Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-05-2005, 13:47   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/sof...top_index.html

Novell ha presentato ormai da qualche mese la propria soluzione Linux per il desktop, in qualche modo "figlia" di SuSE Linux. Analizzeremo brevemente i vari prodotti che pur avendo un core comune presentano caratteristiche diverse e soddisfano le esigenze di differenti target di utenza

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2005, 14:08   #2
Capirossi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2989
si presenta bene
Capirossi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2005, 14:23   #3
hfish
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: utonto franchiddese
Messaggi: 1428
recensione abbastanza scarna...
qualche particolare in più nn avrebbe dato fastidio...
hfish è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2005, 14:25   #4
Alex77s
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 10
SuSE Linux Professional 9.3

Lo sto provando ormai da un mese circa.
E' possibile, tramite bittorrent reperire le immagini ISO dei DVD sia della versione a 32bit che a 64bit, oppure le immagini ISO dei CD della versione a 32bit, o ancora dai vari mirror ftp della suse è possibile installare l'intero sistema on-line.
Comunque, per chi ne ha la possibilità, consiglierei (io lo faccio una versione si e una no) l'acquisto. Ne vale veramente la pena (già solo i manuali valgono la cifra la spesa). Inoltre sono disponibili licenze studenti con (se non ricordo male) circa il 30% di sconto.
Tornando al sistema, devo dire che è la distribuzione più semplice e completa che abbia provato fino ad oggi. Già dall'installazione si vede che si è pensato ad un utente medio, lasciando sempre però la possibilità all'utente avanzato di poter intervenire come meglio crede.
Per chi proviene dal mondo MS, è la distrubuzione più adatta, per chi non vuole vivere l'impatto del cambiamento senza però rinunciare a tutti i pregi che Linux può offrire.
A differenza delle due precedenti versioni (9.1, 9.2) questa non sembra soffrire dei problemi di gioventù (kernel 2.6 e server X xorg al posto di xfree praticamente appena nati) di cui invece le altre erano affette. Resta sempre il solito problema Driver (sarebbe più corretto parlare di moduli) video. Ma non li si può certo imputare a questa o quella distribuzione: finche le case non rilasciano specifiche o driver decenti ci sarà poco da fare.
Insomma che dire di più: provatela, magari scaricandola, e poi se vi trovate bene supportatela.
Ciao, Alex.
Alex77s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2005, 14:44   #5
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
ho provato la versione personal giusto per sfizio poco tempo fa...
sicuramente un ottimo ambiente per cominciare ad imparare ad utilizzare linux. ho però deciso di mantenere la mia fidatissima debian inquanto una volta raggiuntoun certo grado di conoscenza risulta molto ma molto gestibile
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2005, 15:01   #6
Fan-of-fanZ
Senior Member
 
L'Avatar di Fan-of-fanZ
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Dalle montagne a Settentrione spingo vele verso il caldo Sud, e sulle onde mi dirigo veloce fin nei dorati capelli di Lei, e le sussurro storie di guerre e di antichi eroi in cerca di una meta...
Messaggi: 514
chi volesse vedere all'opera la suse 9.3 può guardarla su una macchina HP allo stand omonimo alla Fiera di Roma per il Forum P.A. - l'entrata è gratis e dura da oggi al 13 maggio...
Fan-of-fanZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2005, 15:14   #7
Fabio Boneschi
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 631
____________________________________
qualche particolare in più nn avrebbe dato fastidio...
___________________________________

mentre scrivevo il breve articolo ho pensato la stessa cosa ed ho iniziato così a preparare tabelle, elenchi ecc contenenti caratteristiche e dettagli.
Poi però mi sono chiesto se era quella la soluzione migliore oppure se era meglio investire il poco tempo a disposizione sulla "prova on the road" effettuando varie installazioni e approfondendo i dettagli riportati "sterilmente" in tabella.
Ho così incentrato l'articolo su una presentazione generale commentata dalle mie sensazio/impressioni d'uso, rimandando per la consultazione dei dettagli al sito ufficiale Novell.
Ovviamente è stata una prova, le critiche ed i commenti quando costruttivi sono sempre ben accetti
Fabio Boneschi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2005, 15:35   #8
soalle
Senior Member
 
L'Avatar di soalle
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Montreal (Canada)
Messaggi: 1309
Quote:
Originariamente inviato da Alex77s
Lo sto provando ormai da un mese circa.
E' possibile, tramite bittorrent reperire le immagini ISO dei DVD sia della versione a 32bit che a 64bit, oppure le immagini ISO dei CD della versione a 32bit, o ancora dai vari mirror ftp della suse è possibile installare l'intero sistema on-line.
Falso, l'installazione via ftp è disponibile solo per la versione 9.2... sto provando a scaricare da bittorrent ma è lentissimo!!! (2Kb/s)...
__________________
Ho concluso felicemente trattative con: Pro-BO, ironz
soalle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2005, 15:35   #9
Michelangelo_C
Senior Member
 
L'Avatar di Michelangelo_C
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1207
Quote:
Originariamente inviato da Alex77s
Resta sempre il solito problema Driver (sarebbe più corretto parlare di moduli) video. Ma non li si può certo imputare a questa o quella distribuzione: finche le case non rilasciano specifiche o driver decenti ci sarà poco da fare.
Io ho la versione suse 9.2, ma ho problemi ad installare la sheda video (6600GT AGP): lo strano è che in Yast2 la scheda c'è tra le scelte, ma una volta dato l'ok tutto continua a funzionare come prima, cioè senza la VGA installata. Inoltre è un problema anche installare modem e connessione ad internet. Non so, il sistema sembra ottimo e ho tutta l'intenzione di dargli lo spazio che merita, ma per ora ci faccio poco se non posso configurare a dovere tutto l'hw, o almeno video e rete. Sai mica cos'è che sbaglio? C'è qualche procedura particolare per l'installazione hw che non conosco?
Michelangelo_C è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2005, 15:37   #10
soalle
Senior Member
 
L'Avatar di soalle
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Montreal (Canada)
Messaggi: 1309
Quote:
Originariamente inviato da Michelangelo_C
Io ho la versione suse 9.2, ma ho problemi ad installare la sheda video (6600GT AGP): lo strano è che in Yast2 la scheda c'è tra le scelte, ma una volta dato l'ok tutto continua a funzionare come prima, cioè senza la VGA installata. Inoltre è un problema anche installare modem e connessione ad internet. Non so, il sistema sembra ottimo e ho tutta l'intenzione di dargli lo spazio che merita, ma per ora ci faccio poco se non posso configurare a dovere tutto l'hw, o almeno video e rete. Sai mica cos'è che sbaglio? C'è qualche procedura particolare per l'installazione hw che non conosco?
Che modem è??? Se è interno si fa fatica...
per quanto riguarda la scheda video potresti provare a scaricare direttamente i driver dal sito nvidia e provare ad installarli seguendo le istruzioni (è abbastanza semplice)
__________________
Ho concluso felicemente trattative con: Pro-BO, ironz
soalle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2005, 16:51   #11
Spidernik84
Member
 
L'Avatar di Spidernik84
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Stoccolma
Messaggi: 180
Quote:
Originariamente inviato da Michelangelo_C
Io ho la versione suse 9.2, ma ho problemi ad installare la sheda video (6600GT AGP): lo strano è che in Yast2 la scheda c'è tra le scelte, ma una volta dato l'ok tutto continua a funzionare come prima, cioè senza la VGA installata.
Per la video devi installare i drivers ufficiali nvidia x linux. Li trovi qui.
Leggiti bene il readme, contiene dei passaggi che è fondamentale seguire, altrimenti non ti va nulla (danni non ne fa, ma non ti carica i drivers e vai in modalità vesa).

Per il modem...sarà un winmodem?
Spidernik84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2005, 17:54   #12
M@t
Senior Member
 
L'Avatar di M@t
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Schio (VI)
Messaggi: 2399
Qualcuno sa quali driver devo installare per abilitare l'accelerazione 3D con la ATI 9500 pro? Nel sito ce ne sono 5 versioni mi sembra...
M@t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2005, 19:27   #13
ken Falco
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 270
problema video suse 9.3

da un anno uso suse9.2 e ora ho provato la 9.3 ho un solo dubbio:
noto con grande dispiacere che sebbene tutto sembri in ordine
l aspetto della grafica in generale :desktop menu browser ecc sia
molto meno nitido della controparte di windows...
volevo sapere se è un problema di X e in generale è per tutti cosi !!
in tal caso un vero peccato !
DICIAMO CHE L HO NOTATO IN QUALSIASI VERS DI LINUX HO INSTALLATO MA PARTICOLARMENTE IN QUESTA DOVE AD ESEMPIO I MENU ALLA STESSA RISULUZIONE APPAIONO PIU PICCOLI e il difetto di nota ancora di piu !
ken Falco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2005, 20:37   #14
Michelangelo_C
Senior Member
 
L'Avatar di Michelangelo_C
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1207
Il modem è esterno, Digicom Michelangelo USB.
Grazie per i driver video, li proverò appena possibile; non li avevo ancora scaricati perchè ero convinto che dovesse funzionare da sè visto che sulla configurazione hardware sembravano esserci proprio i driver giusti. Per i driver del modem qualcuno ha qualche idea?
Già che ci sono volevo chiedere anche un'altra cosa:è normale che di tanto in tanto mi chieda le dimensioni x e y del monitor(AOC 7glr)?Non vorrei che anche quello fosse da settare, visto che su Yast2 il modello c'è, ma mi pare faccia come per la VGA, una volta settato non lo prende, o peggio ancora non vedo più nulla..

Ultima modifica di Michelangelo_C : 09-05-2005 alle 20:42.
Michelangelo_C è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2005, 20:48   #15
share_it
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 783
SuSE è la distribuzione linux per fare il grande salto da winzozz! Buttatevi alla grande! Io la uso da oltre un anno e la trovo stupenda
PS i driver nvidia si possono installare con Yast dall'online update! non possono essere inclusi per motivi di licenze.
share_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2005, 07:10   #16
beppe_garzo
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1
Alex77s,
Quote:
Originariamente inviato da Alex77s
E' possibile, tramite bittorrent reperire le immagini ISO dei DVD sia della versione a 32bit che a 64bit, oppure le immagini ISO dei CD della versione a 32bit, o ancora dai vari mirror ftp della suse è possibile installare l'intero sistema on-line.
Comunque, per chi ne ha la possibilità, consiglierei (io lo faccio una versione si e una no) l'acquisto. Ne vale veramente la pena (già solo i manuali valgono la cifra la spesa). Inoltre sono disponibili licenze studenti con (se non ricordo male) circa il 30% di sconto.
anch'io avrei intenzione di acquistarla, ma vorrei prima scaricarla soprattutto per accertarmi di non avere problemi con la scheda grafica che ho avuto con la 9.2.
Ho provato a cercare i link dei file torrent ma non sono riuscito a trovarli, li potresti gentilmente postare o inviarmeli via mail ?
Grazie
beppe_garzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2005, 07:33   #17
MACC
Senior Member
 
L'Avatar di MACC
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Lago maggiore
Messaggi: 981
Mi sapete per caso dire quanto costa acquistarlo??
Scaricarlo è possible o comunque bisogna pagare qualcosa...
Grazie
MACC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2005, 07:43   #18
ORS0
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 931
Ciao!

Scusate, qualcuno può aiutarmi?

Io ho la versione 9.1 della SUSE e vorrei passare a quella attuale.

Vorrei sapere, cortesemente:
  • è possibile fare l'update free, scaricando l'ultima release dal sito;
  • in caso affermativo, come si procede?
  • è possibile poi utilizzare tutti gli altri applicativi, presenti nei
    vari dischetti compresi nella confezione della versione 9.1?

Grazie!

Ultima modifica di ORS0 : 10-05-2005 alle 08:30.
ORS0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2005, 08:56   #19
Alex77s
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 10
Torrent SuSE 9.3 (DVD5, DVD9, CD)

A questo indirizzo http://www.interknet.net/bt/?torrent=suse93 è possibile reperire i torrent per il download della SuSE 9.3 Professional nelle versioni solo 32bit su DVD singolo strato, 32+64bit su DVD doppio strato, o solo 32bit su 5 CD.
Non ci si mette molto a scaricarle perché c'è molta gente collegata.

Per quanto riguarda le varie schede grafiche, se la casa produttrice ha rilasciato specifiche tecniche o driver open source questa sarà supportata direttamente dal server xorg, e potrà essere configurata direttamente o tramite YaST o tramite SaX2 (in realtà YaST avvia SaX2). In caso contrario sarà necessario prelevare i driver forniti dalla casa per Linux e seguire le istruzioni di installazione (che variano da driver a driver). Per le due case principali ATi e nVidia è possibile utilizzare YaST (on-line update) per il download, ma l'installazione e la configurazione andrà fatta manualmente (non so se però nella 9.3 l'installazione venga fatta automaticamente, non ho provato).
Per quanto riguarda i modem USB, mi spiace ma è molto difficile che possa funzionare con pochi clic. Questo dipende sia dal fatto che raramente vengono rilascaite specifiche e/o driver open source, e dal fatto che sempre altrettanto raramente questi tipi di modem utilizzano linguaggi standard (un po' come per le stampanti PostScript). Io personalmente quando ho acquistato il mio ho preferito spendere 20€ in più per un modem ethernet, e non avere alcun problema (oltre ad averci comunque guadagnato in sicurezza).
Per l'FTP invece a questo indirizzo ftp://ftp.suse.com/pub/suse/i386/9.3/ (ma vi consiglio di cercare un mirror perché il sito della SuSE può risultare lento) trovate all'interno della cartella iso, un'immagine ISO per l'installazione on-line.
Ancora non è invece disponibile una versione per l'upgrade delle vecchie versioni, ma se si scarica uno dei torrent indicati su è possibile fare l'upgrade del sistema esistente piuttosto che l'installazione completa.
Spero di non essermi scordato nulla, ne di aver detto grandi fesserie. Lo uso da più di 2 anni, ma per l'appunto lo uso, non ci ho dovuto perdere molto tempo per installarlo e configurarlo, quindi sono andato a memoria.

Ciao.
Alex77s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2005, 09:08   #20
soalle
Senior Member
 
L'Avatar di soalle
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Montreal (Canada)
Messaggi: 1309
arridaje'...
la versione ftp per l'installazione on-line NON è ancora uscita!!!
__________________
Ho concluso felicemente trattative con: Pro-BO, ironz
soalle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
Fiducia nell'IA in calo. Una ricerca glo...
Just Eat punta sulla tecnologia: consegn...
Galaxy S25 Edge ha deluso: Samsung cambi...
La trasformazione digitale anche per lo ...
Battlefield 6 frantuma i record: oltre 7...
Stellantis investirà 13 miliardi ...
Le azioni di NIO precipitano dopo le acc...
Concentrazioni di CO2 ai massimi dal 195...
La grande migrazione di Microsoft: addio...
Frore Systems LiquidJet non ha paura del...
Il motore PureTech 1.2 di Stellantis &eg...
Prodigy, il processore universale di Tac...
OPPO Find X9 Series, lancio globale il 2...
Super sconti Tineco su Amazon: le scope ...
Editori italiani contro Google AI Overvi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1