Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-05-2005, 21:48   #1
Ducati 998
Senior Member
 
L'Avatar di Ducati 998
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 321
Cell si apre all'OpenSource

Dal sito di punto informatico

http://punto-informatico.it/p.asp?i=53049&r=PI

dicono che IBM ha tutta l'intenzione di fornire alla comunità OpenSource dettagli e toolkit di sviluppo software per il processore Cell.
A prescindere che in realtà si tratta di una unita PowerPc con in più 8 processori vettoriali (almeno questo mi sembra di aver capito dai contradditori quanto difformi articoli cosparsi sulla rete e sui giornali italiani), credete veramente che IBM voglia aprire lo sviluppo per far uscire magari qualche S.O. compatibile (penso a linux per esempio)? E' una cosa fattibile? Anche perché nell'articolo c'è chiaramente scritto che IBM vuole fornire server con questo processore.
Non si riesce a capire se questo Cell è confinato solo a hardware specifico (consolle, top-box, lavatrici ecc...) oppure può fare il grande salto. Chi mi illumina per favore?

Oltretutto se la cosa fosse fattibile, che vantaggio si avrebbe ad avere quelle unità di calcolo vettoriale nelle comuni applicazioni?

Fabio

P.S. Il sole24ore un mesetto fa o forse più addirittura ha fatto uscire un articolo con su scritto: Cell fa paura ai giganti Intel & amd. Euroca**ata?
__________________
Troy Bayliss: l'eroe dei 2 mondi!! W-SBK Champion e vincitore della gara MotoGP di Valencia 2006!
Ducati 998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2005, 22:04   #2
STICK
Senior Member
 
L'Avatar di STICK
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1631
per me con questa mossa vogliono spingere il Cell verso una diffusione di massa (anche perche' con quello che gli sarà costato lo sviluppo,metterlo solo nelle ps3 non è che ci rivanno subito a pari).
Però è stato piu' volte detto che in applicazioni general purpose non è molto forte,quindi potrebbe rimanere confinato solo in ambito professionale come le WS grafiche o per il videoediting,ecc.
Certo che ci vorrebbe una cpu con dentro piu' core specializzati ognuno in ambiti diversi,che si abilitano in base all'applicazione
Allora si che avremo la bomba!!!!!Chissà che non ci stiano pensando,visto che tra qualche anno ci saranno i quad-core!
STICK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2005, 22:08   #3
Ducati 998
Senior Member
 
L'Avatar di Ducati 998
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 321
Quote:
Originariamente inviato da STICK
per me con questa mossa vogliono spingere il Cell verso una diffusione di massa (anche perche' con quello che gli sarà costato lo sviluppo,metterlo solo nelle ps3 non è che ci rivanno subito a pari).
Però è stato piu' volte detto che in applicazioni general purpose non è molto forte,quindi potrebbe rimanere confinato solo in ambito professionale come le WS grafiche o per il videoediting,ecc.
Certo che ci vorrebbe una cpu con dentro piu' core specializzati ognuno in ambiti diversi,che si abilitano in base all'applicazione
Allora si che avremo la bomba!!!!!Chissà che non ci stiano pensando,visto che tra qualche anno ci saranno i quad-core!
Che lo vogliano piazzare un po' dappertutto è chiaro: altrimenti come ci rientrano con i soldi della progettazione (parlo soprattutto di Toshiba e IBM che di certo non hanno molto beneficio dalla vendita della play3). Quello che non è chiaro è fino a dove si può spingere.

Fabio.

[of topic mode on]
Grandissimi i whitesnake
[/off topci mode off]
__________________
Troy Bayliss: l'eroe dei 2 mondi!! W-SBK Champion e vincitore della gara MotoGP di Valencia 2006!
Ducati 998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2005, 22:28   #4
STICK
Senior Member
 
L'Avatar di STICK
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1631
Quote:
Originariamente inviato da Ducati 998
Che lo vogliano piazzare un po' dappertutto è chiaro: altrimenti come ci rientrano con i soldi della progettazione (parlo soprattutto di Toshiba e IBM che di certo non hanno molto beneficio dalla vendita della play3). Quello che non è chiaro è fino a dove si può spingere.
A sentir parlare in giro,dovrebbe essere una cpu specializzata,però ancora non credo si sappia tutto,anche perche' non è x86.Bisogna vedere se i progettisti hanno previsto utilizzi extra,tali da far uscire qualche asso nella manica a tempo debito.
Cmq è sempre dura far concorrenza ad un mercato in cui le architetture x86 sono in maggioranza schiacciante.Forse rimarrà diffuso in ambito professionale,magari sarà ottimo per creare super render farm per film d'animazione.


Quote:
[of topic mode on]
Grandissimi i whitesnake
[/off topci mode off]

mitici e mitico D. Coverdale! c'e' pure il fan site italiano
STICK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2005, 22:44   #5
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Da quello che ho letto in giro sto Cell è uno stream processor, quindi non sia adatta bene alle applicazione general purpose classiche , ergo inadatto all' uso classico che facciamo sui nostri PC .

Ma è vero che è un processore "IN ORDER" (almeno il core principale) ?

In tal caso in operazioni GP non ce lo vedo molto bene .

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2005, 00:24   #6
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
cmq quanto polverone 'sto cell...
ancora x la sua diffusione manca praticamente 1 anno e già si inizia da ora con questi rumours, queste notizie e queste pubblicità....
Io sono come S. Tommaso: finkè non lo vedo in azione non mi fido tanto delle mirabolanti dikiarazioni della sony e dell'IBM ... anke perkè come stato detto x il General Purpose non lo vedo architetturalmente ben sfruttabile.
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2005, 19:36   #7
STICK
Senior Member
 
L'Avatar di STICK
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1631
preso da nextgame:


Cell sarà aperto allo sviluppo "open source"
IBM annuncia la volontà di offrire licenze gratuite per lo sviluppo amatoriale sulla CPU della PlayStation 3.


Con una mossa sorprendente vista la tradizionale "chiusura" del mercato console, IBM (contattata dalla rivista EE Times) ha annunciato che in futuro verranno offerte alcune possibilità di licenza gratuita per lo sviluppo di programmi amatoriali su Cell, processore considerato il "cuore pulsante" della PlayStation 3.

Questa iniziativa, se supportata dai fatti, consentirà una maggiore diffusione della nuova macchina presso la scena dei programmatori "in erba" da cui spesso emergono perle di design e funzionalità non indifferenti (sia per quanto riguarda le applicazioni software, sia nel campo dei videogame). Quasi a frenare gli entusiasmi, comunque, la stessa IBM ha precisato di stare ancora valutando le opzioni disponibili, e che una spesa potrebbe comunque essere necessaria (non sappiamo di quale entità) per ottenere applicazioni e tool di sviluppo necessari a programmare Cell.
STICK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2005, 19:49   #8
javaboy
Registered User
 
Iscritto dal: May 2005
Città: far away from home
Messaggi: 1038
Quote:
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Da quello che ho letto in giro sto Cell è uno stream processor, quindi non sia adatta bene alle applicazione general purpose classiche , ergo inadatto all' uso classico che facciamo sui nostri PC .

Ma è vero che è un processore "IN ORDER" (almeno il core principale) ?

In tal caso in operazioni GP non ce lo vedo molto bene .

Ciao
vero vero
javaboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2005, 20:31   #9
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12123
[quote=Ducati 998]Che lo vogliano piazzare un po' dappertutto è chiaro: altrimenti come ci rientrano con i soldi della progettazione (parlo soprattutto di Toshiba e IBM che di certo non hanno molto beneficio dalla vendita della play3). Quello che non è chiaro è fino a dove si può spingere.

Da quello che ho letto in giro hanno intenzione di metterlo in molti apparati multimediali, come lettori video da casa, schermi al plasma.....in versione normale, multi, o castrata di qualche unità di calcolo a seconda delle esigenze dell'apparato
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2005, 17:57   #10
Necromachine
Senior Member
 
L'Avatar di Necromachine
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903
Io credo che faranno tante versioni diverse di questo processore, una più adatta alla PS3, una più adatta ad un "apparato multimediale" ed un'altra più adatta a certi tipi di server (credo che almeno inizialmente non ci sarà nessuna variante utile per dei comuni PC desktop) etc. etc.

Insomma, 'sto cell quasi sicuramente non è solo un progetto dalla struttura rigida, ma una possibilità di diversi progetti, anche molto differenti l'uno dall'altro, che condividono però la stessa idea di base (processore centrale derivato da quelli già esistenti + svariate unità di calcolo parallele vettoriali).
__________________
Santech M58: CPU: i7 3840QM, RAM: 16GB (2x8GB CL10), HARD DISK: SSD crucial M4 128GB + HD Sata 3 1TB 7200rpm, SCHEDA VIDEO: GeForce GTX 680M
Necromachine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Kindle Paperwhite Signature Edition, Col...
Boom di vendite per Kindle e Fire TV Sti...
iPhone 17 Pro, il più desiderato,...
Nuovo record, 849€ per i MacBook Air con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v