Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-04-2005, 15:27   #1
kermann
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Perugia
Messaggi: 37
aiuto usr wireless robotics

aiuto!!!! ho installato una rete wireless robotics con access point usr 8054 e poi ho collegato 4 pc con relative schede wireless; tutta la rete è configurata per velocità fino a 125mbits.
ho un problema con il notebook.
questo computer ha una scheda wifi sempre robotics:
tra il pc e l'access point c'è un muro vecchio di mattoni largo circa 50cm;
il pc è lontano circa 10m dall'access point;
ho gia chiamato il servizio clienti della robotics, per altro molto gentile, che mi ha detto che mi posso attaccare perchè quando ci sono i muri di mezzo non posso pretendere di avere connessione sempre stabile;
è uno studio commerciale: utilizziamo un programma che gira sul server, collegato all'acces point tramite cavo: questo programma gira velocissimo sugli altri pc che più vicini, mentre sul mio va lentissimo, addirittura alle volte mi disconnette e va alla ricerca di nuovo.
la domanda è: ma è possibile che un muro e 10m di distanza mettano in crisi il sistema?
se qualcuno ha avuto il mio problema e lo ha risolto è supplicato di rispondere.
si può mettere un ponte radio?
__________________
acer travelmate 432lc, ma solo quando lavoro!
kermann è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2005, 15:41   #2
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da kermann
aiuto!!!! ho installato una rete wireless robotics con access point usr 8054 e poi ho collegato 4 pc con relative schede wireless; tutta la rete è configurata per velocità fino a 125mbits.
ho un problema con il notebook.
questo computer ha una scheda wifi sempre robotics:
tra il pc e l'access point c'è un muro vecchio di mattoni largo circa 50cm;
il pc è lontano circa 10m dall'access point;
ho gia chiamato il servizio clienti della robotics, per altro molto gentile, che mi ha detto che mi posso attaccare perchè quando ci sono i muri di mezzo non posso pretendere di avere connessione sempre stabile;
è uno studio commerciale: utilizziamo un programma che gira sul server, collegato all'acces point tramite cavo: questo programma gira velocissimo sugli altri pc che più vicini, mentre sul mio va lentissimo, addirittura alle volte mi disconnette e va alla ricerca di nuovo.
la domanda è: ma è possibile che un muro e 10m di distanza mettano in crisi il sistema?
se qualcuno ha avuto il mio problema e lo ha risolto è supplicato di rispondere.
si può mettere un ponte radio?
Quanta banda richiede il programma che gira sul server? Per aumentare la banda del tuo notebook puoi provare ad aggirare il muro, mettendo un access point in modalità REPEATER in posizione strategica. Occhio al modello che scegli! Verifica la compatibilità dell'access point (che funziona in modalità REPEATER) con il router. Di solito roba della stessa marca funziona senza problemi. Chiedi al Servizio Clienti .
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2005, 15:54   #3
kermann
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Perugia
Messaggi: 37
grazie per il consiglio. penso proprio che farò così
__________________
acer travelmate 432lc, ma solo quando lavoro!
kermann è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2005, 15:58   #4
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da kermann
grazie per il consiglio. penso proprio che farò così
Ho letto adesso che usi un access point e non un router wireless: se compri lo stesso modello di access point dovrebbe funzionare senza problemi . Quell'access point fa da REPEATER?
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2005, 17:13   #5
kermann
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Perugia
Messaggi: 37
ho appena parlato con l'assistenza. mi dicono di sostituire una delle antenne del mio router 8054 che di nascita è da 2dbi con una opzionale da 5 dbi (16 euro). visto il costo contenuto credo che farò prima questa prova. qualcuno l'ha provata?
__________________
acer travelmate 432lc, ma solo quando lavoro!
kermann è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2005, 17:44   #6
Perfo
Member
 
L'Avatar di Perfo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 88
ciao

allora io possedevo un usr9106 che è il router adsl wi-fi (quello che fa pure da modem)

Con il notebook wireless (distante di solito circa 5 m con in mezzo il pavimento) ho avuto una cifra di problemi, mi si sconnetteva a suo piacimento, poi ha iniziato a non connettersi più... insomma un macello.
Mio cugino possiede un altro router uguale e a lui non da problemi di nessun tipo con i notebook e anche altri che ce l'hanno non hanno noie.

Io ho risolto solo cambiando router (mi sono preso l'officeconnect della 3com).

Se hai possibilità di provare un altro access point uguale fallo....

Ciao
Perfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2005, 19:12   #7
samuele1234
Senior Member
 
L'Avatar di samuele1234
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Dove si mangia la piadina
Messaggi: 2341
Le antenne da 5dbi ti conviene prenderle su ebay (anch'io le devo prendere).
Da un venditore tedesco costano sui 4-5€ l'una e ci vogliono 3.5€ di spedizioni (per tutte due come lettera normale non assicurata).

Io col 9106 non ho nessun problema, anzi riesco ad avere una copertura molto buona, anche passando un solaio e qualche muro (nei punti piu lontani però la velocità scende)

p.s. Hai messo l'ultimo firmware disponibile?
__________________
Non importa che tu sia un leone o una gazzella, l'importante è che non ti fai inc*lare
samuele1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2005, 21:07   #8
thay
Senior Member
 
L'Avatar di thay
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Udine
Messaggi: 1627
Ciao il mio consiglio e di abbassare la velocita della rete wireless alla modalita' standard g ovvero metti il vireless a 54mb e vedrai che il segnale sara piu stabile senza compromettere la velocita effettiva della rete
Le modalita accelerate offerte dai vari produttori sono fuori standard e spesso non fanno altro che creare noie
Per esperienza con l'installazione di diversi apparati wireless e di differenti marche ti sconsiglio l'utilizzo di modalita' non in standard se vuoi una rete stabile e un segnale buono
ciao
thay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2005, 15:05   #9
kermann
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Perugia
Messaggi: 37
allora. vi dico cosa ho fatto:
intanto ho ordinato su eprice l'antenna da 5dbi e aspetto ansioso il suo arrivo.
cmq. ho provato ad abbassare la velocità fissandola a 54mbit: il risultato non è cambiato; continuava a disconnettersi.
allora ho provato a fissare l'ip solo sul notebook;il risultato è stato soddisfacente con internet, ma non con il programma in rete poichè, io credo, la quantità di pacchetti trasferita è talmente alta che la banda non supporta il traffico. in ultimoho provato ad orientare una delle antenne, quella di destra, verso il notebook: ho avuto un guadagno del 5% in banda, ma ancora poco per le mie necessità.
secondo me è un problema delle schede pcmcia poichè secondo me meno potenti delle schede pci, in primis per problemi di potenza della macchina che le supporta e in secundis per problemi strutturali ( non ha l'antenna). voi che ne dite?
per ora aspetto fiducioso l'arrivo dell'antenna da 5 dbi, poi vedremo.
cmq grazie 1000 per i consigli.
p.s. ho provato a cambiare router: il risultato è stato 54 mbit su tutte le macchine e perdita di prestazione anche su quelle che prima andavano bene (54 mbit contro 125 mbit anche se nominali)
la cosa che mi fa incavolare e che se senti la robotics sembra che la loro rete wireless riesce a dare segnale anche alla stazione spaziale orbitante!!!!
__________________
acer travelmate 432lc, ma solo quando lavoro!
kermann è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2005, 07:35   #10
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da kermann
la cosa che mi fa incavolare e che se senti la robotics sembra che la loro rete wireless riesce a dare segnale anche alla stazione spaziale orbitante!!!!
Ben tornato con i piedi per terra!
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2005, 10:39   #11
wgator
Senior Member
 
L'Avatar di wgator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
Ciao,

una prova gratis che vale sempre la pena di fare (ma l'avrai già fatta) è quella di smanettare sui canali, provandoli ad uno ad uno per vedere se ce n'è qualcuno che rende un po' meglio. Facendo esperimenti con Netstumbler spesso vedo differenze anche di 3 dB (come potenza e/o come rapporto segnale/rumore) tra il canale migliore e quello peggiore.

Ricordo che 3 dB in più o in meno corrispondono ad un raddoppio o ad un dimezzamento della potenza. Quando abbiamo problemi di segnale e ci sono muri in mezzo, ci viene spontaneo mandare anatemi all'AP ma come hai giustamente fatto notare, più spesso è colpa della scheda wireless installata sul pc. Avendo un AP in più (magari in prestito) per fare un esperimento si potrebbe tentare di settarlo come Client e sfruttarlo al posto della scheda di rete; spesso funziona molto meglio
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni)
Latitude E6420
I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB
wgator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v