|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Tra La Via Emilia E Il West...
Messaggi: 3439
|
Calcolo del valore assoluto.
Qualcuno molto gentilmente, ( e volendo rapidamente
![]() Intendo quelli racchiusi tra le due barre verticali (spero di essere chiaro ). Magari se qualcuno mi volesse dare le regole per i vari casi, gli sarei molto grato. Ah dimenticavo ( dopo basta ok ![]() Grazie ![]() ( con ^ intendo elevato alla....esempio X^2= X alla seconda )
__________________
Trattative: Radical; .BLiz; tatovm2s; mikkese; HighVoltage; ironia; 7stars; Irdelino; BestBazar; thunder80;Roadbuster Cerco e pago manuali d'officina, testi tecnici, tutto ciò che rigurda la meccanica vecchia e nuova
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Brianza
Messaggi: 2687
|
Quote:
allora... prendiamo ad esempio: |x^2-4| devi fare lo studio del segno dell'argomento del modulo, quindi: x^2-4>=0 cioè x<=-2 V x>=2 quando l'argomento è positivo togli semplicemente le "barre", quando invece è negativo togli le "barre" e cambi segno... nel nostro caso ci saranno i 2 casi: |x^2-4|=x^2-4 per x<=-2 V x>=2 e |x^2-4|=4-x^2 per -2<x<2 spero di essere stato chiaro ![]()
__________________
"Le prime giornate di un europeo in America possono essere paragonate alla nascita di un uomo." Franz Kafka
"Don't cry because it's over. Smile because it happened." Theodor Geisel |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Tra La Via Emilia E Il West...
Messaggi: 3439
|
Grazie
![]() E per quelle fratte? Mi semra di ricordare fossero diverse.
__________________
Trattative: Radical; .BLiz; tatovm2s; mikkese; HighVoltage; ironia; 7stars; Irdelino; BestBazar; thunder80;Roadbuster Cerco e pago manuali d'officina, testi tecnici, tutto ciò che rigurda la meccanica vecchia e nuova
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Brianza
Messaggi: 2687
|
Quote:
devi fare sempre lo studio del segno... nel caso di (x-3)/x, devi studiare il segno del Numeratore, poi quello del Denominatore e mettere a sistema... poi vai avanti normalmente... quando la funzione è positiva togli il modulo, quando è negativa togli il modulo e cambi il segno... quindi: N>=0 x>=3 D>0 x>0 ecc...
__________________
"Le prime giornate di un europeo in America possono essere paragonate alla nascita di un uomo." Franz Kafka
"Don't cry because it's over. Smile because it happened." Theodor Geisel |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:33.