Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-05-2005, 22:56   #1
Luc@s
Senior Member
 
L'Avatar di Luc@s
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Vigevano(PV)
Messaggi: 2124
X86(Ia32) Asm Future

Qual'è il futuro dell' Ia32 Asm?
Intendo...Voglio scrivere un disassemblatore in python per Ia32 Asm ma nn so nulla riquardo al futuro dei 32bit data la recente introduzione dei 64..

Cosa ne pensate voi altri esperti(io nn mi metto nel vostro gruppo :P )
__________________
Gnu/Linux User
Luc@s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2005, 16:55   #2
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
per curiosità, perche' vuoi fare un disassemblatore in Python?
cmq visto che la maggior parte dei programmi oggi sono ancora a 32 bit (e lo rimarrano per moltissimo tempo ancora, visto che i processori a 32 bit continueranno ad esserci e non si può pretendere che l'utente si aggiorni per forza), secondo me un disassemblatore a 32 bit (che cmq poi casomai aggiornerai in futuro) non è un lavoro sprecato, anche perche' non è molto difficile.
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2005, 17:39   #3
end.is.forever
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 1578
Io non sono un esperto ma secondo me il software a 32 bit avrà ancora vita lunga, e i sistemi operativi a 64 bit dovranno tenerne conto se vorranno vendere qualche copia

Di conseguenza immagino che disassemblatori in IA32 penso si useranno ancora per parecchio tempo; eventualmente estenderlo al nuovo non penso sia particolarmente difficile.
Più che altro tieni presente che c'è molta concorrenza in quel campo, ormai ci sono disassemblatori che fanno di tutto.
end.is.forever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2005, 17:40   #4
Luc@s
Senior Member
 
L'Avatar di Luc@s
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Vigevano(PV)
Messaggi: 2124
Quote:
Originariamente inviato da 71104
per curiosità, perche' vuoi fare un disassemblatore in Python?
Ti rispondo con un altra domanda: perche no?
__________________
Gnu/Linux User
Luc@s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2005, 17:41   #5
Luc@s
Senior Member
 
L'Avatar di Luc@s
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Vigevano(PV)
Messaggi: 2124
Quote:
Originariamente inviato da end.is.forever
Più che altro tieni presente che c'è molta concorrenza in quel campo, ormai ci sono disassemblatori che fanno di tutto.
Ma io lo scrivo per mio sfizio personale....mica per altro.....
__________________
Gnu/Linux User
Luc@s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2005, 17:45   #6
end.is.forever
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 1578
Quote:
Originariamente inviato da Luc@s
Ma io lo scrivo per mio sfizio personale....mica per altro.....
Allora di che ti preoccupi?Fallo e basta
end.is.forever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2005, 18:01   #7
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Quote:
Originariamente inviato da Luc@s
Ti rispondo con un altra domanda: perche no?
perché il Python non è il linguaggio più adatto; e comunque la mia domanda non intendeva essere "quale motivo dovrebbe mai esserci per", ma piuttosto "qual'è il motivo per cui"
in altre parole: che te ne fai? capisco essere appassionati di assembly e di IA-32 (io sono il primo), ma io comunque seguo sempre una regola importante che secondo me andrebbe applicata ovunque (e non sempre la si applica): the right tool for the right job!
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2005, 19:07   #8
Luc@s
Senior Member
 
L'Avatar di Luc@s
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Vigevano(PV)
Messaggi: 2124
Quote:
Originariamente inviato da 71104
perché il Python non è il linguaggio più adatto; e comunque la mia domanda non intendeva essere "quale motivo dovrebbe mai esserci per", ma piuttosto "qual'è il motivo per cui"
in altre parole: che te ne fai? capisco essere appassionati di assembly e di IA-32 (io sono il primo), ma io comunque seguo sempre una regola importante che secondo me andrebbe applicata ovunque (e non sempre la si applica): the right tool for the right job!
ottima regola...
Ma dato che io penso anche che bisogna realizzare i propri sogni e uno dei miei e fare un disassemblatore .....

Il python nn mi sembra cosi inadatto.....se mi dici perchè tu la pensi diversamente posso anche cambiare idea sul lang...
__________________
Gnu/Linux User
Luc@s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2005, 21:48   #9
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Quote:
Originariamente inviato da Luc@s
ottima regola...
Ma dato che io penso anche che bisogna realizzare i propri sogni e uno dei miei e fare un disassemblatore .....

Il python nn mi sembra cosi inadatto.....se mi dici perchè tu la pensi diversamente posso anche cambiare idea sul lang...
maddai, i programmi di basso livello si fanno sempre in C! è più potente, puoi pasticciare di più coi puntatori, puoi interagire direttamente con le API del SO, puoi fare un sacco di cose! non conosco Python, ma a occhio e croce non mi verrebbe mai in mente di usarlo per un disassemblatore.
ma poi questo tuo disassemblatore servirà anche come debugger? (tieni presente che se la risposta a quest'ultima domanda è sì, non c'è niente da fare: devi usare per forza il C, o casomai il C++)
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2005, 22:38   #10
Luc@s
Senior Member
 
L'Avatar di Luc@s
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Vigevano(PV)
Messaggi: 2124
Quote:
Originariamente inviato da 71104
ma poi questo tuo disassemblatore servirà anche come debugger? (tieni presente che se la risposta a quest'ultima domanda è sì, non c'è niente da fare: devi usare per forza il C, o casomai il C++)
Potrebbe......in futuro....
Ma forse hai ragione.....quasi quasi lo fò in C99
__________________
Gnu/Linux User
Luc@s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2005, 23:24   #11
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da 71104
maddai, i programmi di basso livello si fanno sempre in C! è più potente, puoi pasticciare di più coi puntatori, puoi interagire direttamente con le API del SO, puoi fare un sacco di cose! non conosco Python, ma a occhio e croce non mi verrebbe mai in mente di usarlo per un disassemblatore.
ma poi questo tuo disassemblatore servirà anche come debugger? (tieni presente che se la risposta a quest'ultima domanda è sì, non c'è niente da fare: devi usare per forza il C, o casomai il C++)
nemmeno io conosco python ma forse può andare bene per fare un semplice disassemblatore. certo che se si deve passare al debugger cambia tutto!
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2005, 13:04   #12
DanieleC88
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleC88
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
Anche io ti consiglio il C...

Per tornare all'asm, pensa che i processori Intel a 64 bit permettono benissimo di usare la modalità a 32 bit e che quasi tutto il software è scritto per i 32 bit... rimarrà ancora a lungo!
__________________

C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai!
DanieleC88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Google Maps avrà una modalit&agra...
HONOR sta lavorando a uno smartphone con...
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v