate (2x500gb 32m) sata2#Display Hannspree 28"+Philips 42PFL7404H 42"#Logitech g25#SO XP32+WIN7x64 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Seregno>Brianza>Milano Telefonino:Samsung Omnia II Moto:CBR600 F '94
Messaggi: 2869
|
Quote:
poi ho visto e mi sono corretto sorry ![]()
__________________
##GAME: CM Stacekr 831 SE Black - ASUS P6X58D Premium - Intel I7 975X - 12GB Corsair 7-7-7-20- ASUS GTX780 TI DirectCU II - Samsung SSD 500GB + Velociraptor 300 RAID0 - Samsung T260 25,5" ##NAS: QNAP TS-253A - 2x WD Red 3TB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Seregno>Brianza>Milano Telefonino:Samsung Omnia II Moto:CBR600 F '94
Messaggi: 2869
|
Mi chiedevo... ma la regolazione del trimm giova sia in modalità dei 12v split che non?
__________________
##GAME: CM Stacekr 831 SE Black - ASUS P6X58D Premium - Intel I7 975X - 12GB Corsair 7-7-7-20- ASUS GTX780 TI DirectCU II - Samsung SSD 500GB + Velociraptor 300 RAID0 - Samsung T260 25,5" ##NAS: QNAP TS-253A - 2x WD Red 3TB |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: sud
Messaggi: 1046
|
Quote:
Io ho il tagan 530-u22 in modalità split (come consigliato per sistemi del tipo NF4)... L'aumento apportato ai voltaggi mi permette di avere stabilità piena con 295Mhz di hht ram1:1.... Prima del leggero innalzamento dei voltaggi (+5v e +12v) il prime 95 mi dava errore (a 295htt) dopo circa 12 ore.... Ora, ho tenuto il prime per 24 ore pulite....nessun errore ![]() Sarà stato un caso...ma, almeno con prime 95, c'è + stabilità... Cmq, credo che alzando la linea dei +12v giovi maggiormente in modalità split (2 canali da 20A) che combined (1 canale da 30A).... Questo perchè, almeno in teoria, voltaggi maggiori consentono alle periferiche di lavorare con amperaggi minori (ovviamente a parità di potenza erogata)...e nel primo caso, in cui ci sono "solo" 20A, magari un maggior beneficio lo apporta... PS cmq, oltre i 295Mhz di htt, il sistema non era e non è rock solid....evidenti limiti di hardware (credo le vitesta...)
__________________
Armor black#DFI LanParty UT X58-T3eH8#cooler master real power M850#core i7 920 D0#Termalright ultra 120Ex#Corsair Dominator GT 1866 c7 3x2#X-fi Titanium pci-e#Crossfire 2xSapphire 5870#4x74gb raptor 10k 2x raid0#Seagate (2x500gb 32m) sata2#Display Hannspree 28"+Philips 42PFL7404H 42"#Logitech g25#SO XP32+WIN7x64 Ultima modifica di JOILNUVEN : 28-06-2005 alle 11:44. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 983
|
Quote:
![]() Grazie, ciao. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: sud
Messaggi: 1046
|
Quote:
![]() Il tagan, con la serie u22, ha sfornato prodotto compatibile (completamente) sia con le caratteristiche degli ATX 1.3 che degli ATX 2.0... Ora cerco di dirti, in breve, quello che so su questa faccenda degli atx... ![]() ATX 1.3 - indicato per i sistemi con modalità video del tipo AGP.... sono caratterizzati (prevalentemente) da : -1 linea unica dei 12v (quella che tagan chiama combined)... Inoltre, gli atx 1.3, sono caratterizzati anche da : -un attacco 20pin + un attacco 4 pin separato (spesso, invece dell'attacco 20 pin è disponibile il 24 pin, adattabile a 20pin) -Attacchi 4pin molex per vga (anche se spesso si trova anche l'attacco pci-e) ATX 2.0 - indicato per i sistemi con modalità video del tipo PCI-E.... sono caratterizzati (prevalentemente) da : -2 linee indipendenti dei 12v (quella che tagan chiama split)...1 linea è dedicata a componenti "delicati" quali la cpu e la vga pci-e...l'altra linea è dedicata ad hd e lettori ottici (più o meno ![]() Inoltre, gli atx 2.0, sono caratterizzati anche da : -un attacco 24pin (adattabile a 20 pin) -Attacchi pci-e per vga (gli ali migliori ne hanno 2, per un'eventuale modalità sli di 2 schede video) Per voler dare un'indicazione "a prova di capra" ![]() ![]() - IN CASO DI SISTEMA CON SCHEDA VIDEO AGP ----> ATX 1.3 - IN CASO DI SISTEMA CON SCHEDA VIDEO PCI-E---> ATX 2.0 Questi consigli non li danno certo le case costruttrici di alimentatori, ma chi produce le mobo (dalle quali dipende il sistema video che si adotterà) NOTA BENE Bada bene che anche se "sbagli" scelta (magari monti un atx1.3 su pci-e, o viceversa), IL SISTEMA FUNZIONA LO STESSO BENE...certo però che non è l'ideale.... ![]() ![]() Il Tagan, quindi, con la serie u22 ha tagliato la testa al toro...è un 2 in 1... Ho anche usato (ed uso) degli enermax (senza dubbio di qualità ![]() ![]() ![]() Spero di averti chiarito un po di più le idee... ![]() ![]()
__________________
Armor black#DFI LanParty UT X58-T3eH8#cooler master real power M850#core i7 920 D0#Termalright ultra 120Ex#Corsair Dominator GT 1866 c7 3x2#X-fi Titanium pci-e#Crossfire 2xSapphire 5870#4x74gb raptor 10k 2x raid0#Seagate (2x500gb 32m) sata2#Display Hannspree 28"+Philips 42PFL7404H 42"#Logitech g25#SO XP32+WIN7x64 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 983
|
Quote:
Mi manca solo di capire l'aggancio pratico tra le due sponde, ovvero alimentatore (perché ho intenzione di prendere il tuo stesso ali) e scheda madre recente (asus premium) nforce 4. Quote:
questa asus ha tre connettori di alimentazione: 1- ATX Power Connector (24 pin) 2- ATX 12V Power Connector (4 pin ATX12V1) 3- ATX 12V Power Connector (4 pin EZ_Plug) Ora, volendo creare una configurazione split per un sistema nforce 4 (come hai consigliato), bisognerebbe fare quello che segue? Cioè, il Tagan ha un connettore a 24 pin che va collegato al connettore a 24 pin della mobo, giusto? Questa connettore a 24 pin porta una linea di alimentazione a 12v, giusto? Poi, il manuale della mobo dice che bisogna collegare (altrimenti il sistema non fa il boot) anche il connettore che prima ho elencato per secondo (cioè quello a 4 pin ATX12V1): a questo connettore a 4 pin sulla mobo gli devo collegare un connettore a 4 pin del Tagan che fornisce altri 12v? Immagino che questi altri 12v, se si vuole la configurazione split, debbano essere quelli che viaggiano su una linea separata da quella che portava gli altri 12v attraverso il connettore a 24 pin, giusto? Si intende questo per configurazione split? OPPURE, non è che per caso devo prendere il cavo/connettore a 24 pin del Tagan, dividerlo/staccarlo in un connettore a 20 pin che andrà attaccato al ATX Power Connector 24 pin della mobo e uno a 4 pin che andrà attaccato al connnettore a 4 pin ATX12V1 della mobo? Leggo che il terzo connettore di alimentazione (4 pin EZ_Plug) della mobo deve essere collegato nel caso si usino due schede video (non è il mio caso), ma leggo anche che deve essere usato nel caso si disponga di un alimentatore con connettore di alimentazione a 20 pin. Ecco, ho riassunto un po' il "minestrone" che ho sullo stomaco (da qui il "maldepanza"), spero tu possa/voglia chiarirmi 'sto benedetto passo finale. Ciao e grazie ancora per la disponibilità |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Lecce
Messaggi: 346
|
ma dove si trova l'attacco per l'alimentazione della scheda pci-e??
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: sud
Messaggi: 1046
|
Quote:
Si trova fra gli altri cavi dell'alimentatore...è l'unico ad avere 6 pin (disposti in due file orizzontali da 3 ![]() ![]() per intenderci meglio, sono questi qui: ![]()
__________________
Armor black#DFI LanParty UT X58-T3eH8#cooler master real power M850#core i7 920 D0#Termalright ultra 120Ex#Corsair Dominator GT 1866 c7 3x2#X-fi Titanium pci-e#Crossfire 2xSapphire 5870#4x74gb raptor 10k 2x raid0#Seagate (2x500gb 32m) sata2#Display Hannspree 28"+Philips 42PFL7404H 42"#Logitech g25#SO XP32+WIN7x64 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Lecce
Messaggi: 346
|
e dove li attacco!!
Mi sono accorto che non è poi così semplice cambiare ali!! Specialmente con la storia delle atx 1.3 --> 2.0 io ad esempio ho un asus p5gd1 che supporta l'atx 2.0 ora devo collegare solo l'attacco a 24 pin oppure devo mettere anche il cavo a 4 pin? |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: sud
Messaggi: 1046
|
PER MALEDEPANZA....E ANCHE CURACAO
Hai fatto un po di confusione....
![]() ![]() Hanno da poco introdotto sti atx 2.0...quindi don't worry... ![]() Allora, con tutti gli alimentatori con specifiche ATX2.0 (ma anche con i più recenti ATX1.3) i collegamenti che devi fare sulla tua premium sono nella figura che ti posto....(valgono per qualsiasi mobo che abbia molex 24pin ![]() Nel caso vai col tagan serie u22 (detto anche 2 force), metti la modalita' split (dal retro dell'ali, servendoti di un piccolo cacciavitino a taglio)....mi sembra che è già messa di default...ma verifica lo stesso ![]() PS Modalità split vuol dire, in pratica, ATX 2.0...ok?? Spero sia chiaro....a almeno meno scuro ![]() ![]()
__________________
Armor black#DFI LanParty UT X58-T3eH8#cooler master real power M850#core i7 920 D0#Termalright ultra 120Ex#Corsair Dominator GT 1866 c7 3x2#X-fi Titanium pci-e#Crossfire 2xSapphire 5870#4x74gb raptor 10k 2x raid0#Seagate (2x500gb 32m) sata2#Display Hannspree 28"+Philips 42PFL7404H 42"#Logitech g25#SO XP32+WIN7x64 |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Lecce
Messaggi: 346
|
Quote:
Con il mio attuale ali, il connettore a 24 pin ne ha occupati solo 20! |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: sud
Messaggi: 1046
|
Quote:
![]() 2)cosa?...(non avevo capito)...che vuol dire che il tuo 24 pin ne occupa solo 20?...riempi gli altri 4 (sempre che il tuo ali è 24pin....come in figura)
__________________
Armor black#DFI LanParty UT X58-T3eH8#cooler master real power M850#core i7 920 D0#Termalright ultra 120Ex#Corsair Dominator GT 1866 c7 3x2#X-fi Titanium pci-e#Crossfire 2xSapphire 5870#4x74gb raptor 10k 2x raid0#Seagate (2x500gb 32m) sata2#Display Hannspree 28"+Philips 42PFL7404H 42"#Logitech g25#SO XP32+WIN7x64 Ultima modifica di JOILNUVEN : 09-07-2005 alle 00:07. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Lecce
Messaggi: 346
|
Il mio ali attuale è a 20 pin!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: sud
Messaggi: 1046
|
Quote:
Comunque, un 24 pin è senza dubbio meglio...soprattutto per oc ... ![]()
__________________
Armor black#DFI LanParty UT X58-T3eH8#cooler master real power M850#core i7 920 D0#Termalright ultra 120Ex#Corsair Dominator GT 1866 c7 3x2#X-fi Titanium pci-e#Crossfire 2xSapphire 5870#4x74gb raptor 10k 2x raid0#Seagate (2x500gb 32m) sata2#Display Hannspree 28"+Philips 42PFL7404H 42"#Logitech g25#SO XP32+WIN7x64 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 983
|
Quote:
![]() Ancora grazie mille. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:50.