Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-03-2005, 15:13   #1
tony666
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 1562
Qualcuno conosce alice satellitare?

Ciao a tutti. I miei genitori hanno una villa in campagna in una di quelle zone che non verrà raggiunta mai e poi mai da nessuna banda larga via cavo. Mio padre, parlando con il servizio clienti telecom, ha scoperto di un'offerta per alice satellitare a 1,28mbps e che, invece di usufruire della linea telefonica tradizionale per fare l'upstream, usufruirebbe di un trasmettitore satellitare dedicato!

Il tutto a 39 euro al mese internet 24 ore al giorno!

Sono andato così a verificare sul sito di alice dove invece dicono che il servizio satellitare offre una velocità di 640kbps in down e dai 33,6kbps ai 112kbps a seconda della linea telefonica per l'up!

Allora l'operatore ha detto una marea di baggianate? Qualcuno ne sa niente?
__________________
|Intel [email protected]@1.29v|Asus P9X79Deluxe|Case Antec Skeleton|Dissi Noctua NH-L12 low profile|Psu Corsair Ax850|16Gb Ddr3 Quad channel Gskill RipjawsX 2400(59Gb/[email protected])|Msi gaming Xtrio 1080ti@1975/12.016mhz|Ssd Crucial Mx100 512GB sata|2xSeagate Barracuda 2TB|Volante Logitech G25|Monitor Aoc Agon AG271QG 27" 2k 165hz gsync + AOC G2460PG 24"1080p 144hz|Win10Pro|Fastweb Fibra100|
tony666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2005, 19:16   #2
Glide
Senior Member
 
L'Avatar di Glide
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma ma sono di Avellino!
Messaggi: 4783
io sapevo che per l'upload c'era bisogno del 56k...
questa cosa del trasmettitore non la sapevo ma se fosse vera sarebbe una bella cosa...
__________________
- Macbook Air 13 2012 i5 1.8 8gb ram 128gb ssd
Speedtest Vodafone 100mb Vula
Glide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2005, 21:36   #3
fastezzZ
Senior Member
 
L'Avatar di fastezzZ
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma/Forlì
Messaggi: 3055
quello di telecom ha detto bel pacco di xxxx alice sat ha l'up con la linea tradizionale, per cui dovresti aggiungere anche i soldi del collegamento analogico. L'up con il satellite lo fa anche tiscali, ma oltre ad essere costoso è pieno di limitazioni di banda
http://assistenza.tiscali.it/sat/dual/tecnologia/
__________________
My reflection... Dirty mirror
Ferocior ad rebellandum quam bellandum gens
fastezzZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2005, 21:40   #4
antenore
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Padova
Messaggi: 561
Sfrutta qualche offerta per usare il cell gprs o umts che è meglio
antenore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2005, 01:07   #5
Alexl1976
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 938
Io ragazzi ho sottoscritto proprio questa sera un'abbonamento con alice sat time e per il mio caso mi e' sembrata un'ottima soluzione.
Premetto che dove abito io non c'e' copertura ADSL nemmeno copertura del cellulare.
La proposta fatta dalla telecom mi e' sembrata molto interessante perche' loro mi forniscono la parabola e l'installazione compreso nel costo del canone fisso mensile di 17,95 Euro poi per quanto riguarda il costo del traffico dial up in upload spendo 2,5 cent di € al minuto (importo alla risposta di 6,19 cent. di €), dunque un totale di 1,53 Euro per ogni ora.
Pero' questo vale per il traffico in upload e non per quello in download dove non si spende niente in quanto e' compreso nell'abbonamento.
Allora nel momento in cui scarico qualsiasi cosa non spendo niente vero?
In questa maniera potrei scaricare dal mulo quanto tempo voglio spendendo solo per la parte iniziale della connessione quindi in upload vero?
E' un ragionamento giusto il mio o sbaglio?
Alexl1976 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2005, 01:13   #6
Alexl1976
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 938
In piu' beneficio della promozione Astra, nel senso che guardo quello che mi offre il satellite Astra senza alcun costo aggiuntivo.
Alexl1976 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2005, 02:23   #7
fastezzZ
Senior Member
 
L'Avatar di fastezzZ
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma/Forlì
Messaggi: 3055
Quote:
Originariamente inviato da Alexl1976
Io ragazzi ho sottoscritto proprio questa sera un'abbonamento con alice sat time e per il mio caso mi e' sembrata un'ottima soluzione.
Premetto che dove abito io non c'e' copertura ADSL nemmeno copertura del cellulare.
La proposta fatta dalla telecom mi e' sembrata molto interessante perche' loro mi forniscono la parabola e l'installazione compreso nel costo del canone fisso mensile di 17,95 Euro poi per quanto riguarda il costo del traffico dial up in upload spendo 2,5 cent di € al minuto (importo alla risposta di 6,19 cent. di €), dunque un totale di 1,53 Euro per ogni ora.
Pero' questo vale per il traffico in upload e non per quello in download dove non si spende niente in quanto e' compreso nell'abbonamento.
Allora nel momento in cui scarico qualsiasi cosa non spendo niente vero?
In questa maniera potrei scaricare dal mulo quanto tempo voglio spendendo solo per la parte iniziale della connessione quindi in upload vero?
E' un ragionamento giusto il mio o sbaglio?
Sbagliato su tutta la linea......
Quando navighi devi cmq e sempre usare l'up per comunicare cosa vuoi vedere per cui devi avere una connessione in up sempre attiva per richiedere la pagina o il file. Con il mulo lo stesso, con l'aggravante che dato che con il 56k hai un up molto basso non accumuli molti crediti e non scali le code.Dunque alla fine ti trovi ad avere una connessione ben + costosa di un adsl in quanto paghi un canone fisso e paghi a consumo la connessione in up, che è costosa e penosa per il p2p.
__________________
My reflection... Dirty mirror
Ferocior ad rebellandum quam bellandum gens
fastezzZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2005, 09:00   #8
Alexl1976
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 938
Quote:
Originariamente inviato da fastezzZ
Sbagliato su tutta la linea......
Quando navighi devi cmq e sempre usare l'up per comunicare cosa vuoi vedere per cui devi avere una connessione in up sempre attiva per richiedere la pagina o il file. Con il mulo lo stesso, con l'aggravante che dato che con il 56k hai un up molto basso non accumuli molti crediti e non scali le code.Dunque alla fine ti trovi ad avere una connessione ben + costosa di un adsl in quanto paghi un canone fisso e paghi a consumo la connessione in up, che è costosa e penosa per il p2p.
Dunque anche scaricando solaemte pago la normale connessione che pagavo fino ad oggi?
Poi approfitto della tua disponibilità per chiederti un altro paio di cosette;
- con alice sat quando mi connetto e in navigazione su internet e' piu' lento rispetto ad un 56K? Nel senso che prima il segnale deve parire verso il satellite, poi risponde e a quel punto parte la connessione o la navigazione, non so' se mi sono spiegato.
- poi come ultima cosa alice sat ha bisogno di una normale connessione 56k o isdn, per questa connessione và sempre bene la connessione che usavo per andare in internet fino ad ora, oppure devo usare un'altra connessione ad un numero diverso a quello che usavo fino ad ora dove godevo di un traffico gratuito mensile di ore 20 con la teleconomy non stop.
Alexl1976 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2005, 15:55   #9
Alexl1976
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 938
Up, up,
Alexl1976 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2005, 17:02   #10
fastezzZ
Senior Member
 
L'Avatar di fastezzZ
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma/Forlì
Messaggi: 3055
Quote:
Originariamente inviato da Alexl1976
Dunque anche scaricando solaemte pago la normale connessione che pagavo fino ad oggi?
Poi approfitto della tua disponibilità per chiederti un altro paio di cosette;
- con alice sat quando mi connetto e in navigazione su internet e' piu' lento rispetto ad un 56K? Nel senso che prima il segnale deve parire verso il satellite, poi risponde e a quel punto parte la connessione o la navigazione, non so' se mi sono spiegato.
- poi come ultima cosa alice sat ha bisogno di una normale connessione 56k o isdn, per questa connessione và sempre bene la connessione che usavo per andare in internet fino ad ora, oppure devo usare un'altra connessione ad un numero diverso a quello che usavo fino ad ora dove godevo di un traffico gratuito mensile di ore 20 con la teleconomy non stop.
La velocità con cui scarichi le pagine è sicuramente + veloce a quella del 56k solo che paghi come rallentamento il fatto che prima chiedi la pagina, poi da terra inviano la pagina al satellite e poi dal satellite a casa tua, insomma il segnale si fà quella decina di migliaia di km per volta.
Per la connessione in up credo che vada bene qualsiesi connessione, chiama magari però l'assistenza per saperne di +
__________________
My reflection... Dirty mirror
Ferocior ad rebellandum quam bellandum gens
fastezzZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2005, 17:33   #11
Alexl1976
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 938
Scusa l'insistenza, ma sto' cercando di capire, se io navigo in internet, senza scaricare niente, la navigazione risulta piu' veloce con un 56k oppure con alice sat visto che prima il segnale deve andare al satellite e poi ritorna a casa mia?
tante grazie Alex
Alexl1976 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2005, 18:45   #12
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da Alexl1976
Scusa l'insistenza, ma sto' cercando di capire, se io navigo in internet, senza scaricare niente, la navigazione risulta piu' veloce con un 56k oppure con alice sat visto che prima il segnale deve andare al satellite e poi ritorna a casa mia?
tante grazie Alex
sulle pagine pesanti risulta più veloce il satellite, su quelle più leggere il 56k

il prezzo non vale la candela questo è poco ma sicuro


per il p2p è inutilizzabile

per la navigazione normale viene il nervoso dopo 10 minuti a aspettare i caricamenti

per il gioco online non c'è neanche la speranza più remota

per i contenuti in streaming... beh con un lag di un secondo cosa ti aspetti?

il costo è sproporzionato


sinceramente se non fossi coperto mi farei una flat parziale 56k o gprs, ma mai una satellitare: è la più grande fregatura che potevano inventare in campo di connessioni e l'unico motivo percui la farei sarebbe se dovessi scaricare files di grandi dimensioni da ftp
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2005, 13:10   #13
Alexl1976
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 938
Dunque per la normale navigazione e' meglio il 56k?
Alexl1976 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2005, 19:45   #14
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da Alexl1976
Dunque per la normale navigazione e' meglio il 56k?
senza ombra di dubbio

la satellitare ha senso solo se si ha necessità di scaricare files grossi
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2005, 00:08   #15
Alexl1976
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 938
Ho capito che e' meglio nel caso in cui debba scaricare grossi file, ma nel caso di una normale navigazione risulta piu' veloce il 56k invece di Alice sat?
P.S. scusate se sono cosi' duro di comprensione
Alexl1976 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2005, 16:49   #16
Alexl1976
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 938
Up, up
Alexl1976 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2005, 22:59   #17
In flames
Senior Member
 
L'Avatar di In flames
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: vercelli
Messaggi: 16
ho aderito ad alice sat da una settimana per mancanza di copertura di adsl tradizionale nella mia zona di residenza e devo dire che il servizio mi soddisfa pienamente tranne nell' invio di mail dove la velocità è 56k.
nella vecchia città di residenza avevo alice tradizionale con tariffa flat ma credetemi non vedo grosse differenze...il download è immediato, sia delle pagine web che dei files....siamo nell'ordine di 60/90kb/sec per i files....sinceramente il fastidio dovuto al lag non lo avverto...poi magari tra un po iniziano a segarmi la banda e comincio a inveire pure io....per ora comunque tutto bene
In flames è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Grazie ai dati di ESA il calcolo della t...
Rilasciati nuovi video e immagini della ...
Gli astronauti cinesi di Shenzhou-20 son...
Mai così tanti gas serra: il 2025...
Google condannata in Germania: favorito ...
Ubisoft rimanda i risultati finanziari e...
ADATA porta i primi moduli DDR5 CUDIMM 4...
Bob Iger anticipa le novità AI di...
Microsoft Teams 'spierà' i dipend...
Michael Burry chiude Scion e fa di nuovo...
Huawei prepara i nuovi Mate 80: fino a 2...
Una e-Mountain Bike di qualità ma...
Tutte le offerte Amazon Black Friday pi&...
DJI Mini 4K Fly More Combo con 3 batteri...
Crollo di prezzo sui nuovissimi iPhone A...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v