Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-05-2005, 00:15   #1
momo-racing
Senior Member
 
L'Avatar di momo-racing
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2898
calcolatrice scientifica Texas Instruments: consigli

volevo un informazione. Avendo la necessità di una calcolatrice scientifica e studiando ingegneria avevo buttato l'occhio sulle calcolatrici della Texas Instruments che sembrano ottime e relativamente semplici da usare ( ho visto una hp48 ed è un macello ).

volevo sapere, visto che qui è pieno di ingegneri, cosa pensate della Texas Instruments TI-89 e che differenze vi siano tra questa e la Texas Instrument Voyage200 o se eventualmente avete consigli su qualcosa di migliore rispetto a queste due. La calcolatrice mi serve che sia tascabile e mi serve per poter essere usata durante gli esami o quando sono in giro ( altrimenti userei matlab ).

ed ancora:
sapete dirmi attorno a che cifre si possono trovare le due calcolatrici che ho citato e se la differenza di prezzo tra le due è giustificata?
sapete se esistono negozi che offrono convenzioni o sconti per studenti di ingegneria?
sapete a Milano qualche posto conveniente dove si possano acquistare tali calcolatrici?

grazie mille a tutti.
momo-racing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2005, 21:31   #2
momo-racing
Senior Member
 
L'Avatar di momo-racing
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2898
allora, ingegneri, nessuno che mi da una mano?
momo-racing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2005, 00:48   #3
matlore
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Livorno
Messaggi: 29
ti consiglio caldamente la ti-89..
è abbastanza semplice da usare, su intenet si trovano un sacco di programmi e agli esami è davvero di grosso aiuto... tantè che a ingegneria a pisa ce l'hanno tutti...
io 3 anni fa la pagai circa 160€
matlore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2005, 21:38   #4
momo-racing
Senior Member
 
L'Avatar di momo-racing
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2898
grazie. vado domani ad acquistarla. Ho visto la TI-89 "titanium" che presenta più memoria rispetto alla ti-89 classica ed è usb. costa attorno ai 190 euro.

pensare che ho chiesto alla libreria della bocconi e mi hanni chiesto 280 euro! Sti cazzi, menomale che quelli studiano economia!
momo-racing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2005, 01:06   #5
momo-racing
Senior Member
 
L'Avatar di momo-racing
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2898
volevo fare una domanda.

c'è la possibilità tramite notefolio di inserire formule in "pretty print" all'interno di un documento di testo realizzato con notefolio?
momo-racing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2005, 08:02   #6
CrAs}{®©
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: come in Africa i leoni qui le pecore e i montoni
Messaggi: 585
vai su campustore.it e trovi la titanium a 159 + iva..
__________________
Gigabyte 7VTXE ~ 512 DDR pc2100 ~ athlon XP1500+ ~ Asus 9600XT VIVO ~ LG flatron lcd ~
Ho concluso con: Fabiodronero - Pippus - Nichi - Presidente1980 - gatto77
CrAs}{®© è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2005, 14:38   #7
momo-racing
Senior Member
 
L'Avatar di momo-racing
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2898
Quote:
Originariamente inviato da CrAs}{®©
vai su campustore.it e trovi la titanium a 159 + iva..
ormai, causa imminente arrivo degli esami, l'ho già comprata a 190 euro. Pensare che alla libreria della bocconi, che è più vicino a casa mia rispetto a città studi, mi avevano chiesto 270 euro! meno male che loro studiano economia

in questo momento vorrei solo sapere se è possibile inserire formule nel formato pretty print oppure grafici o immagini semplici all'interno degli appunti di notefolio.
momo-racing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2005, 22:28   #8
matlore
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Livorno
Messaggi: 29
per inserire le fomule negli appunti io uso la sintassi della calcolatrice, per le immagini o i grafici non penso sia possibile inserirli
matlore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v