Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
Bravia 8 II rinnova l’eredità dell’A95L con maggiore luminosità e colori più precisi. Il taglio da 55” offre un’esperienza cinematografica immersiva anche in spazi ridotti, amplificata dalla soundbar Sony Theatre System 6
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-04-2005, 19:23   #1
Andala
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1372
Habemus leader della sinistra

Habemus leader della sinistra

Stupisce un po’ che la recente papizzazione dei media sia riuscita a far passare - come dire? - in secondo piano una notizia di un certo rilievo.
La notizia è che siamo dei fessi. Per “noi” intendo, genericamente, la sinistra. Per “sinistra” intendo quella cosa che va da Prodi a D’Alema passando per Rutelli senza fare una piega. Per “notizia”, la seguente: avevamo un leader perfetto proprio sotto il naso, e non ce ne siamo accorti.

E’ il caso di rifletterci su. Per dire, al momento abbiamo uno dei capi della coalizione che invita all’astensione e, non contenti, uno che è contrario al matrimonio fra gay e sostiene che le parole “famiglia e matrimonio sono parole che non si usano fra persone dello stesso sesso” e che, quando gli chiedono di definire la propria posizione riguardo al sacrosanto referendum sulla procreazione assistita risponde che voterà “secondo la propria coscienza da cattolico adulto”.

Proviamo invece ad immaginare che cosa vorremmo dicesse un vero leader della sinistra. Che so, cose tipo:

«Andrò a votare. Questo referendum affronta questioni su cui è doveroso formarsi un’opinione. Mi sembra quasi di essere tornata agli anni Settanta, quando il diritto all’aborto diventò un argomento di discussione quotidiana. In questo caso, la quantità e qualità dei temi da affrontare è ancora più impegnativa, non c’è solo la negazione della vita, ma anche la vita e la malattia. Come allora, ci sentiamo tutti un po’ impreparati. Negli anni Settanta, ricordo, la discussione sull’aborto ruppe quel muro di silenzio e di vergogna che opprimeva l’animo di una donna costretta a quella scelta. Nell’aborto non c’era soltanto il rischio di morire e la morte che dolorosamente si infliggeva, ma anche il silenzio, tremendo, che accompagnava la scelta e che veniva mantenuto: non si ama parlare di qualcosa che si è perduto».

Oppure:

«Se da noi, in Italia, certe tecniche fossero proibite, si andrebbe all’estero e mi spaventa l’idea che altri Paesi, meno scrupolosi, potrebbero consentire qualsiasi cosa. Non andare a votare significa non voler affrontare il problema. Essere chiamati al voto, invece, impone di informarsi, magari in linea con le proprie convinzioni religiose, filosofiche o politiche. L’importante è non fingere che il problema non esista. Penso che in certe circostanze l’umanità debba sforzarsi».

O ancora:

«In un momento in cui tanti di noi si sentono immaturi, impreparati, rispetto alla conoscenza della legge 40, ai contenuti del referendum, ecco, sapere come andavano le cose venti o trenta anni fa, quando la scienza non era così avanti come oggi, potrebbe essere utile».

Ora smettiamo di immaginarlo un leader che si presenta con le suddette dichiarazioni, e iniziamo a prendere atto del fatto che esiste, che ha preso posizione contro la guerra pur avendo dovendo condividere il tetto coniugale con chi decise di prendere parte all’intervento armato in Iraq, che le frasi testé riportate sono state realmente proferite, che abita in casa del nemico e che il suo nome è Veronica Lario in Berlusconi.

Poi, incidentalmente, c’è una seconda notizia, confessata dalla stessa Veronica Lario: negli anni settanta sarebbe stata costretta a sottoporsi ad un aborto.
Vi chiederete dove stia la novità: in fondo è solo venuto prima di quelli di Sabrina Salerno e Francesca Dellera in Francia. Beh, il fatto è che il cattolicissimo Presidente del Consiglio in carica, quello che - pur divorziato - ha battuto tutte le possibili messe in suffragio del Papa facendo la comunione, secondo la Chiesa avrebbe commesso il più terribile tra i peccati mortali. Come un qualsiasi sedizioso di sinistra. Un conservatore, cribbio.
Purtroppo, la Chiesa non giustifica il fatto che la coppia arrivò a quella decisione per questioni più che ragionevoli, ovvero che il bambino non sarebbe nato sano: Silvio Berlusconi, nel corso della prima ecografia, vide chiaramente che l’erede era innegabilmente basso e, soprattutto, pelato.
Poi gli spiegarono. Ma dopo.
http://www.macchianera.net/archives/...us_leader.html

http://www.corriere.it/Primo_Piano/P...veronica.shtml

http://www.repubblica.it/online/poli...rio/lario.html

________________________________________________________________

Se si candidasse, voterei per lei.
__________________
Trabant Meglio comprare un litro di latte quando serve, piuttosto che mantenere una vacca per tutta la vita ...
P54C 133Mhz Icomp Index 1110 Matrox Millenniun HD SCSI Seagate + IBM Creative Awe 32 DXR2 Win95C Mozilla Firebird 0.7 (Dec/1995-13/Apr/2009)
Andala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2005, 19:56   #2
DNA_RNA
Senior Member
 
L'Avatar di DNA_RNA
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Napoli
Messaggi: 337
Quote:
Originariamente inviato da Andala
Habemus leader della sinistra

Stupisce un po’ che la recente papizzazione dei media sia riuscita a far passare - come dire? - in secondo piano una notizia di un certo rilievo.
La notizia è che siamo dei fessi. Per “noi” intendo, genericamente, la sinistra. Per “sinistra” intendo quella cosa che va da Prodi a D’Alema passando per Rutelli senza fare una piega. Per “notizia”, la seguente: avevamo un leader perfetto proprio sotto il naso, e non ce ne siamo accorti.

E’ il caso di rifletterci su. Per dire, al momento abbiamo uno dei capi della coalizione che invita all’astensione e, non contenti, uno che è contrario al matrimonio fra gay e sostiene che le parole “famiglia e matrimonio sono parole che non si usano fra persone dello stesso sesso” e che, quando gli chiedono di definire la propria posizione riguardo al sacrosanto referendum sulla procreazione assistita risponde che voterà “secondo la propria coscienza da cattolico adulto”.

Proviamo invece ad immaginare che cosa vorremmo dicesse un vero leader della sinistra. Che so, cose tipo:

«Andrò a votare. Questo referendum affronta questioni su cui è doveroso formarsi un’opinione. Mi sembra quasi di essere tornata agli anni Settanta, quando il diritto all’aborto diventò un argomento di discussione quotidiana. In questo caso, la quantità e qualità dei temi da affrontare è ancora più impegnativa, non c’è solo la negazione della vita, ma anche la vita e la malattia. Come allora, ci sentiamo tutti un po’ impreparati. Negli anni Settanta, ricordo, la discussione sull’aborto ruppe quel muro di silenzio e di vergogna che opprimeva l’animo di una donna costretta a quella scelta. Nell’aborto non c’era soltanto il rischio di morire e la morte che dolorosamente si infliggeva, ma anche il silenzio, tremendo, che accompagnava la scelta e che veniva mantenuto: non si ama parlare di qualcosa che si è perduto».

Oppure:

«Se da noi, in Italia, certe tecniche fossero proibite, si andrebbe all’estero e mi spaventa l’idea che altri Paesi, meno scrupolosi, potrebbero consentire qualsiasi cosa. Non andare a votare significa non voler affrontare il problema. Essere chiamati al voto, invece, impone di informarsi, magari in linea con le proprie convinzioni religiose, filosofiche o politiche. L’importante è non fingere che il problema non esista. Penso che in certe circostanze l’umanità debba sforzarsi».

O ancora:

«In un momento in cui tanti di noi si sentono immaturi, impreparati, rispetto alla conoscenza della legge 40, ai contenuti del referendum, ecco, sapere come andavano le cose venti o trenta anni fa, quando la scienza non era così avanti come oggi, potrebbe essere utile».

Ora smettiamo di immaginarlo un leader che si presenta con le suddette dichiarazioni, e iniziamo a prendere atto del fatto che esiste, che ha preso posizione contro la guerra pur avendo dovendo condividere il tetto coniugale con chi decise di prendere parte all’intervento armato in Iraq, che le frasi testé riportate sono state realmente proferite, che abita in casa del nemico e che il suo nome è Veronica Lario in Berlusconi.

Poi, incidentalmente, c’è una seconda notizia, confessata dalla stessa Veronica Lario: negli anni settanta sarebbe stata costretta a sottoporsi ad un aborto.
Vi chiederete dove stia la novità: in fondo è solo venuto prima di quelli di Sabrina Salerno e Francesca Dellera in Francia. Beh, il fatto è che il cattolicissimo Presidente del Consiglio in carica, quello che - pur divorziato - ha battuto tutte le possibili messe in suffragio del Papa facendo la comunione, secondo la Chiesa avrebbe commesso il più terribile tra i peccati mortali. Come un qualsiasi sedizioso di sinistra. Un conservatore, cribbio.
Purtroppo, la Chiesa non giustifica il fatto che la coppia arrivò a quella decisione per questioni più che ragionevoli, ovvero che il bambino non sarebbe nato sano: Silvio Berlusconi, nel corso della prima ecografia, vide chiaramente che l’erede era innegabilmente basso e, soprattutto, pelato.
Poi gli spiegarono. Ma dopo.
http://www.macchianera.net/archives/...us_leader.html

http://www.corriere.it/Primo_Piano/P...veronica.shtml

http://www.repubblica.it/online/poli...rio/lario.html

________________________________________________________________

Se si candidasse, voterei per lei.
Anch'io, la voterei!!!
__________________
Athlon 64 X2 4800+, A8R-MVP,
2 GB Kingston HyperX 3200 ,
Sapphire 1900XTX @700/1640, WD Raptor 10K 36GB.
DNA_RNA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
La donna dietro la truffa in Bitcoin da ...
La startup tedesca che vuole battere Sam...
Accise sui km percorsi invece che sul ca...
Offerta Amazon TOP: il richiestissimo Sa...
Qualcomm porta l'AI nei PC industriali c...
UE pensa a nuovi dazi sui pacchi low cos...
Evotrex promette la roulotte del futuro,...
AMD non teme la bolla: gli investimenti ...
Horizon Steel Frontiers: il nuovo MMORPG...
DJI Neo 2: il nuovo mini drone da 151 gr...
Svolta per le centrali a batteria: Peak ...
Truffa da 1 miliardo di dollari attraver...
Oggi il Black Friday in anticipo fa crol...
Black Friday anticipato su Amazon: sound...
ARC Raiders si espande con il nuovo aggi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v