|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 263
|
Come visualizzare un file in binario?
Come da oggetto. Come potrei riuscire a visualizzare un file (o un intero supporto dati) in codice binario e magari modificarlo?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
|
Quote:
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 263
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
|
Quote:
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 263
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
|
Quote:
![]() Quello che ho detto, naturalmente è circoscritto alla mia piccola esperienza. Ben venga qualcuno più esperto che sappia risponderti meglio di me. ![]()
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 263
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
|
puoi tirarne fuori l'esadecimale con un editr a caso dei tanti disponibili, la conversione in binario non è difficile da fare.
tieni conto che per ogni bit te avrai bisogno (ottimisticamente) di 7bit di testo. ps: che te ne fai? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
|
..........
il mio commento a questo 3d: --> ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 263
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
|
Mai sentito parlare di editor esadecimali ? Se il programmino non è ad un livello amatoriale ti permette di scegliere la base con cui visualizzare/editare il file. Se cerchi hex editor su google ne trovi a vagonate di programmi che fanno al caso tuo.
ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 1578
|
La questione è che l'unità di misura della memorizzazione non è il bit, ma il byte; di solito quando si parla di modificare file in formato binario si intende modificare i valori dei singoli byte che ne compongono il contenuto.
Per cui più che usare una rappresentazione di zeri ed uni quasi sempre si preferisce una rappresentazione esadecimale, dato che tutte le possibili configurazioni di un byte possono essere rappresentati mediante due cifre esadecimali (2^8 = 256 = 16^2) cioè cifre che come possibili valori hanno le 10 cifre della base decimale seguite nell'ordine crescente dalle lettere dalla A alla F dell'alfabeto. Per visualizzare file in questa rappresentazione e modificarli ci sono migliaia di programmini detti editor esadecimali (hex editors) che trovi ovunque. Poi volendo si usano a volte anche altre basi di rappresentazione ma la esadecimale è la più usata (anche perchè è molto chiara) e la binaria personalmente non l'ho mai vista usare, mi sembra un po' eccessiva. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 263
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
|
Quote:
__________________
C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 49
|
Sul come fare ti hanno già ampiamente risposto...il dubbio a questo punto è cosa vuoi fare...
Una volta che vedi tutto il codice in esadecimale cosa fai?Lo modifichi a caso?A che pro? ti conviene usare un disassemblatore e guardarti il codice assembler...che già di suo non è proprio un gioco...almeno lì hai qualche speranza di capire qualcosa di utile. Ciao ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
|
comunque sia a giudicare dalla sua preparazione (non per offendere eh! nessuno nasce "imparato"
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 263
|
Quote:
![]() È ovvio che non ho MAI programmato, né ho per ora molto tempo per farlo, occupandomi di anestesia, mi interessava solo poter convertire un file qualsiasi in un normale file txt sotto forma di "...010110101010001010110101010..." per poi poterlo comprimere, trasferire e riconvertire in file. (don't ask me why) Avevo "hex editor" ma non sapevo che si potesse visualizzare in binario oltre che in esadecimale. Proveró. Grazie dell'attenzione. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
|
A parte il fatto che la cosa mi sembra molto inutile (
![]() ![]()
__________________
C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai! |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 263
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
|
Quote:
![]() Ormai l'ho già fatto.
__________________
C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:12.