|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Cavezzo (MO)
Messaggi: 1923
|
come posso creare una funzione all'interno di un file JSP?
Ho una pagiuna jsp che prende in input dei valori ripetuti. A questo punto vorrei crearmi una funzione da richiamare ogni volta che devo controllare questi valori, passandoglieli come parametri senza dover dupplicare il codice.
Mi chiedevo se si poteva creare tale funzione all'interno del file jsp e che sintassi occorreva usare per dichiararla e untilizarla all'interno del codice dello stesso file. Grazie Davide |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5705
|
puoi utilizzare una scriptlet e dichiarare il tuo metodo all'interno.
Codice:
<%! private void miometodo() { System.out.println("chiamato miometodo()"); } %> <% miometodo(); %> Se il metodo ti serve per generare la parte grafica della pagina (ed esempio una tabella che contiene il risultato di una query) tieni in considerazione anche taglib e jsf. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Cavezzo (MO)
Messaggi: 1923
|
Allora, all'interno del mio file jsp ho inserito la mai dichiarazione di funzione
Codice:
public int miafunz(int a, int b, int c) { } |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Cavezzo (MO)
Messaggi: 1923
|
Allora, all'interno del mio file jsp ho inserito la mai dichiarazione di funzione
Codice:
public int miafunz(int a, int b, int c) { corpo della funzione } Tuttavia quando vado ad eseguire il jsp mi viene dato errore proprio sulla dichiarazione della funzione "illegal start of expression". Da notare che ho racchiuso il tutto tra i tag <% ..... %> mentre tu ho notato che hai inserito un tag diverso <%! che ignoro. Altre idee? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5705
|
prova il codice che ti ho postato, il fatto che tu lo ignori non vuol dire che non esiste.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Cavezzo (MO)
Messaggi: 1923
|
Ho copiato e incollato il tuo codice nella mia pagina jsp e funziona correttamente. Il metodo viene giustamente chiamato e stampa quello che deve stampare. Allora ho cambiato la tua semplice funzione con quella che mi serve. ti scrivo qui il codice:
Codice:
<%! private int CheckDate(int day, int month, int year) { System.out.println("chiamato CheckDate()"); if ((((year % 4) == 0) && ((year % 100) != 0)) || ((year % 400) == 0)) { %> <!-- Se arrvio qui allora l anno inserito è bisestile. A questo punto controllo se è stata inserita la data del 30 Febbraio --> <% if ((day > 29) && (month == 2)) { session.setAttribute("errore", "Cambiare il giorno della data di scadenza. Inserire un valore da 1 a 29"); %> <jsp:forward page="professor_opts.jsp"/> <% } else { return (1); } } else { if ((day > 28) && (month == 2)) { %> <!-- l anno non è bisestile, controllo se la data di febbraio è giusta --> <% System.out.println(day); System.out.println(month); System.out.println(year); session.setAttribute("errore", "Cambiare il giorno della data di scadenza. Inserire un valore da 1 a 28"); %> <jsp:forward page="professor_opts.jsp"/> <% } } } %> Dove sbaglio? Davide |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5705
|
non puoi inserire all'interno del metodo le forward.
Il metodo che definisci in questo modo è codice java a tutti gli effetti e non usa i tag e la sintassi delle jsp. E' anche per questo che ti consigliavo di cercare di portare fuori dalla jsp il codice, in una classe "plain java" che poi richiami dalla jsp. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Cavezzo (MO)
Messaggi: 1923
|
Capito, allora tutto quadra. Ti ringrazio per la disponibilità dimostrata. Ora vedo come comportarmi con questo pezzetto di codice
davide |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:59.