|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Modena
Messaggi: 447
|
Problemone con WD Raptor :( :(
Ciao ragazzi, ecco brevissimamente il problemaccio: mi è capitato proprio ieri di avere problemi con un giochino del cavolo che ogni tanto crashava per i fatti suoi....allorchè pensando che fosse un problema di OC, ho scloccato completamente la macchina, Memorie e Vga compresa.
Bene....faccio per riavviare e Bum....parte misteriosamente il CHKDSK di WinXP che sistema degli "Indexing Entries" vari legati a dei file .cat; fatto questo rientro nell'SO senza problemi e mi accorgo che cliccando sulle partizioni C: e D: non mi ci fa accedere.... ![]() ![]() ![]() Dunque....gli HD sono 2 WD Raptor Sata e da quel poco che ne so questi problemi possono essere dati da OC troppo spinti (ma non è questo il caso dato che temporaneamente tutto era stato riportato a default), oppure dalla meccanica degli HD che mi sta per salutare. Ho ripristinato la vecchia immagine di Ghost ed ho fatto la scansione della superficie, ma con esito negativo....ho provato anche il Tool DLDiag della WD per testare la meccanica, ma anche in questo caso supera brillantemente sia il quick test e quello avanzato. A questo punto che devo pensare ???? Come posso capire se questi HD mi stanno per abbandonare oppure no ???? Guardando lo scontrino dovrebbero essere in garanzia sino a Novembre prossimo, se è vero che vale per 2 anni adesso, ma se non riesco ad isolare l'inghippo come posso fare ???? Grazie a tutti per l'aiuto che potrete darmi.... ![]() P.S. Perchè si va a spaccare la roba quando uno non ha soldi da buttare ???? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano
Messaggi: 2291
|
la garanzia per i raptor dovrebbe essere di 5 anni e non 2, ma non ne sono sicuro.
ti stavo consigliando di controllare lo stato del disco con le utility di WD ma vedo che l'hai già fatto, hai provato a controllare che i cavi siano inseriti bene? ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Modena
Messaggi: 447
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
La garanzia dei Raptor è di 5 anni.
Il tuo è un tipico caso di perdita di partizioni, che avviene spesso per tensioni instabili o picchi, ed è vero che l'OC causa di questi problemi. Mi viene in mente una cosa ridicola, e cioè che nel momento in cui hai tolto l'OC ci sia stato un brusco innalzamento delle tensioni per il minor carico gravante, e questo può aver causato il problema. In effetti è un bel po' fantasiosa come teoria, ma sai com'è, ho finito di vedere CSI ora... ![]() Direi comunque che i dischi sono OK, monitorali un po' con ActiveSmart... - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
La meccanica del disco credo proprio che c'entri nulla...
In effetti questi problemi di solito si verificano in caso di tensioni sballate o altalenanti o anche all'overclock (occhio ai canali SATA che non hanno il fix ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Modena
Messaggi: 447
|
Dunque....riguardo la teoria dell'alimentazione, non mi sento di escluderlo nemmeno io, ma rimane il fatto che il tutto è alimentato da un Enermax 475 Noisetaker, attaccato a sua volta ad un buon UPS APC da 800VA....
Cmq resta il fatto che anche con DLGDiag di WD ed il Burnin Test di PowerMax della Maxtor, non salta fuori nulla; per cui penso anch'io che la meccanica degli HD sia regolare. In ogni caso ho salvato tutto il salvabile e sto all'occhio. Altra cosa....questi 2 Raptor li avevo messi in un unico "cestello" di uno Chieftech BigTower, raffreddati da una sola ventolina a 5V....Non vorrei che abbiano patito troppo il caldo; adesso li ho separati e dovrebbero stare un poco + freschi. ![]() Se ci sono novità vi farò sapere....grazie ancora ragaz. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5662
|
con un enermax escluderei picchi sballati o cose del genere... magari l' attacco a 4 pin non è tanto buono, prova a cambiarli o ad alimentarli da un solo cavo e non a cascata... ciao
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 4350
|
Io escluderei il problema della meccanica (i Raptor dal punto di vista meccanica sono di derivazione SCSI, confermo inoltre la garanzia di 5 anni) secondo me il problema è dipeso da fatto che il canale/i Sata non era fixato e quindi stava fuori specifica a causa dell'overclock.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
|
Perchè non pensate invece a dei "semplici" e molto frequenti errori di coerenza nel file system ?
Sono molto più frequenti (anche con N.T.F.S) di quanto pensiate. Per quanto riguarda la pratica dell'overclocking io la sconsiglio vivamente e francamente mi riesce difficile capire il perchè della sempre più diffusa volontà di far funzionare componenti elettronici per computer di per sè molto delicati e suscettibili oltre le loro specifiche. Nella pratica ingegneristica nessuno si sognerebbe di progettare un sistema con determinati e ben precisi parametri di funzionamento salvo poi una volta in esercizio superarli. Grazie. Marco71. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
E' giusto quello che dici, ma resta il fatto che la perdita di coerenza di un file system deve avere un motivo
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:13.