Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-06-2005, 22:31   #1
Stilly82
Senior Member
 
L'Avatar di Stilly82
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Ancona
Messaggi: 828
Picchi di velocità Hard Disk, che diavolo è?!?

Salve a tutti ragazzi, ho un hard disk maxtor diamond max 9 EIDE da 120gb dove ho su il sistema operativo, volevo sapere una cosa..., che diavolo sono questi picchi dell'hd???? (immagine nell'allegato)


Me ne accorgo durante il classico utilizzo quotidiano con dei bei rallentamenti anche cliccando sul semlice tasto start oppure quando comincia a caricare un bella serie di dati.
E' da sottolineare che l'hd è in windows in ultradma 6, nel bios è impostato correttamente, è deframmentato, ne ho un'altro di HD sullo stesso canale ide impostato come slave e non ha qusti picchi,ed ho una installazione super pulita di winzozz!!!
Che può essere ha qualche problema di motorino questo HD???
Grazie in anticipo per il vostro interessamento!!!!
Immagini allegate
File Type: jpg picchi.jpg (22.8 KB, 29 visite)
__________________
La mia config: WORK IN PROGRSS... ,
Stilly82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2005, 09:29   #2
Stilly82
Senior Member
 
L'Avatar di Stilly82
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Ancona
Messaggi: 828
Un up per me!
__________________
La mia config: WORK IN PROGRSS... ,
Stilly82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2005, 15:15   #3
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
E' tutto normale, i picchi al ribasso nei grafici del transfer, come quelli che hai tu, sono dovuti all'accesso del s.o. al disco, che esegue l'operazione richiesta (di solito l'accesso al file di swap) e poi ritorna a fare il test, che in questo frattempo ha un crollo. Capita sempre quando si testa un disco col s.o. sopra.
Quindi nessun allarme, è normale.
Prova a rieseguire il test terminando tutti i programmi ed anche alcuni processi di windows che in quel momento non servono, chiudere la connessione internet. In questo modo dovresti ridurre l'effetto, che non può essere eliminato, a meno di disattivare il file di swap, possibile a mio parere solo se si ha 1Gb di ram o superiore, ma che alcuni utenti molto più preparati di me in materia sconsigliano vivamente.
Se ci fai caso poi i picchi dovrebbero avere una cadenza regolare.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]

Ultima modifica di CRL : 18-06-2005 alle 15:18.
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2005, 20:12   #4
Stilly82
Senior Member
 
L'Avatar di Stilly82
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Ancona
Messaggi: 828
Quote:
Originariamente inviato da CRL
E' tutto normale, i picchi al ribasso nei grafici del transfer, come quelli che hai tu, sono dovuti all'accesso del s.o. al disco, che esegue l'operazione richiesta (di solito l'accesso al file di swap) e poi ritorna a fare il test, che in questo frattempo ha un crollo. Capita sempre quando si testa un disco col s.o. sopra.
Quindi nessun allarme, è normale.
Prova a rieseguire il test terminando tutti i programmi ed anche alcuni processi di windows che in quel momento non servono, chiudere la connessione internet. In questo modo dovresti ridurre l'effetto, che non può essere eliminato, a meno di disattivare il file di swap, possibile a mio parere solo se si ha 1Gb di ram o superiore, ma che alcuni utenti molto più preparati di me in materia sconsigliano vivamente.
Se ci fai caso poi i picchi dovrebbero avere una cadenza regolare.

- CRL -
E' molto strano però.....
Questi picchi avvengono anche durante i caricamenti in avvio di windows (la simil schermata dos con la finestra di winzozz con la barretta che avanza) lo sento dal rumore che fà e soprattutto a volte me ne accorgo dei rallentamenti addirittura premendo il tasto start di windows figurati!!!!
Prima avevo un vecchio hd della maxtor da 80gb di tre anni fà e questo problema non lo dava....
Capisco che ci sono i caricamenti del file di swap ma non sono stati mai talmente esosi da farmene accorgere addirittura aspettando 3-4 sec per caricarmi le icone di una cartella con tanti files....anche perchè io ho un 1gb di RAM
Secondo me questo hd ha qualche problema in avviamento del motorino dei piattelli del disco!!!
Fammi/fatemi sapere...molto gentile/i!!!!!
__________________
La mia config: WORK IN PROGRSS... ,
Stilly82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2005, 04:51   #5
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Il motore dei dischi non è fatto per decelerare e accelerare, quindi è improbabile che, anche in caso di malfunzionamento, sia un problema di motore. D'altra parte, tranne che non si senta il classico rumore di ri-avvio della rotazione, essa è costante. I blocchi non sono normali, ma a me sono capitati anche a causa di una installazione di windows degenerata col tempo, e sono stati interamente risolti alla formattazione e reinstallazione del s.o.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2005, 10:36   #6
Stilly82
Senior Member
 
L'Avatar di Stilly82
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Ancona
Messaggi: 828
Quote:
Originariamente inviato da CRL
Il motore dei dischi non è fatto per decelerare e accelerare, quindi è improbabile che, anche in caso di malfunzionamento, sia un problema di motore. D'altra parte, tranne che non si senta il classico rumore di ri-avvio della rotazione, essa è costante. I blocchi non sono normali, ma a me sono capitati anche a causa di una installazione di windows degenerata col tempo, e sono stati interamente risolti alla formattazione e reinstallazione del s.o.

- CRL -
Il bello però è che il sistema è fresco fresco di installazione di winzozz!!!
Che faccio lo cambio?
__________________
La mia config: WORK IN PROGRSS... ,
Stilly82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2005, 23:09   #7
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Quote:
Originariamente inviato da Stilly82
Il bello però è che il sistema è fresco fresco di installazione di winzozz!!!
Che faccio lo cambio?
Il disco?
...nessuno te lo cambierebbe, in garanzia, con queste premesse...
Almeno prendi l'utility del produttore e testalo con quella.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Grazie ai dati di ESA il calcolo della t...
Rilasciati nuovi video e immagini della ...
Gli astronauti cinesi di Shenzhou-20 son...
Mai così tanti gas serra: il 2025...
Google condannata in Germania: favorito ...
Ubisoft rimanda i risultati finanziari e...
ADATA porta i primi moduli DDR5 CUDIMM 4...
Bob Iger anticipa le novità AI di...
Microsoft Teams 'spierà' i dipend...
Michael Burry chiude Scion e fa di nuovo...
Huawei prepara i nuovi Mate 80: fino a 2...
Una e-Mountain Bike di qualità ma...
Tutte le offerte Amazon Black Friday pi&...
DJI Mini 4K Fly More Combo con 3 batteri...
Crollo di prezzo sui nuovissimi iPhone A...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v