Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-05-2005, 16:08   #1
giova22
Senior Member
 
L'Avatar di giova22
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Ferrara
Messaggi: 5953
mambo chi sa usarlo?

ciao

Su suggerimento di leron, mi appresto ad usare mambo.

Ma non so bene come usarlo.

Dovo copiare tutto il contentuto dello zip di mambo sul mio sito vero?

E poi? Ci devo accedere?

Io ho uno spazio su altervista, si può usare?

Ciao e grazie
__________________
Ho fatto affati con.... troppi Usate la ricerca sul forum... Penso un centinaio almeno
giova22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2005, 14:49   #2
leoan
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 32
Anche io ho avuto la stessa idea aiutateci!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Anche tu lo stesso problema ormai sono settmane che cerco una guida se qualcuno ci potrebbe aiutare
leoan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2005, 22:10   #3
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
innanzi tutto mambo ha cambiato nome, i programmatori si sono dissociati dal detentore del marchio per motivi "etici" legati all'open source, e hanno creato Joomla! un nuovo cms che partirà dalle basi di mambo, ma promette faville (supporto ai multi gruppo, struttura ancora più semplice lato gestione e modulare, insomma stanno facendo le cose in grande)

in secondo luogo, altervista ha parecchie limitazioni, installarci mambo comporta una strada un po' diversa dall'installazione normale


una letta qui quindi

http://forum.mamboserver.com/showthread.php?t=45055
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento

Ultima modifica di Leron : 14-09-2005 alle 22:12.
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2005, 18:02   #4
RikShield
Senior Member
 
L'Avatar di RikShield
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Marche
Messaggi: 544
Anch'io sto cercando di capire come funziona bene Joomla o Mambo. Il mio problema non è tanto nella creazione del template con Photoshop e nella suddivisione in parti ma nella costruzione della strutture fisica con Dreamweaver....in poche parole ho trovato una guida che aiuta a creare un sito mambo ed integrarlo con dreamweaver ma non ho caito bene come usarlo offline per vedere una preview di upload. Ad esempio come si usa bene il Mambo server stand alone?

Ci sono, poi, libri che aiutano a creare siti con mambo? Io ho trovato un "building website with mambo" su packt.com ma è introvabile!!!

Qualcuno sa aiutarmi e aiutarci??? Thanks!!!

Ultima modifica di RikShield : 01-11-2005 alle 18:05.
RikShield è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2005, 18:37   #5
spk
Senior Member
 
L'Avatar di spk
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Hampstead, London
Messaggi: 2449
mambo si può installare tranquillamente in altervista anche con il database standard,basta copiare tutto nell'ftp ed effettuare il primo accesso di configurazione,successivamente trovi il pannello in http://<tuosito>.altervista.org/administrator

per esempio come questo sito che mantengo gratuitamente per amici
http://frozenbrains.altervista.org

se avete qualche dubbio pvt pure
__________________
stabilmente instabile
spk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2005, 10:14   #6
RikShield
Senior Member
 
L'Avatar di RikShield
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Marche
Messaggi: 544
Dato che tu hai già fatto 1 sito con mambo ti volevo chiedere una cosa: come hai fatto, una volta fatto il template con photoshop, a stabilire la creazione dei file php e xml indice con Dreamweaver?? Cioè, in poche parole, una volta fatta la grafica ed esportata come sei andato avanti per creare la home con Dreamweaver?
Il mio problema è che ho creato la grafica ed esportata con photoshop ma, seguendo tutrial che ho trovato, non riesco a far lavorare il sito in locale. Serve poi il mambo stand alone server?

Grazie .... per ogni aiuto!
RikShield è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2005, 10:35   #7
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da RikShield
Dato che tu hai già fatto 1 sito con mambo ti volevo chiedere una cosa: come hai fatto, una volta fatto il template con photoshop, a stabilire la creazione dei file php e xml indice con Dreamweaver?? Cioè, in poche parole, una volta fatta la grafica ed esportata come sei andato avanti per creare la home con Dreamweaver?
Il mio problema è che ho creato la grafica ed esportata con photoshop ma, seguendo tutrial che ho trovato, non riesco a far lavorare il sito in locale. Serve poi il mambo stand alone server?

Grazie .... per ogni aiuto!
ti basta inserire le stringhe php per i riferimenti ai blocchi dove vuoi tu

io ad esempio ho fatto


www.rifugiodenza.com
http://francesco.rebalton.com
http://alessio.rebalton.com

il template è fatto in origine con photoshop poi esportato. il codice è poi scritto da zero in xhtml 1.0 e poi sono aggiunti i riferimenti al php

PS: ti conviene lavorare in xhtml con i css e le immagini le inserisci appunto nel css, non direttamente nel template, perchè altrimenti devi mettere i riferimenti php relativi a ogni immagine


per lavorare in locale devi avere installato un webserver, mysql e php

puoi usare xampp che ti installa tutto in automatico


mambo standalone server non ho capito cosa significhi, cmq se intendi installarlo senza webserver è impossibile, come per qualsiasi applicazione php che si appoggia a database
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento

Ultima modifica di Leron : 04-11-2005 alle 10:49.
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2005, 11:37   #8
RikShield
Senior Member
 
L'Avatar di RikShield
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Marche
Messaggi: 544
Grazie mille ancora...e scusate per l'intrusione nella discussione (senza aprirne un'latra ne ho approfittato) . Faccio la prova installando mysql e php come webserver per il locale. Per realizzare le pagine poi hai usato dreamweaver?? I settaggi come vanno messi quando vai a creare un nuovo sito (nel pannellino di controllo nuovo sito/definisci sito)??
Hai usato anche Apache in aggiunta a mysql e php???

Grazie mille e scusa il tornentone di domande...dovrei fare un progetto con una relazione finale e mi servono più info possibili.
RikShield è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2005, 12:33   #9
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da RikShield
Grazie mille ancora...e scusate per l'intrusione nella discussione (senza aprirne un'latra ne ho approfittato) . Faccio la prova installando mysql e php come webserver per il locale. Per realizzare le pagine poi hai usato dreamweaver?? I settaggi come vanno messi quando vai a creare un nuovo sito (nel pannellino di controllo nuovo sito/definisci sito)??
Hai usato anche Apache in aggiunta a mysql e php???

Grazie mille e scusa il tornentone di domande...dovrei fare un progetto con una relazione finale e mi servono più info possibili.
si per realizzare le pagine ho usato dreamweaver

non ho impostato niente nel pannello dato che non serve a niente, dato che il codice comunque alla fine me lo scrivo e uso dream solo per aiuto

(e in ogni caso non servirebbe a niente comunque)


non è che apache è "in aggiunta" a mysql e php: apache è il webserver senza quello non potrai mai installare in locale il sito

cmq ripeto: se non vuoi smenarla per una giornata a configurare apache, mysql, php my admin, php, ecc... (cosa che tra il resto non è proprio facile) installa Xampp che ti configura da solo tutto quello che ti serve
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2005, 18:46   #10
RikShield
Senior Member
 
L'Avatar di RikShield
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Marche
Messaggi: 544
Ok! Ora dopo aver installato XAMPP come faccio a far partire la console di amministrazione del sito in locale? Se digito localhost/mambo45/ come nell'esempio del tutorial che ho trovato non esce nulla.

Io voglio capire come faccio a vedere il sito creato in locale...poi i file della versione stabile di mambo 4.5.2 dove li devo scompattare - direttamente nella cartella del sito che ho fatto?

Grazie ancora...dimmi se non sono stato chiaro!
RikShield è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2005, 21:17   #11
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da RikShield
Ok! Ora dopo aver installato XAMPP come faccio a far partire la console di amministrazione del sito in locale? Se digito localhost/mambo45/ come nell'esempio del tutorial che ho trovato non esce nulla.

Io voglio capire come faccio a vedere il sito creato in locale...poi i file della versione stabile di mambo 4.5.2 dove li devo scompattare - direttamente nella cartella del sito che ho fatto?

Grazie ancora...dimmi se non sono stato chiaro!
allora... prima di tutto butta via mambo e installa Joomla 1.0.3 che è l'erede di mambo (il team di sviluppo ha abbandonato il nome mambo in seguito a problemi "etici" e ha fondato joomla )

poi: hai fatto partire i servizi apache e mysql prima di digitare il percorso di mambo nel browser?
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2005, 12:18   #12
RikShield
Senior Member
 
L'Avatar di RikShield
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Marche
Messaggi: 544
Ho installato XAMPP con mysql / apache e php - i servizi sono tutti in esecuzione - ho installato anche IIS e avviato come servizio. Ora il mio problema è come faccio a vedere una anteprima del file index.php che creo con dreamweaver direttamente su IE?

Non so se i settaggi di Dreamweaver sono corretti o devo per forza installare estensioni opzionali per mambo. I settaggi li ho caricati qui http://avalonhost.altervista.org/lin...ni/screen1.jpg http://avalonhost.altervista.org/lin...ni/screen2.jpg http://avalonhost.altervista.org/lin...ni/screen3.jpg
Poi dove devo installare i file del mio sito - in una cartella a mio piacimento o in una predefinita che si collega al sito locale?

Grazie ancora ma se non risolvo non mi sblocco!!!
RikShield è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2005, 12:19   #13
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da RikShield
Ho installato XAMPP con mysql / apache e php - i servizi sono tutti in esecuzione - ho installato anche IIS e avviato come servizio. Ora il mio problema è come faccio a vedere una anteprima del file index.php che creo con dreamweaver direttamente su IE?

Non so se i settaggi di Dreamweaver sono corretti o devo per forza installare estensioni opzionali per mambo. I settaggi li ho caricati qui http://avalonhost.altervista.org/lin...ni/screen1.jpg http://avalonhost.altervista.org/lin...ni/screen2.jpg http://avalonhost.altervista.org/lin...ni/screen3.jpg
Poi dove devo installare i file del mio sito - in una cartella a mio piacimento o in una predefinita che si collega al sito locale?

Grazie ancora ma se non risolvo non mi sblocco!!!
scusa ma o installi iis o apache... se li attivi entrambi fai un casino tremendo



PS: cmq mi sa che ti conviene darti una letta alle guide su joomla.it dato che sta TUTTO spiegato in italiano in modo facilissimo


cmq


1. togli IIS

2. liberati di mambo

3. scarica joomla

4. installa xampp

5. estrai joomla nella cartella HTDOCS dove hai installato xampp

6. avvia i processi mysql e apache tramite il pannello di controllo di xampp

7. fai partire l'installazione di joomla tramite il browser digitando http://localhost/nomecartellajoomla



PS: altervista non permette l'hotlink quindi i tuoi screenshots non si vedono
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento

Ultima modifica di Leron : 09-11-2005 alle 12:24.
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2005, 12:24   #14
RikShield
Senior Member
 
L'Avatar di RikShield
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Marche
Messaggi: 544
Ecco...allora tolgo IIS!! Avevo letto su un tutorial che bidognava attivare anche questo... A questo punto mi sai dare un aiuto per la configurazione di dreamweaver?
RikShield è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2005, 12:25   #15
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da RikShield
Ecco...allora tolgo IIS!! Avevo letto su un tutorial che bidognava attivare anche questo... A questo punto mi sai dare un aiuto per la configurazione di dreamweaver?
non c'è mica niente da configurare con dreamweaver... che centra?
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2005, 12:28   #16
RikShield
Senior Member
 
L'Avatar di RikShield
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Marche
Messaggi: 544
Prova a scaricare gli screenshot in una cartella temp. Il file di joomla è quello con estensione tgz? Non ho ancora capito bene se queste estensioni unix sono compatibili anche con win.
RikShield è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2005, 12:29   #17
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da RikShield
Prova a scaricare gli screenshot in una cartella temp. Il file di joomla è quello con estensione tgz? Non ho ancora capito bene se queste estensioni unix sono compatibili anche con win.
guarda che il tar.gz non è una estensione unix, è un formato di compressione come il rar e lo zip


mi sa che hai un po' di confusione in testa



per caricare gli screenshots usa www.imageshack.us
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2005, 17:50   #18
RikShield
Senior Member
 
L'Avatar di RikShield
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Marche
Messaggi: 544
Allora, ho seguito le tue indicazioni ma non riesco comunque a vedere la finestra per installare joomla "7. fai partire l'installazione di joomla tramite il browser digitando http://localhost/nomecartellajoomla" io ho installato Xampp nella cartella programmi/xampp/ ma mettendo "localhost/programmi/xampp" mi da la pagina non trovata - ho tutto in esecuzione (apache/php/mysql).

Dove sbaglio? Devo installare xampp nella root C: (c:/xmpp)?

Quando digito localhost nel browser dove, lo stesso, va a pescare i dati?
RikShield è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2005, 17:52   #19
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da RikShield
Allora, ho seguito le tue indicazioni ma non riesco comunque a vedere la finestra per installare joomla "7. fai partire l'installazione di joomla tramite il browser digitando http://localhost/nomecartellajoomla" io ho installato Xampp nella cartella programmi/xampp/ ma mettendo "localhost/programmi/xampp" mi da la pagina non trovata - ho tutto in esecuzione (apache/php/mysql).

Dove sbaglio? Devo installare xampp nella root C: (c:/xmpp)?

Quando digito localhost nel browser dove, lo stesso, va a pescare i dati?
il server web parte dalla cartella HTDOCS

quindi se hai messo il cms in programmi/xampp/htdocs/joomla

basta che nel browser digiti

http://localhost/jooomla

__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2005, 18:04   #20
RikShield
Senior Member
 
L'Avatar di RikShield
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Marche
Messaggi: 544
Purtroppo niente...non risco a sbloccare la situazione! Ora provo a installare xampp nel C: in modo da vedere se sia li il problema...Se da "imp. trovare la pag" cosa può essere oltre questo?
RikShield è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
BMW iX3: la Neue Klass supera i 1.000 km...
LinusTechTips pensa che Steam Machine do...
Black Friday Amazon: avviatori auto e ac...
Warner e Udio depongono le armi: l'IA di...
Snapdragon 8 Gen 5: il nuovo processore ...
Black Friday OPPO: prezzi a picco su sma...
Arriva il nuovo Amazon Haul per il Black...
Mafia: Terra Madre: arriva il Free Ride ...
L'UE approva 70 progetti (anche in Itali...
Nuovo Cayenne Electric: è la Pors...
Adobe acquisisce Semrush per 1,9 miliard...
Black Friday Ecovacs: i migliori robot a...
Prime Video lancia i Video Recaps: la fu...
Tutti i prodotti FRITZ!Box scendono di p...
Copilot Actions può installare ma...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v